Campionando.it

Terza Categoria GIR.Siena - Giornata n. 9

Ancaiano-Circolo Agrestone 1-0

RETI: Pieri
ANCAIANO: Vitti, Roncucci, Bartorelli, Saracini, Serravalle, Prosperi, Ferrandi, Ricci P., Pieri, Capannori, Sestini. A disp.: Pietroni, Galardi, Del Grasso, Borsi, Chiarelli, Falsetti, Filippini, Cristofori, Ricci D. All.: Simone Cerretani.CIRC.AGRESTONE: Bellini, Brucato, Franchi, Faornello, Castaldo, Salvi, Lapucci F., Rega, Lapucci N., Feti, Olivieri. A disp.: Panico, Melis, Bartali, Fazzuoli, Brasiello, Plaia, Poggi, Leti, Gonnelli. All.: Gianluca Marcoionni.
ARBITRO: Ferraro di Siena.
RETE: rig. Pieri.


L'Ancaiano interrompe il digiuno di risultati vincendo di misura con il Circolo Agrestone grazie ad un rigore di Pieri. Inizio scintillante con le due squadre che si affrontano a viso aperto. Dopo appena cinquanta secondi subito grande occasione per i locali con Pastorelli che impegna severamente Bellini. Al 5' rispondono gli ospiti quando una punizione pesca Niccolò Lapucci che di testa manda di poco alto. Al 7' ripartenza veloce dei locali con Pieri che rientra e colpisce la traversa. Dopo questo avvio, la partita si riequilibra e fino al 39' non ci sono altre occasioni. Proprio al minuto 39 Olivieri conquista palla e sfiora il palo. Al 41' scambio tra Lapucci ed Olivieri che però calcia centralmente. Nella ripresa si inizia ancora a gran ritmo. Al 10' leggera difensiva del Circolo con Pieri che subisce fallo in area e trasforma il conseguente calcio di rigore. Dopo questo episodio non si registrano altre occasioni con l'Ancaiano che pensa solo a difendere, mentre l'Agrestone, pur provandoci, non riesce a creare pericoli. Dopo quasi undici minuti di recupero finisce 1-0. Ottima la direzione di gara del signor Ferraro.

Sporting Gracciano-Chiusdino 1-1

RETI: Cicali, Vodo
SP.GRACCIANO: Cultrera, Pinna L., Noccetti, Lotti C., Pinna M., Lorenzetti, Cicali, Ciulla, Matteucci, Cellesi, Pesce. A disp.: Lugliese, Iozzi, Marraccini, Borgianni, Castaldo V., Castaldo M., Lotti V. All.: Daniele Panti.CHIUSDINO: Pieroni, Kota, Marchesini, Orecchia, Martucci, Bani, Bita, Vodo, Kamara, Vichi, El Arfaoui. A disp.: Cosmi, Fineschi, Bella, Terzini, Capanni, Fabbri. All.: Paolo Bravi.
ARBITRO: Pianigiani di Siena.
RETI: Vodo, Cicali.


Pareggio tra due delle pretendenti alla zona play off con lo Sporting Gracciano costretto alla rimonta. Pronti via e gli ospiti passano in vantaggio con il gol di Vodo. Poi, dopo qualche fiammata di reazione, i locali si spengono e non producono azioni offensive. Nella ripresa gli uomini di mister Panti caricano a testa bassa cercando il pari che arriva con un gol in rovesciata di Cicali. Lo Sporting insiste, ma, pur creando, non trova il guizzo da tre punti.

Montepulciano Stazione-Buonconvento 1-3

RETI: Mazzolai, Basla, Borgogni, Cioni
MONTEPULCIANO STAZ.: Biagianti, Lazzerini, Sellami, Cartocci, Torzoni, Terrosi Ale., Mema, Mema, Mazzolai, Lombardi, Laterza. All.: Romani.BUONCONVENTO: Bracalente M., De Rosa, Iannotta Dav., Terzuoli, Finucci, Cioni, Ventrone, Basla, Bari, Caccamo, Borgogni. A disp.: Ciani, Zeffiro, D'Elia, Leo, Finucci, Zacchei, Marzocchi, Bracalente G., Amaddii. All.: Luca Corradeschi.
ARBITRO: Casale di Siena.
RETI: Mazzolai Ale., Cioni, Borgogni, Basla.


