U.s. Livorno-Zenith Prato 3-0
RETI: 3' Malva, 78' Ndoye Moussa, 93' rig.Capparella
San Donato Tavarnelle-Siena Fc 2-0
RETI: 30' Doratiotto, 75' rig.Vitali Borgarello
Sasso Marconi-Tuttocuoio 5-4
RETI: 30' Di Natale, 42' Pampaloni
I rigori non sorridono al Tuttocuoio che viene sconfitto dal dischetto dal Sasso Marconi. La squadra neroverde quindi abbandona la Coppa Italia dopo il Turno Preliminare. E direi che nella prima frazione la squadra della presidente Paola Coia era riuscita a sbloccare il risultato all'altezza della mezz'ora grazie al guizzo di Di Natale su angolo di Moras. I bolognesi riuscivano a pareggiare prima della fine della prima frazione grazie al gol capolavoro di Pampaloni, autore di un gran tiro da lontano. Nella ripresa i ritmi si abbassano e a parte una conclusione dopo una decina di minuti di Moras non si registrano grandi occasioni. Il Sasso Marconi dal canto suo si getta in avanti nel finale ma la difesa guidata dall'ultimo arrivato Damian Salto regge bene l'urto. Si va quindi ai rigori e ne servono ben 14 per decidere chi accede al primo turno (contro il Follonica Gavorrano domenica prossima) con i gialloblù di casa che si dimostrano più precisi.
Sequenza rigori: Mancini gol, Moras gol, Marcaletti gol, Centonze gol, Armaroli gol, Ciotola sbagliato, Pirazzoli sbagliato, Princiotta gol, Pampaloni gol, Salto gol, Galassi sbagliato, Pisco sbagliato, Lisanti gol, Lorenzini sbagliato.
Ufficio Stampa Tuttocuoio
Commento di : campio
Sangiovannese-Terranuova Traiana 3-1
Poggibonsi-Sangiovannese 0-2
ARBITRO: Davide Ammannati di Firenze
RETI: 52' Bocci, 79' Rotondo
U.s. Livorno-Grosseto 3-0
ARBITRO: Guido Iacopetti di Pistoia
RETI: 43' Ndoye Moussa, 55' Hamlili, 78' Russo
Prato-Seravezza 0-1
ARBITRO: Marco Melloni di Modena
RETI: 19' Benedetti
Ac Prato 0
Seravezza 1
AC PRATO: Fantoni, Conson, Matteucci (65' Cellai), Magazzù, Romairone (83' Moussaid), Limberti (79' De Ferdinando), Diana, Marino, Girgi, Remedi (79' Perugi), Giusti. All Ridoldi.
SERAVEZZA: Lagomarsini, Mosti (76' Coly), Paolieri, Greco (86' Stabile), Benedetti, Bellini (62' Bartolini), Salerno (88' Accorsini), Menghi, Bocci (65' Lepri), Bedini, Sanzone. All. Brando.
Arbitro: Melloni di Modena. Assistenti: Tonti di Brescia, Lattarullo di Traviglio.
Marcatori: 19' Benedetti
E' il Seravezza a passare il turno nella sfida di Coppa Italia di serie D contro il Prato. Decide una rete al 19' di Benedetti che insacca all'incrocio una conclusione defilata che non lascia scampo a Fantoni. I biancazzurri si rammaricano invece per le numerose occasioni non sfruttate e soprattutto per due legni che strozzano in gola la gioia del gol. I due pali arrivano entrambi nella ripresa: al 32' è Magazzù a centrare il legno con una conclusione dalla sinistra, dieci minuti più tardi è Cellai a farsi fermare dal palo sugli esiti di un calcio di punizione.
Le occasioni per il Prato, che ha fatto la partita per quasi tutto il match, sono fioccate anche nella prima frazione. All'11' è un salvataggio sulla linea a dire di no a Conson. Poi c'è il doppio miracolo di Lagomarsini a fermare Romairone a tu per tu col portiere. Allo scadere è Fantoni con i piedi a respingere un tiro di Bellini. Nella ripresa ancora Lagomarsini miracoloso su una botta dalla distanza di Marino. L'ultima chance è per Cellai che si libera bene al tiro ma viene murato in corner da Coly. Finisce dopo sei minuti di recupero col Seravezza che festeggia il passaggio del turno.
LE INTERVISTE
Mister Maurizio Ridoldi (Prato): Ho visto un Prato che sta bene, una squadra che anzi è cresciuta nella ripresa. Per essere il 1° settembre le indicazioni sono state positive, a maggior ragione se si pensa che è un gruppo completamente nuovo che giocava contro un buon Seravezza. Sotto porta però bisogna essere molto più lucidi e cattivi. In fondo Benedetti ha fatto un tiro e un gol . Poi il punto verso Ravenna. Vediamo chi recuperiamo. Gemmi da martedì sarà con la squadra. Lo stesso vale per Barbuti e D'Amato. Moreo vediamo come sta. Una cosa è certa: qui gioca chi sta bene .
Mister Lucio Brando (Seravezza): Siamo contenti perché stiamo raccogliendo i frutti di una preparazione fatta bene. I ragazzi sono soldati veri, che meritano, ed è giusto si prendano queste soddisfazioni. Nel calcio c'è da correre, anche perché dobbiamo colmare qualche gap tecnico con alcune squadre, quindi dobbiamo metterci qualcosa in più dal punto di vista di intensità e cattiveria agonistica. Oggi ci godiamo questa vittoria .
Associazione Calcio Prato SSD a r.l.
Commento di : ciro
Follonica Gavorrano-Sasso Marconi 2-1
ARBITRO: Cristian Chirnoaga di Tivoli
RETI: 12' Zini, 29' Lo Sicco, 89' Montanaro
Ghiviborgo-Tau Calcio 6-5
ARBITRO: Marco Stanzani di Bologna
RETI: 42' Motti, 55' Campani, 70' Bruzzo, 80' Rea
San Donato Tavarnelle-Pistoiese Fc 2-0
ARBITRO: Flavio Barbetti di Arezzo
RETI: 10' Manfredi, 61' Doratiotto
Aquila Montevarchi-Figline 1965 0-3
ARBITRO: Francesco Passarotti di Mantova
RETI: 30' Ciravegna, 65' Bruni, 85' Bartolozzi