Campionando.it

Terza Categoria GIR.Pistoia - Giornata n. 5

Ligacutiglianese-Sporting Lazzeretto 2-5

RETI: Di Cagno C., Perri, Boni, Valenti, Valenti
LIGACUTIGLIANESE: Sichi, Sisi, Ducci, Rosati N., Filoni, Rossi, Soldati, Reggiannini, Di Cagno S., Giannoni, Castelli L.. A disp.: Leonessi, Rosati S., Franchi, Di Cagno C., Ferri, Bonacchi, Corrieri, Castelli F., Ferrari. All.: Claudio Rosati.SPORTING LAZZERETTO: Benvenuti, Biondi, Carmignato, Ejlli, Gioverni A., Governi L., Wajid, Valenti, De Vincentis, Demiri, Perri. A disp.: Frangioni, Tamburini, Padovani, Mannucci, Boni, Corsini, Morelli, Terenzi. All.: Roberto Peruzzi.
ARBITRO: Panico di Pistoia.
RETI: Filoni, rig. Di Cagno C., Governi L., 2 Valenti, Perri, Boni.
NOTE: espulso Sichi.


Tornano a casa col sorriso stampato in faccia gli uomini di Roberto Peruzzi, che dalla lunga trasferta di Cutigliano raccolgono una bella iniezione di fiducia e tre punti importanti per proseguire al meglio il proprio soggiorno nei piani alti della classifica. La Liga crolla dopo una prima mezzora disputata in pompa magna e aperta col goal-lampo di Filoni. L'1-1, arrivato intorno al 35' ha del tragicomico per i locali. Una palla spazzata da centrocampo si trasforma in un tiro velenoso per Sichi, ingannato dal forte vento e dal rimbalzo maldestro sul campo. A completare il personalissimo blackout, l'estremo difensore locale si fa espellere poco dopo lasciando i suoi in dieci contro undici. E il raddoppio dello Sporting è immediato: sul calcio di punizione dal limite scaturito dal fallo di Sichi arriva l'1-2. Poco prima del duplice fischio gli ospiti mettono in cascina la vittoria colpendo su corner per il tris che chiude virtualmente la gara. Nella ripresa la truppa di Claudio Rosati prova a gettare il cuore oltre l'ostacolo e riesce anche a creare due buone palle goal sprecate però malamente davanti a Benvenuti. E così i fiorentini colpiscono di nuovo, fissando il punteggio sull'1-4. Sul finale di gara Di Cagno C. accorcia dal dischetto ma all'ultimo istante lo Sporting Lazzeretto mette la ciliegina sulla torta archiviando la pratica con un contropiede perfetto. Sugli scudi Valenti, autore di una doppietta, e i vari Governi Lorenzo, Perri e Boni, che con un goal cada uno hanno contribuito alla vittoria finale.

Olmi-Cerbaia Calcio 4-0

RETI: Bruschi, Scartabelli, Scartabelli, Kanteh
OLMI: Bini, Boso, Bellucci, Pepe, Gregolon, Sanny, Bruschi, Giunti, Tito, Santi, Scartabelli. A disp.: Meoni, Bartolacci, Gori, Vannacci, Giraldi, Sgarbanti, D'Angelo, Kanteh. All.: Stefano Baroncelli.CERBAIA CALCIO: Burgan, Lustri, Verdiani, Santamaria, Venturini M., Mollica, Giampieri, Caldareri, Bruni, Ruffino, Bettini. A disp.: Porrà, Citracca, Amato, Badalamente, Di Vilio, Guasti, Montevidoni, Venturini G., Zapparata. All.: Paolo d'Agostino.
ARBITRO: Mungai di Pistoia.
RETI: 2 Scartabelli, Bruschi, Kanteh.
NOTE: espulso Bartolacci.


