• Allievi BD
  • 08/10/2022 18:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Fiesole Calcio
    Targioni
    Niccoli
    Leoni
    Caselli
    Caselli
    Balloni
  • 6 - 1 08/10/2022 18:00.00
  • Laurenziana
    Agostini

Commento


RETI: Targioni, Niccoli, Leoni, Caselli, Caselli, Balloni, Agostini
FIESOLE: Scaperrotta (73' Vivoli), Vasta (56' Borelli), Degl'Innocenti, Cianti, Caselli (65' Daloia), Balloni, Novelli (56' Niccoli), Berti, Bacci (79' M. Bini), Targioni (52' Leoni), Grassini (73' Romeo). All. Evangelisti.
LAURENZIANA: Barucci (63' Petri), Casciandrini, Nencini, Pappani, I. Bini (41' Montesi), Bimbocci, Russo (57' Checchi), Vannozzi, Agostini, Pecchiai, Perera. A disp. Rinaldini, D'Addario. All. Romei.
ARBITRO: Riccardo Franciolini (Firenze).
RETI: 10' Agostini, 31' Targioni, 33' e 42' Caselli, 63' Leoni, 74' Niccoli, 76' Balloni.



Sui colli intorno alle Caldine è un pomeriggio di vendemmia tardiva, il Fiesole di mister Evangelisti un vitigno Pinot che esprime calcio champagne, i gol alla fine sono un grappolo e la Laurenziana finisce pigiata nel tino, anche se ribolle moti d'orgoglio e il punteggio la penalizza fin troppo. Il Fiesole impone la forza di un collettivo che gioca insieme da molti anni, con alcuni innesti e un paio di ritorni dopo stagioni altrove, ad arricchirne le potenzialità. E il brindisi finale leva idealmente i calici verso Riccardo Bonini, compagno ferito da un serio infortunio, ma presente e partecipe in tribuna. Per l'occasione tra i pali toccava a Scaperrotta, capace di parare un rigore e compiere rilanci che sono già premesse offensive, Vasta e Grassini esterni bassi hanno fornito contributo anche in appoggio, Bacci e Degl'Innocenti si confermano coppia difensiva che cerca l'anticipo e sa sbrogliare senza fronzoli, mentre sulla mediana Balloni gioca una partita sontuosa per lucidità ed efficacia, Berti tampona, intercetta e fa ripartire il gioco e Cianti si conferma jolly capace di passare dalla zona centrale alla fascia, dall'interdizione alla rifinitura e al tiro (ancora un palo per lui). In avanti Targioni ha accelerazioni perentorie, Caselli è indiavolato e adrenalinico, Novelli interpreta al meglio il ruolo di centrattacco tascabile col peperoncino nelle gambe. La panchina garantisce qualità e dedizione in tutti i reparti, oltre alla possibilità di varianti tattiche: due gol su sei arrivano dai cambi, come dice il mister Sono tutti titolari . La Laurenziana, si diceva, esce tramortita dal risultato e ha sempre rincorso un avversario più tonico e reattivo. Tuttavia i ragazzi di Romei non hanno mollato la presa, tranne forse gli ultimissimi minuti: in vantaggio dopo 10' sono andati vicini al 2-0, sprecando poi un rigore nella ripresa, e tenendo desta l'attenzione della retroguardia avversaria. Sempre vispo Agostini, che lavora sull'ultimo uomo avversario e cerca sempre d'infilarlo, in mezzo al campo generoso il contributo di Pappiani e Pecchiai, bello qualche spunto di Russo e Perera, mentre Barucci contiene il passivo con alcuni ottimi interventi. Il Fiesole parte a spron battuto e Caselli ha subito due opportunità al tiro, alto dopo 2' e parato all'8', su ottima apertura di Balloni. E' pero la Laurenziana a passare in vantaggio al 10'. Sugli sviluppi di un corner Vannozzi colpisce sporco, la difesa ribatte ma non allontana, quindi Pecchiai scodella un'imbucata centrale per lo scatto di Agostini, che anticipa di un soffio l'uscita di Scaperrotta e lo supera con un pallonetto. Al 13' Novelli