Campionando.it

Terza Categoria GIR.Pisa - A - Giornata n. 7

Pappiana-Ospedalieri 4-1

RETI: Gionfriddo, Gionfriddo, Coli, Scardaci, Ghelardoni
PAPPIANA: Perfetti, Farnesi, Tonarelli, Sandroni, Pavolettoni, Coli, Aliprandi, Lo Bue, Gionfriddo, Stabile, Scardace. A disp.: Marconi, Vernelli, Giuliacci, Franco, Corti, Fruzzetti, Barilla, Ciampi. All.: Pistoia:OSPEDALIERI: Poles, Merlotti, Francesco Bacciarelli, Federico Bacciarelli, Cavallini, Di Blasi, S. Di Lupo, Rocchi, Ghelardoni, Fierro, Fiori. A disp.: Di Sacco, Benedetti, Amari, Bargagna, Agostini, M. Di Lupo, Sylla, Mirigliani, Galluzzi. All.: Lombardi:
ARBITRO: Ghelardoni di Pisa.
RETI: Gionfriddo 2, Scardaci, Coli, Ghelardoni.


Terza vittoria stagionale per il Pappiana, capace davanti al proprio pubblico d'imporsi meritatamente per 4-1 contro gli Ospedalieri: i padroni di casa salgono così a 9 punti in classifica, superando i rivali fermi a quota 7. Prima frazione equilibrata e piacevole conclusa sul punteggio di 1-1 grazie alle reti per i padroni di casa di un ispirato Gionfriddo, mentre per gli ospiti va a segno Ghelardoni, abile a trafiggere Perfetti con un chirurgico calcio di punizione a giro. Nella ripresa però sono i ragazzi di mister Pistoia a prendersi la scena con grinta e determinazione: Scardaci è scaltro nello spedire il pallone in fondo al sacco per il 2-1, che fa acquisire ulteriore sicurezza a tutta la squadra. Gli Ospedalieri non riescono a controbattere adeguatamente ed è nuovamente Gionfriddo a insaccare il punto del 3-1, che di fatto imprime una chiara sterzata sull'inerzia del match. Nonostante il doppio vantaggio il Pappiana non è ancora sazio e prima della fine ci pensa Coli a siglare il definitivo 4-1. Calciatoripiù: collettivo del Pappiana.

Ponteginori-Via Di Corte 2-2

RETI: Benvenuti, Malerbi, Sarnelli, Donnini
PONTEGINORI: Lorenzini, Morandini, Lotti, Nesti, Benvenuti, Sangiorgi, Fini, Grandoli, Neri, Rosato, Sandri. A disp.: Granchi, Tagliamenti, Malerbi, Fontanelli, Stellati, Picchi. All.: Sabatini.VIA DI CORTE: S. Viti, Scatena, Balestri, Donnini, G. Cei, T. Pardossi, Brogi, M. Cei, Sarnelli, Bertacco, Barsotti. A disp.: Di Lupo, Ferretti, Castelli, Levato, Cintoli, Picarelli, L. Viti, Bocchicchio. All.: Banchellini.
ARBITRO: Musotto di Pontedera.
RETI: Malerbi, Benvenuti, Donnini, Sarnelli.


C.b. Pisa-Popolare Cep 1-4

RETI: Galli, Policella, Santi, Santi, Bacciardi
CB PISA: Cappelli, Cutolo, Scarpellini, Gueye, Carli, Cioni, Mannucci, Cangiano, Galli, Dell'Omodarme, Gasparello. A disp.: Barbante, Lupi, Maresca, Ragoni, Scicchitano, Castelli. All.: Durante.POPOLARE CEP: Fadda, Bacciardi, Becattini, Cavicchi, Cioni, La Macchia, Franco, Orselli, Uperi, Policella, N. Santi. A disp.: Bessegato, Fabbrini, Frroku, Gallo, Lascialfari, Marconcini, Margherita, D. Santi, Tallia. All.: Santi.
ARBITRO: Del Seppia di Pisa.
RETI: Galli rig., N. Santi 2 (1 rig.), Policella, Bacciardi.


