Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 9

Alberoro-Capolona Quarata 4-2

RETI: Sdegno, Palmarozza, Palmarozza, Lapini, Lapini, Lapini
ALBERORO: Sacchetti, Cardamone, Marsupini, Lapini A., Cariotta, Bindi, Poggioni, Rosignoli, Palmarozza, Grotti, Sdegno. A disp.: Bassi, Caputo, Morelli, Amato, Bracciali. All.: Matteo Bruno. CAPOLONA QUARATA: Sisti, Meozzi, Tinti, Cani, Autiero, Buonavita, Aspidi, De Jong, Lapini T., Gozzi, Nardi. A disp.: Pucci, Toscanini, Ginestrini, Mori, Tozzi, Tavanti. All.: Claudio Rigacci.
ARBITRO: Forosetti di Arezzo.
RETI: Lapini A., Lapini T. 2, Palmarozza 2, Sdegno.


Vittoria tra le mura amiche dell'Alberoro, che si aggiudica tre punti che smuovono la classifica a discapito di un Capolona Quarata in un periodo non proprio positivo, infatti ai ragazzi di mister Rigacci manca la vittoria da più di un mese. Al 9' bella partenza della squadra ospite, prima Cani e poi Meozzi crossano nel mezzo all'indirizzo di Nardi che in mezza girata calcia alto di poco sopra la traversa. Per almeno 20' le occasioni non fioccano ma poi, al 30' si rende pericoloso l'Alberoro, attraverso una conclusione di un giocatore locale che viene deviata da Sisti. Passa qualche minuto e la squadra di mister Bruno trova la rete del vantaggio grazie alla conclusione dalla lunga distanza di Lapini A., il pallone si infila sotto la traversa non lasciando scampo a Sisti. Per il resto, succede poco o altro nel primo tempo che termina con il parziale in favore dei padroni di casa. Nella ripresa, pronti via, la squadra di mister Rigacci riparte molto bene, trovando la rete del pareggio: dalla fascia, Cani crossa al centro dell'area verso Nardi che appoggia verso Lapini T., il quale sfonda la rete alle spalle di Sacchetti, 1-1. Il gol rivitalizza ulteriormente il Capolona che qualche istante dopo va vicino al gol del raddoppio, Lapini recupera il pallone all'altezza della trequarti, indirizza verso De Jong che calcia verso la porta ma Sacchetti è attento, deviando in corner. Al 58' si fa rivedere in attacco l'Alberoro con Sdegno ma la sua conclusione termina a lato. Qualche istante dopo, la squadra di casa torna nuovamente in vantaggio, Sisti mostra qualche incertezza su un pallone che gli arriva, ne approfitta Palmarozza che a porta sguarnita non può sbagliare, 2-1 (59'). A questo punto, il Capolona prova a gettarsi nuovamente in avanti per riequilibrare il risultato ma su contropiede è ancora l'Alberoro ad andare a segno, sempre con Palmarozza che supera nuovamente Sisti (61'). Successivamente, intorno al 68' gli ospiti riaprono la gara, Lapini riesce a proteggere il pallone all'interno dell'area di rigore, si gira e insacca alle spalle di Sacchetti, 3-2. Ma le speranze di rimonta per i ragazzi di Rigacci arrivano al capolinea verso il 75', quando Morelli riesce a recuperare un pallone e indirizzarlo verso Sdegno, il quale batte Sisti con un tiro che si insacca sul secondo palo. La gara si chiude praticamente con il poker locale; il Capolona Quarata non riesce ad abbozzare un'ulteriore reazione.

