Campionando.it

Terza Categoria GIR.Pistoia - Giornata n. 3

Capostrada Belvedere-Sporting Casini 2-0

RETI: Lani, Pieraccioli
CAPOSTRADA BELVEDERE: Casipoli, Scardigli, Ciccarelli, Del Vecchio, Bisconti, Borri F., Palma, Morbidelli, Lani, Del Fa, Scappucci. A disp.: Marini, Del Rio, Vergari, Musa Ayaba, Benedetti, Borri M., Santini, Jubaj, Pieraccioli. All.: Cesare Massaro.SPORTING CASINI: De Felice, Tazioli, Zingarofalo, Giacomelli M., Gemignani, Mantellassi, Gori, Giacomelli G., Lenzi, Zani, Mearini. A disp.: Marini, Pecorini, Bardazzi, Rosati, Rispoli, Fico. All.: Francesco Midili.
ARBITRO: Bufalini di Pistoia.
RETI: Lani, Pieraccioli.


Dopo l'inciampo con lo Sporting Lazzeretto, il Capostrada Belvedere torna subito a macinare gioco e risultati archiviando la pratica Sporting Casini con un goal nel primo tempo e uno nel secondo. Gli uomini (o meglio i ragazzi, vista l'età anagrafica molto bassa) di Francesco Midili non hanno comunque mal figurato al cospetto dei più rodati avversari, tenendo la partita in equilibrio pur senza brillare particolarmente in avanti. La trama del match si sviluppa senza particolari sussulti, con i due schieramenti che restano ben accorti a studiarsi reciprocamente piuttosto che a lanciarsi in attacchi ficcanti. Le occasioni più importanti del primo tempo arrivano infatti da due errori difensivi e non da azioni manovrate. La prima chance è di marca Casini, ma Mearini davanti a Casipoli sbaglia cestinando una ghiotta palla goal. La seconda, invece, è per i locali, con Mantellassi che serve inavvertitamente Lani che, al contrario del suo collega rivale, a tu per tu col portiere non sbaglia, siglando l'1-0. Il goal è oro colato per il Capostrada, abile a chiudere un primo tempo bloccato e ostico con un vantaggio tanto risicato quanto prezioso. Nella ripresa è ancora l'equilibrio a dominare la scena, con ambo le squadre che suonano il medesimo spartito ammirato in precedenza. Col passare dei minuti l'intensità viene meno e di azioni da rete pericolose non se ne registrano. Tutto rimane in bilico fino alla fine, quando lo Sporting Casini prova ad alzare il proprio baricentro per tentare il colpaccio. Nonostante gli sforzi profusi la produzione offensiva rimane scarsa, dando così modo ai padroni di casa di difendersi senza particolari patemi d'animo. E nell'ultimo scampolo di gara, ecco il 2-0 che chiude definitivamente i giochi: in contropiede il neo entrato Pieraccioli fa centro, blindando la seconda vittoria stagionale e attestando il Capostrada nel gruppetto all'inseguimento dell'Arci Sarripoli.

Olimpia Pistoiese-Cerbaia Calcio 1-1

RETI: Massaro, Zapparata
OLIMPIA PISTOIESE: Tremori, Bergamini, Rakita E., Rakita B., Benedetti, Niccolai, Massaro, Mantice, Corona, Del Moro, Frroku, Bargiacchi, De Marco, Trinci, Laamiri, Leo, Marku, Spina, Venturi, Bouizgarne. All.: Alberto De Marco.CERBAIA CALCIO: Porrà, Lustri, Caldareri, Mollica, Amato, Giampieri, Pieri, Bruni, Santamaria, Di Vilio, Zapparata. All.: Paolo d'Agostino.
ARBITRO: Spataro di Pistoia.
RETI: Zapparata, Massaro.