Tutte e due le squadre dovevano reagire ma solo una riesce nell'impresa al termine dei novanta minuti che hanno segnato la fine della quinta giornata di campionato. E a uscire col morale alto e i punti in tasca sono gli Olmi di mister Baroncelli, famelici nel dar vita a un 4-0 senza storia. Il Cerbaia regge un tempo, il primo, ma nella ripresa crolla sotto gli attacchi dei locali non riuscendo a far leva nell'ultimo scampolo di gara sull'uomo in più per provare a regalarsi un finale più movimentato. Niente da fare dunque, ma l'antifona era già chiara nel primo tempo. Gli uomini di mister D'Agostino stanno facendo fatica in questo primo scorcio stagionale (solo un punto fatto) e la gara del Bellucci conferma e sottolinea tutte le difficoltà del caso. Nel primo tempo i padroni di casa chiudono su un 1-0 solido ma comunque rischioso, mentre nella ripresa il campo diventa oggetto di dominio puramente locale. Bellissima l'azione del 2-0 che taglia le gambe al Cerbaia: verticalità, quattro tocchi e goal. Gli ospiti tentano un abbozzo di reazione ma non riescono a sfondare mentre gli Olmi sciorinano un calcio piacevole e produttivo stampando altri due timbri che attestano il punteggio finale sul severo 4-0. La doppietta di Scartabelli e le reti di Bruschi e Kanteh fanno passare inosservata l'espulsione di Bartolacci e regalano agli Olmi la terza vittoria stagionale. Vittoria che sta mancando invece al Cerbaia, chiamato al più presto a una reazione. Calciatorepiù: Scartabelli (Olmi).

Pol. Hitachi-San Felice 0-2

RETI: Bartoletti, Bartoletti
PCA HITACHI: Chiodo, Di Bari, Minelli, Scrima, Gasperini, Petrini, Bacci, Belli, Bonacchi, Souid R., Calamai. A disp.: Luchi, Baccini, Boschi, Meoni, Souid J., Galasso, Petocchi, Pemaj. All.: Michele Esterasi.SAN FELICE: Stiavelli, Del Moro, Kambaye, Nesi, Mazzucco, Milani, Capecci, Palandri, Bartoletti, Sauro, Aduwa. A disp.: Pavoni, Balsamo, Gori, Lapenta, Macaluso, Mellouk, Ricciarelli, Sicuranza, Verde. All.: Giovanni Borrelli.
ARBITRO: Romano di Pistoia.
RETI: 2 Bartoletti.


Nonostante le difficoltà di un campo molto allentato dalla pioggia e un Hitachi come al solito tosto e agguerrito, il San Felice riesce a inanellare la quarta vittoria di fila su cinque gare con un corsaro 0-2 griffato Bartoletti. Il bomber numero 9 regola la contesa con un goal per tempo, fondamentali tasselli nell'arco dei novanta minuti che valgono a oggi il primato in classifica visto lo scivolone del Sarripoli. L'Hitachi davanti fa pochino a onor del vero, molto più dedita a difendere con ordine e attenzione che a rischiare il tutto per tutto. Raramente scopre il fianco la squadra di Michele Esterasi, ma quando lo fa il San Felice azzanna. Come detto, i due graffi che indirizzano il match in favore degli ospiti portano entrambi la firma di Bartoletti, abile a bucare Chiodo spostando il piatto della bilancia in favore dei suoi. Anche perché, a causa di due grossolane sviste arbitrali, il computo totale poteva non tornare. Nonostante due rigori piuttosto solari negati, il San Felice riesce dunque a intascarsi altri tre punti di fondamentale importanza per riscrivere la storia del campionato accomodandosi sul trono. L'Hitachi, invece, rimane ancorata nella parte destra della classifica ma le sensazioni sono molto diverse rispetto a quelle dell'anno passato. Ora, Esterasi e i suoi, hanno le carte in regola per togliersi qualche soddisfazione in più. Calciatorepiù: Bartoletti (San Felice).

Prato Nord-Valenzatico Calcio 1-3

RETI: Grandi, Acoraro, Ballerini, Gori
PRATO NORD: Gallerini, Anticaglia, Grandi, Rosati, Brescia, Petruzzi, Parretti, Ciolini, D'Angelo, Bovani, Giovannelli. A disp.: Berti, Di Rosa, Sani, Ranfagni, Nanni, Colombi, Angelini, Gori Filippo, Gori Francesco. All.: Rauseo.VALENZATICO: Gori L., Bracali, Favi, Civoli M., Quaranta, Di Chiara, Stobbia, Torrocci, Gori M., Gori A., Acoraro. A disp.: Dami, Biancalani, Civoli F., Brafa, Ballerini, Razzano, Timpanaro. All.: Simone Moretti.
ARBITRO: Di Bella di Pistoia.
RETI: Ballerini, Acoraro, Grandi, Gori A.


