• Giovanissimi RegionaliD
  • 27/10/2024 11.00.00
  • LIMITE E CAPRAIA
  • 1 - 1 27/10/2024 11.00.00
  • SANGIOVANNESE
    Kamberaj
    Tognaccini

Commento


RETI: Kamberaj, Tognaccini
LIMITE E CAPRAIA: Carboncini Elia, Marashi, Carboncini Dario, Bartolini, Telleschi, Croce, Giusti, Moneti, Kamberaj, Ambroselli, Jerez Florat. A disp.: Mhilli, Bini, Vannini, Capaccioli, Baldacci, Simoncini, Carrai, Franciotta, D'Alessandro. All.: Marco Londi.SANGIOVANNESE: Dossini, Checchi, Senesi, Nocentini, Bandini, Brocci, Duranti, Papini, Tognaccini, Danesi, Vramaraj. A disp.: Frasi, Brandini, Fioravanti, Pucci, Bravi, Zagaria, Pulaj, Trotolo, Parasassi. All.: Simone Danesi.
ARBITRO: Cerri di Pontedera.
RETI: 26' Tognaccini, 38' Kamberaj.


La Sangiovannese, protagonista di un eccezionale avvio di stagione, rallenta sul campo del Limite e Capraia secondo in graduatoria, lasciando inalterati gli equilibri di altissima classifica. La partita inizia in modo quasi sommesso, le due squadre non forzano la manovra, inibite anche dalla viscosità del campo. Al 12' la prima occasione è per gli ospiti, Vramaraj triangola sulla destra con Checchi, terminando l'azione con un destro debole. Cinque minuti dopo una grandissima occasione capita sui piedi di Jerez Florat: Elia Carboncini rinvia lungo verso Kamberaj, lui prolunga di testa verso l'esterno limitese, che, a tu per tu con Dossini, si fa parare la conclusione. Nell'azione successiva, i padroni di casa cercano di rendersi pericolosi con Ambroselli, che da fuori sfiora il palo lontano. Nonostante i meriti del Limite e Capraia, la partita la sblocca al 26' la Sangiovannese: un angolo trova in area Nocentini, il cui tiro, ribattuto, genera una mischia, dal quale emerge Tognaccini con un prodigioso allungamento, portando avanti i suoi. La Sangiovannese inizia quindi a prendere campo e le occasioni fioccano: sempre Tognaccini chiama Elia Carboncini alla parata da posizione defilata, mentre Nocentini si fa trovare nuovamente pronto su angolo, alzando troppo il tiro rispetto all'episodio del gol. L'ultima azione del primo tempo è una punizione di Kamberaj, terminata fra le braccia di Dossini. La seconda frazione di gioco inizia col botto: Bartolini recupera palla in difesa e lancia immediatamente Kamberaj, che controlla, rientra dalla destra e scavalca Dossini con un morbido pallonetto. Per gli amanti delle statistiche, si tratta del primo gol subito dalla Sangiovannese in campionato. Nel corso dei minuti seguenti i valdarnesi tentano di recuperare il vantaggio, fabbricandosi tuttavia azioni poco pericolose che al massimo finiscono in calcio d'angolo. Al 51' Danesi cerca di invertire la tendenza con un ottimo destro dal limite, respinto dai pugni di Elia Carboncini. Poco dopo, Trotolo, subentrato nel primo tempo, intercetta sulla trequarti un rinvio degli avversari e, dopo il controllo, allarga sulla sinistra verso Danesi, il cui tiro è troppo aperto e finisce fuori. Si prolunga quindi l'assedio degli ospiti, che però continua sulla falsariga dell'inizio di secondo tempo, mentre i padroni di casa perdono slancio nel loro gioco, difendendosi ordinatamente e peccando solo in fase di ripartenza. Appena prima della dichiarazione del recupero, Elia Carboncini si oppone per tre volte consecutive ai tiri di Pulaj, Papini e Tognaccini, che ci prova addirittura in rovesciata, esaltando però le doti del portiere di casa. Come ultima azione, Tognaccini scappa sulla destra e, stanchissimo, riesce a tirare soltanto sul fondo. La gara di cartello della sesta giornata si chiude quindi con questo elettrizzante pareggio. Calciatoripiù : nel Limite e Capraia, è stata chiaramente positiva la prova di Elia Carboncini , autore di notevoli parate e incolpevole sul gol. Non hanno poi certo demeritato Croce , preziosissimo in fase di ripiego, e Kamberaj , che, oltre a pareggiare i conti, è sempre risultato utile in fase di transizione nel far salire la sua squadra. Anche dalla parte della Sangiovannese si è distinto il portiere, Dossini , soprattutto per la grande parata in avvio di gara, ma meritano una menzione anche Nocentini , solidissimo in difesa e pericoloso sui calci piazzati e inserimenti, e la coppia Danesi-Tognaccini , che con la qualità tecnica è rimasta insidiosa fino al triplice fischio.