Campionando.it

Terza Categoria GIR.Prato - Giornata n. 12

Casa Del Popolo C.vaiano-Pol. Bacchereto 1-2

RETI: Mari, Fabozzi, Ferraro
CDP VAIANO: Gallina, Taiti, Meucci, Ciriegi, Mazzetti, Gigli M., Bianchi, Tronchi, Mari, Macrì, Pellegrini. A disp.: Pilumeli, Lusha, Maone, Chiovè, Albano, Macchiavelli, Avallone. All.: Samuele Masi.BACCHERETO: Bucciarelli, Vannucchi, Barbieri, Lenzi, Salierno, Magelli, Meta, Cerretelli, Tani, Ferraro, Fabozzi. Entrati: Franceschini, Pasquinelli. A disp.: Mannucci, Vinattieri, Braccini, Ostrica, Cappuccio, Fabrizi, Minerva. All.: Simone Guerrieri.
ARBITRO: Bellia di Prato.
RETI: Fabozzi, Ferraro, Mari.


Il Bacchereto torna a fare la voce grossa vincendo sul campo della Cdp e rilanciando di conseguenza le proprie ambizioni di vertice. Gli ospiti si portano in vantaggio dopo appena sette minuti quando una ripartenza costringe Gallina alla difficile ribattuta, il pallone sbatte sulla traversa ed è poi preda di Fabozzi che appoggia per lo 0-1. Al 19' altro contropiede con Tani che lambisce il palo. Alla mezz'ora la prima risposta dei padroni di casa con Mari che spizza per Tronchi che arriva dalle retrovie e calcia impegnando Bucciarelli. Ad inizio ripresa la formazione di mister Masi segna subito il gol del pareggio. Azione di Pellegrini che crossa sul secondo palo per Macrì, tentativo al volo che diventa un assist per Mari che tocca in rete per l'1-1. Al 6' ci prova Ferrari che impegna Gallina. Un minuto dopo da un rinvio sbagliato di Bucciarelli, Mari prova la botta di prima ma senza inquadrare la porta. Non sembra esserci sosta e Tronchi si esibisce in uno slalom costringendo il portiere ospite al miracolo. Dopo una fase di stanca, al 26' il Bacchereto torna a farsi vivo in contropiede ma poi Ferraro calcia a lato dopo una bella iniziativa personale. Al 28' Cdp vicina al gol: Bianchi se ne va e cerca il tiro, palla che sfila a lato di un soffio. Al 34' la difesa di casa è distratta e permette il guizzo vincente a Ferraro per l'1-2. Finale generoso della squadra di mister Masi che le prova tutte, fino al 49' quando Macchiavelli calcia forte e, complice una strana deviazione, manda il pallone sulla traversa, spegnendo le residue speranze dei padroni di casa.

Carmignano-Las Vegas 2-2

RETI: Lerose, Lerose, Dondini, Autorete
CARMIGNANO: Bracali, Anzà S., Flamingo, Del Guerra, Fattori, Aufiero, Vecchio, Anzà T., Vurro, Lerose, Colligiani. A disp.: Tafi, Calamai, Aurora, Saddi, Tano, Culatore, Odierna, Lai, Muca. All.: Alberto Martini.LAS VEGAS: Lustrini, Sammarco, Lamzouri, Lupo, Caciagli, Perillo, Goli, Tacconi, Giorgi, Bandinelli, Dondini. A disp.: Agnello, Berti, Bucciantini, Menicacci, Pagnini, Pannilunghi, Pavi Degl'Innocenti, Santi, Torri C., Telhaj. All.: Albert Shehaj.
ARBITRO: Targioni di Prato.
RETI: autorete pro Las Vegas, Dondini, Lerose 2.


Al termine di una partita intensa e ricca di emozioni, Carmignano e Las Vegas si dividono la posta in palio con un pareggio per 2-2. Un risultato che rappresenta il secondo risultato utile consecutivo per i padroni di casa, che affrontavano un avversario ben più quotato, con il doppio dei loro punti in classifica. La gara si è giocata davanti a una splendida cornice di pubblico, con entrambe le tifoserie a sostenere le rispettive squadre in un clima di festa. Il Carmignano è partito meglio, trovando il vantaggio nel primo tempo con Lerose, ma il Las Vegas ha risposto prontamente con il gol del pareggio, scaturito da un'autorete, chiudendo la prima frazione in equilibrio. Nel secondo tempo, il Las Vegas è passato in vantaggio sfruttando un episodio favorevole grazie a Dondini, ma il Carmignano non si è arreso e ha trovato il definitivo 2-2 su calcio di rigore ancora di Lerose. Una partita decisa dagli episodi, con il Carmignano ancora in difficoltà nell'impostazione del gioco, apparso spesso confuso e impreciso. Dal canto suo, il Las Vegas ha dimostrato maggiore solidità e organizzazione, confermandosi squadra più compatta, ma senza riuscire a imporre del tutto il proprio gioco. Per il Carmignano, il pareggio rappresenta un altro passo avanti in una stagione difficile. Il Las Vegas, invece, torna a casa con un punto, ma forse con qualche rimpianto per non aver capitalizzato al meglio la propria superiorità a centrocampo.

