Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 4

Tuscar-Bucine 1-0

RETI: Gervasi
TUSCAR: Andreini, Niccheri, Mancini, Rujoiu, Gervasi, Verni, Nofri, Paglicci, Spinella, Benigni, Piccolo. A disp.: Benassi, Fanetti, Fagioli, Cirillo, Miranda, Spano. All.: Marco Mori. BUCINE: Gallai Y., Bindi, Cini, Merli, Cappelli, Maestrini, Vieri, Astolfi, Singh, Maccioni, Gallai L. A disp.: Telari, Ferrari, Gatti, Gonnella, Gonzalez, Innocenti, Riccitelli, Taddeucci. All.: Vinicio Brilli.
ARBITRO: Panariello di Arezzo.
RETE: Gervasi.


In una bella giornata soleggiata, Pescaiola si dimostra il fortino della Tuscar che si aggiudica i tre punti ancora sul suo campo sfoggiando tanta volontà, carattere e voglia di vincere, merito a Mister Mori che sta costruendo una bella squadra. Bene anche il Bucine, squadra bella da vedere ma che ha finalizzato poco per il volume di gioco espresso oltre a mostrare parecchio nervosismo. Si comincia subito con un colpo di testa di Niccheri che sfiora il vantaggio per i locali. Gli ospiti rispondono bene con due belle conclusioni di Gallai L. e Vieri che escono di un soffio. Ci prova Bomber Spinelli per la Tuscar con un'azione personale ma viene fermato quando sembra gol fatto. La ripresa comincia con un tiro di Astolfi che Andreini para e poi c'è la grande occasione, sempre per il Bucine, Maccioni da dentro area calcia molto bene ma anche qui Andreini, con l'aiuto del palo sventa la minaccia. Poco dopo, Gervasi si mette in proprio con un'azione personale, conquista un calcio d'angolo dove svetta su tutti e realizza di testa il gol che decide la partita. Il Bucine reagisce e attacca ma a parte un tiro di Gallai L. non produce altro. Da segnalare tre espulsioni finali e tanto nervosismo.

Vaggio Piandisco-Castelnuovese 3-1

RETI: Monini, Monini, Monini, Finocchi
VAGGIO PIANDISCO' 1932: Messina, Failli, Bartolini, Andreini, Neroni, Sordini, Morandi, Pinzani, Monini, Tata, Giusti. A disp.: Sciorpes, El Koubba, Frasi, Orlandini, Sabatini, Tapinassi, Veltroni. All.: Paolo Meazzini. CASTELNUOVESE: Berlincioni, Veneri, Paolella, Riminesi, Benucci, Garramone, Nembrini, Bonechi, Operi, Targi, Finocchi. A disp.: Maestrini, Spadini, Ismailaj, Bongini, Pierazzi. All.: Giacomo Saracini.
ARBITRO: Di Giovanni sez. Valdarno.
RETI: Monini 3, Finocchi.
NOTE: espulso Messina.


Siamo soltanto all'inizio, ma la vittoria del Vaggio Piandiscò sulla Castelnuovese assume una certa importanza perché permette alla squadra di mister Meazzini di lanciarsi in maniera concreta nei piani alti della classifica. Nel primo tempo, parte subito forte la squadra di casa che riesce a trovare due gol grazie a Monini: il primo lo realizza dagli sviluppi di un'azione mentre il secondo con un pallonetto a superare Berlincioni. La Castelnuovese prova comunque a reagire, presentandosi vicino la porta di Messina, senza tuttavia riuscire a impensierirlo. Soltanto agli sgoccioli della prima frazione, la squadra di mister Collini va vicino al gol con una conclusione deviata sopra la traversa da Messina. La ripresa, molto scoppiettante, vede la terza rete del Piandiscò firmata ancora da uno strepitoso Monini. La gara sembra chiusa definitivamente per i padroni di casa, anche se la Castelnuovese non si perde d'animo e tenta di tenere vive le sue speranze con la rete di Finocchi dagli sviluppi di un calcio d'angolo. Il gol dà nuova linfa ai ragazzi di mister Collini, tanto è vero che successivamente centrano una traversa andando vicini ad accorciare sempre più la distanza in termini di risultato. I minuti scorrono e il Piandiscò rimane in inferiorità numerica per l'espulsione del suo portiere Messina; la Castelnuovese potrebbe approfittarne ma non riesce a mettere ulteriormente sotto pressione la squadra di mister Meazzini che controlla il risultato fino al termine. Calciatorepiù: Monini (Vaggio Piandiscò 1932).

