Campionando.it

All.Naz. Under 17 Serie C GIR.A - Giornata n. 9

Virtus Entella-Citta Di Pontedera 1-4

RETI: Venturini, Loi, Gentile, Gentile, Filippi
VIRTUS ENTELLA: Mazzino, Ottaviani, De Rosa, Mallamace, Bravoco, Gallo, Kurti, Calitoiu, Caso, Grassi, Venturini. A disp.: Guidi, Martignetti, Matei, Demme, Fall, Callea, Dieng, Rovegno. All.: Paolo Annoni.PONTEDERA: Raffi, Smajlaj, Goretti, Berrugi, Giacomelli, Cellai, Lottini, Rossi, Sassorossi, Gentile, Marsili. A disp.: Criachi, Campetti, Castagna, Filippi, Gaggioli, Gargani, Guidi, Loi, Pucci. All.: Francesco Safina.
ARBITRO: Masini di Genova, coad. da Da Canal e Crotti.
RETI: 37' Venturini, 70' Loi, 75' rig., 78' rig. Gentile, 88' Filippi.


Con una vigorosa rimonta nella seconda parte di gara, il Pontedera ribalta la Virtus Entella e vince ancora, sbancando Chiavari per 4-1. Il primo tempo risulta equilibrato, il primo squillo lo provoca al 23' Gentile, che ci prova da fuori area e mette a lato di poco. Dopo 4' rispondono i padroni di casa con Bravoco, che mette alto di testa su calcio d'angolo. Al 31' Sassorossi se ne va sulla sinistra e mette al centro per Lottini che, di piatto, spedisce a lato; la gara si accende e al 37' Caso scappa sul versante destro del campo e mette al centro per Venturini che da due passi firma l'uno a zero. Passano cinque minuti e lo stesso Venturini spreca il 2-0 da buona posizione. Al rientro in campo per il secondo tempo, il Pontedera presenta una fisionomia del tutto nuova, con ben cinque cambi effettuati durante la sosta. Coi cambi, arriva anche un diverso atteggiamento dei granata, che nei primi 10' ci provano subito con Sassorossi, Filippi e Pucci, ma il portiere dice no. Al 70' il neo-entrato Loi pareggia con una bordata da fuori area. Mentre al 75' Giacomelli viene atterrato in area, dal dischetto Gentile realizza il vantaggio dei suoi. Al 78' è invece Loi a cadere in area ligure e l'arbitro indica ancora il dischetto, sul quale si presenta nuovamente Gentile che non sbaglia, 1-3. All'88' Pucci guadagna il fondo sulla sinistra e mette al centro per l'accorrente Filippi, che chiude il discorso. Calciatoripiù: Venturini, Bravoco (Virtus Entella); Loi, Gentile (Pontedera).

Giana Erminio-Pro Patria 2-4



Lucchese-Novara 2-2

RETI: Di Luca, Stianti
LUCCHESE: Vannini, Gori, Bilardo, Moriani, Scaglione, Landi, Stianti, Biagiotti, Artino, Di Luca, Cortopassi. A disp.: Rimediotti, Lorenzoni, Pardini, Douanla, Cavaliere, Uccellini, Roseni, Viola. All.: Bonatti.NOVARA: Scolari, Koci, Piletta, Topputi, Battocchio, Ciulli, Zocco, Pomoni, Oddo, Barone, Gatti. A disp.: Andreotti, Morganti, Gritti, Boukhalfa, Finotti, Sulaj, Salvaggio, De Mori, Vacca. All.: Viola.
ARBITRO: Poggianti di Livorno, coad. da Scellato e Cavicchi.
RETI: Di Luca, rig. Stianti, Barone, Vacca.


Calza di una mezza taglia stretto il pari che ottiene in casa la Lucchese, impegnata contro il Novara: finisce 2-2 una gara incerta e tirata fino alla fine, che vede i locali creare ma mancare alcune buone occasioni da rete che avrebbero potuto indirizzare diversamente l'esito della contesa. I rossoneri sono protagonisti di un ottimo primo tempo e si portano sul doppio meritato vantaggio grazie alla rasoiata da fuori area di Di Luca prima e al calcio di rigore trasformato da Stianti poi. Il Novara soffre, ma trova la forza di realizzare l'importante gol del due a uno poco prima del riposo, grazie al guizzo in mischia da parte di Barone. La Lucchese, non si scompone e nel secondo tempo cerca il terzo gol, quello della sicurezza, sfiorandolo soltanto; il match resta così pericolosamente in bilico e il Novara si dimostra cinico nel colpire ancora sugli sviluppi di una palla inattiva, stavolta con il neo-entrato Vacca. Il forcing finale non premia i padroni di casa, che devono accontentarsi del pareggio. Calciatoripiù: Di Luca, Scaglione (Lucchese).

Renate-Lecco 0-2



Torres-Pergolettese 1-2



Alcione-Pro Vercelli 2-0



Albinoleffe-Sestri Levante 2-1