controlla e porge a Targioni, l'apertura libera Caselli in piena area, dribbling e tiro sull'uscita del portiere, fuori davvero di un soffio. Il Fiesole continua a far gioco, Balloni conclude due volte da lontano fuori dallo specchio, ma al 18' gli ospiti sfiorano il 2-0: una palla persa sulla mediana innesca Russo, che scambia con Agostini, poi da destra incrocia radente accarezzando il palo lontano. Il pericolo corso dà ancora più vigore al Fiesole. Al 20' Novelli riceve e porge a Balloni, palla in area per Cianti, sinistro secco e grande risposta di Barucci. Balloni è il meglio ispirato in fase d'impostazione, Caselli il più tenace nel cercare la porta, anche in rovesciata al 25', il pressing assume connotati da assedio. Al 27' Cianti chiama ancora Barucci alla respinta, riprende Novelli con un tiro ribattuto, ribadisce da lontano Balloni ma non dà precisione. Alla mezz'ora è Novelli a girare al volo un invito da sinistra sull'asse Targioni - Balloni, pallone a lato. Al 31' si torna in parità. Su rinvio teso e preciso di Scaperrotta, Novelli riceve e smista su Caselli, apertura profonda per lo scatto di Targioni che converge da sinistra e trafigge Barucci. Non passano 2' che il Fiesole la capovolge: un lancio di Balloni libera Caselli a tu per tu col portiere, messo fuori causa da un primo tocco dell'esterno biancoverde, lesto poi ad appoggiare da posizione defilata nella porta sguarnita: 2-1. Prima del riposo da annotare un tiro alto di Grassini e un contatto in area fra Degl'Innocenti e Russo su cui l'arbitro fa ampi gesti di proseguire. La ripresa si apre con il gol del 3-1. E' ancora determinante un rilancio ben indirizzato da Scaperrotta, Novelli riceve e prolunga su Caselli, che punta Barucci, lo aggira e insacca in diagonale. Al 49' Novelli sguscia a Bimbocci e manda a lato di poco, ripetendosi 1' di destro su recupero palla di Caselli, senza inquadrare lo specchio, che invece troverebbe al 52' quando però l'arbitro lo ferma per fuorigioco. Al 57' Cianti timbra il palo su invito di Balloni, poco dopo Leoni - uno dei subentrati, alla fine tutta la panchina troverà minutaggio - chiama Barucci alla respinta con una botta centrale. La Laurenziana esce dal guscio e si affaccia pericolosamente in avanti al 61', Agostini conclude da dentro l'area e Scaperrotta reattivo devia in corner. Al 63' il Fiesole chiude la pratica con un corner perfido che Leoni telecomanda sul palo più vicino, Pappani lo presidia ma non riesce a impedire che il pallone s'infili alle spalle di Petri, subentrato un attimo prima a Barucci; siamo 4-1, eppure il Fiesole non affievolisce la spinta, merito anche delle forze fresche in campo. La Laurenziana potrebbe ridurre le distanze al 65', quando Agostini guadagna un rigore nel traffico dell'area avversaria: la conclusione è forte ma centrale, Scaperrotta accenna il tuffo alla sua destra e riesce a ribattere di piede. Il Fiesole rimpingua il bottino con un guizzo di Niccoli che fa centro dal cuore dell'area di rigore al 74', e la staffilata di Balloni da lontano, un destro che centra lo specchio a fil di palo per il 6-1 finale. Sabato prossimo arriva al Pandolfini l'Isolotto e sarà scontro al vertice.
Calciatoripiù
: nel Fiesole Cianti, Caselli e Balloni ; nella Laurenziana Barucci, Agostini e Pecchiai . L'arbitro Franciolini ha diretto con piglio deciso, colpo d'occhio e ottima corsa, aggiungendo una gestualità a volte plateale e un'intransigenza un po' da professore del collegio, specie con gli adulti in panchina..