Si conclude in bellezza la stagione degli Ospedalieri che vincono in rimonta con un pazzesco 3-4 sul campo del Via di Corte. Partita vera, nonostante in palio non ci siano obiettivi particolari per le due contendenti. Il primo tempo vede i padroni di casa giocare molto meglio e chiudere avanti per 3-1 grazie alla doppietta dello scatenato Roccia e al sigillo di Donnini, nel mezzo però il calcio di rigore siglato da Gianmarco Merlotto tiene in vita gli ospiti. Nella ripresa cambia tutto e sono gli Ospedalieri a mutare il proprio atteggiamento, prendendo in mano le redini del gioco. A suonare la carica è Cavallini che accorcia ulteriormente le distanze, poi Amari riequilibra il punteggio: 3-3. I giallorossi non si accontentano, vogliono bottino pieno e fanno festa con la zampata decisiva di Simone di Lupo. Un bel modo per congedarsi dal campionato. Calciatoripiù: Roccia (Via di Corte) Simone di Lupo (Ospedalieri).
Partita senza storia sul campo di Legoli tra i padroni di casa e il Lajatico: la vittoria per 2-7 non basta però agli ospiti per andare ai play-off. Dopo appena 1' i biancocelesti passano in vantaggio con un tiro rasoterra dal limite di Fiumicelli Emanuele. Al 14' Tarrini raddoppia con un fendente secco e preciso. Al 17' rigore per il Lajatico ma Filippi si fa parare la conclusione. Al 19' lo stesso Filippi si riscatta calciando forte sotto la traversa e cala il tris. Al 39' doppietta per Filippi con un tap-in vincente da pochi passi e poker per il Lajatico. Nel secondo tempo girandola di cambi, lo 0-5 arriva al 75': ottima rete di Fiumicelli Emanuele con una conclusione forte e precisa. Lo 0-6 lo sigla Fiumicelli Davide in contropiede, che batte il portiere locale in uscita all'80'. All'81' il Legoli accorcia le distanze con Pardossi con una grande conclusione da centrocampo. All'86' l'undici di casa sigla la rete del 2-6 su rigore con Marinari. Al 93' mister Biagini mette in campo Amine Nachat che segna la settima rete per il Lajatico. Il gruppo fa festa tutto intorno a questo ragazzo che nonostante il poco minutaggio non ha mai saltato un allenamento in stagione, dimostrandosi serio ed importante per l'affiatamento collettivo. I biancocelesti escono dal campo con molto rammarico in quanto, nonostante una differenza reti di +25, rimangono fuori per 1 solo punto dalla zona play-off promozione. I troppi pareggi, ben 12, sono stati fatali e i 13 punti ottenuti nelle ultime 5 gare non sono bastati. La squadra sicuramente aveva tutte le doti per ottenere il pass per i play-off ma il risultato del campo ha dato un esito diverso e bisogna saperli accettare, anche se per qualità sicuramente dentro la griglia delle 5 migliori ci poteva stare alla grande.
La Marinese vince con un sonoro 5-0 contro la Popolare CEP, chiudendo al secondo posto della classifica e scaldando i motori in vista dei play-off. E' stata una partita senza storia, nella quale le maggiori motivazioni dei padroni di casa sono state decisive per il largo punteggio finale. Ad andare a segno per i ragazzi di mister Bandini sono stati Guidi, autore di una bella doppietta, Frau, Bucci e Piacenti. Adesso la Marinese punterà alla promozione attraverso gli spareggi, che si preannunciano assai divertenti e movimentati; per la Popolare si chiude un'annata opaca e ci sarà tanto da ricostruire in vista del prossimo anno. Calciatorepiù: Guidi (Marinese).
Il Pisa Ovest passa agevolmente per 0-4 sul campo del CB Pisa e conquista un posto per i play-off, dove dovrà vedersela contro la Marinese. Complimenti ai ragazzi di mister Lorenzi che hanno chiuso la stagione in grande crescendo, centrando un traguardo molto importante. Partono subito forte gli ospiti: al 10' Burchi insacca su cross di Lotti, dopodiché Fiorini al termine di una fantastica azione personale infila la sfera al sette per lo 0-2. I locali tentano la reazione provandoci coi calci piazzati ma il portiere Mani per due volte risponde presente. Nella ripresa ancora Pisa Ovest all'attacco: Baldacci cala il tris sugli sviluppi di un corner e al 75' il subentrato Garibaldi fa 0-4 infilzando il portiere su traversone di Lotti. Nel finale c'è spazio solo per un gol annullato a Lotti per fuorigioco dubbio. Adesso il Pisa Ovest mette nel mirino i play-off, ai quali arriva con grande fiducia.