E' un punto che lascia un po' di amaro in bocca a un Cerbaia ancora in cerca della prima vittoria stagionale, un punto che poteva valerne due in più se il decisivo penalty dell'1-2 non fosse stato sbagliato. Ma con i se e con i ma , si sa, non si fa la storia. E così l'Olimpia Pistoiese riesce a strappare un pareggio concreto, un pareggio prezioso che completa la griglia delle statistiche riempiendo la casella lasciata vuota. Il ruolino di marcia parla infatti di una vittoria, alla prima, di una sconfitta e appunto di un pareggio, che portano così la squadra di De Marco a quota 4 punti. La compagine di D'Agostino sta iniziando a carburare dopo un inizio incerto ma manca ancora di quel cinismo necessario per conquistare la prima gioia in campionato. Bene nel gioco e bene nelle idee gli ospiti, che si fanno apprezzare per la propria proposta offensiva e vigorosa. Il goal dello 0-1 porta ancora la firma del solito Zapparata, a segno in tutte e tre le gare di campionato e degno erede del grande ex Jonny Porrino. Macina ancora, costruisce ma non riesce a finalizzare il Cerbaia, raggiunto poi dal timbro di Massaro che vale l'1-1. La situazione resta in bilico anche nel secondo tempo, fin quando Giampieri dal dischetto non avrebbe l'opportunità di pareggiare i conti. Il suo tiro però viene neutralizzato da un grande Tremori e segna di fatto la fine delle ostilità senza decretare nessun vinto e nessun vincitore. Continua così sulla buona strada il percorso dell'Olimpia Pistoiese mentre il Cerbaia ancora non riesce a decollare; con un po' di sfortuna in meno e un pizzico di cinismo in più, i risultati sicuramente arriveranno presto.

Pol. Hitachi-Ramini 0-1

RETI: Biagioni
PCA HITACHI: Chiodo, Baccini, Minelli, Souid R., Gasperini, Petrini, Muja, Calamai, Bonacchi, Giovanelli, Bacci. A disp.: Luchi, Di Bari, Franchi, Vushmaqi, Meoni, Scrima, Souid J., Belli, Chavez. All.: Esterasi.RAMINI: Guarino Lo Bianco, Lupo, Baldi, Percussi, Ferri, Lupi, Pucciarelli, Palagi, Cocchiarella, D'Aguanno, Biagioni. A disp.: Benussi, Cioni, Guarino, Lacava, Niccoli, Ferri, Azzarelli, Camillo, Bonacchi, Malykh. All.: Chiti.
ARBITRO: Pellegrinelli di Pistoia.
RETI: 44' Biagioni.


Basta un guizzo di Biagioni a ridosso del duplice fischio per mandare in archivio la terza giornata di Terza Categoria pistoiese sentenziando la vittoria del Ramini. È un successo di misura, quello della truppa di Chiti, ma di fondamentale importanza per non perdere il passo con chi, in alto, continua a macinare risultati senza sosta. A pagar dazio del cinismo del Ramini è l'Hitachi, manovriera e viva ma poco cinica e spietata nell'ultima porzione di campo e troppo blanda nell'atteggiamento. I padroni di casa partono anche bene, con intraprendenza, ma presto il possesso palla diventa sterile contro l'ottima fase difensiva impostata dagli avversari. Il primo squillo è di Bonacchi, che al 13' tenta la fortuna ma non inquadra lo specchio di porta sparando alto sopra la traversa. Gli ospiti assorbono le varie folate offensive locali contrattaccando con veloci ripartenze, come quella sfornata al 30' che per poco non consente a Biagioni di timbrare lo 0-1. Provvidenziale seppur affannoso il recupero della retroguardia locale. Tre minuti più tardi, al 33', la compagine di Esterasi produce la palla goal più importante di tutta la propria partita; è clamorosa l'occasione che spreca Souid R. al termine di una pregevole azione manovrata. Il suo infatti è poco più di un rigore in movimento calciato malamente sul fondo da pochi metri. Goal sbagliato, goal subito: la legge non scritta del calcio dice questo e si ripete, ancora. A un passo dal duplice fischio il Ramini trova l'affondo vincente con Biagioni, abile a sfruttare il mal posizionamento difensivo generale per infilare Chiodo con un diagonale preciso. Nonostante lo svantaggio, nel secondo tempo l'Hitachi non riesce a reagire in modo appropriato e non trova la chiave giusta per scardinare l'arcigna difesa del Ramini. Il cronometro scorre, gli ospiti si difendono e i padroni di casa non ci credono abbastanza. Al triplice fischio è dunque vittoria piena per il Ramini, che col minimo sforzo ottiene il massimo del risultato. Calciatorepiù: Lupi (Ramini).