Fortis Arezzo-Castiglionese A.s.d. 3-3

RETI: Tanti, Moretti, Virgillo, Fofana, Brilli, Fofana
FORTIS AREZZO: Viti, Carrai, Faggini, Falsini A., Tanti, Bottai, Caneschi, Moretti, Scartoni, Toni, Putzolu. A disp.: Vacchiano, Fadel, Dini, Virgillo, Mercadante, Pierozzi, Palazzini, Rossi. All.: Luca Miele. CASTIGLIONESE: Avelli F., Farini, Bondi, Sensitivi C., Carino, Maloku C., Maloku S., Di Costanzo, Brilli, Kader, Fofana. A disp.: Magi B., Santini, Avelli C., Billi, Magi C., Polvani, Diaco, Carta, Tavanti. All.: Jacopo Pari.
ARBITRO: Schinco di Arezzo.
RETI: Fofana 2, Tanti, Moretti, Brilli, Virgillo.


Dopo la bella vittoria a Rassina, in terra casentinese, la Fortis Arezzo riesce a frenare la Castiglionese di mister Pari al termine di una partita molto maschia, che la compagine ospite riesce a sbloccare nel corso del primo tempo con Fofana sugli sviluppi di una mischia. La Fortis non si fa scoraggiare e riesce successivamente ad acciuffare il pareggio dagli sviluppi di un calcio d'angolo, cross in area per il colpo di testa vincente di Tanti. Sull'onda dell'entusiasmo, la squadra di casa spinge sull'acceleratore e riesce a portarsi addirittura in vantaggio con Moretti dagli sviluppi di una punizione laterale. La Castiglionese però non ci sta e rimette in equilibrio il risultato grazie a Brilli, il quale direttamente dalla bandierina lascia partire un gran tiro verso la porta, deviato da un giocatore locale, che non lascia scampo a Viti. All'inizio della ripresa, la Castiglionese rientra con un buon piglio tornando nuovamente in vantaggio per 2-3 grazie alla seconda realizzazione di Fofana. La squadra di mister Pari costruisce altre occasioni per poter chiudere la partita sul 2-4, prima con Brilli, poi Maloku C., Fofana e Kader ma nessuno di questi riesce a segnare. La Fortis Arezzo si rigetta così in avanti e, nei minuti di recupero, Virgillo pareggia i conti con un tiro dentro l'area, da posizione leggermente defilata, ed è il 3-3 definitivo. Calciatoripiù: Fofana e Bondi (Castiglionese).

M.m. Subbiano-Alberoro 4-0

M.M. SUBBIANO: Fadda L., Bianconi, Baldini, Chianini N., Fiacchini, Scotti, Nardi, Fabbroni, Martinelli, Bruni. A disp.: , , . All.: Bacci Marco
RETI: Martinelli, Fabbroni, Bianconi, Fiacchini
M.M. SUBBIANO: Fadda, Bianconi, Caneschi, Baldini, Chianini, Fiacchini, Scotti, Nardi, Fabbroni, Martinelli, Bruni. A disp.: Ottaviani, Giusti, Pierantini, Romano, Farsetti, Milani, Marku, Paperini. All.: Marco Bacci. ALBERORO: Capacci, Lapini, Marsupini, Paoletti, Cardamone, Poggioni, Rosignoli, Peruzzi, Palmarozza, Amico, Amato. A disp.: Sacchetti, Cariotta, Cungi, Bassi, Zacchei, Sdegno, Sardelli, Grotti, Bracciali. All.: Matteo Bruno.
ARBITRO: Bracciali di Arezzo.
RETI: Fabbroni 2, Martinelli, Fiacchini rig.


Il Subbiano vince e convince nella sfida casalinga contro l'Alberoro. I ragazzi di mister Bacci partono con un buon piglio e, nel corso del primo tempo, sbloccano il risultato: calcio d'angolo di Bruni che crossa per il colpo di testa vincente di Fabbroni (11'). La gara non riserva altro nei minuti successivi; bisogna aspettare il 35', quando il Subbiano trova la rete del raddoppio dagli sviluppi di un lancio lungo di Fadda, il pallone arriva a Fabbroni che vince un contrasto con un difensore ospite, si porta a tu per tu con il portiere e non sbaglia. Agli sgoccioli della prima frazione, i padroni di casa segnano la terza rete, conclusione di Fabbroni verso la porta, il pallone viene respinto dal portiere e Martinelli in tap-in non può sbagliare. Nella ripresa, a metà del tempo chiude la pratica Fiacchini realizzando un calcio di rigore che il direttore di gara ha concesso per aver ravvisato un fallo di mano. Verso la fine, il Subbiano potrebbe arrotondare sempre di più il risultato con una conclusione di Paperini che Capacci riesce a parare. Calciatoripiù: Chianini, Fabbroni e Martinelli (M.M. Subbiano).