Non basta al Fabbrica la grande vittoria per 3-1 nello scontro diretto col Ponteginori. La squadra di Comandè arriva a pari merito con 52 punti assieme ai rivali di giornata e al Pisa Ovest ma viene estromessa dai play-off a causa della peggior differenza reti. Rammarico quindi per i padroni di casa, che però escono a testa altissima da questa stagione, tra gli applausi dei propri sostenitori. A decidere il match sono state le reti di Coba, Squarcini e Bertini; inutile il punto della bandiera ospite a opera di Sangiorgi, ma la formazione di Sabatini può comunque godersi la qualificazione agli spareggi e adesso punterà alla promozione.
Al Ridondelli di Filettole l'ultimo atto del campionato di Terza Categoria girone A di Pisa, vede il Filettole ospitare il Porta a Lucca, la direzione è affidata al signor Della Rocca. Pronti via e subito rigore per gli ospiti, Monacci alleggerisce debolmente verso Bartalucci, si inserisce Pettenon che ruba il tempo a Del Pecchia che lo aggancia in area, penalty per gli ospiti e ammonizione per Monacci probabilmente per proteste in quanto il fallo era lieve e il giocatore ospite è caduto con troppa facilità ma la massima punizione ci sta. Dal dischetto Bianco spiazza Bartalucci e porta in vantaggio gli ospiti. Al 7' Pruneti si libera del suo marcatore, Bartalucci in uscita bassa evita il peggio, il portiere di casa replica al 9' sempre su Pruneti. Al 17' primo squillo dei padroni di casa, Patacchini dal limite sfiora la traversa. Al 20' discesa di Patacchini che entra in area palla al piede, Bertini lo atterra, rigore per il Filettole. Con Patacchini fuori per essere stato soccorso, è Battelli che si incarica del tiro, purtroppo per i suoi non è preciso, palla debole non troppo angolata, Del Punta intercetta e blocca. Al 22' Battelli viene steso da Grassini al limite dell'area, Patacchini prova la girata rasoterra ma la barriera respinge, raccoglie lo stesso Patacchini che entra in area e conclude, la difesa ospite respinge con qualche difficoltà, alla fine la palla termina sul fondo. Al 26' Bartalucci salva sulla linea il colpo di testa di Pettenon sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Al 31' svarione in difesa per il Filettole, Del Pecchia F. passa lateralmente a Monacci, Pruneti intuisce e ruba palla portandosi davanti a Bartalucci che non può evitare il raddoppio. Al 37' retropassaggio a Bartalucci che ha un attimo di indecisione, quando tenta il rinvio ha ormai Pettenon a due passi, il rimpallo termina in rete per lo 0-3 ospite. Dio perdona, Pette-non! Al 44' reazione Filettole, Patacchini dal limite calcia con decisione, la palla si stampa sulla traversa con Del Punta Battuto, Battelli intercetta la sfera e a porta vuota segna ma Della Rocca vede il fuorigioco dell'attaccante, molti dubbi sulla decisione ma si resta 0-3 per il Porta a Lucca. Le ripresa vede un cambio per parte, Filettole con Sbrana al posto di Cerrai, ospiti con Rossi al posto di Pruneti. All'8' altro cambio nel Filettole, fuori Di Maggio in favore di Pardini e al 12' Marraccini per Dapelo mentre il Porta a Lucca cambia Pettenon con Francione. Al 14' altra sostituzione nel Filettole, Purromuto rileva Ghiara. Nemmeno un minuto e i cambi del Filettole fruttano la rete dell'1-3, Sbrana si porta sul fondo a destra, cross sul lato opposto per Purromuto che controlla e batte il portiere. Al 22' Gadducci viene ammonito per un fallo su Del Pecchia. Al 29' Patacchini impegna Bici con un tiro dalla distanza. Al 34' altro retropassaggio fuori misura, centrale e forte, un leggero sobbalzo inganna Bartalucci che involontariamente favorisce Bahiti che ringrazia e segna il 4° gol. Al 36' ancora Bahiti in rete grazie ad un'altra indecisione in difesa del Filettole. Al 36' ulteriore cambio nel Filettole, Del Pecchia F. esce coi crampi al suo posto Tamarri. La gara in pratica finisce qui, i vari tentativi di rivedere il risultato vengono respinti dalle rispettive difese. Finisce 1-5 per il Porta a Lucca che legittima la sua posizione di classifica, il Filettole dopo un avvio di campionato promettente, in cui prima della sosta natalizia stazionava nella zona alta della classifica, ha iniziato una inesorabile discesa da cui nemmeno il cambio di allenatore è riuscito a fermare, peccato, ci riproveranno certamente il prossimo anno. Nel frattempo i complimenti al Porta a Lucca per il titolo e la cavalcata vincente. L'arbitro Della Rocca nel complesso non è andato male, qualche decisione discutibile ma ci sta. Non resta che augurare una buona estate e un arrivederci al prossimo anno.