Chiusdino-Castellina Scalo 0-3
RETI: Arigo, Arigo, Schiano
Circolo Agrestone-Sporting Gracciano 0-0
Finisce senza reti la sfida tra Agrestone e Sporting Gracciano. E' stata una bella partita maschia, giocata sul Manni e con una cornice di pubblico bellissimo. La prima occasione è per i padroni di casa al 13' con Rega che da punizione laterale di Feti, si trova un pallone respinto corto da Cultrera, Luca Pinna salva sulla linea. E' questo l'unica nota di cronaca rilevante della prima frazione con le due difese che salgono in cattedra. Nella ripresa si comincia subito a gran ritmo. Angolo di Feti, tocca Dede e c'è ancora un salvataggio sulla linea. L'Agrestone spinge e al 4' su punizione di Feti la palla è indirizzata al sette con Cultrera che compie un autentico miracolo deviando il pallone. Al 6' per la prima volta lo Sporting si fa avanti dopo una cavalcata di Luca Pinna che dal fondo centra con un cross che coglie la parte superiore della traversa. Un minuto dopo punizione per la formazione di mister Marcoionni con Fazzuoli che trova la testa di Gonnelli e palla che sfiora la traversa. Al 25' occasione per gli ospiti con Lotti che vede Bellini fuori dai pali ma il portiere riesce a deviare in angolo. Al 36' incursione centrale di Rega che scarica per Feti che, liberatosi, prova il sinistro con Cultrera che devia in angolo. E' l'ultima occasione perché nel finale la fatica fa perdere lucidità da parte dei giocatori. Ottima la direzione di gara del signor Cipullo, abile a tenere in pugno la sfida.
Buonconvento-Ancaiano 3-2
RETI: Meconcelli, Meconcelli, Ventrone Th., Chiarelli, Filippini
La capolista Buonconvento batte con fatica un ottimo Ancaiano e continua a volare in testa alla classifica. Sono però gli ospiti ad iniziare col passo giusto, portandosi in vantaggio al 10' con Filippini. La reazione dei padroni di casa arriva prima dell'intervallo e porta al pareggio di Menconcelli. Si riprende dopo il riposo e un errore della retroguardia ospite spiana la strada al gol di Menconcelli per il 2-1. La partita rimane molto equilibrata e al 32' l'Ancaiano corona il proprio inseguimento segnando un calcio di rigore, concesso per un mani, con Chiarelli. Il forcing finale porta ad un altro penalty, molto contestato, per i locali che, trasformato da Ventrone, per il definitivo 3-2.
Geggiano-Montepulciano Stazione 1-3
RETI: Catana, Laterza, Laterza, Lazzerini
Continua la rincorsa del Montepulciano Stazione alla capolista Buonconvento con il successo sul difficile campo del lanciatissimo Geggiano. La formazione di mister Romani chiude avanti la prima frazione grazie a Laterza. In avvio di ripresa Catana pareggia i conti riportando tutto in equilibrio. Nella ripresa però, il trenino prende il giusto slancio e prima Lazzerini e poi Laterza sono autori delle reti che fissano il risultato sull'1-3.
Monticchiello-Rapolano Terme 2-0
RETI: Ndiaye, Autorete
Nell'anticipo del sabato va in scena la Settima sinfonia di De Nisco , il Monticchiello vince per la settima volta consecutiva contro un Rapolano non così modesto come racconterebbe la classifica. Primi minuti dove un Monticchiello un po' distratto fatica a imporre il proprio gioco, il Rapolano cerca, con trame disordinate a farsi vedere, seppure senza impensierire minimamente Allegri. Al 20' il Monticchiello prende ritmo e la prima chance capita sui piedi di Ndiaye che, lanciato in profondità da Souane, da posizione favorevole all'interno dell'area, sfiora l'incrocio dei pali. Dopo altri quindici minuti di studio arriva il vantaggio bianconero: cross di Agnoletti dalla sinistra a cercare Pacenti, un difensore devia nella propria porta prima del nostro numero 20, 1-0. Nel finale di tempo arriva anche il raddoppio, corner battuto da Franci e colpito da Ndiaye che con un sinistro potentissimo sotto la traversa ci porta negli spogliatoi sul +2. Il secondo tempo non regala grosse emozioni, il Monticchiello amministra il vantaggio senza rischiare niente, si registra un palo colpito da Ndiaye su un tentativo di cross e un'occasione per Agnoletti che dal vertice di area sinistro sfiora il palo. Al 70' occasione per Badjie, messo in porta da Biagiotti B., che tu per tu si fa ipnotizzare dal portiere ospite. Nel finale i leoni restano in dieci, espulsione per doppia ammonizione, quantomeno generosa, ai danni di Badjie. Finale che scorre senza sussulti, e i ragazzi di mister De Nisco mettono a referto un'altra vittoria che ci permette di restare in seconda posizione di classifica, con la difesa meno battuta del campionato.