Pol. Montanina-Pievescola 3-3

RETI: Rossi, Rossi, Medico, Dia, Spedale, Tonizzo
POL.MONTANINA: Casini, Benedetti, Nigi, Sangermano, Sabatino, Vannozzi, Perugini, Fabbro, Medico, Lacampora, Rossi. A disp: Angioli, Martorelli, Biancucci, Camastra, Falah, Bartuccelli, Scorza.PIEVESCOLA: Contursi, Pittaro, Capalbo, Nesi, Francioli, Peculi, Cavallini, Salvadori, Caputo, Dia, Abate. A disp: Laudisio, Tonizzo, Spedale, Mazzini, Pisanello, Spinelli, Ndiaye.
ARBITRO: Sgura di Arezzo.
RETI: 7' Dia, 39' e 49' pt. Rossi, 74' Spedale, 83' Tonizzo, 86' Medico.


Girandola di emozioni al comunale di Montefollonico fra la Montanina e il Pievescola, un risultato finale che, per quello che ha detto la partita, si può considerare sostanzialmente giusto. Ospiti in vantaggio al minuto 7: palla verticale di Salvadori per Dia che controlla, eludendo la marcatura di Sabatino e fa partire un gran tiro che non lascia scampo all'incolpevole Casini. Montanina che colpita a freddo prova a reagire ma nella successiva mezz'ora di gioco combina poco o niente, il Pievescola controlla senza grandi affanni e ogni tanto riparte in contropiede con un ispirato Dia. Fase finale del primo tempo dove succede un po' di tutto: minuto 39 Lacampora sfugge alla difesa ospite e conclude verso la porta, Contursi si oppone come può, si avventa sulla palla Rossi che mette in rete il pareggio dei locali. Minuti 43 Salvadori,per gli ospiti, già precedentemente ammonito, commette un ingenuo fallo e si becca il secondo giallo con conseguente rosso e Pievescola in dieci. Primo tempo finito? Macché! Minuto 49 delizioso assist di Sangermano per Rossi che di testa realizza di giustezza il sorpasso dei locali. Primo tempo che termina dopo sei minuti di recupero. Ripresa dove la Montanina, nonostante il vantaggio di un gol e di un uomo, si dimentica di scendere in campo, gli ospiti, grazie anche all'inserimento di Tonizzo e Spedale prendono possesso della partita e trovano il meritato pareggio al minuto 74: palla verticale di Tonizzo per Spedale che viene abbattuto in area da Sabatino: rigore e trasformazione impeccabile delli stesso Spedale. Ospiti che insistono, nonostante l'inferiorità numerica, che, onestamente, non si vede proprio e al minuto 83 vengono premiati dal colpo di testa dell'ottimo Tonizzo che beffa un incerto Casini. Sembra fatta per gli ospiti, ma passano tre minuti che Medico con un gran tiro al giro batte Contursi e rimette la partita in parità. Cinque minuti di recupero dove, nonostante la buona volontà di entrambe le squadre, non succede più nulla e fischio finale che sancisce il giusto risultato di parità. Direzione di gara non sufficiente. Calciatoripiù : nel Pievescola bene Dia, benissimo Tonizzo e Spedale nella Montanina pollice alto per Rossi e per Medico .

Quercegrossa-Monticchiello 0-1

RETI: Pacenti
QUERCEGROSSA: Piludu, Mei, Muzzi, Barbucci, Barabuffi, Depau, Magliozzi, Abate, Ricci, Khamis, Pagliantini. A disp.: Lazzeri, Sani, Zanchi, Cusimano, Pianigiani, Ba, Boscagli, Crocetta. All.: Claudio Mastacchi.MONTICCHIELLO: Allegri, Dottori, Negollari, Ceccuzzi, Agnoletti, Franci, Biagiotti B., Maltese, Souane, Ndiaye. A disp.: Morelli, Andreini, Badjie, Allegri M., Sane, Ibnou, Biagiotti F., Pacenti.
ARBITRO: Gennai di Siena.
RETE: Pacenti.