Eureka 2016-Paperino San Giorgio 1-0

RETI: Cortini
FIL.3 EUREKA: Buglisi, Aresu D., Bessi, Caca, Cortini, Gori A., Mugnaioni, Papi, Ripellino, Rosati, Pratesi. A disp.: Califano, Cuzzavaglio, Giacone, Guarducci, Hoxhaj, Mucaj, Pappadà, Sarti, Scotton. All.: Federico Ottati.PAPERINO SAN GIORGIO: Grassi, Bonacchi, De Ieso, Gregorio, Martelli, Perna, Ridolfi, Rondelli, Santagata, Sguanci, Todisco. A disp.: Morini, Giusti, Calabrese, Mallimaci, Pappadà, Malinconi, Sanzo, Petani. All.: Filippo Betti.
ARBITRO: Nuti di Prato.
RETE: Cortini.


Polisportiva Carraia-La Liberta 1945 Viaccia 0-0

POL.CARRAIA: Pecchioli, Berretti, Miranda, Ciruolo, Manicardi, Scarlini, Cenni, Tacconi, Taiuti, Giomi, Andreini. A disp.: Cordovani, Balloni, Papola, Righi, Puggelli, Unitulli, Milazzo, Notturno, Bonini. All.: Francesco Lombardi.LIBERTA' VIACCIA: Grandini, D'Oro, Nannucci, Pervizi, Mariotti, Giorgi, Toro, Ceri, Fratoni, Magherini, Loconte. A disp.: Aresu, Stefani, Bresci, Biondo, Staino, Sensi, Puggioni, Ravai, Mema. All.: Simone Sensi.
ARBITRO: D'Orsi di Prato.


Partita povera di emozioni, ma dominata dal Carraia che ha sprecato tantissimo. La formazione di mister Lombardi ha costruito almeno cinque palle gol nitide che il portiere Grandini ha con bravura neutralizzato. Al secondo minuto l'arbitro annulla un gol secondo noi valido per carica sul portiere. Poi un lungo monologo del Carraia che però non ha portato frutti. Il Viaccia si è dichiaratamente difeso per prendere un punto e ce l'ha fatta. Tutto qui.

Prato Sport-Atletico Esperia 2-4

RETI: Nistri, Aniaj, Pelli, Pelli, Mascolo, Scilipoti
PRATO SPORT: Bozzoni, Faralli, Baroncelli, Meoni, Capuano, Simoni, Francalanci, Leonatti, Aniaj, Parlavecchio, Nistri. A disp.: Scozia, Picchioni, Pacianti, Gruni, Sabatini, Nuti, Ammannati, Ballerini. ATL.ESPERIA: Berti, Leporatti, Morini, Pazzaglia, Sparagi, Migliorucci, Pelli, Bertocci, Mascolo, Martini, Pelli. A disp.: Iusi, Marchesini, Polezzi, Pezzella, Arrach, Scilipoti, Sitzia.
ARBITRO: Cornello di Prato.
RETI: 23' e 48' Pelli, 30' Mascolo, 53' Aniaj, 60' Scilipoti, 63' Nistri.


Anticipa il Capodanno a prima di Natale l'Atletico Esperia, che chiude il 2024 coi botti grazie a una prova super in casa di un Prato Sport comunque arcigno e spigoloso. 2-4 il risultato finale che consente agli ospiti di continuare a guardare da vicino la vetta della classifica. Nel primo tempo l'Atletico Esperia pressa tanto e pressa forte, ma in realtà crea poco; difatti, le chance racimolate arrivano più per demeriti avversarsi che per meriti propri. Come in occasione del gol del vantaggio siglato da Pelli, il quale approfitta di un errato rinvio difensivo per fulminare dal limite Bozzoni. Dopo lo 0-1, al 26' Mascolo spara centrale da buone posizione aprendo però le porte al raddoppio, che arriva puntuale e meritato quattro minuti più tardi. Dall'out di sinistra Pelli pesca in area proprio Mascolo, che da distanza ravvicinata questa volta non sbaglia. Chiuso il parziale sullo 0-2, nella ripresa il Prato Sport cambia completamente volto abbandonando il precedente copione attendista in favore di una continua ricerca della verticalità. E così facendo, l'Atletico Esperia viene colto alla sprovvista più di una volta. Tutto questo, però, dopo lo 0-3 siglato dal solito Pelli, abile a sfruttare un pasticcio del portiere per gonfiare facilmente il sacco. Poi, come detto, i padroni di casa attaccano con veemenza. Parlavecchio sponda bene per Nistri, il quale a sua volta lancia Aniaj che supera Berti con uno splendido pallonetto. Al 60' Scilipoti ristabilisce le tre lunghezze di distanza ma tre minuti più tardi il Prato Sport trova di nuovo la via del gol riaprendo i giochi. Protagonista Nistri, che con una bordata su schema inchioda il portiere all'angolino. Nell'ultima tranche di gara si gioca tuttavia poco, con un ritmo spezzettato dai continui falli fischiati dall'arbitro. Ne gode l'Atletico Esperia, che alla fine della fiera incamera la sesta, succulenta vittoria stagionale. Calciatorepiù: Pelli (Atl.Esperia).