Bucine-Cortona Camucia 3-0

RETI: Vieri, Vieri, Singh
BUCINE: Telari, Sbardellati, Cini, Merli, Cappelli, Brogi, Vieri, Astolfi, Gallai L., Maccioni, Singh. A disp.: Astuccioni, Ferrari, Franci, Gonnella, Gonzalez, Iula, Riccitelli, Taddeucci G., Taddeucci T. All.: Vinicio Brilli. CORTONA CAMUCIA: Mascia, Tremori, Censi, Biribò, Doroftei, Maglioni, Salvietti, Foudal, Bistarelli, Cricco, Spinosa. A disp.: Bianconi, Novelli, Torresi, Mammoli, Chiodini, Billi, Paglioli. All.: Emiliano Carresi.
ARBITRO: Renzoni di Arezzo.
RETI: Singh, Vieri 2.


Bella vittoria casalinga per il Bucine a spese del Cortona Camucia che invece interrompe la sua striscia di risultati utili consecutivi. Parte con decisione il Bucine, al 5' Singh calcia alto su cross da destra di Gallai L. Al 9' Bucine ancora insidioso, il pallone sfugge dalle mani di Mascia e finisce sui piedi di Gallai L. che riesce a calciare ma il portiere ospite è bravo a riprendere la posizione e para. Pressione costante dei padroni di casa che passano in vantaggio al 21' grazie alla conclusione di Singh, sugli sviluppi di uno scambio con Gallai L. Al 25' ancora il Bucine in rete con una punizione magistrale di Vieri che trova l'incrocio dei pali, nulla da fare per Mascia. Prova a reagire timidamente il Cortona, al 31' cross dalla destra e tiro al volo di Spinosa ma il pallone finisce sopra la traversa. Ma è sempre il Bucine a fare la partita, al 33' colpisce il palo su un bel tiro di Gallai L. che un minuto dopo si ripete ma la sfera esce di poco a lato. Al 38' la squadra di mister Carresi va vicinissima ad accorciare le distanze dagli sviluppi di un calcio d'angolo, dove Doroftei centra la traversa con un colpo di testa. Nella ripresa, il Cortona prova a farsi rivedere in avanti al 5' con un tiro da fuori di Salvietti che impegna Telari in una bella parata. Nonostante la buona volontà degli ospiti, al 15' è il Bucine a calare il tris sugli sviluppi di un bel cross di Gallai L. per Vieri che insacca con un tiro di piatto. Dopo il terzo gol arancio-verde, la partita scorre fino al termine senza particolari occasioni da segnalare. Con questi tre punti, il Bucine torna ai vertici della classifica.

Castelnuovese-Arno Castiglioni Laterina 4-0

RETI: Riminesi, Finocchi, Del Riccio, Pierazzi
CASTELNUOVESE: Berlincioni (44' st Milani), Nembrini, Veneri, Ismailaj, Benucci, Del Riccio (32' st Maestrini), Bonechi, Riminesi (27' st Pierazzi), Finocchi, Operi (39' st Spadini), Bongini (44' st Okere). All.: Giacomo Saracini. ARNO C. LATERINA: Pasquini, Nannicini, Della Lunga, Giangeri (21' st Boschi), Gori, Galli T. (42' st Cavuti), Pippucci (21' st Garbinesi), Caposciutti, Gakhal, Aloisio, Larrj (35' st Galli A.). A disp.: Ducci, Ughetti. All.: Simone Della Lunga.
ARBITRO: Gostinelli sez. Valdarno.
RETI: 3' pt Riminesi, 16' pt rig. Del Riccio, 44' pt Finocchi, 35' st Pierazzi.
NOTE: espulso Della Lunga (22' st) per doppia ammonizione.