Rapolano Terme-Monteriggioni 1-1

RETI: Galassini, Leccardi
RAPOLANO T.: Hyseni, Giubbi (71' Galassini), Lo Conte (57' Imperato), Cucco, Corti, Silva, Cenni, Tata, Sanguineti, Tufaro, Etoufi. A disp.: Sangermano, Belci, Centi, Mohamed. All.: Piero Cenni.MONTERIGGIONI: Garcia, Bocci, Pallini (67' Lasorella), Cappello, Silvestrini, Brogi, Kokora, Pascuzzo (75' Di Pace), Leccardi, Tortoriello, Souso. A disp.: Ferrari, Pulaj, Martire, Razzi, Amato, Vacca. All.: Francesco Martire.
ARBITRO: Martinelli di Siena.
RETI: 72' Leccardi, 86' Galassini.
NOTE: ammoniti: Kokora, Di Pace, Souso.


Si affrontano, sul campo di Rapolano Terme, i padroni di casa e il Monteriggioni. Al 7' sugli sviluppi di un angolo ci prova Cucco ma palla alta. La prima frazione di gioco scorre via senza particolari azioni da segnalare. Ad inizio ripresa Tortoriello serve Leccardi il cui tiro termina fuori. Al 50' Leccardi serve Pallini che da buona posizione conclude alto sopra la traversa. Al 56' Garcia respinge un tiro di Cenni. Al 61' Pallini conclude sul fondo. Al 63' ci prova Sanguineti ma Garcia respinge. Al 72' Pascuzzo serve Leccardi che dal limite dell'area effettua un gran tiro che si insacca sotto l'incrocio dei pali per il vantaggio ospite, festeggiando nel migliore dei modi il proprio compleanno) Un minuto dopo conclusione in rovesciata di Tata ma palla sul fondo. Al 79' Tortoriello conclude alto. Un minuto dopo Garcia neutralizza un tiro di Cenni. All'81' nitida palla gol per Tortoriello che davanti a Hyseni in posizione defilata prova il pallonetto ma la sfera esce fuori di poco. All'83' Garcia respinge una punizione di Cenni. All'86' diagonale di Galassini, il pallone carambola su un giocatore ospite e termina in rete per il pari. Al 92' Garcia devia in angolo un pericoloso colpo di testa di Sanguineti. Buona la direzione di gara del signor Martinelli.

Sant Albino Terme-Geggiano 2-2

RETI: Marciante, Scanferla, Camilloni, Nuti
SANT'ALBINO T.: Ronchi, Rinaldi, Veroni, Cocco, Natali, De Ricci, Camilloni, Cavaliere, Maggiorelli, Heugap, Nuti. A disp.: Palazzesi, Petrolo, Catana, Picchi, Magi, Tomei, De Carli, Pieri.GEGGIANO: Castaldo, Guarino, Cozzi Lepri, Masciulli, Isidori, Bindi, Marciante, Fucelli, Vata, Barbi, Matteini. A disp.: Mucciarelli, Colandrea, Paolucci, Mariani, Bardelli, Liardo, Del Ciondolo, Valdambrini, Scanferla. All.: Becherini.
ARBITRO: Buduroi di Arezzo.
RETI: 2' Marciante, 75' Camilloni, 92' Scanferla, 95' rig. Nuti.


