Settimana da incorniciare per il Marciana che, dopo aver conquistato la coppa provinciale battendo in finale l'Atletico Le Melorie per 2-0, incassa altri tre punti importantissimi per proseguire il suo ottimo campionato. La squadra di mister Giannetti ha dimostrato di non essere sazia e ha battuto con uno spettacolare 2-4 un Legoli tutt'altro che arrendevole. Per i biancorossi da segnalare la bella doppietta di Martini e i sigilli di N. Mariani e M. Mariani; per i locali non sono bastate le reti di Lleschi e Favale. Il Marciana si gode il momento d'oro, deciso a prendersi un posto per i play-off. Calciatorepiù: Martini (Marciana).
La Popolare CEP ospita il Filettole, reduce da un risultato positivo ma rocambolesco. Gara che si preannuncia spigolosa, al 5' Trombacco è costretto a lasciare il terreno di gioco, al suo posto Del Corso per i padroni di casa. Al 17' Tamarri del Filettole viene ammonito per intervento irregolare. Al 32' ospiti in vantaggio grazie ad un rigore concesso dal direttore di gara e realizzato da capitan Lossi, ex di turno. Al 43' l' arbitro manda prematuramente a fare la doccia Lascialfari della Popolare e Simonelli del Filettole, espulsi per scambio reciproco di irregolarità. La ripresa vede un altro ammonito nelle file del Filettole, il fortunato è Dapelo per fallo. Al 7' la Popolare sostituisce Marconcini con Franco mentre al 18' il Filettole risponde con Bonuccelli che subentra a Dapelo. Al 20' ancora cambi nel Filettole, Patacchini esce in favore di Del Pecchia. Al 23' il neo entrato Franco della Popolare viene espulso mentre il compagno Conde viene ammonito. Al 27' altro cambio nelle file ospiti, Rossi subentra a Tamarri. Al 29' è Marraccini del Filettole a prendere un giallo, lo stesso giocatore viene sostituito da Baglini, siamo al minuto 32. Al 35' anche Rossi degli ospiti si prende l'ammonizione, al 37' Di Maggio esce per Raffaelli per il Filettole. Al 48' la Popolare Cep resta in 8 grazie all'espulsione di Policella. Nell'ultimo dei sei minuti di recupero Santi da fuori area, defilato sulla sinistra, fa la barba all'incrocio dei pali sfiorando un pari che avrebbe avuto del clamoroso. Gara molto difficile sotto il profilo disciplinare, il Filettole esce vittorioso soffrendo. La Popolare paga il nervosismo.
Non conosce ostacoli il Porta a Lucca che batte di misura al fotofinish il Pisa Ovest andando letteralmente in fuga con 18 punti in più sul secondo posto. Sembra ormai solo questione di tempo affinché i giallorossi possano festeggiare una meritatissima, almeno sin qui, promozione in Seconda Categoria. La gara vede le due compagini affrontarsi ad armi pari alla ricerca del gol. Gli ospiti ci vanno vicino con Burchi e Ricci ma ad andare in vantaggio sono i locali sfruttando una punizione: cross verso il secondo palo dove Domenici puntualmente insacca. Nella ripresa reazione dei ragazzi di Lorenzi che si conquistano un rigore con Ioan: dal dischetto Baldacci (che poi sarà espulso) è freddo nel timbrare l'1-1. Il Porta a Lucca, ferito, attacca a testa bassa senza creare grandi pericoli, nel frattempo il Pisa Ovest sciupa una chance con Baldacci (bravo il portiere a respingere) e con Lotti che da pochi passi non centra lo specchio. Al 94' ultimo assalto dei giallorossi: traversone in area, il portiere non esce ed è lesto Bahiti a realizzare il 2-1 che fa esplodere l'impianto dei Passi. Grande gioia per il Porta a Lucca che vede il traguardo sempre più a portata di mano, delusione per il Pisa Ovest che si dice contrariato pure per l'arbitraggio.
Rammarico in casa biancoceleste per il pareggio tra le mura amiche contro il Ponteginori, il Lajatico infatti fallisce l'aggancio alla seconda posizione, la gara termina 2-2 e le due squadre rimangono appaiate a 33 punti in zona play-off. Nel primo tempo il Lajatico va vicino al gol con Yahiaoui che al 13' in velocità sfugge al proprio avversario ma la sua conclusione esce fuori di poco. Gli ospiti giocano con molta grinta, si creano alcune mischie davanti la porta di S. Fiumicelli, la difesa locale è brava a disimpegnare. Al 27' i biancocelesti trovano la rete del vantaggio: gran lancio in ripartenza di Barbafieri per Yahiaoui che in velocità supera il proprio avversario e con un gran diagonale segna l'1-0. Al 37' il Lajatico sfiora il raddoppio, Emanuele Fiumicelli si libera bene in area di rigore ma la sua conclusione esce di pochi centimetri. Nel secondo tempo i biancocelesti non entrano benissimo, Fontanelli sbaglia un facile disimpegno, Sangiorgi del Ponteginori viene anticipato in area di rigore, non sembra esserci il penalty ma il direttore di gara è di altro avviso e lo fischia. Dal dischetto Benvenuti sigla la rete dell'effimero 1-1, siamo al 50'. Il Lajatico pur non giocando benissimo, si getta in avanti alla ricerca del gol del vantaggio, al 60' Quarratesi viene sgambettato in area e l'arbitro assegna il rigore, anche questo molto dubbio. Dal dischetto si presenta Fiumicelli Emanuele che sigla la rete del 2-1. Tempo di battere, disattenzione difensiva locale e nuovo rigore per gli ospiti, questa volta netto. Sangiorgi al 61' segna il 2-2 definitivo. Da lì alla fine non succede molto, il gioco si fa spezzettato e le squadre si accontentano del pari. Oggi nelle file dei padroni di casa mancavano pedine importanti, la prestazione non è stata delle migliori e il pareggio scaturito ci può stare, anche se i gol segnati dagli ospiti sono dovuti ad errori individuali dei biancocelesti, che sicuramente con un po' più di attenzione e carattere potevano ottenere il bottino pieno.