Marinese-Ospedalieri 2-2
RETI: Bucci, Destri, Di Lupo, Fiori
Pappiana-Montefoscoli 3-2
RETI: Gionfriddo, Gionfriddo, Fruzzetti, Granato, Fegatilli
Strepitosa impresa del Pappiana che, nonostante l'inferiorità numerica, riesce a ribaltare nel finale il Montefoscoli vincendo per 3-2. Ottimo primo tempo dei padroni di casa che dominano il gioco e costruiscono diverse occasioni non concretizzate da Carmignani, Gionfriddo e Le Rose. Al 35' finalmente, sugli sviluppi di un corner, ci pensa Gionfriddo a siglare l'1-0 con un colpo di testa preciso. Gli arancioni non si scompongono e imbastiscono una reazione veemente, pareggiando al 40' con E. Granato da un tiro dalla bandierina e ribaltando il punteggio all'ora di gioco con Fegatilli: 1-2. La situazione si complica ulteriormente per il Pappiana che al 75' rimane in 10 uomini per il doppio giallo sventolato a Pavolettoni, ma i ragazzi di mister Pistoia sono abili a giocare in contropiede e centrano il 2-2 con un calcio di rigore siglato dal solito Gionfriddo e procurato da Aliprandi. Il Montefoscoli arrabbiato si riversa in avanti per riportarsi in vantaggio ma ancora una volta i locali orchestrano una ripartenza letale con Fruzzetti che di testa insacca il 3-2 definitivo su cross di Scardaci.
Ponteginori-Laiatico 1-0
RETI: Sandri
I biancocelesti del Lajatico perdono la loro prima gara stagionale alle Ripaie di Volterra contro il gagliardo Ponteginori. Primo tempo meglio il Lajatico, che sfiora il vantaggio due volte con Yahiaoui al 19' e 25' ben servito nel corridoio da Ragoni: le conclusioni vengono respinte in angolo dal portiere locale Granchi. Al 28' ci prova Niang di testa, la sua conclusione finisce alta sopra la traversa. Si accendono molte mischie davanti alla porta dei biancoblu locali, ma il Lajatico non riesce a trovare incredibilmente il tapin vincente. La prima frazione finisce 0-0. Al 65' disattenzione difensiva del Lajatico, le punte locali sfruttano l'occasione e, dopo una bella respinta del portiere Bitozzi su tiro di Sangiorgi, Sandri in pallonetto segna la rete dell'1-0 con la porta rimasta sguarnita. Il Lajatico non ci sta e prende la partita in mano, al 70' punizione dal limite di Ragoni calciata troppo centralmente. Al 74' il direttore di gara sembra assegnare rigore agli ospiti, ma poi tra lo stupore ci ripensa e dà ai biancocelesti la punizione dal limite, anche se il fallo è sembrato a tutti dentro l'area. All'80' percussione centrale di Tarrini che arriva in area piccola ma palla ancora deviata in angolo. Il Ponteginori sfiora il raddoppio in contropiede al 92', con il Lajatico tutto proteso in avanti. Al 97' viene decretata la fine della contesa. Il Lajatico termina la gara con l'amaro in bocca, nonostante il predominio del gioco, il risultato è stato negativo. Onore ai locali per la prova di grinta e sacrificio.
C.b. Pisa-Bellani 1-2
RETI: Galli, Bicocchi, Cantini
Fabbrica-Via Di Corte 3-3
RETI: Molesti, Diene, Diene, Sarnelli, Bertacco, Barsotti
Filettole-Popolare Cep 0-0
Incontro al vertice quello di oggi tra Filettole e Popolare CEP che, approfittando del passo falso del Lajatico, si ritrovano prima e seconda in classifica con gli ospiti sul gradino più alto. Il secondo posto provvisorio è condiviso oltre che dal Filettole, dal Lajatico, dal Marciana e dalla Marinese. Inizio con due defezioni, una per parte, Simonelli del Filettole deve abbandonare per un risentimento muscolare, Marraccini lo deve sostituire e partirà pertanto titolare, stessa sorte per Rexepaj, il portiere del Cep che accusa un malessere, al suo posto Fadda. Gara affidata al signor Murgia, la partenza è piuttosto vivace con continui ribaltamenti di campo e qualche fallo di troppo ad interrompere le azioni. All'11' Murgia ammonisce Cerrai per azione fallosa ripetuta su Lascialfari, lo stesso Cerrai due minuti dopo si rende protagonista di una conclusione da fuori area, buona la coordinazione meno la potenza, Fadda blocca facilmente. Al 17' Orselli degli ospiti crossa dal fondo, Cavicchi intercetta di testa, palla di poco alta. Un minuto dopo Barbagallo viene fermato fallosamente sulla linea dei 30 metri, Bargi prova a sorprendere Fadda girando direttamente a rete, tiro debole controllato dal portiere. Al 20' Lucchesi stende Orselli, la punizione per gli ospiti è in buona posizione, Santi al tiro, palla alta oltre la traversa. Al 21' anche Patacchini, reo di un fallo su D'Agliano, si prende un giallo da Murgia. Al 22' occasionissima per il Cep: dal calcio d'angolo D'Agliano scodella in area, Santi N. di testa a colpo sicuro, Fabbrini con un colpo di reni mette in angolo sopra la traversa, ma Murgia ferma l'azione ravvisando un fallo in attacco, resta