Colpaccio esterno del Valenzatico, che supera in trasferta il Prato Nord per 1-3. Ottima prestazione degli ospiti, pur di fronte a una squadra locale molto vivace e ben schierata in campo. Dopo una prima parte di partita piuttosto equilibrata sono gli ospiti a prenderne maggiormente in mano le redini, trovando il gol del vantaggio nel primo tempo con Ballerini, appena entrato in campo per sostituire l'infortunato Stobbia. Passano pochi minuti ed ecco il gol del raddoppio del Valenzatico: bravo Acoraro a ribadire la palla in rete su una ribattuta. Prima dell'intervallo, ancora un'occasione per gli ospiti per andare in gol, con Ballerini che colpisce una traversa a tu per tu con il portiere. La ripresa si apre con il Valenzatico ancora in attacco e pericoloso in tre o quattro occasioni nei primi dieci minuti. Attorno al quarto d'ora però il Prato Nord accorcia le distanze con un gran tiro di Grandi dal limite dell'area. Proprio nel momento in cui i pratesi sembrano poter riaprire la partita, l'espulsione rimediata da un giocatore locale placa la squadra di casa. Sul finale, poi, è Andrea Gori a chiudere la partita realizzando il gol dell'1-3. Nei minuti finali della partita il Valenzatico amministra il rassicurante doppio vantaggio e al triplice fischio conquista i meritati tre punti che proiettano la squadra di mister Moretti a quota sette punti in classifica.

Ramini-Montale 90 Antares 1-0

RETI: D Aguanno
RAMINI: Guarino Lo Bianco S., Baldi, Cioni, Pucciarelli, Lacava, Percussi, D'Aguanno, Ferri, Palagi, Cocchiarella, Biagioni. A disp.: Benussi, Camillo, Azzarello, Soufiane, Formisano, Niccoli Malykh, Guarino Lo Bianco P. All.: Federico Chiti.MONTALE 90 ANTARES: Santoro, Ferrati, Concas, Avdillari, Domagala, Bartolozzi, Junior Smith, Bonifaccio, Rrukaj, Pecchioli, Arena. A disp.: Niccolai, Fidanzi, Ricotti, Leo, Bragalli, Martinelli, Spagnesi, Cassaro, Massagli. All.: Massimiliano Mangialardi.
ARBITRO: Cioffi di Pistoia.
RETI: D'Aguanno.


Di misura, il Ramini continua a veleggiare nella zona alta della classifica centrando il quarto successo stagionale su cinque gare che vale il secondo posto (in coabitazione col detronizzato Sarripoli) a quota 12 punti. Il contenzioso col Montale è tirato e poco emozionante, ma nel complesso i padroni di casa tengono in mano il pallino del gioco dal primo all'ultimo minuto. Gli uomini di Massimiliano Mangialardi in realtà fanno pochino per rendersi pericolosi in avanti, anche se nel secondo tempo l'occasionissima per pareggiare i conti arriva. Serve un super Lacava a mantenere inviolato il fortino con un salvataggio miracoloso sulla linea di porta. Al netto del succitato blitz offensivo, è il Ramini a condurre per mano il corso degli eventi, indirizzato in via definitiva nella prima porzione di gara grazie a un colpo di testa di D'Aguanno che coglie impreparato l'estremo difensore avversario. Col minimo sforzo la compagine di Chiti ottiene il massimo del risultato e continua a sognare in grande. Calciatorepiù: D'Aguanno (Ramini).