Ligacutiglianese-San Felice 0-2

RETI: Milani, Sauro
LIGACUTIGLIANESE: Leonessi, Iori, Ducci, Rosati N., Gasi, Rosati C., Filoni, Reggiannini, Castelli, Giannoni, Petrolini. A disp.: Sichi, Rosati S., Pagliai, Sisi, Ferri, Soldati, Di Cagno C., Corrieri, Di Cagno S.. All.: Claudio Rosati.SAN FELICE: Stiavelli, Del Moro, Kambaye, Nesi, Mazzucco, Milani, Capecchi, Palandri, Jabar, Sauro, Aduwa. A disp.: Pavoni, Ricciarelli, Bartoletti, Lapenta, Sicuranza, Gori, Verde, Macaluso. All.: Giovanni Borrelli.
ARBITRO: Frosini di Pistoia.
RETI: Milani, Sauro.


Il San Felice c'è e batte un altro colpo, ricordando a tutte le concorrenti di non depennare il proprio nome dalla lista delle papabili vincitrici del campionato. Infatti la partita contro una Liga Cutiglianese orgogliosa ma ancora acerba sotto certi punti di vista racconta di una squadra, quella di Giovanni Borrelli, capace di vincere e di convincere. Con un goal all'inizio e uno alla fine, il San Felice puntella così la seconda vittoria stagionale uscendo trionfante da un campo tutt'altro che agevole. Gli ospiti entrano bene nel match e colgono di sorpresa i padroni di casa, rimasti ancora con la testa negli spogliatoi quando, dopo sessanta secondi appena, Milani sigla il fulmineo vantaggio. La zampata vincente arriva su angolo e indirizza il corso degli eventi in maniera inequivocabile. Il San Felice tiene bene campo e pallino del gioco, lasciando agli avversari un margine di manovra molto ridotto. Tuttavia prima del duplice fischio dell'arbitro il tabellino non si sblocca più, complici i due errori dal dischetto che avrebbero fatto assumere alla gara una piega sicuramente diversa (soprattutto in caso di pareggio). Nella ripesa la compagine di Claudio Rosati entra in campo più convinta e prova ad alzare i giri del motore, tenendo sulle spine un San Felice comunque ben consapevole di non potersi sbilanciare più di tanto. E di fatto la gestione della gara è ancora ottima, e di rischi particolari Stiavelli non ne corre. Nell'ultima porzione di partita la Liga Cutiglianese prova il tutto per tutto per pareggiare ma, come spesso accade, per contrappasso viene punita nel momento di maggior spinta. A porre il mattoncino che ipoteca la vittoria finale ci pensa Sauro, bravo a spegnere ogni velleità altrui e a far volare i suoi al secondo posto in coabitazione con Capostrada Belvedere e Virtus Bottegone.

Olmi-Valenzatico Calcio 2-1

RETI: Bruschi, Bruschi, Gori
OLMI: Meoni, Boso, Renzulli, Gregolon, Pepe, Santi, Bruschi, Giunti, Tito, D'Angelo, Giraldi. A disp.: Bini, Bartolacci, bellucci, Giovannetti, Sgarbanti, Kanteh, Vannacci. All.: Stefano Baroncelli.VALENZATICO CALCIO: Gori L., Bracali, Niccoli, Pighi, Gori A., Quaranta, Acoraro, Torrocci, Gori M., Civoli F., Razzano. A disp.: Dami, Civoli M., Brafa, Dichiara, Timpanaro, Ballerini, Biancalani. All.: Simone Moretti.
ARBITRO: Camoni di Pistoia.
RETI: 2 Bruschi, Gori A..