Torna a vincere e a convincere la Popolare CEP che nella sfida cittadina contro il CB Pisa passa con un agevole 1-4 salendo a quota 14 punti in classifica. Primo tempo giocato piuttosto bene da entrambe e molto combattuto, che viene risolto dal calcio di rigore di N. Santi, conquistato da Policella per atterramento. Ripresa giocata magistralmente dagli ospiti che dimostrano grande concentrazione e voglia di fare, ampliando il divario fino allo 0-3: Policella e Bacciardi mettono in cassaforte il risultato, poi il penalty di Galli (fallo di mano di Uperi) riapre momentaneamente la situazione ma la doppietta di N. Santi, autore di un golazo, vale il poker definitivo.

Fabbrica-Bellani 2-0

RETI: Coba, Chiarugi
FABBRICA: Fulceri, Chiarugi, Niang, Baragatti, Cyrbja, T. Molesti, Dicandia, M. Molesti, Diene, Bigazzi, Ninci. A disp.: Taccini, Diop, Abbondandolo, Coba, Giovannini, Dini, Guidi. All.: Comandè.BELLANI: Chiari, Ferranti, Scigliano, Camara, Barricella, Cantini, Baretta, Scarpellini, Licitra, Bicocchi, Spitale. A disp.: Cavallo, Battellino, Baschieri, Nocerino, Ledda. All.: Guidi.
ARBITRO: Arvia di Pontedera.
RETI: Chiarugi, Coba rig.


Successo prezioso per il Fabbrica che regola la Bellani accelerando nella ripresa. La squadra di Comandè sale a 11 punti in classifica, lasciando i rivali fermi a 5. Dopo una prima frazione molto combattuta, che ha messo in evidenza la buona preparazione tattica difensiva di entrambe le compagini, la partita è decollata nella ripresa quando Chiarugi ha trovato il pertugio giusto per battere Chiari. Gli ospiti si sono sbilancianti in avanti orgogliosamente ma in pieno recupero i padroni di casa si sono conquistati un penalty che il subentrato Coba ha realizzato per il 2-0 definitivo.

Marciana-Filettole 3-2

RETI: Cannello, Lorenzetti, Simoncini, Lucchesi, Battelli
MARCIANA: Persico, Cinelli, Patella (Elisei), Galli, Felici, Bilancieri, Greco, Cannello (Cammarano), Degl'Innocenti (Simoncini), Lorenzetti (Diodati), Martini (Stoppelli). A disp.: Melai. All.: Giannetti.FILETTOLE: Fabbrini, Tamarri, Simonelli, Di Maggio, Lossi, Cerrai, Lucchesi, Bargi, Bernardini, Barbagallo, Patacchini. A disp.: L. Cini, A. Cini, Baglini, Battelli, Ghiara, Marraccini, Raffaelli, Rossi. All.: Giuli.
ARBITRO: De Masi di Pisa.
RETI: Cannello, Lorenzetti, Simoncini, Lucchesi, Battelli.


