Pareggio divertente tra Carmignano e Cdp Vaianese. La prima azione degna di nota arriva al 7' quando Pilumeli recupera palla e di prima serve Lusha che salta il diretto avversario e serve Tronchi, assist per Naglieri che risulta impreciso. Al 19' ancora ospiti pericolosi con l'assist di Pilumeli per Tronchi che impegna severamente Bracali. Al 23' altra bella azione manovrata con Lusha che serve Tronchi, dribbling vincente e palla in rete per lo 0-1. Sulle ali dell'entusiasmo la Cdp ci prova ancora dopo appena due minuti ma il tentativo di Macrì da favorevole posizione termina alto. Al 37' anche il Carmignano si fa vivo in avanti, ma Gallina fa buona guardia sullo spunto di Vecchio. Nella ripresa parte di nuovo bene la formazione di mister Masi che all'11' colpisce l'incrocio dei pali con Lusha. Al 12' arriva il pareggio dei padroni di casa: iniziativa di Vurro per Vecchio che deposita in rete. La Cdp riprende a spingere e al 27' fallisce un calcio di rigore, mentre un minuto dopo Pilumeli non inquadra lo specchio da pochi passi. Il finale è intenso ed emozionante. Al 37' Gigli A. riporta avanti i suoi con un tocco di piatto, mentre al 41' il Carmignano pareggia con un colpo di testa di Santo Anzà.
Partita condizionata dal vento. Primo tempo con il Carraia che, a favore di vento, attacca da subito e passa al 17' con Berretti che riprende da dentro l'area avversaria una palla ribattuta dalla barriera del Colonnata su punizione dal limite di Bertini. Il Carraia preme e spreca il raddoppio prima con Cenni che calcia a lato da facile posizione e dopo con Taiuti che calcia alto solo davanti al portiere. Secondo tempo con il Colonnata che, aiutato dal vento a favore, parte forte e costringe il Carraia a difendersi. Si ricorda una punizione pericolosa dai venticinque metri che viene sventata in angolo da Quercioli. Dopo dieci minuti di pressione avversaria, il Carraia comincia a macinare azioni su azioni e raddoppia con Notturno che dal limite dell'area calcia al volo ed infila il sette. 2 a 0 Carraia. Al 30' arriva il terzo gol locale con Manicardi che segna di testa su calcio d'angolo. Poi più niente da segnalare fino al fischio finale. Finisce 3 a 0 per il Carraia.
Come da pronostico il Bacchereto espugna il campo del fanalino di coda La Briglia portando via tre punti fondamentali per la lotta in zona play off. I ragazzi di mister Guerrieri si fanno sorprendere al via e vanno sotto per la rete realizzata da Felici che vale l'1-0. Immediata comunque arriva la reazione degli ospiti che con Cerretelli, Meta e Ferraro ribaltano il punteggio prima dell'intervallo. Nella ripresa il Bacchereto può gestire con relativa tranquillità la propria superiorità, andando a segno ancora con Cappuccio, Baroni e Minerva che portano il punteggio finale sull'1-6.
Clamorosa vittoria della Fil.3 Eureka che batte il Tobbiana per 3-1, costringendo l'ex capolista al secondo ko consecutivo in sette giorni. La formazione di mister Ottati prosegue nella caccia alla zona play off, dopo la burrascosa partita con il Prato Sport. Da segnalare le segnature di Cortini, dell'ex Scotton e Papi, a suggellare l'affermazione di una scatenata Fil.3. Non basta infatti alla formazione di mister Fantoni la rete di Camaiani per portare via punti preziosi dal terreno di gioco.
Altra grande prestazione della squadra di San Donnino che ottiene sul campo del Paperino San Giorgio una perentoria e larga vittoria. Neanche il tempo di ragionare e dopo 37 secondi Martino entra in area e viene atterrato. Rigore che lo stesso Martino trasforma alla sinistra di Morini. La partita e' un monologo ospite che con Scilipoti al 3' ed all 8' impegna in due difficili parate il portiere locale. Martino, Scilipoti, Mascolo imperversano nella meta' campo ospite e al 20' Martino subisce un fallo al limite. Algenti trasforma per il 2-0. Si giunge al 31' minuto e Martino in slalom, lanciato da Bosco, scarta il portiere per il 3-0. Nel secondo tempo si registrano tante sostituzioni da parte ospite che comunque al 61' segnano il quarto gol con Pelli Alessandro su assist di Raveggi. La squadra di mister Nencioli ha dimostrato ancora una volta una solidita' difensiva eccezionale, centrocampo che abbina potenza a tecnica, con punte veloci e penetranti, con tutti che possono andare a segno. La squadra di San Donnino ha dimostrato di essere in gran condizione (una sola sconfitta nelle ultime quattordici partite a Carraia su rigore) posizionandosi in piena zona playoff. La formazione di mister Betti ha potuto davvero poco, non impegnando mai di fatto il portiere ospite, dimostrando ancora l'altalenarsi di risultati positivi e negativi.
Zitto zitto il Las Vegas continua a risalire la classifica e piano piano si affaccia alla zona che conta. Aprono le marcature gli ospiti dopo un rocambolesco autogol di Goli, ribaltano la situazione prima Putoto e poi Bandinelli sul finale di primo tempo. Secondo tempo a senso unico per Las Vegas, in rete Sammarco da azione di calcio d'angolo, Dondini dopo un contropiede fulminante ed infine ancora Bandinelli per siglare la doppietta. Il Bgv Soccer trova la seconda rete con Radi per il finale di 5-2.
Larga vittoria della Libertà che batte il San Lorenzo per 3-0. Prima frazione equilibrata con gli ospiti più pericolosi dei propri avversari sin dal via quando Zanca sfiora il palo da posizione favorevole. Al 16' contropiede dei campigiani in un tre contro due con Maone che salta il diretto marcatore ma poi si fa chiudere. La squadra di mister Sensi ci prova dalla distanza con Ibraliu che si salva. Quasi allo scadere arriva il vantaggio dei pratesi: tircross dalla lunga distanza, Pagliai anticipa tutti ma spedisce alle spalle del proprio portiere. La ripresa vede il San Lorenzo cercare di spingere a caccia del pareggio, ma senza riuscire a rendersi pericoloso, se non su un paio di calci piazzati. Al 20' la squadra di mister Gialdini rimane in dieci per il rosso a Zanca e da questo momento non c'è più storia. Prima Liao (scambio con Batacchi) e poi Biondo (gran tiro all'angolino) ripartono e chiudono i conti per una punizione sin troppo severa per i campigiani.