VALENTINO MAZZOLA: Florindi, Begnardi (63' Nassi), Gianneschi, De Luca (79' Hoxhaj), Bonechi N., Majuri, Corsi T. (68' Silvestri), Cruciani, Bartolini (63' Cavallini), Burato, Pierangioli (63' Baroni). A disp.: Cefariello, Landozzi, Simi, Bonechi. All.: Argilli Stefano
SIGNA: Crisanto, Pampalone, Nencini S., Tempesti P., Tempestini, Franzoni, Alesso (57' Munno), Dallai (79' Tesi), Tempesti L., Coppola (89' Capochiani), Cellai. A disp.: Lauria, Giannoccari, Colzi, Innocenti, Giuliani, Bezzini. All.: Scardigli Stefano
ARBITRO: Mattia Solito di Piombino
RETI: 71' Cellai, 79' rig. Tempesti L.
NOTE: Ammoniti Majuri, Dallai.
V. MAZZOLA: Florindi, Begnardi (64' Baroni), Gianneschi, De Luca (79' Hoxhaj), Bonechi N., Majuri, Corsi (68' Silvestri), Cruciani, Bartolini (64' Cavallini), Burato, Pierangioli (64' Nassi). A disp.: Cefariello, Landozzi, Simi, Bonechi L. All. Argilli
SIGNA: Crisanto, Pampalone, Nencini, Tempesti P., Tempestini, Franzoni, Alesso (52' Munno), Dallai (79' Tesi), Tempesti L., Coppola (89' Capochiani), Cellai. A disp.: Lauria, Giannoccari, Colzi, Innocenti, Giuliani, Bezzini. All. Scardigli
ARBITRO: Solito di Piombino, coad. da Mongelli di Pisa e Longobardi di Arezzo
RETI: 71' Cellai, 79' rig. L. Tempesti.
Mazzola e Signa si affrontano in quello che ha il sapore di essere un vero e proprio spareggio per i play-off, con i gialloblu avanti di 10 lunghezze sulla formazione di casa. Mazzola che comincia alla grande, creando due buoni presupposti già al terzo minuto, cross tagliato di Corsi spazzato all'ultimo istante da Pampalone, e al quinto, il tiro di Pierangioli chiama Crisanto alla presa in due tempi. Un minuto dopo ancora un tiro dalla distanza, questa volta di Cruciani, finisce tra le mani di un attento Crisanto. Il Signa si vede per la prima volta dopo nove minuti, il tiro di Lorenzo Tempesti arriva però in posizione d off-side. Sessanta secondi dopo ecco la prima, vera, occasione del match per i biancocelesti: Bartolini lavora benissimo un pallone all'interno dell'area di rigore, scarico su Pirangioli che spara la botta respinta con i pugni dal portiere ospite. Al diciannovesimo si rivede il Signa, che sfiora la marcatura con la zuccata di Lorenzo Tempesti da azione d'angolo, Florindi si salva con i piedi. Il portiere di casa si fa trovare pronto anche sul fendente di Dallai giunto due minuti più tardi. Al venticinquesimo altra chance per i fiorentini, Dallai spara dai 25 metri per la risposta in angolo di Florindi. L'azione anticipa di un minuto la colossale palla gol per il Mazzola: Pierangioli supera Franzoni con una magia, entra in area lasciando partire un diagonale sul quale Cristanto è miracoloso. Sul successivo corner colpo di testa dello stesso numero 11 che sfiora la traversa di pochi centimetri. Gialloblù pericolosi, alla mezz'ora, con il calcio piazzato di Lorenzo Tempesti sul quale Florindi si allunga in presa. Al quarantunesimo ultima occasione di un super primo tempo sui piedi di Gianneschi, la botta dal fuori area e ancora preda di Cristanto, che si allunga e respinge l'ennesima conclusione indirizzata in porta. La ripresa si apre sulla falsariga dei primi 45 minuti, con il Mazzola avanti già al minuto quarantasette con il tiro di Pierangioli salvato dal portiere. Tra i minuti 48 e 50 altre due opportunità per i senese, il tiro-cross di Corsi e la botta di Bartolini terminano fuori. Gli ospiti avanzano all'ora esatta di gioco, Cellai incrocia con il destro ma manda a lato. Al sessantunesimo clamorosa occasione per il Mazzola: traversone di Begnardi sbucciato da Corsi, la carambola diventa un assist per Gianneschi che spara a tu per tu con Crisanto che chiude ancora una volta la via del gol. Al sessantaquattresimo la prima grande opportunità arriva anche per il Signa ma Lorenzo Tempesti si lascia ipnotizzare da Florindi che si salva. Una partita di dominio assoluto ma senza riuscire a marcare la rete si tramuta nella più grande delle beffe. Minuto settantuno, scambio al limite dell'area tra Lorenzo Tempesti e Cellai, imbucata per quest'ultimo che apre il piattone e infila la parte in porta per il vantaggio gialloblu. Il raddoppio arriva al settantanovesimo quando Lorenzo Tempesti si conquista astutamente un calcio di rigore, realizzato dallo stesso numero 9. I ragazzi di mister Argilli provano comunque a buttarsi in avanti, siamo al minuto ottantaquattro quando Burato arriva di gran carriera sulla palla, batte Cristanto ma Pampalone salva incredibilmente sulla linea di porta. Sul corner susseguente colpo di testa in anticipo di Gianneschi che sfiora la traversa. La contesa si chiude dopo 4 minuti di recupero, il Signa espugna il Ceccarelli e torna al secondo posto solitario in classifica, a +13 proprio sul Mazzola. La corsa ai play-off per il Mazzola si complica incredibilmente, la distanza tra secondo e quinto posto, occupato proprio dai biancocelesti, è tale da non consentire la post-season.