San Piero Calcio-Sporting Casini 4-1

RETI: Nannini, Fioriello, Tartaglia, Bonacchi, Fossi
SAN PIERO CALCIO: Mati, Dami, Zarrini, Giani, Dimaria, Landini, Tartaglia, Fioriello N., Staggini, Amadori, Meini. A disp.: Fascinai, Crabu, Canessa, Ignesti, Ferri, Di Chiara, Nannini, Fratoni, Bonacchi. All.: Matteo Ruffa.SPORTING CASINI: De Felice, Tazioli, Zingarofalo, Giacomelli, Gemignani, Mantellassi, Fico, Fossi, Gisinti, Talarico, Gori. A disp.: Pascale, Pecorini, Bardazzi, Rosati, Drovandi, Mearini, Tanzini, Lenzi. All.: Francesco Midili.
ARBITRO: Serritelli di Pistoia.
RETI: Fioriello, Fossi, Bonacchi, Tartaglia, Nannini.
NOTE: espulso Mantellassi.


Sono gli episodi a tracciare la linea di demarcazione più netta tra San Piero e Sporting Casini. I primi, sono bravi e fortunati a farli girare dalla propria parte; i secondi, loro malgrado, soccombono soprattutto per scelte arbitrali decisamente discutibili. Dopo cinque minuti i locali si portano in vantaggio sugli sviluppi di un corner ma le proteste ospiti non mancano per un netto fallo non ravveduto su un proprio giocatore. Al 10' però è già parità: Fossi, sempre su azione d'angolo, ristabilisce l'equilibrio. L'ultimo episodio di un primo tempo intenso e bloccato si verifica al 30', quando il fischietto pistoiese decide di lasciar correre su di un contrasto piuttosto dubbio in area San Piero. Nella ripresa, intorno all'ora di gioco, ecco la sliding door della gara. In un mischione in mezzo al campo l'arbitro sventola quattro cartellini gialli di cui uno a Mantellassi, già ammonito in precedenza: è rosso e inferiorità numerica per il Casini. In undici contro dieci il San Piero riesce a dilagare senza difficoltà. Al 75' una punizione ben calciata vale il 2-1 e sul finire del match due azioni di ripartenza si concretizzano nel tris e poi nel poker finale. A segno per i locali vanno Fioriello, Fossi, Bonacchi e il solito Tartaglia, che tutti insieme danno forma al secondo successo stagionale che profuma di rinascita.

Virtus Bottegone-Arci Sarripoli Calcio 2-1

RETI: Capecchi, Verdi, Ferraro
VIRTUS BOTTEGONE: Boccardi, Calamai, Guerrini, Barontini, Catalano, Danesi, Verdi, Capecchi, Tasselli, Belli, Signorini. A disp.: Di Francesco, Bartolini, Cappellini, Donati, Lunghi, Mazzei, Menichini, Ponziani, Sommariva. All.: Claudio Bartolini.
ARCI SARRIPOLI: Tasselli, Baldi, Fedi, Marini, Saraniti Matteo, Galardi, Geri, Ferri, Farci, Cipriani, Ferraro. A disp.: Saraniti Mattia, Zerini, Pierazzi, Bellucci, Boccia, Met Hasani, De Rose, Monfardini, Guarducci. All.: Edoardo Alderighi.
ARBITRO: Giuliani di Pistoia.
RETI: Ferraro, Verdi, Capecchi.
NOTE: espulsi Sommariva, Donati e Zerini.