Netta vittoria della Castelnuovese contro l'Arno Castiglioni Laterina. Giornata serena e fredda. Qualche problema di formazione per il mister di casa Saracini con alcune assenze importanti in tutti i reparti. L'inizio di gara è subito favorevole per gli amaranto che beneficiano di un calcio di rigore al 2' di gioco per un fallo di mano in area su un tiro di Nembrini. Dagli undici metri Riminesi insacca spiazzando il portiere. Gli ospiti si fanno pericolosi al 5' minuto. Palla che scavalca la difesa della Castelnuovese, ottimo controllo di Gakhal in area, conclusione secca ribattuta da un attento Berlincioni. Al 6' lungo lancio sulla destra per Finocchi, tiro in corsa sul primo palo, Pasquini respinge in angolo. Al 16' il raddoppio dei ragazzi di mister Saracini. Punizione da sinistra, palla in mezzo, una serie di tocchi prima della conclusione vincente di Del Riccio. Adesso la Castelnuovese controlla bene la partita concedendo poco agli avversari. Al 31' angolo dalla destra per il Laterina, battuta insidiosa sul primo palo, rimedia Bongini che allunga di testa in angolo. Al 44' la terza rete. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo la palla arriva a Finocchi che di testa insacca all'angolo. Si va al riposo sul punteggio di 3-0. Secondo tempo che vede la Castelnuovese gestire bene la gara. Al 3' minuto azione dei locali con Operi che serve Riminesi, conclusione che esce sul fondo. Al 15' palla lunga in avanti per Operi, rimedia Pasquini che esce dalla propria area e calcia via la minaccia. Al 19' occasione per Bongini che approfitta di una esitazione della difesa, tiro che viene deviato in angolo da un difensore. Al 25' ancora Bongini protagonista che libera in area Finocchi con una bella giocata; il tiro del numero 9 amaranto però non è preciso e la palla esce alta sopra la traversa. Al 26' ci prova Bonechi da fuori area, palla che esce a lato. Al 35' la quarta rete. Punizione dal limite di Finocchi, tiro respinto di pugno da Pasquini, palla ripresa da Pierazzi che controlla e supera il portiere con un preciso diagonale. Nel finale da segnalare una parata in tuffo di Milani, un colpo di testa di Gakhal terminato alto e una palla in profondità per Okere anticipato dal portiere in uscita. Poi il fischio finale del signor Gostinelli della sezione Valdarno.

Castiglionese A.s.d.-Sansovino 4-4

RETI: Bondi, Di Costanzo, Brilli, Brilli, Peruzzi, Abboccato, Abboccato, Albiani
CASTIGLIONESE: Magi B. Farini, Nocentini, Sensitivi, Carino, Bondi, Di Costanzo, Kader, Brilli, Diaco, Maloku S. A disp.: Avelli F., Avelli C., Carta, Maloku C., D'Alesio, Mencarelli, Polvani, Fofani, Magi C. All.: Jacopo Pari. SANSOVINO: Bracciali, Pagliai, Peruzzi, Luatti, Rossi, Albiani, Cartocci, Galli, Berni, Abboccato, Chaabane. A disp.: Tobioli, Del Bolgia, Rampini, Caparco, Kotbi, Casini, Orlacchio, Artates. All.: Marco Cerofolini.
ARBITRO: Picinotti di Arezzo.
RETI: Di Costanzo, Brilli 2, Bondi, Peruzzi, Abboccato 2, Albiani.