Tegoleto-Rassina 1-2

RETI: Caselli, Moggi, Monaci
TEGOLETO: Sacchetti, Cresti, Seri, Lapisti, Rossi, Fiumi, Mele L., Mele F., Minucci, Acquisti. A disp.: Bracciali, Cantelli, Casini, Salvini, Caselli, Gerardini, Martini, Roggi, Baldi. All.: Gianluca Locci. RASSINA: Caddeo, Andreini, Giglio, Dattile, Mardare, Versari, Torricelli, Moggi, Tartagli, Guerrini, Monaci. A disp.: Ricci, Fini, Giannelli, Dieng, Panci, Cipriani, Innocenti. All.: Cristiano Romualdi.
ARBITRO: Beoni di Arezzo.
RETI: Moggi, Caselli, Monaci.


Il Rassina trova la sua seconda vittoria in campionato su un campo molto difficile come quello del Tegoleto. I ragazzi di mister Romualdi giocano un gran primo tempo, costruendo tre grandi occasioni per passare in vantaggio ma senza essere sfruttate. Il gol ospite arriva successivamente grazie al tiro vincente di Moggi su una verticalizzazione di Guerrini. Nella ripresa, al 10' pareggiano i padroni di casa grazie alla rete di Caselli, dagli sviluppi di una punizione laterale. Il Tegoleto, a questo punto, cerca di spingere sempre di più sull'acceleratore per trovare la rete del vantaggio ma il Rassina si difende bene e, sugli sviluppi di una ripartenza, riesce a trovare il gol con Monaci che raddoppia. Nel finale, forcing del Tegoleto che tenta di riacciuffare nuovamente il pari ma la retroguardia casentinese fa buona guardia e torna a casa con i tre punti in tasca.

Viciomaggio-Lucignano 1-2

RETI: Gallorini, Sehitaj, Sehitaj
VICIOMAGGIO: Panico, Francioli, Foresti, Casali, Giorgini, Scartoni, Riccio, Prisco, Orlando, Cerino, Gallorini. A disp.: Marraccini, Toparelli, Polvere, Madia, Angioli, Donnaloia. All.: Andrea Cannata. LUCIGNANO: Tremiti, Silvi, Sonnati, Prestinice A., Meioni, Sehitas, Grazi, Poggi, Turchetti, Corti, Raffaelli. A disp.: Tedeschi, Presenzini Mattioli, Bolognesi, Anatrella, Saletti, Seri, Prestinice F., Ciani. All.: Alessio Collini.
ARBITRO: Belmonte di Arezzo.
RETI: Gallorini, Sehitas 2.


Il Lucignano conquista i tre punti sul campo del Viciomaggio, al termine di una partita non bella ma intensa da entrambe le parti, a tratti nervosa. Parte bene il Viciomaggio che si porta in vantaggio intorno al 10': Gallorini sradica il pallone dai piedi di un difensore nella trequarti, si avvia verso la porta e batte il portiere con un preciso diagonale. Insiste il Viciomaggio, pericoloso con Cerino per ben due volte: prima, con un bel tiro da fuori area colpisce la traversa, poi sempre da fuori calcia di poco alto sopra la traversa. Anche il Lucignano si fa vivo e per poco non riesce ad acciuffare il pareggio con un tiro dalla lunga distanza che a momenti sorprendeva Panico. Il primo tempo termina con il parziale in favore dei padroni di casa. Nella ripresa, il Lucignano rientra in campo con un buon piglio, alla ricerca del pareggio e al 20' ci riesce con Sehitas, bravo a sfruttare un'incomprensione della difesa locale. Il Viciomaggio ha l'occasione per riportarsi in avanti ma Gallorini, da buona posizione, manda alto. Passano tre minuti e il Lucignano completa la rimonta, raddoppiando sempre con Sehitas che appena dentro l'area salta il diretto avversario e batte Panico. La squadra di mister Cannata non riesce, successivamente, a raggiungere il pari e il risultato rimane sull'1-2.