Mentre Simone Moretti sulla panchina del Valenzatico stenta ancora a trovare il giusto equilibrio (una sconfitta alla prima, una vittoria e infine un'altra sconfitta), mister Stefano Baroncelli fa due su due alla guida degli Olmi vincendo di misura tra le mura amiche con un risicato ma preziosissimo 2-1. Un risultato che, dal punto di vista del Valenzatico, non può non lasciare dietro sé una scia di rimpianti piuttosto corposa visto il buon palleggio messo in atto ma infruttuoso, soprattutto nel primo tempo. Che potesse essere giornata no per gli ospiti lo si poteva evincere già dalle primissime battute, quando un palo di Niccoli al 5' salva i padroni di casa dallo 0-1 che avrebbe dato -con molta probabilità- un'altra sfumatura al match. In qualche modo gli Olmi resistono alle numerose folate offensive degli avversari graffiando alla prima, vera chance racimolata della propria gara. Sfruttando al meglio un altrui errore, Bruschi riesce a punire Gori L. infilando il provvidenziale vantaggio. Nonostante la reazione, il Valenzatico non riesce a farsi veramente pericoloso dalle parti di Meoni e chiude i primi quarantacinque minuti di gioco sotto di una rete. Nella ripresa, forti della giusta inerzia, i locali approcciano bene la sfida e spingono forte sul pedale dell'acceleratore imbeccando il raddoppio al termine di una pregevole azione di prima. A finalizzare il tutto ci pensa ancora una volta Bruschi, il quale punisce la sbadata retroguardia avversaria forgiandosi così di una doppietta che stende moralmente gli ospiti. Sterile la risposta del Valenzatico, poco convinto a centrocampo e in attacco nonostante il bellissimo guizzo di Gori Andrea, che a dieci dal termine riapre i giochi con un gran tiro da fuori. Palo, goal e 2-1. L'arrembaggio finale della truppa di Moretti è confusionario e favorisce gli uomini di Baroncelli, che si difendono con ordine e incamerano così una vittoria molto importante per risollevare la classifica.

San Piero Calcio-Arci Sarripoli Calcio 0-3

RETI: Geri, Met Hasani, Marini
SAN PIERO CALCIO: Bonacchi, Dami, Landini, Giani, Ignsti, Ferri, Dichiara, Nannini, Formato, Amadori, Dami. A disp.: Mati, Crabu, Tartaglia, Fioriello, Canessa, Meini, Bendini, Dimaria, Fascinai. All.: Matteo Ruffa.
ARCI SARRIPOLI: Tasselli, Baldi, Fedi, Marini, Galardi, Saraniti Matteo, Ferri (Bellucci), Met Hasani (Nardi), Cipriani (Ferraro), Geri (Boccia), Farci (Guarducci). A disp.: Saraniti Mattia, Galingani, Zerini, Monardini. All.: Edoardo Alderighi.
ARBITRO: Di Bella di Pistoia.
RETI: 20' Geri, 25' Met Hasani, 27' Marini.


Fa tre su tre e si regala il primo posto in solitaria l'Arci Sarripoli di Edoardo Alderighi, che dopo un passato fatto di false partenze quest'anno pare aver trovato la strada giusta fin da subito. Oltre che col risultato, un netto e rotondo 0-3 fuori casa, i sarripolesi infiocchettano una prova ottima e gagliarda con una solidità difensiva ancora sconosciuta in queste prime battute stagionali. Tasselli e i suoi tirano su una bella muraglia, non fanno passare alcunché e annullano completamente un San Piero per ora irriconoscibile, piantato in fondo alla classifica con 0 punti in saccoccia. La gara si apre all'insegna dello studio, coi soli Geri e Ignesti che provano a smuovere le acque ma senza successo. La partita si accende a partire dal 15', quando il Sarripoli cestina un calcio di rigore con Saraniti Matteo; il portiere locale intuisce le intenzioni dell'avversario e riesce a respingere il tiro, mantenendo la propria porta inviolata. Gli ospiti però non si demoralizzano ma anzi, dall'errore traggono ancora più forza aumentando il proprio incedere offensivo. E il goal è logica e inevitabile conseguenza. Cipriani e Geri plasmano l'azione del vantaggio, con quest'ultimo che in velocità riesce ad arrivare per primo sul pallone gonfiando il sacco. Dopo, il Sarripoli cade a valanga su un San Piero che esce dal campo. Nel giro di centoventi secondi, dal 25' al 27', la truppa di Alderighi infila un uno-due mortifero che chiude virtualmente i giochi. Prima è Met Hasani, dopo un'azione combinata, a trovare lo spazio giusto per piazzare la sfera alle spalle del portiere e poi è Marini di testa a capitalizzare al meglio un contro-cross sigillando la vittoria. Nell'ultimo quarto d'ora di frazione il San Piero prova una timida reazione ma senza avere riscontro, scheggiando solo una traversa aleatoria che non fa tremare Tasselli. Nella ripresa, visto il largo vantaggio, il Sarripoli bada ad amministrare il bottino senza rischiare nulla e riesce nell'intento con discreta scioltezza. Tris di vittorie in cascina e vetta solitaria: l'Arci Sarripoli c'è.