Fuochi d'artificio e spettacolo tra Castiglionese e Sansovino che non si sono certamente risparmiate, dando vita ad una gara ricca di gol e colpi di scena. È difficile dire chi tra le due può avere maggiori rimpianti dopo questo risultato ma la cosa certa è che entrambe le compagini avranno un ruolo da protagoniste fino al termine del campionato. Parte nel migliore dei modi la Castiglionese che, pronti via, dopo 3' trova il vantaggio approfittando di un errato disimpegno da parte dei giocatori ospiti, il pallone termina sui piedi di Di Costanzo che gonfia la rete ed è 1-0. La Castiglionese tenta di gestire la gara ma anche la sua retroguardia commette un errore da matita rossa, stavolta ne approfitta Peruzzi che pareggia i conti. Successivamente, in una delle ripartenze della Castiglionese, Brilli calcia dalla destra e sorprende Bracciali, firmando così la rete del raddoppio locale. I padroni di casa, poco dopo, vanno vicinissimi al tris con un tiro da fuori area di Sensitivi che centra la traversa, attraversa tutta la linea di porta ma non finisce in fondo al sacco. Dopo essersela vista brutta, la Sansovino riesce ad acciuffare il nuovo pareggio, stavolta con Abboccato che approfitta ancora di una sbavatura della retroguardia locale, 2-2. Passa qualche minuto e un giocatore locale si prende la licenza di azzardare un dribbling all'interno della propria area di rigore ma perde il pallone ed è ancora Abboccato a siglare il gol che vale il 2-3 e la doppietta personale per il numero dieci ospite. Il primo tempo termina così in favore della Sansovino. Nella ripresa, la gara continua su alti ritmi, la Castiglionese rientra in campo con il piglio giusto, pareggiando i conti con Bondi. Ma ancora una volta la retroguardia di mister Pari conferma la sua giornata no: in una ripartenza, i ragazzi di mister Cerofolini guadagnano una rimessa laterale, il pallone viene messo all'interno dell'area di rigore, un difensore locale mostra qualche incertezza nel liberare l'area di rigore e Albiani segna con un tiro che prima sbatte sul palo e poi termina in rete, 3-4. La Castiglionese, a questo punto, tenta un forcing nel finale per tentare di arrivare nuovamente al pareggio e ci riesce proprio agli sgoccioli, nei minuti di recupero, sugli sviluppi di un magistrale calcio di punizione da parte di Brilli che vale il definitivo 4-4 di una delle più belle partite di questa stagione.

Fortis Arezzo-Vaggio Piandisco 2-0

RETI: Pierozzi, Pierozzi
FORTIS AREZZO: Viti, Faggini, Tanti, Falsini, Carrai, Bottai, Moretti, Putzolu, Mercadante, Pierozzi, Toni. A disp.: Vacchiano, Rossi, Dini, Prosperi, Virgillo, Scartoni, Caneschi, Palazzini, Magnani. All.: Luca Miele.VAGGIO PIANDISCO' 1932: Messina, Failli, Bartolini, Frasi, Tapinassi, Morandi, Palazzini, Focardi, Monini, Tata, Cosottini. A disp.: Sciorpes, Andreini, Baka, Ricci, Giusti, Orlandini, El Koubba, Sordini, Veltroni. All.: Paolo Meazzini.
ARBITRO: Acquisti di Arezzo.
RETI: Pierozzi 2.


La capolista Vaggio Piandiscò cade sul campo della Fortis Arezzo che conquista i tre punti e una vittoria di prestigio, che può dare ulteriore spinta e fiducia in vista delle prossime giornate. Il primo tempo termina a reti bianche, le due squadre lottano su tutti i palloni, esprimendo anche un bel calcio da vedere, senza tuttavia impensierire i rispettivi portieri. Nella ripresa, mister Meazzini decide di cambiare qualcosa nel suo scacchiere mentre mister Miele riparte con la stessa formazione e questa scelta lo premia perché la Fortis Arezzo riesce a sbloccare il risultato: dagli sviluppi di un corner, il pallone viene messo fuori dalla retroguardia ospite e termina sui piedi di Moretti che, dalla fascia, lascia partire un cross insidioso, Messina si mette in mostra con una bella parata ma non riesce a trattenere, si inserisce Pierozzi che deposita in fondo al sacco. Date le circostanze, il Vaggio si getta in avanti nella speranza di trovare il pari ma è ancora la Fortis a colpire, stavolta in contropiede sempre grazie a Pierozzi che chiude definitivamente la pratica sul 2-0. Una menzione anche al signor Acquisti di Arezzo per la buona direzione di gara. Calciatoripiù: Viti e Pierozzi (Fortis Arezzo); Messina, Monini e Tata (Vaggio Piandiscò 1932).

Lucignano-M.m. Subbiano 0-0

LUCIGNANO: Coppolaro, Prestinice A., Corti, Silvi, Seri, Bolognesi, Sehitaj, Poggi, Presenzini, Ciani, Turchetti. A disp.: Prestinice F., Raffaelli, Sonnati. All.: Alessio Collini. M.M. SUBBIANO: Fadda, Bianconi, Caneschi, Baldini, Pierantini, Fiacchini, Scotti, Nardi, Fabbroni, Martinelli, Bruni. A disp.: Ombra, Ottaviani, Romano, Cerofolini, Farsetti, Paperini, Marku, Milani, Vilardi. All.: Marco Bacci.
ARBITRO: Belmonte di Arezzo.