Arno Castiglioni Laterina-Sansovino 0-8

RETI: Berni, Traore, Abboccato, Abboccato, Cartocci, Rossi, Rampini, Traore
ARNO C. LATERINA: Pasquini, Pippucci, Ducci, Boschi, Della Lunga, Pistocchi, Larrj, Caposciutti, Garbinesi, Aloisio, Galli. A disp.: Silvestri, Maver, Martinelli, Ughetti, Nider, Giangeri. All.: Simone Della Lunga. SANSOVINO: Tobioli, Pagliai, Albiani, Luatti, Rossi T., Cartocci, Artates, Galli, Berni, Traore, Abboccato. A disp.: Bracciali, Peruzzi, Chaabane, Casini, Caparco, Kotbi, Rampini, Rossi N., Orlacchio. All.: Marco Cerofolini.
ARBITRO: Gambacciani di Arezzo.
RETI: Berni, Traore 2, Abboccato 2, Cartocci, Rossi N., Rampini.
NOTE: espulso Galli.


La Sansovino esce vittoriosa dalla trasferta di Pergine Valdarno a spese dell'Arno Castiglioni Laterina. Ospiti che prendono subito in mano le redini del gioco e padroni di casa costretti a giocare esclusivamente di rimessa. Le cose si complicano ancora maggiormente per i ragazzi gialloblè quando per una parola di troppo verso il direttore di gara Galli si fa espellere ingenuamente dal rettangolo di gioco. La Sansovino macina azioni su azioni fino a sbloccare il risultato con una bella iniziativa di Berni che lancia Artates, il numero sette savinese vede l'accorrente Cartocci che dalla destra effettua un cross trovando ancora Berni, pronto a chiudere in gol con una puntata di destro. La Sansovino sfrutta al massimo la situazione e trova la seconda marcatura che nasce da un cross di Cartocci per Berni, il quale di testa fa sponda su Abboccato che con un tiro al volo non lascia scampo a Pasquini. Poi è la volta di Artates che mette giù stupendamente un pallone servitogli da Abboccato e con un altrettanta stupenda conclusione va a sfiorare di un niente la traversa. Il terzo gol arriva da una bella incursione sulla fascia destra di Pagliai che serve a centro area di rigore l'accorrente Traore che di destro, in mezza girata, deposita la palla in fondo al sacco. L'Arno Castiglioni Laterina prova a pungere la retroguardia ospite con Larrj, sicuramente il migliore in campo nelle fila dei locali ma senza mai riuscire ad impegnare l'estremo difensore ospite Tobioli. Da una serpentina in area di rigore di Cartocci, che al momento del tiro viene steso da un difensore guadagnandosi così il calcio di rigore arriva l'opportunità per Traore che si presenta dagli undici metri ma la sua conclusione va a stamparsi sul palo. Prima della fine dei 45' di gara, Abboccato trova la via della rete risolvendo in mischia l'ennesima azione d'accatto dei ragazzi arancioblu, fissando così il risultato parziale sullo 0-4. Secondo tempo che inizia subito con il quinto gol ospite e vede Traore lanciare in area di rigore Artates, pronto a concludere a rete, la sua conclusione viene respinta ma Cartocci è bravo a seguire l'azione ed in corsa di destro manda la sfera in fondo al sacco. Ancora la Sansovino in avanti con Caparco che serve Berni, bravissimo poi a premiare l'inserimento di Traore che, una volta arrivato dentro l'area di rigore, conclude in rete di destro firmando la sua doppietta personale. Gol numero sette che parte da una bella palla di Rampini verso Berni che poi abilmente salta il suo marcatore e fornisce l'assist per Rossi N., ben appostato a centro area di rigore, che di sinistro conclude in gol piazzando il pallone proprio nell'angolino basso. Proprio all'ultimo secondo del tempo di recupero concesso dal direttore di gara, Caparco serve ancora Berni che vede l'accorrente Rampini. il passaggio viene intercettato da un difensore, il pallone s'impenna ma Rampini si coordina in maniera perfetta e con un gran destro che si insacca sotto l'incrocio, sigla un eurogol, fissando così il punteggio finale sullo 0-8 in favore della propria squadra.

Capolona Quarata-Cortona Camucia 1-0

RETI: Cherubini