Prima poi doveva succedere ma è un inciampo che nulla toglie all'inizio di stagione super per il Sarripoli. E dato che doveva succedere, succede contro chi, dalla sua, si è reso protagonista di un abbrivio altrettanto importante, la Virtus Bottegone di Claudio Bartolini. È una vittoria di carattere quella dei padroni di casa, che riescono a ribaltare tra le mura amiche un ostico Sarripoli riscrivendo la storia del campionato. Gli ospiti si presentano al Bastogi con 4 successi su altrettante gare disputate e la consapevolezza di essere un'ottima squadra. E i ragazzi di Alderighi lo dimostrano subito, quando nel primo tempo evidenziano una superiorità che schiaccia sovente i locali nella propria metà campo soffocando ogni spazio per un'eventuale ripartenza. La supremazia del Sarripoli però non si traduce in altrettante palle goal, e nel primo tempo si registra solo un ghiotto colpo di testa da parte dell'esterno sinistro ospite che da solo non riesce ad inquadrare la porta. La rete del meritato vantaggio nasce su un mezzo pasticcio della difesa biancoverde, con due uomini che vanno a saltare sulla palla dandosi noia a vicenda e lasciando Geri libero di entrare in area e servire Ferraro, il quale appoggia in rete senza difficoltà. Lo 0-1 elettrizza gli ospiti che spingono sull'acceleratore ma non riescono a trovare l'agognato raddoppio. Anzi, alla fine del primo tempo è Tasselli (quello del Sarripoli) a salvare i suoi andando a togliere dall'angolo basso una spizzata in mischia su calcio di punizione calciato da Belli. La ripresa però ha tutt'altro registro e i locali assestano un uno-due micidiale. Prima con Verdi, che pareggia al termine di un ottimo lavoro svolto da Signorini, e poi con Capecchi, abile a superare il portiere avversario con un'insidiosa girata a centro area. Il Sarripoli non ci sta e si butta in avanti cercando di recuperare la partita, ma la difesa biancoverde regge e di rimessa Tasselli avrebbe pure l'occasione di assestare il colpo del ko, ma un dribbling di troppo su un'azione lanciata permette alla retroguardia avversaria di rientrare e sventare il pericolo. Il 3-1 in realtà ci sarebbe anche, ma il goal di Danesi viene annullato dal direttore di gara per un fallo di mano dello stesso Danesi. La partita si fa quindi più maschia e a farne le spese è prima il subentrato Sommariva con un doppio giallo, e poi Donati e Zerini: rosso diretto per entrambi. Ma il fortino della Virtus regge fino al triplice fischio del diretto di gara e i tre punti vanno ai padroni di casa, che accorciano così la classifica dando adito a un inizio di stagione da favola. Il Sarripoli invece perde il trono ma non l'autostima: con un po' di cinismo in più soprattutto nel primo tempo, la partita avrebbe probabilmente avuto un sapore diverso.

Olimpia Pistoiese-Capostrada Belvedere 2-0

RETI: De Marco, De Marco
OLIMPIA PISTOIESE: Tremori, Rakita E., Laamiri, Bergamini, Bargiacchi, Benedetti, Mantice, Corona, Marku, De Marco, Frrcku. A disp.: Trinci, Bouizgarne, Del Moro, Venturi, Vecchi, Saho. All.: Alberto De Marco.CAPOSTRADA BELV.: Marini, Scardigli, Chirullo, Del Vecchio, Ciccarelli, Borri F., Palma, Musa Ayaba, Lani, Santini, Scappucci. A disp.: Casipoli, Bellini, Del Rio, Vergari, Benedetti, Borri M., Pemaj, Jubaj, Prenga. All.: Cesare Massaro.
ARBITRO: Morini di Pistoia.
RETI: 2 De Marco.


Colpo di scena imprevisto e successo inaspettato al Boaro per l'Olimpia Pistoiese, corsara tra le mura amiche con un 2-0 che regola e forse ridimensiona il Capostrada Belvedere. Le assenze non sono una giustificazione per gli ospiti, protagonisti in negativo di una prova a dir poco grigia e abulica. Poche le occasioni nel corso di una gara tutto sommato equilibrata, ma il merito va tutto ai padroni di casa che sono riusciti a far fruttare le palle goal racimolate. Mattatore dell'incontro il solito De Marco con una doppietta a dir poco risolutiva. La gara inizia su toni minori, col Capostrada che colleziona la prima chance in contropiede con Lani, sprecone però sotto porta nel calciare addosso al portiere. Presto il gioco viene spezzettato da falli e palloni spazzati fuori dal rettangolo verde, e così facendo gli ospiti perdono subito inerzia. L'Olimpia Pistoiese approfitta della situazione e colpisce in contropiede alla fine del primo tempo portandosi in vantaggio. Nella ripresa le buoni intenzioni del Capostrada restano negli spogliatoi perché una manciata di minuti dopo il calcio d'inizio il direttore di gara assegna un penalty (nettissimo) in favore dei locali. Dal dischetto ancora De Marco non sbaglia, chiudendo anzitempo la contesa. In completa gestione e in scioltezza, l'Olimpia incamera tre punti importanti che la portano a quota 7 in classifica, proprio al pari dei rivali odierni. Ormai tutti aspettano il Capostrada Belvedere, ma sta alla squadra di Cesare Massaro presentarsi agli appuntamenti. Calciatorepiù: De Marco (Olimpia Pistoiese).