Massarosa-Real Forte Querceta 1-2
RETI: Di Clemente, Bacci, Cappe
MASSAROSA: Franja, Galarza, Gazzi, Buonpensiere, Lunghi, Giunta, Del Bianco, Giannecchini, Di Clemente, Paolini, Ferrante. A disp.: Costantin, Vecoli, Carmassi, Ceragioli, Capovani, Bertagna, Luisotti, Fruzzetti. All.: Marco Maffei.REAL F.QUERCETA: Palmerini, Qoshja, Frosina, Galli, Parducci, Bacci, Salvatori, Neri, Benassi, Amato, Cappè. A disp.: Bassi, Vietina, Petri, Bartalini, Innocenti, Luchini, Cervelli, Bertozzi, Gauci. All.: Daniele Maiolani.
ARBITRO: Giacometti di Viareggio.
RETI: Di Clemente, Cappè, Bacci.
Solo in pieno recupero il Real Forte Querceta trova la rete da tre punti. Il Massarosa infatti parte forte e pressa in tutte le zone del campo mettendo in difficoltà gli ospiti che non riescono a costruire. Partita fisica che i locali riescono a sbloccare al 17' con Di Clemente che risolve una mischia in area. Il Real Forte Querceta cerca il pareggio ma il Massarosa tiene bene ed il primo tempo finisce 1-0. Nel secondo tempo gli ospiti riescono a prendere il pallino del gioco anche perché la squadra di casa cala fisicamente e non riesce a mantenere gli alti ritmi del primo tempo. Il Real Forte Querceta trova il pareggio al 51' con il solito Cappe che resiste in area ed incrocia a fil di palo. Sempre alta la pressione degli ospiti che mettono in campo anche forze fresche e collezionano diversi corner. Riescono a trovare il gol della vittoria solo al 92' con Bacci dopo che i locali avevano difeso al meglio.
Romagnano-Carrarese Giovani 2-3
RETI: Barducci, Pitanti, Ginesini, Ginesini, Ginesini
ROMAGNANO: Lazzarotti, Alberti, Alibani, Baldini, Banti, Bonfigli, Grottini, Nutile, Petrini, Pitanti, Vanni. A disp.: Marmeggi, Angeloni, Barducci, Del Freo, Mazzanti, Sodini, Volpicelli. All.: Alessio Tarantino.CARRARESE GIOV.: Poli S., Poli M., Menegolo, Marku, Battistini, Santucci D., Poli N., Nicodemi, Ricci, Bassi, Ginesini. A disp.: Hoxha, Bedini, Dellamico, Santini, Fusani, Orlandi, Er Roumane, Hamzaraj. All.: Yuri Papi.
ARBITRO: Ruggeri di Carrara.
RETI: Ginesini 3, Barducci, Pitanti.
Partita bella e con molte occasioni e capovolgimenti di fronte che all'ultimo tuffo la Carrarese Giovani riesce a fare sua. Primo tempo ricco di occasioni che la squadra di mister Papi chiude con un doppio vantaggio grazie alle due segnature di Ginesini (risultato un po' largo visto che il Romagnano ha avuto almeno quattro occasioni praticamente a porta vuota). La ripresa è quasi a senso unico con il Romagnano che attacca praticamente tutti i secondi quarantacinque minuti e dimezza il risultato con Barducci e poi pareggia con Pitanti e sfiora più volte il 3-2. Il 3-2 lo ottiene invece a fine partita la Carrarese Giovani su contropiede, ancora grazie a Ginesini.
Serricciolo-Massese 3-0
RETI: Barbasini, Barbasini, Capocaccia
SERRICCIOLO: Argilla, Califfi, Giuliotti, Tonelli, Viaggi, Maccione, Barbasini, Calvo, Bui, Capocaccia, Bernardini. A disp.: Favero, Donati, Mariotti, Guriguer, Tonetti, Bragoni, Gilli, Cirivello, Caponi. All.: Nicola Bambini.MASSESE: Lenzoni, Rami, Mazzi, Ricci, Vita, Grazzini, Bianchi, Torre, Buselli, Cerri, Aliboni. A disp.: Benassi, Rivieri, Polenta, Sanchez, Rossi, Cavallini, Bazie, Gavarini, Lampitelli. All.: Davide Lampitelli.
ARBITRO: Amore di Carrara.
RETI: 15' e 60' Barbasini, 47' Capocaccia.
Un bellissimo Serricciolo strapazza la Massese per 3-0 e la estromette in pratica dalla lotta per il titolo. Con due ko in cinque giorni (battuta d'arresto imposta anche dal Montignoso nel posticipo del lunedì), la formazione di mister Lampitelli perde contatto infatti dal duo Real Forte Querceta-Don Bosco, forse abbandonando le velleità di successo finale. Dopo una nitida palla gol per gli ospiti, al 15' è la formazione di mister Bambini a portarsi avanti quando Barbasini raccoglie un lancio dalle retrovie e batte Lenzoni. Nella ripresa dopo due minuti è Capocaccia ad approfittare di un'errata uscita del portiere ospite per siglare il raddoppio. Al 15' si chiudono i conti: lancio di Capocaccia per Barbasini che salta anche Lenzoni e deposita in fondo al sacco per il clamoroso 3-0.