Lucignano e Subbiano si spartiscono l'intera posta. Un pari tutto sommato giusto per quanto visto in campo al termine di una partita combattuta e giocata bene da ambo le squadre. Il primo tempo viene interpretato decisamente meglio dal Subbiano che costruisce diverse occasioni da gol con Bruni, Martinelli, Nardi, Bianconi e Fabbroni ma si trovano di fronte un Coppolaro in stato di grazia, che salva il risultato in un paio di circostanze, mantenendo il risultato parziale sullo 0-0. Nella ripresa, il Lucignano entra con un piglio diverso, andando vicino alla rete del vantaggio con Ciani, il quale sugli sviluppi di una punizione centra l'incrocio dei pali. Nei successivi minuti, la seconda frazione riserva poco o nulla e scorre così fino al termine sul risultato di perfetta parità, a reti bianche. Calciatoripiù: Coppolaro (Lucignano); Fabbroni (M.M. Subbiano).

Rassina-Tuscar 4-0

RETI: Tartagli, Magliocco, Innocenti, Giannelli
RASSINA: Caddeo, Andreini F., Giglio, Dattile, Fini, (71' Magliocca) Versari, Innocenti (87' Ricci), Torricelli, Panci (65'Cipriani), Tartagli (58' Guerrini), Monaci (83'Giannelli). A disp.: Belli, Mardare, Sottili, Magliocco. All.: Cristiano Romualdi. TUSCAR: Andreini, Mancini, Spano (60' Cirillo), Ghezzi (77' Miranda), Paglicci, Rojoiu, Nofri, Piccolo, Spinella, Benigni, Teci. A disp.: Benassi, Fanetti, Fagioli, Niccheri. All.: Marco Mori.
ARBITRO: Martinelli di Arezzo.
RETI: 53' Tartagli, 78' Magliocca, 86' Innocenti, 92' Giannelli.


Il Rassina vince con un netto risultato a spese della Tuscar dimostrando di essere in un momento di grande condizione e che lascia ben sperare per puntare con pieno merito alle posizioni nobili della classifica. La partita è stata ben gestita dai ragazzi di mister Romualdi che, dopo aver chiuso il primo tempo a reti involate grazie anche ad una buona organizzazione difensiva degli ospiti, dilagano nella ripresa. Al 4' buono spunto di Benigni che va via sulla fascia destra, entra in area e lascia partire una conclusione respinta da Caddeo in angolo. Al 6' bella azione sulla fascia destra di Innocenti che entra in area e crossa per Tartagli il cui tiro lambisce il palo alla destra del portiere. Altra buona occasione per i padroni di casa, all'8' su punizione dalla trequarti centrale di Panci, il pallone termina sopra la traversa. Ancora Rassina in avanti all'11' con Monaci, il quale sulla sinistra crossa al centro per Innocenti il cui tiro termina alto sopra la traversa. Ancora Panci in evidenza al 18' con un tiro dalla trequarti centrale che manda il pallone a impattare sulla traversa ribattuto poi dalla difesa ospite. Il Rassina insiste e la Tuscar si difende con un certo ordine. Al 30' Torricelli effettua una accelerazione sulla fascia destra e poi crossa al centro dove Innocenti colpisce debolmente favorendo l'intervento di Andreini. Un minuto dopo ancora Rassina in avanti con Torricelli che manda il pallone a centro area per Innocenti, il quale viene anticipato dal portiere. Allo scadere, verso il 45' tiro di Panci dal limite centrale, respinto dalla difesa gialloverde. Nella ripresa, al 48' angolo di Monaci all'indirizzo di Versari che di testa manda il pallone sul fondo. Al 51' Innocenti parte dalla trequarti, entra in area e tira favorendo l'intervento di Andreini che anticipa Monaci, ben posizionato a centro area. Al 53' il Rassina passa in vantaggio sugli sviluppi di un cross da destra di Innocenti verso centro area dove Tartagli, di testa, gonfia la rete alle spalle di Andreini. La Tuscar reagisce e al 55' su punizione dalla trequarti di Piccolo, Caddeo libera respingendo il pallone di pugno. Altra insidia da parte della Tuscar al 57' su punizione sulla trequarti sinistra di Rojou con respinta di Caddeo. Al 59' Teci dribbla in area un difensore casentinese e poi tira trovando la risposta di un attento Caddeo. Dopo queste fiammate, il Rassina torna padrone del gioco e al 78' arriva il raddoppio. Sul tiro di Innocenti, il pallone centra la traversa ma rimane in campo, si inserisce con grande tempismo Magliocca che con freddezza deposita in fondo al sacco. Il Rassina non si accontenta e forte anche dei cambi effettuati che garantiscono ulteriore freschezza, continua a pressare gli avversari. All'81' Monaci dalla sinistra effettua un diagonale deviato in angolo da Andreini. All'86' Giannelli verticalizza su Innocenti che va via in velocità, resiste alla pressione di alcuni difensori e piazza il palone alla sinistra del portiere. Giochi fatti? Niente affatto, perché l'onnivoro Giannelli vince un contrasto sulla trequarti, entra in area e anticipa il portiere in uscita spedendo il pallone in rete. Un vero tripudio per i ragazzi di mister Romualdi che con questa bella vittoria tornano a cullare sogni di gloria in un campionato dalla classifica piuttosto corta nelle posizioni di vertice, che variano di settimana in settimana.