Monteriggioni-Sant Albino Terme 1-2
RETI: Tortoriello, Cozzi Lepri, Vata
Poteva essere la classica partita trappola, dove la squadra sulla carta sfavorita fa il colpaccio battendo la squadra più quotata. Per certi versi é stata così, anche se poi i gialloverdi sono riusciti a venire a capo della situazione conquistando 3 punti capitali per la classifica. Termali con tante assenze out Guarino, Scanferla, Matteini, Naceur e Sorrentino. La lunghezza della rosa permette comunque mister Becherini di gestire le forze in vista della prossime gare, dentro Mucciarelli tra i pali (ottimo esordio con almeno due interventi decisivi), Liardo e Bardelli in difesa e Sane ad affiancare Vata. La gara si mette subito bene per i termali che impongono subito il proprio ritmo, trovando più volte la via della porta senza però impensierire troppo il portiere Garcia. Minuto 27′, calcio di punizione dal limite che va a battere Bindi, pallone sulla traversa e di nuovo in campo nel mezzo dell' area di rigore locale, sulla palla vacante si avventa Cozzi Lepri che non sbagli ed insacca per il vantaggio termale, é 0-1. Minuto 30, ci prova Marciante da fuori, salva Garcia. Minuto 34, Sane dal vertice destro dell' area di rigore locale, cerca la porta con un gran tiro, salva ancora Garcia. Minuto 39, si affaccia nell'area ospite il Monteriggioni, bel cross per la testa di Tortoriello che gira a botta sicura, Mucciarelli però vola e con un grande intervento salva. Si va al riposo con i termali in vantaggio ed in pieno controllo della gara. Il secondo tempo si apre subito con un clamoroso colpo di scena, Tortoriello in area ospite cerca di superare Liardo, il numero 2 termale salva ma il pallone torna tra i piedi del capitano rossoverde Tortoriello, il quale viene atterrato in area dallo stesso Liardo, é rigore. Va lo stesso Tortoriello che insacca, al minuto 48′ siamo sull' 1-1. Termali che si abbassano e non trovano le distanze tra centrocampo e attacco, al 70′ la nuova svolta, Sane semina il panico sull'out destro, tiene vivo un pallone praticamente morto, cross in area, pallone risputato fuori che arriva a Del Ciondolo, cross teso per Vata che non sbaglia ed insacca il nuovo vantaggio; 1-2 termale. Il resto della gara vede il Sant'Albino in trincea difendendo il vantaggio fino al 95'. Tre punti fondamentali che riportano i termali ad 1 solo punto dal quinto posto.
Pievescola-Quercegrossa 0-2
RETI: Crocetta, Abate
Pol. Montanina-Virtus Biancoazzurra 2-0
RETI: Fabbro, Fabbro
Con un goal per tempo la Montanina batte la Virtus Biancoazzurra e conquista la seconda vittoria in campionato. Montanina che parte subito con grande intensità e al minuto 8 passa: fallo laterale all'altezza dell'area ospite, batte Sabatino con la solita gittata lunga, la palla, dopo un batti e ribatti, arriva a Fabbro che con un sinistro chirurgico spedisce la palla nell'angolo dove l'incolpevole Pondrelli non può arrivare. Passano due minuti e la punizione di Perugini impegna severamente lo stesso Pondrelli che mette in angolo. Sembra una gara in discesa per I locali ma piano piano gli ospiti si riorganizzano e, al minuto 24, ci vuole un doppio strepitoso Casini che si oppone alle conclusioni, in successione, di Shullani e di Pagano. Passano due minuti e ancora Casini è provvidenziale sulla conclusione di Sene. Primo tempo che scivola via con tentativi da una parte e dall'altra, senza grandi emozioni e termina senza recupero sull'uno a zero per i locali. Ripresa ospiti subito pericolosi con Berti che si punizione impegna severamente Casini, sul calcio d'angolo susseguente è Odibe che calcia fuori da ottima posizione. Non succede nulla fino al minuto 70 quando Lacampora, per i locali, lavora un bel pallone e offre un assist, che complice il velo di Medico, diventa un invito a nozze per Fabbro che scaraventa in rete per il raddoppio dei locali. Ospiti mai domi che al minuto 83 trovano la doppia chance per riaprire la partita ma Casini è un muro invalicabile e risponde presente alle conclusioni degli attaccanti ospiti. Partita che si conclude, dopo tre minuti si recupero, senza ulteriori emozioni. Direzione di gara sopra le righe, arbitro praticamente perfetto.
Calciatoripiù : pollice alto, per i locali, per
Casini strepitoso e
Fabbro decisivo, per gli ospiti benissimo
Odibe e
Berti .