Pareggio amaro che sta stretto ai gialloverdi, che se si esclude la parte iniziale del secondo tempo hanno sempre avuto il timone della gara senza particolari patemi. Una cosa che sicuramente i termali si dovranno rimproverare é il non aver chiuso la gara subito. Pronti via ed al minuto 2 Fucelli trova con un filtrate Marciante, il sale brucia la difesa e scaraventa in rete la palla del 1-0. Esordio per il diciottenne dal 1′ e subito rete. La partita si mette sui giusti binari subito, con i termali in controllo che non rischiano mai nulla, con Castaldo inoperoso per quasi tutta la prima frazione. Al minuto 14, termali costretti al cambio, Guarino ed Isidori nell'intervenire di testa su un pallone vacante si prendono, testa contro testa, Guarino é costretto ad uscire per un profondo taglio al sopracciglio. Il terzino termale colpito dal fuoco amico viene sostituito da Del Ciondolo. Come detto la più grande colpa dei termali é non aver segnato subito il secondo goal, perché al 48′ in pieno recupero, Camilloni trova il tiro con Castaldo che salva. Si va al riposo con il vantaggio per i padroni di casa. La seconda frazione inizia così come era finita la prima, con il Geggiano che spinge per il pari, che trova al 75′ pallone che arriva in modo del tutto casuale a Camilloni appostato al limite dell' area in totale solitudine, calcia e trova il pari. I gialloverdi però non si scompongono, al minuto 77′, angolo per i padroni di casa, Cozzi Lepri letteralmente affossato in area ospite, rigore abbastanza solare che il direttore di gara sceglie di non vedere. Si rimane sul pari. Minuto 80 Barbi vince un rimpallo a centrocampo, ed imbecca Vata controllo complicato tentato dovuto all' opposizione dell'avversario, pallone rimane in area sul quale si fionda Barbi che spara in rete, vantaggio che l'arbitro cancella per un presunto fuorigioco di Vata successivo al tocco del difensore ospite. Minuto 85′ assedio termale, pallone al bacio sempre per Vata, che supera il portiere tira, ma spunta un difensore ospite che mette in angolo. Dagli sviluppi dello stesso ancora Vata di testa, Miracolo del Portiere, che alza in angolo. Al minuto 88 arriva il nuovo vantaggio per i ragazzi di mister Becherini, Angolo di Barbi Vata colpisce di testa, portiere ospite che salva ma sulla respinta si fionda Scanferla che da zero metri non sbaglia e insacca il 2-1. Partita che si avvia al termine quando al minuto 95 Paolucci va per rinviare un pallone Nuti mette il piede tra quello del centrocampista termale ed il pallone, l'attaccante ospite va a terra per l'arbitro é rigore. Va lo stesso Nuti che calcia centrale con Castaldo spiazzato. Finisce 2-2 una gara ben giocata dai termali che sicuramente avrebbero meritato di più.

Virtus Biancoazzurra-Castellina Scalo 0-4

RETI: Boscagli, Arigo, Arigo, Chiarenza
V.BIANCOAZZURRA: Iezza, Valiani, Lonis, Cerasa, Paduano, Demba Sene, Shullani, Furno, Berti, Giovenco. A disp.: Pondrelli, Arifi, Pieri, Pagano, Tanzini, Myftari, Lorini, Virgilio, Ndene.CASTELLINA SCALO: Casini, Baldisserotto, Biagini, Grippo, Rugi, Testi, Chiarenza, Cornacchia, Arigò, Schiano, Boscagli. A disp.: Cucini, Cipriani, Cret, D'Anna, Di Fonzo, Fontani, La Marca, Lucii, Monteverde Spencer. All.: Alessandro Vannetti.
ARBITRO: Ricotta di Siena.
RETI: Boscagli, Arigò 2, Chiarenza.


Poker di reti del Castellina Scalo sul campo della Virtus. Al 6' è subito vantaggio ospite: lancio in profondità di Rugi che sorprende la Virtus, Boscagli, tutto solo, insacca. La Virtus prova a reagire: al 15' Kometa ruba palla sulla trequarti e appoggia a Giovenco, tiro da fuori area alto di poco. Al 25' Castellina sfiora il raddoppio: Schiano va via bene sulla destra, passaggio al centro per Chiarenza che tira di prima ma Iezza è bravissimo e smanaccia in tuffo. Allo scadere ancora ospiti pericolosi con Schiano che vince un contrasto ma tutto solo non inquadra lo specchio. Al terzo di recupero, Schiano per Chiarenza che insacca per il raddoppio. Un minuto dopo addirittura il tris con Arigò in pallonetto. Al 51' il poker ospite: Boscgli è bravo a liberarsi sulla sinistra, cross sul primo palo, Arigò in scivolata batte Iezza.