Real Forte Querceta-Don Bosco Fossone 4-0
RETI: Frosina, Innocenti, Salvatori, Qoshja
Il Real Forte Querceta vince anche il secondo scontro diretto contro il Don Bosco Fossone. Viste le numerose assenze si prospettava una vigilia difficile. Ne primi venti minuti si vede un Don Bosco aggressivo e organizzato che conduce il gioco in modo continuativo ma senza creare veri pericoli per Bassi, nella seconda metà del primo tempo esce fuori il Real e si vede una partita più equilibrata. I ragazzi di Maiolani si presentano in campo alla ripresa con un cipiglio diverso e prendono in mano le redini del gioco. Al 5' viene atterrato in area Bertozzi e il direttore di gara assegna il penalty, trasformato da Frosina, tra le grandissime proteste degli ospiti. Dopo oltre venti minuti Qoshja entra in area e con un esterno destro anticipa il difensore del Don Bosco e segna il 2 a 0. Nel finale le altre due segnature. Innocenti condisce il suo esordio con un destro che non lascia scampo al portiere del Don Bosco che si era già reso protagonista di ottimi interventi. Poi Salvatori autore di una prestazione eccellente corona la sua gara beffando il portiere con un preciso pallonetto che chiude la partita sul definitivo 4 a 0. Il Real Forte Querceta c'è e vuole essere protagonista di questo campionato.
Massese-Villafranchese 1-2
RETI: Aliboni, Preti, Sordi
Colpaccio clamoroso della Villafranchese che vince in rimonta in casa della Massese. Primo tempo equilibrato con occasioni da entrambe le parti soprattutto su calcio piazzato. La sblocca la Massese al 20' con Aliboni su sviluppi di calcio d'angolo. Reagisce la Villafranchese che crea due occasioni importanti con Mattei e Bianchi. Nel secondo tempo rimane l'equilibrio e al 58' arriva il meritato pareggio grazie alla solita punizione di Preti. Al 74' ecco il goal da tre punti con Sordi che, all'esordio in maglia giallonera, incorna su calcio d'angolo. Forcing finale dei padroni di casa con le Vespe che reggono bene lasciando praticamente inoperoso Lombardi. Da segnalare nel recupero le espulsioni di Benassi per fallo da ultimo uomo e di Vulcano per un duro intervento a centrocampo.
Ricortola-Serricciolo 0-1
RETI: Bernardini
Dominio assoluto del Serricciolo che però vince solo per 1-0. Gli ospiti attaccano e sfiorano il vantaggio con Viaggi nella prima frazione. Nella ripresa il Serricciolo ci prova con tutte le forze e segnano al 41' quando ancora Viaggi (che poi salverà sulla linea in pieno recupero) spizza per l'inserimento di Bernardini che insacca il gol da tre punti.
Calciatoripiù: Lula R. nei padroni di casa,
Calvo e
Viaggi negli ospiti.
Romagnano-San Lazzaro Lunense 3-0
RETI: Tartari, Tartari, Catola
Sarà il Giudice Sportivo ad avere l'ultima parola, ma, data l'assenza del San Lazzaro all'orario previsto, si suppone il 3-0 a tavolino a favore della squadra di mister Tarantino.
Stiava-Atletico Carrara 3-3
RETI: Gulotta, Gulotta, Gulotta, El Boudlali, Maggiani N., Trasatti
Tirrenia 1973-Ac Montignoso 3-4
RETI: Panesi, Sergiampietri, Luisi, Anghele, Aliboni, Aliboni, Anghele
E' il turno prenatalizio e non ci risparmia con il regalare emozioni al pubblico presente. Nel primo tempo si parte forte e nella prima mezz'ora arrivano due botta e risposta immediati con i locali sempre avanti, prima con Sergiampietri poi con Panesi, e gli ospiti puntualmente a rispondere con Anghelè e Aliboni. Al riposo è 2-2. Anche se sempre combattuta, la ripresa offre meno emozioni e meno reti. Dopo una fase di stallo con le due formazioni a difesa del punto, al 28' è Anghelè a consentire al Montignoso di mettere per la prima volta il muso avanti segnando il 2-3. E' di nuovo miccia accesa e cinque minuti dopo una sfortunata autorete di Bonni riporta il risultato in parità. Ma non è finita: infatti a due minuti dal termine Aliboni segna la rete del 3-4 che rilancia la squadra di mister Gabrielli.
Carrarese Giovani-Massarosa 5-3
RETI: Ricci A., Ricci A., Ricci A., Ginesini, Poli M., Giannecchini, Giannecchini, Di Clemente