Bgv Soccer Club-Colonnata 1965 3-1

RETI: Donnarumma, El Haylany, El Haylany, Mejia
BGV SOCCER: Brisku, Bekkar, Nuzzo, Salvi, Ballerini, Malpartida, Pelosi, Grassi, Donnarumma, Radi, Rigano. A disp.: Tavilla, Zani, Lecaros, El Haylany, Miftah, Cieli, Grano, Spanò, Traore. All.: Fabio Barone De Felice.COLONNATA: Zanobini, Bartoli, Ermini, Caccialupi, Bruni, De Santis, Conciarelli, Tei, Castrogiovanni, Batistoni, Molaro. A disp.: Melloni, Azzarri, Barsanti, Castellana, Mejia, Petani, Dimita. All.: Andrea Vieri.
ARBITRO: Hassen di Prato.
RETI: Donnarumma, El Haylany 2, Mejia.


Non è una partita esaltante quella tra Bgv Soccer e Colonnata. I padroni di casa, su un campo pesantissimo, sbloccano il risultato con un rigore di Donnarumma. Anche la formazione di mister Vieri ha a disposizione un calcio di rigore, ma Brisku compie una prodezza e neutralizza. Il pareggio ospite arriva poco più tardi con un gran tiro dalla distanza che finisce proprio all'incrocio dei pali. Nella ripresa alla mezz'ora la squadra di mister Barone De Felice raddoppia e, poi in superiorità numerica, triplicano. Finisce 3-1.

Tobbiana 1949-S.lorenzo Campi Giovani 3-2

RETI: Rinaldi, Rinaldi, Rinaldi, Tomberli, Viola
TOBBIANA: Magazzini, Scopelliti, Bonacchi, Gori, Biondi, Camaiani, Bartolozzi, Gesualdo, Cibella, Rinaldi G., Cristofaro. A disp.: Calamai, Cani, Galantucci, La Mazza, Santini, Lattanzi, Poggini. All.: Fantoni.S.LORENZO C.: Bellini, Pagliai, Longo, Berillo, Sori, Innocenti, Tomberli, Iantorno, Maone, Zanca, D'Evangelista. A disp.: Ibraliu, Mangini, Puccini T., Puccini N., Pratesi, Memoli, Nardi, Viola. All.: Alberto Gialdini.
ARBITRO: Mati di Prato.
RETI: Rinaldi G. 3, Tomberli, Viola.


Vittoria di misura della capolista nell'ultima dell'anno nel confronto con il San Lorenzo. Iniziano bene i padroni di casa che si portano in vantaggio dopo appena cinque minuti: fallo di Innocenti in area e calcio di rigore trasformato da Rinaldi G. nonostante il tocco di Bellini. All'11' punizione laterale scodellata in area e Rinaldi G. anticipa tutti raddoppiando. Nel finale di frazione mischia gigantesca nell'area locale con Maone e compagni che non riescono nel guizzo decisivo. Nella ripresa, con il Tobbiana sul confortante doppio vantaggio, la partita cambia. La formazione di mister Gialdini entra in campo molto combattiva, creando diverse occasioni. Zanca impegna severamente Magazzini; poi Pagliai conclude su angolo costringendo il portiere di casa alla deviazione. Al 20' corner che pesca Tomberli il cui stacco vale il 2-1. Il San Lorenzo osa e alla mezz'ora pareggia con Viola in mischia. Gli ospiti si sbilanciano e subiscono il terzo gol nel finale con Rinaldi G. che al 51' segna il 3-2 che fa esplodere i padroni di casa.

Firenze Nord-La Briglia Misericordia V 6-1

RETI: Longobardo, Longobardo, Cortale, Marrini