RETI: Salamone, Salamone, Salamone, Stefanelli, Stefanelli, Falli, Incagli, Colleoni
SCARPERIA: Pezzoli, Baldini, Frangini, Rossini, Becchi, Graziani, Pergamena, Stefanelli, Salomone, Falli, Brutti. A disp.: D'Alessandro, Neri, Brandi, Sabatini, Incagli, Pozzi, Landi, Giachetti. All.: Vannini.SESTO CALCIO: Mottula, Bravi, Trapani, Berti, Mei, Giovannini, Spagnoli, Hamza, Agazio, Biagini, Paoletti. A disp.: Burcassi, Colleoni, Pratesi, Lumini. All.: Gibilaro.
ARBITRO: Franciolini di Firenze.
RETI: Salomone 3 (rig.), Stefanelli 2, Falli, Incagli, Colleoni.
SCARPERIA: Pezzoli, Baldini, Frangini, Rossini, Becchi, Graziani, Pergamena, Stefanelli, Salomone, Falli, Brutti. A disp.: D'Alessandro, Neri, Brandi, Sabatini, Incagli, Pozzi, Landi, Giachetti. All.: Vannini.
SESTO CALCIO: Mottula, Bravi, Trapani, Berti, Mei, Giovannini, Spagnoli, Hamza, Agazio, Biagini, Paoletti. A disp.: Burcassi, Colleoni, Pratesi, Lumini. All.: Gibilaro.
ARBITRO: Franciolini di Firenze.
RETI: Salomone 3 (rig.), Stefanelli 2, Falli, Incagli, Colleoni.
Uno Scarperia mai sazio, costringe il Sesto Calcio a una prima amara. La squadra ospite non esce mai di partita con l'atteggiamento, ma non riesce a far male, ad eccezione dell'acuto di Colleoni da posizione propizia. Lo Scarperia vede nella porta avversaria un costante obiettivo, quantomeno da avvicinare ma soprattutto raggiungere. La manovra offensiva è costante, a incoraggiare le firme dei singoli. Sono tre quelle di Salomone, un rigore, due di Stefanelli, un sigillo per Falli e Incagli. Abili a servirsi dell'apporto dei propri compagni, altresì nello smarcamento e nel realizzare da posizione propizia. Regalando un successo beneaugurante ai propri colori; per il Sesto delle correzioni da eseguire affinché nella storia del suo campionato, questo resti il possibile inciampo iniziale senza strascichi successivi.