Al Fiorentini di Cascina scontro per i piani alti della classifica tra il Marciana e il Filettole. La Federazione affida a De Masi la direzione della gara. Si parte con una lunga fase di studio con timidi affondi da entrambi i lati del campo. Per assistere alla prima vera occasione bisogna attendere il 16' quando Lorenzetti calcia da fuori area, la traversa salva i gialloblu con Fabbrini fuori causa. Al 18' Cannello si invola in area e defilato sulla sinistra calcia alto sopra la traversa. La reazione del Filettole non si fa attendere: prima Bargi dalla distanza non inquadra lo specchio, poi Lucchesi con un bel cross invita Barbagallo alla conclusione, il tiro leggermente contrastato esce debole e si spegne sul fondo. Al 24' Fabbrini si oppone in angolo su una conclusione di Cannello. Al 26' Lucchesi del Filettole protesta a seguito di un'azione fallosa, De Masi gli sventola il giallo. Al 30' vantaggio biancorosso che scaturisce da una percussione di Greco: Cannello approfitta di una respinta corta della difesa ospite e incontrastato batte Fabbrini, che interviene ma il tiro è a breve distanza forte e angolato, nonostante la smanacciata la palla entra in rete. Al 33' Patacchini prova a rimettere in parità il punteggio ma una leggera deviazione mette la sfera in angolo. Al 36' anche Tamarri, che reclamava un fallo ai suoi danni non rilevato da De Masi, viene ammonito dal direttore di gara. Al 43' punizione dal vertice destro dell'area ospite: Tamarri allarga gli alettoni entrando in contatto con Cannello e il DG assegna punizione. Nei minuti iniziali anche Barbagallo aveva subito un intervento simile ma in questo caso De Masi non aveva ritenuto opportuno fischiare. L'esecuzione viene affidata a Lorenzetti che osserva la disposizione della barriera e batte direttamente a rete trovando il sette preciso alla destra di Fabbrini che tenta invano la deviazione. Il 2-0 meritato scuote il Filettole che accusa e rischia anche con Degl'Innocenti, ma il suo tiro finisce alto sopra la traversa. Il primo tempo termina col Marciana in vantaggio. Nel tragitto verso gli spogliatoi De Masi ammonisce anche Bernardini per qualche commento ritenuto offensivo nei suoi confronti. La ripresa vede il Filettole con un atteggiamento più aggressivo e viene premiato dopo appena 5': Di Maggio su punizione a centrocampo vede il movimento di Lucchesi che sguscia tra due difensori centrali e a tu per tu con Persico in uscita insacca la rete del 2-1. A questo punto mister Mammarella per il Marciana toglie Cannello acciaccato e inserisce Cammarano. Al 10' black out della difesa filettolina, la palla finisce tra i piedi di Degl'Innocenti che avanza fin dentro l'area, Fabbrini esce alla disperata, il tiro va di poco vicino al palo opposto. All'11' De Masi ammonisce anche un giocatore del Marciana, per proteste ovviamente, ne fa le spese Greco. Passano diversi minuti con giocate interrotte da falli e perdite di tempo varie, al 18' altro cambio nel Marciana, Elisei prende il posto di Patella. Al 22' azione pericolosa del Marciana viziata forse da una posizione di offside non vista dall'arbitro e richiamata dal capitano del Filettole che viene ammonito. Al 25' primo cambio del Filettole, mister Giuli sostituisce Patacchini con Battelli. Al 27' proprio Battelli viene steso da Felici che viene ammonito. Al 29' ancora un cambio nel Marciana, esce Lorenzetti per Diodati. Al 31' scontro al limite dell'area tra Simonelli e Martini con palla lontana, De Masi estrae il rosso per il difensore ospite. La punizione battuta da Bilancieri termina tra le braccia di Fabbrini che blocca a terra. Al 38' Barbagallo non sfrutta un suggerimento di Bargi, la difesa libera. Giuli allora cambia Bernardini con Raffaelli che viene subito ammonito perché pare sia entrato in campo prima dell'uscita del compagno. Al 42' cambio per entrambe le formazioni, Marraccini per Lucchesi nel Filettole e Stoppelli per Martini nei locali. Al 43' Simoncini approfitta di un errore in uscita del Filettole e, su imbeccata di Diodati, con un rasoterra batte ancora Fabbrini: 3-1. Gli ospiti non mollano e al 46' Battelli si inserisce tra i difensori, aggancia e scuote la rete, riaccendendo la speranza. Al 51' Di Maggio si divora l'occasione di pareggiare: a seguito di un'azione prolungata il 19 del Filettole entra in area, aggancia un bel cross e di prima intenzione calcia sicuro a rete, Persico si supera chiudendo lo specchio e respingendo d'istinto ancora tra i piedi di Di Maggio che stavolta, contrastato, appoggia la sfera sul fondo. Finisce la sfida su 3-2 per il Marciana. Risultato giusto, i biancorossi hanno approcciato la gara con la dovuta cattiveria agonistica e con la voglia di fare il risultato consapevoli di incontrare una buona squadra. Il Filettole da parte sua è risultato più impacciato specie a centrocampo, dove ha lasciato agli avversari le redini della gara giocando di rimessa e cercando di sfruttare le fasce poco assistite però dalla punta. Arbitraggio non positivo, lascia perplessi la distribuzione dei cartellini più per le proteste (nemmeno troppo plateali) che per i falli di gioco.