Stiava-Ricortola 3-3
RETI: Bertaccini, Milani, Lucchesi, Gatti, Ndiaye, Ndiaye
STIAVA: Bonuccelli, Ribecai, Binelli, Hamouda, Ndoka, Milani, Lucchesi, Marcucci, Bertaccini, Priami, Marcialis. A disp.: Stefanini, Bellucci, Priori, Acheari, Florescu. All.: Cesare Gori.RICORTOLA: Lula R., Antompaoli, Bertoneri, Asciutti, Grassi, Aliboni, Lula G., Gatti, Pierini, Scarpellini, Solarino. A disp.: Gentile, Dell'Amico, Gaudino, Ndiaye, Bosco. All.: Francesco Ciampi.
ARBITRO: Cruicchi di Viareggio.
RETI: Bertaccini, Milani, Lucchesi, Gatti, Ndiaye 2.
Villafranchese-San Lazzaro Lunense 1-2
RETI: Sordi, Brioschi, Diallo
VILLAFRANCHESE: Lombardi, Giusti, Mattei, Coduri, Di Grottole, Bianchi F., Menghini, Bonotti, Salvi, Della Pina, Sordi. A disp.: Stroe, Vulcano, Nechifor, Olivieri, Antoniotti, Zini, Vennai, Bianchi M., Preti. All.: Massimiliano Fornesi.SAN LAZZARO LUNENSE: Sacchi, Cervia, Ndiaye, Brioschi, El Hasnaoui, Segato, Marquez, Alberti, Di Lorenzo, Babboni, Reale. A disp.: Viti, Aledda, Mohamed, Diallo, Musso, Colonnata. All.: Massimiliano Laghi.
ARBITRO: Lazzerini di Carrara.
RETI: 45' Brioschi, 59' Sordi, 93' Diallo.
Vince il San Lazzaro Lunense al Bottero trovando la seconda vittoria del suo campionato. Nel primo tempo prevale l'equilibrio dovuto a una Villafranchese molto sottotono e un San Lazzaro convinto e combattivo. Sono gli ospiti a passare al 45' grazie ad una rovesciata spettacolare di Brioschi. Nel secondo tempo la Villafranchese prende campo e crea tante occasioni trovando il pareggio al 59' con Sordi su calcio d'angolo. Da lì è un assedio giallonero che peró viene fermata da un Sacchi in stato di grazia. Al 93' arriva la doccia gelata per la Villafranchese con Diallo che trova da fuori area il gol dell'1-2. Rimane tempo solo per un'ultimissima occasione con Vennai che di testa trova il palo.
Atletico Carrara-Tirrenia 1973 1-2
RETI: Palma, Moriconi, Moriconi
ATL.CARRARA MARMI: Giannarelli, Baldoni, Palma, Lucchetti, Maggiani, Fusani, Giuliani, Montuori, Alesci, Vatteroni, El Boudlali. A disp.: Castagna, Celi, Mansili, Torretta, Taraj, Pastine, Biagini, Mazzeo. All.: Marco Cannistracci.TIRRENIA: Angelotti, Nicosia, Venturi, Perfetti, Lazzarotti, Traggiai, Camera, Vietina, Sergiampietri, Moriconi, Vergazzoli. A disp.: Militano, Fialdini, Nicolini, Piccini, Paolini, Lusi. All.: Simone Buono.
ARBITRO: Baranga di Carrara.
RETI: Moriconi 2, Palma.
Ac Montignoso-Don Bosco Fossone 3-1
RETI: Niang, Tonarelli, Bertuccelli, Ortiz
AC.MONTIGNOSO: Davolio, Bonni, Ricci, Mosti, Tonarelli, Bocchini, Grassi, Del Giudice, Aliboni, Landucci, Niang. A disp.: Bertuccelli L., Bertuccelli M., Bongiorni, Casolare, Lorenzetti, Meloni, Paolini, Rivieri, Semeraro. All.: Lorenzo Gabrielli.DON BOSCO FOSSONE: Balderi, Leonardini, Narra, Baccicalupi, Cimino, Bernuzzi, Marinari, Vannucchi, Ortiz, Guarneri, Barsottini. A disp.: Gualtieri, Del Frate, Bertolini, Fusani, Sommovigo, Andreani, Dell'Amico, Della Tommasina, Bellani. All.: Gabriele Ratti.
ARBITRO: Meyedjep di Pisa.
RETI: 33' Ortiz, 35' Niang, 50' Tonarelli, 95' Bertuccelli M.
Partita intensa giocata ad alto ritmo da entrambe le squadre. Primo tempo che finisce 1-1: giocate più incisive da parte del Don Bosco Fossone che arriva più volte sottoporta ma senza trasformare se non con Ortiz, a cui segue subito il pari di Niang. Secondo tempo parte forte il Montignoso che segna un gol poco dopo il fischio d'inizio grazie a Tonarelli. Poi la partita si gioca per lo più a centrocampo con poche azioni incisive fino al 95' quando viene definito il risultato finale di 3-1 per il Montignoso con la rete di Bertuccelli.