Cittadella Vis Modena-Lentigione 1-1
RETI: Diletto, Delhyasa
Sammaurese-Prato 1-0
RETI: Onofri
Costa ancora una volta cara un pizzico di inesperienza e la giovane età della squadra laniera: dopo l'amaro e sfortunato ko all'esordio contro il Coriano, il Prato cade a San Mauro Pascoli, dove la Sammaurese si prende la vittoria allo scadere (anche sette giorni prima i ragazzi di Vestri erano stati battuti nel finale di match) in calce a una partita che avrebbe dovuto offrire un epilogo in parità per far quadrare al meglio quanto visto in campo. Il quasi trentenne Mhando in mezzo al campo è il punto di riferimento principale della Sammaurese, che per larga parte del match subisce un po' il gioco dei toscani, ma non rinuncia a giocarsi le sue carte. Lo 0-0 si trascina per tutto il match e nel finale si ha la sensazione che le due squadre accelerino verso i tre punti. Il Prato va vicinissimo al blitz con Giannitti, ma nell'azione successiva a colpire sono i padroni di casa: è Onofri, entrato in campo da pochi minuti, a finalizzare in gol una rapida transizione offensiva, il suo bruciante diagonale si insacca alla sinistra di Bussi e, mentre il Prato si rammarica giustamente, i giallorossi emiliani fanno festa per un successo quasi insperato.
Camaiore-Seravezza 2-6
RETI: Ferracuti, Usseglio, Rosati, Rosati, Tognoni M., Fiori, Di Sacco, Di Sacco
Il Camaiore incappa nella più classica delle giornate storte, resa ancor più tale, di contro, dallo strepitoso stato di forma del Seravezza: il team di Della Maggiora sbanca il campo dei versiliesi con un punteggio netto, offrendo una prestazione di gran livello che riscatta in pieno il passo falso all'esordio. La doppietta di Di Sacco arriva ben presto in avvio al culmine dell'ottimo approccio alla gara degli ospiti, ma il Camaiore non molla subito la presa, accorcia con il penalty di Usseglio e protesta quando sullo 0-1 proprio Usseglio non si vede non convalidare un gol per una scelta arbitrale che lascia qualche perplessità. Il Seravezza è comunque in grado di legittimare pienamente il suo successo, chiude sul 4-1 il primo tempo (grazie ai gol di Fiori e Tognoni) e nel secondo amministra la situazione, anche dopo il secondo gol dei locali, sempre su rigore, stavolta da parte di Ferracuti. Nel finale il subentrato Rosati si dimostra ancora una volta implacabile in zona-gol e, nel poco tempo a disposizione, confeziona una doppietta di notevole caratura tecnica che dilata il punteggio verso il due a sei definitivo.
.
.
Calciatoripiù: Rosati per l'impatto che ha sul match, il Seravezza si prende con autorità i tre punti in una gara condotta in cui spicca il magistrale contributo offerto da
Di Sacco in mezzo al campo.
Sasso Marconi-Pistoiese Fc 2-2
RETI: Lollini, Agostino, Vannacci, Innocenti
Un Sasso Marconi coriaceo e pragmatico inchioda sul pari la Pistoiese, che alla luce delle occasioni create avrebbe meritato di tirar via dall'Appenino l'intera posta. Gli arancioni sono protagonisti di una buona partenza, che li porta ben presto alla rete del vantaggio, siglata da Jacopo Vannacci con un pregevole tocco a scavalcare il portiere in uscita. I locali provano a reagire ma nella fase di gioco successiva sono sempre i toscani a rendersi pericolosissimi, sfiorando il raddoppio in almeno tre occasioni; si va però al riposo in parità, perché al 40' arriva il pari del Sasso Marconi: sugli sviluppi di un calcio piazzato, Lollini sorprende tutti col suo movimento in area e, di testa, realizza l'uno a uno. Nel secondo tempo la gara riprende in maggior equilibrio, fino al 65', minuto in cui Lollini trasforma un calcio di rigore concesso dall'arbitro che consente agli emiliani di ribaltare la situazione d'iniziale svantaggio. La Pistoiese non ci sta, e carica a testa bassa a caccia del pareggio. Si registra una pressione offensiva costante da parte degli arancioni, che pervengono al due a due con la fantastica esecuzione di un calcio piazzato da parte di Thomas Innocenti. Il finale è vissuto all'attacco dagli ospiti, ma il due a due tiene fino al triplice fischio.