Viciomaggio-Tegoleto 1-6

RETI: Donnaloia, Mele, Acquisti, Acquisti, Acquisti, Gradassi, Caselli
VICIOMAGGIO: Panico, Francioli, Foresti, Madia, Scartoni, Giorgini, Orlando, Prisco, Polvere, Cerino, Donnaloia. A disp.: Marraccini, Toparelli, Bennati, Angioli. All.: Andrea Cannata. TEGOLETO: Marzani, Mele L., Zanfardino, Lapisti, Mele F., Zoi, Cresti, Caselli, Rossi, Meazzini, Acquisti. A disp.: Sacchetti, Salvini, Fiumi, Gradassi, Casini, Vona, Gerardini, Martini, Bracciali. All.: Gianluca Locci.
ARBITRO: Panariello di Arezzo.
RETI: Mele F., Acquisti 3, Caselli, Gradassi, Donnaloia.


Brutta sconfitta per il Viciomaggio, travolto da un buon Tegoleto. Partono benissimo gli ospiti che passano in vantaggio dopo appena 3' sugli sviluppi di una punizione dal limite dove Mele F. trova l'angolo giusto. Passano cinque minuti e arriva il secondo goal del Tegoleto, lancio lungo in avanti, la difesa locale non è impeccabile nella circostanza e Acquisti raddoppia. Continua il forcing dei ragazzi di mister Locci che al 20' vanno sullo 0-3: Caselli, lanciato sulla sinistra, entra in area e batte il portiere locale. Si vede in avanti il Viciomaggio che ha l'occasione di accorciare con Donnaloia che in area, tutto solo, manca lo specchio della porta. Intorno alla mezz'ora il Tegoleto cala il poker, tiro dalla distanza che Panico respinge corto ma nulla può sulla ribattuta a rete di Acquisti. Agli sgoccioli della prima frazione, arriva anche il quinto goal degli ospiti, realizzato ancora da Acquisti che sigla così anche la sua tripletta personale. Nella ripresa, il Viciomaggio rientra in campo più convinto, cercando di limitare i danni e accorcia le distanze con Donnaloia sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La gara scorre fino agli istanti finali quando Gradassi, appena dentro l'area, sigla il definitivo 1-6.