Virtus Bottegone-Sporting Lazzeretto 3-1

RETI: Tasselli, Tasselli, Capecchi, Fodor
VIRTUS BOTTEGONE: Di Francesco, Calamai, Guerrini, Sommariva, Catalano, Danesi, Mazzei, Capecchi, Tasselli, Conti, Verdi. A disp.: Boccardi, Barontini, Belli, Cappellini, Donati, Lunghi, Menichini, Ponziani, Signorini. All.: Claudio Bartolini.SPORTING LAZZERETTO: Benvenuti, Biondi, Aiuti, Carmignato, Governi A., Terenzi, Wajid, Valenti, Morelli, Morelli, Demiri, Tamburini. A disp.: Frangioni, Governi L., Ejlli, Beconcini, Boni, Corsini, De Vincentis A., De Vincentis M., Fodor. All.: Roberto Peruzzi.
ARBITRO: Romano di Pistoia.
RETI: 17' e 26' Tasselli, 85' Fodor, 88' Capecchi.


Zitta zitta, la Virtus Bottegone è lassù alle calcagna dell'Arci Sarripoli insieme a San Felice e Capostrada Belvedere. Che la compagine di Claudio Bartolini potesse essere di buona fattura lo si era già capito alla prima sortita stagionale, quando il pareggio contro la corazzata San Felice aveva destato ottime impressioni. Impressioni che sono diventate poi certezze vere e proprie nei due turni successivi, con due vittorie su due. L'ultima, contro l'incognita fiorentina Sporting Lazzeretto, novità assoluta in quel di Pistoia e vera mina vagante del girone. Il contenzioso tra le due compagini è energico e ben ritmato, con gli ospiti che non si danno per vinti nonostante il doppio svantaggio alla fine del primo tempo. Riavvolgendo il nastro degli eventi, subito parte forte lo Sporting Lazzaretto che, giocando molto alto, costringe sulla difensiva i padroni di casa. Verdi e compagni difendono però in modo ordinato, concedendo poco agli attaccanti avversari e prendendo nel frattempo le misure sia a centrocampo che in attacco. Dopo un quarto d'ora di studio, al 17' ecco l'episodio che stappa il match: su di un corto retropassaggio di testa si avventa Tasselli, che in pallonetto sigla il vantaggio per i suoi. Passano pochi minuti e Verdi sulla trequarti ruba un pallone al diretto difensore, assiste di nuovo Tasselli e il 2-0 è servito: dribbling, mancino e goal. Gli ospiti cercano di reagire ma la difesa biancoverde chiude tutti gli spazi; spazi che invece si aprono nella metà campo dello Sporting Lazzaretto dove Mazzei è bravo a buttarsi più volte. In una di queste si presenta a tu per tu con il portiere dopo una serie di dribbling, ma l'estremo difensore riesce a deviare con il petto il tiro del possibile 3-0. Si va così al riposo con i locali avanti ma con la partita ancora molto aperta. Nella ripresa i biancoverdi hanno più volte l'occasione per chiudere la gara, ma prima Capecchi e poi clamorosamente Calamai non riescono ad assestare il colpo del ko. Sul versante opposto invece è Morelli il più pericoloso dei fiorentini, ma la rete non arriva. Si arriva così agli ultimi minuti di gioco quando gli ospiti riaccendono le speranze trovando il goal con un meraviglioso tiro al volo di Fodor, accorciando il risultato. Si prospettano minuti di recupero di sofferenza per i padroni di casa ma ci pensa subito Capecchi a ristabilire il doppio vantaggio andando a rubare palla durante una ripartenza avversaria e a battere a rete per il definitivo 3-1 per i suoi. Sul finale si registra solo un'espulsione tre le file ospiti e nulla più: a uscire dal campo col lauto bottino è, ancora una volta, la Virtus Bottegone. Calciatorepiù: Tasselli (Virtus Bottegone).