Tropical Coriano-Ghiviborgo 2-1
RETI: Fucci, Mortellaro, Takaci
Il Tropical Coriano si dimostra oltremodo cinico e, dopo aver sbancato il campo del Prato di misura e in extremis, si impone anche sul Ghiviborgo al termine di una gara che avrebbe potuto proporre in maniera migliore un epilogo in parità. I ragazzi di Gennazzani infatti escono rammaricati dal match, consapevoli di essersi fatti preferire per lunghi tratti sul piano dell'organizzazione e della proposizione del gioco; i locali sono parsi attentissimi in fase difensiva, concedendo poco. I brividi però per il Coriano non sono mancati, anche perché sullo 0-0 il Ghiviborgo protesta per due gol non convalidati: Roseni va a segno ma l'arbitro ravvisa un offside, poco dopo anche Cortopassi buca Guiducci ma la sua rete non è convalidata, questa seconda decisione lascia davvero tanti dubbi. Al 30' invece a colpire è il Coriano: un rapido contropiede consente a Fucci di battere Gentosi da posizione favorevole. Sotto di un gol, il Ghiviborgo torna in campo per la ripresa con tanta voglia di recuperare il risultato e nei primi minuti sfiora il pari con li diagonale di Cortopassi che sibila sul fondo e soprattutto la traversa colpita dallo stesso numero 6 ospite su calcio piazzato. In un finale apertissimo, Mortellaro chiude i conti approfittando dello spazio concesso dai toscani, ma il rigore trasformato da Takaci e conquistato da Dhana consente al Ghivi di ridurre almeno lo svantaggio. Due gol di scarto sarebbero stati troppi per quanto visto in campo.
.
.
Calciatoripiù: Dhana (Ghiviborgo).
Progresso-San Marino 0-4
RETI: Mussoni, Menini, Menini, Seye
Tau Calcio-Correggese 0-1
RETI: De Tursi
Anche il secondo turno, giocato in posticipo la domenica pomeriggio, suona con un rumore sordo e porta con sé un gusto amaro per il Tau, costretto al secondo ko di fila, contro un altro avversario che come la Correggese ha messo in campo la giusta compattezza in fase di non possesso e ha saputo colpire al momento giusto, portando via da Altopascio i tre punti. Ma non solo, nella seconda parte di gara gli emiliani sono parsi più in palla, freschi e motivati. Nel primo tempo, invece, le chance sono quasi tutte per il Tau, pericoloso subito all'11' con Borracchini il cui tiro attraversa tutto lo specchio della porta ed esce, stessa sorte per il tiro di Casini dopo un minuto. La Correggese si difende e si vede nel finale di frazione, con un paio di contropiedi non finalizzati. Si va al riposo sullo 0-0, ma al 45' spazio per un'altra occasione dei locali, Borracchini si presenta a tu per tu con il portiere ma manca l'acuto vincente. Nella ripresa la Correggese riparte forte e si rende subito pericolosa con Malcisi (50'), crescendo con il passare dei minuti e sfiorando il gol al 60' e al 62', quando il Tau si salva con affanno. I locali provano a contenere la verve offensiva degli avversari, che però all'80' trovano il gol vittoria: il tiro dal limite di De Tursi trafigge Incrocci, e libera la gioia degli emiliani. Nel poco tempo che resta, al Tau non riesce il tentativo di affiancamento e si arrende, e sono gli ospiti a far festa. .
.
Calciatoripiù: Ferrali (Tau); Toccaceli, Malcisi (Correggese).