Pisa Ovest-Laiatico 1-0

RETI: Fiorini
PISA OVEST: Mani, Bozzi, Pavolettoni, Baldacci, Beligni, Batini, Burchi, Lotti, Fiorini, Diana, Tavani. A disp.: Consani, Ba, Bensi, Amayega, Casciani, Boschetti, Ioan, Sciotti. All.: Lorenzi.LAJATICO: Barbieri, Ciaponi, Fontanelli, Biagini, Ricci, Menciassi, Bouragba, Niang, Bytyqi, Tarrini, Yahyaoui. A disp.: Ettajani, Ncham, Macedoni, Benucci, Bouiba. All.: Biagini.
ARBITRO: Barsanti di Pisa.
RETE: Fiorini rig.


Tre punti pesanti e meritati per il Pisa Ovest che tra le mura amiche regola di misura un Lajatico rimaneggiato. La squadra di mister Lorenzi ha giocato bene producendo diverse occasioni da gol, peccando spesso di precisione e cinismo, rischiando quindi nel finale la beffa quando gli ospiti hanno sferrato l'assedio a pieno organico. Al 17' gli ospiti si rendono pericolosi con Yahiaoui che calcia a lato dopo una ribattuta del portiere, poi i bianco-celesti tengono palla ma si dimostrano inconcludenti e poco cattivi negli ultimi 30 metri. I locali giocano rapidamente in contropiede e sfruttano le ripartenze con il capitano Fiorini, sempre vivacissimo. E' proprio lui al 30' a trasformare il calcio di rigore assegnato giustamente dall'arbitro: 1-0 Pisa Ovest. Nel secondo tempo il Lajatico cala di intensità, i numerosi assenti potrebbe essere un valido motivo ma non è il momento di trovare alibi. E così i padroni di casa prendono in mano il gioco e sfiorano il raddoppio più volte con le conclusioni di Fiorini al 68' e 73'. A 15' dalla fine i biancocelesti rimangono in 10, espulso Fontanelli per proteste verso il DG, che ha commesso diversi errori di concetto per entrambe le compagini. Il Lajatico ci prova con Tarrini al 79', il suo colpo di testa esce alto sopra la traversa. Non accade nient'altro. Al di là di qualche errore di inesperienza, i rossoblu possono essere ampiamente soddisfatti di come stanno trovando l'amalgama, considerando anche la giovanissima età della rosa. Calciatorepiù: Fiorini (Pisa Ovest).

Porta A Lucca-Montefoscoli 4-0

RETI: Ticciati, Pruneti, Franchini, Cascioli
P. A LUCCA: Del Punta, Pruneti, Di Rosa, Pizzonia, Grassini, Tosi, Bianco, Ficini, Cascioli, Franchini, Gadducci. A disp.: Bici, Bahiti, Bongiorni, Ghelardoni, Pagliai, Paoli, Raddi, Romei, Ticciati. All.: Micomonaco.MONTEFOSCOLI: Labruna, Rossi, Costagli, Giuntini, M. Guerrini, Fantozzi, E. Granato, Gherardini, Fegatilli, Somigli, Del Bono. A disp.: Arcenni, Akpason, Di Profio, Fogli, Latini, Pizzi, Sartini. All.: Perini.
ARBITRO: Falco di Pisa.
RETI: Ticciati, Pruneti, Franchini, Cascioli.


Il Porta a Lucca continua a volare in testa alla classifica e stavolta rifila un secco 4-0 al Montefoscoli, dimostrandosi in grande forma e voglioso di mantenere la vetta: attualmente sono ben 5 i punti di vantaggio sulla seconda posizione occupata dalla Popolare CEP. I giallorossi hanno preso subito in mano le redini del gioco chiudendo avanti all'intervallo di due gol grazie a Ticciati e Pruneti. Nella ripresa non hanno abbassato la concentrazione e non si sono accontentati, continuando a spingere in avanti e realizzando altre due reti con Franchini e Cascioli.

Marinese-Legoli 2-0