• Giovanissimi BC
  • 25/09/2022 09:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Folgor Calenzano
    Landi
    Landi
    Landi
    Landi
    Innocenti
  • 5 - 4 25/09/2022 09:30.00
  • Lanciotto Campi
    Casieri
    Cicali
    Casieri
    Casieri

Commento


RETI: Landi, Landi, Landi, Landi, Innocenti, Casieri, Cicali, Casieri, Casieri
FOLGOR CALENZANO: Lastrucci, Frosali, Magurno, M.Lazzerini, Pieralli, Oliarca, Mazzanti, Cusumano, Innocenti, Landi, Finotello. A disp.: Braccini, Pancani, Santucci, Pelagatti, Garota, Andreuccetti, Cerra, Valoriani, Martelli. All.: Andrea Pieri.
LANCIOTTO C.: Ciuraru, Bandini, Bini, Casieri, Clemente, Cicali, Donnarumma, Hila, Polverini, Prelashaj, Vasa. A disp.: Shtjefhilaj, Anza, Bartolini, Cerrato, Spanu, Stefanini. All.: Ludovico Bisconti.
ARBITRO:
RETI: 13', 37' 54' Casieri, 25' Innocenti, 35', 36', 47' e 70' Landi, 43' Cicali.



Dopo la scorpacciata di gol della prima giornata, Lanciotto e Calenzano si affrontano in una partita dal livello decisamente superiore, consapevoli entrambi di avere a che fare con un avversario decisamente molto più insidioso. Probabilmente è già una partita decisiva per indicare le future gerarchie della classifica campionato. Ne esce fuori una gara straordinariamente pirotecnica, indecisa fino all'ultimo secondo e piena di colpi di scena e ribaltamenti di risultato. Ci sono degli ottimi elementi in campo da entrambe le parti, con squadre ben allenate dai rispettivi mister; questo appare subito chiaro fin dai primi minuti di gara. Il Calenzano ha il pallino del gioco e tiene l'avversario ben chiuso nella sua metà campo ma, come spesso succede, passa il Lanciotto alla prima occasione utile (13'): Casieri sfrutta la propria strapotenza fisica, rompe di forza la duplice marcatura in atto e batte Lastrucci in uscita. Il Calenzano non ci sta e si riversa nell'area avversaria. Il pressing produce un salvataggio sulla linea su tiro di Finotello (20'), una traversa colpita da Landi su imbeccata di Innocenti (21') e finalmente il pareggio di Innocenti (25') che sfrutta un disimpegno difensivo non perfetto e batte Ciararu da dentro l'area. Il Calenzano preme mentre il Lanciotto forse cerca troppo insistentemente Casieri in quello che sembra una forzata ma unica tattica di gioco che però, da ormai diversi minuti, non sembra più essere produttiva per merito della coppia Pieralli-Oliarca che hanno preso decisamente le misure al forte centravanti campigiano. Dopo un gol annullato a Landi per giusto fuorigioco, il Calenzano passa all'ultimo minuto grazie ad un buco difensivo sfruttato sempre da Landi (MVP della gara) che, lanciato salta il portiere e deposita in rete. Secondo tempo: L'arbitro fischia ed il Calenzano fa 3-1, sempre con Landi (1') che non perdona niente ma proprio niente alla difesa del Lanciotto, sfruttando mirabilmente qualsiasi possibile azione. E qui il Calenzano crede che sia finita, il più classico degli errori calcistici. Il rilassamento mentale costa immediatamente due gol in pochi minuti: Al 2' Casieri trasforma un rigore assegnato per un contatto nei pressi della linea di area (fuori o dentro? Il direttore di gara dopo qualche tentennamento indica dentro). Questa opportunità trovata, rinvigorisce il Lanciotto che comincia a premere forte e arriva a sfiorare il pareggio in almeno tre azioni molto pericolose, fallite per pochi centimetri. La pressione però viene premiata dal velocissimo Cicali che, lanciato mirabilmente in un corridoio centrale, scarica da appena dentro l'area un tiro imparabile (8'). Il Calenzano è stordito ed incredulo... e sono passati solo 8 minuti! Mister Pieri, che ha giocato mille partite come questa, sa però come ricompattare e motivare di nuovo il gruppo dalla panchina; pian piano il Calenzano riconquista il centrocampo (veramente ottima in questa fase la partita di M.Lazzerini). Metro dopo metro ricomincia ad impensierire la difesa avversaria ed il solito immarcabile Landi sigla il 4-3 (12') con un preciso tiro da appena dentro l'area che termina in rete a fil di palo. Il gol annullato ad Innocenti al 19' per fuorigioco millimetrico (probabilmente corretto) fa sembrare il Calenzano in perfetto controllo della partita ed infatti... il Lanciotto pareggia. Svarione tra difesa e portiere su un lungo lancio proveniente dalla difesa, nel classico caso la prendo - io esci tu , con il solito Casieri che sfrutta l'indecisione infilandosi nel buco e producendo un pallonetto di testa che termina in rete (19'). Le squadre sono stanche ed il ritmo cala un po'. Anche il Lanciotto si lamenta per un gol annullato al 26' per carica sul portiere avversario, ma quando anche il pubblico comincia ad accettare un pareggio che ormai sembra scritto, un lampo di Landi in area provoca il suo atterramento all'ultimo minuto con l'arbitro che indica senza indugi il dischetto. Landi poi si prende anche l'enorme responsabilità di trasformare il rigore in vittoria, concludendo la propria meravigliosa prestazione con una quaterna. Mi sono veramente divertito ragazzi. Assolutamente tutti i giocatori in campo si sono meritati la standing ovation che ho riservato loro.
Calciatoripiù
: Calenzano: Innocenti , i difensori del Lanciotto se lo sogneranno a lungo. Ogni palla che riesce a toccare (e sono tante) la trasforma in un pericolo per la retroguardia della squadra campigiana. Landi , 4 gol compresa la perla del rigore trasformato con glaciale freddezza all'ultimo minuto. In una forma imbarazzante da quanto sta bene. Serve aggiungere altro? Lanciotto: Casieri , potenza e prestanza fisica allo stato puro. Impossibile non notarlo e (quasi) fermarlo. Cicali , guizzante e letale se lanciato in spazi aperti. La seconda punta perfetta.