il gesto del portiere di casa. Al 28' è il Filettole ad andare vicino al vantaggio, sempre da calcio d'angolo: prima Barbagallo e poi Lucchesi non riescono a superare il muro avversario. Al 30' anche Cini A. tenta la conclusione a seguito di una corta respinta della difesa, il tiro esce debole ed è facile preda di Fadda. Al 36' anche Tamarri entra in ritardo e in modo falloso su D'Agliano, si prende un giallo da Murgia. Al 38' Bargi prova la conclusione da fuori, Fadda attento blocca la sfera. Al 39' Lucchesi si invola sulla destra lasciando sul posto un paio di avversari, cross basso in area, Patacchini da due passi impegna Fadda che rimedia in fallo laterale. Al 41' Bernardini da palla inattiva a centrocampo ingaggia Barbagallo con la difesa ospite che si rifugia in angolo. Il primo tempo termina a reti inviolate. Nella ripresa mister Giuli toglie Cerrai, ammonito, per Raffaelli. Si inizia con azioni da una parte all'altra e con diversi errori di precisione nei passaggi e falli a ripetizione. Al 7' Patacchini viene contrastato fallosamente da Bacciardi, per lui il primo giallo ospite. Al 13' mister Santi opera la prima sostituzione per la Popolare CEP, fuori La Macchia in favore di Franco, mentre al 17' Bacciardi viene rilevato da Margherita e al 20' Becattini prende il posto di Lascialfari che non gradisce. Al 21' il neo-entrato Margherita viene ammonito per fallo su Raffaelli, punizione dal limite affidata a Bernardini che però non sfrutta l'occasione calciando alto. Al 24' mischia in area di casa, alla fine la difesa rimedia con affanno, ripartendo in contropiede ma la retroguardia ospite chiude su Barbagallo. Al 26' Lossi è costretto al fallo su Santi N., anche il Cep non approfitta dell'occasione, Orselli in battuta spara alto. Al 27' altro cambio per il Cep, Orselli viene richiamato in panchina, al suo posto Conde, risponde il Filettole con Cini M. al posto di Cini A. e Battelli al posto di Lucchesi, anche lui non contentissimo della scelta. Al 29' Tamarri rischia il secondo giallo, se la cava con un richiamo verbale che suggerisce a mister Giuli di cambiarlo con Rossi. Al 35' mister Santi prova anche la carta Santi D. al posto di Cavicchi. Al 43' Murgia estrae un giallo anche per Franco reo di proteste verso l'arbitro. Al 48' Cini M. interviene fallosamente su Franco, punizione dai 40 metri centrale, la palla arriva a D'Agliano che impegna Fabbrini da due passi, l'estremo difensore salva il risultato deviando sopra la traversa. Per Murgia la gara è giunta al termine, un pareggio giusto tra due squadre compatte, Popolare CEP più intraprendente, il Filettole ha pensato più a difendere con qualche guizzo in avanti, una bella gara ben diretta e giocata a viso aperto.
Marciana-Legoli 2-1
RETI: Martini, Degl Innocenti, Dragan F.
Prosegue il buonissimo campionato del Marciana che con una strepitosa rimonta di carattere batte il Legoli per 2-1 salendo a quota 10 punti in classifica. La gara si sblocca intorno al 40' quando N. Dragan finalizzazione un'azione corale per lo 0-1 ospite. Nella ripresa i padroni di casa reagiscono e attaccano a testa bassa, sbagliando un rigore con Mariani e centrando l'1-1 al 74' con il subentrato Degl'Innocenti, subito decisivo. Il Marciana di mister Giannetti non si accontenta e all'88' fa festa con la zampata di Cassola, bravo e freddo nel trafiggere il portiere. Tre punti pesantissimi per i bianco-rossi.
Calciatoripiù: Cassola, Degl'Innocenti (Marciana).
Pisa Ovest-Porta A Lucca 1-3
RETI: Fiorini, Cascioli, Grassini, Grassini
Prosegue l'ottimo inizio di stagione del Porta a Lucca, che espugna il fortino del Pisa Ovest per 1-3, al termine di un match combattuto. Gli ospiti hanno avuto il merito di sfruttare le situazioni favorevoli, portando l'inerzia dalla loro parte, mentre i padroni di casa si rammaricano per alcune situazioni che potevano essere gestite meglio. Avvio di gara con le due squadre che sembrano studiarsi, ma al 10' il Porta a Lucca approfitta di un'ingenuità difensiva dei rivali, che consente a Grassini di infilare l'1-0. Fino alla mezz'ora regna un grande equilibrio poi piano piano crescono gli ospiti forti del vantaggio e al 39' sugli sviluppi di un corner ci pensa Cascioli ad ampliare il divario: 0-2. Nella ripresa il Porta a Lucca cala di ritmo e il Pisa Ovest riesce a riaprire la disputa verso il 75' grazie al 4° sigillo in classifica cannonieri di Fiorini, che direttamente da calcio piazzato non lascia scampo a Bertini. I padroni di casa provano a riversarsi nella metà campo avversaria alla ricerca del pareggio, ma sugli sviluppi di un corner è nuovamente Grassini ad insaccare il definitivo 1-3. Calciatoripiù: Grassini (P. A Lucca).