Prato Nord-Montale 90 Antares 4-2

RETI: D Angelo, D Angelo, Bettazzi, D Angelo, Smith, Autorete
PRATO NORD: Gallerini, Di Rosa, Grandi, Rosati, Brescia, Petruzzi Battaglini, Parretti, Bovani, D'Angelo, Rafanelli, Giovannelli. A disp.: Berti, Bettazzi, Ciolini, Colombi, Gori, Nanni, Ranfagni, Trinca A., Trinca M. All.: Gianni Rauseo.
ANTARES MONTALE: Santoro, Ferrati, Arena, Fiorini, Domagala, Ricotti, Junior Smith, Bragalli, Rrukaj, Massagli, Niccolai, Cirino. A disp.: Niccolai, Biagini, Concas, Fidanzi, Fornisano, Leo, Martinelli, Pagni, Spagnesi. All.: Massimiliano Mangialardi.
ARBITRO: Chianelli di Pistoia.
RETI: D'Angelo 3, Massagli, Bragalli, Bettazzi.


Bella, davvero bella partita quella andata in scena tra Prato Nord e Antares Montale. La squadra di mister Rauseo vince con merito per 4-2 un match davvero ricco di spunti ed emozioni. La giovanissima squadra locale è brava a passare in vantaggio dopo pochi minuti sugli sviluppi di un calcio d'angolo, bravo D'Angelo a segnare. I montalesi non si arrendono e poco dopo il 20' pareggiano i conti sugli sviluppi di un fallo laterale: palla in mezzo, stacco imperioso dell'altissimo Massagli e palla in rete. Dopo pochi minuti, erroraccio della difesa locale, l'Antares recupera palla e va in rete con Bragalli (Gallerini non perfetto tra i pali in questa occasione). La partita inizialmente sembra prendere una brutta piega per un Prato Nord improvvisamente in svantaggio, ma la squadra reagisce con caparbietà e prima dell'intervallo pareggia nuovamente i conti. D'Angelo entra in area, dribbla due uomini e calcia in rete battendo Santoro. Nella ripresa la partita cambia inerzia: se nel primo tempo a giocare leggermente meglio sono stati gli ospiti, nella seconda frazione di gioco sono i pratesi a imporsi maggiormente, forse anche grazie ai cambi effettuati da mister Rauseo (Ciolini, Trinca M., Bettazzi). Su una ripartenza dei locali, infatti, Rafanelli dribbla un avversario, punta la difesa, scarica su Bettazzi che davanti al portiere non sbaglia e segna il 3-2. Poi, nei minuti di recupero, due occasionissime per gli ospiti (bravo Gallerini, esibitosi in una parata stratosferica su una girata in area di Cirino). Ma è ancora la squadra di casa a segnare, chiudendo la partita all'ultimo minuto: il classe 2007 Gori lancia in profondità D'Angelo, che approfitta di un errore di un difensore per segnare a porta vuota il gol del definitivo 4-2. Finisce così una partita molto bella e correttissima tra due belle squadre. Vince il Prato Nord, ma l'Antares non ha affatto demeritato. Calciatoripiù: D'Angelo (Prato Nord).