RETI: Troni, Hallabou A., Tognaccini, Tognaccini
RINASCITA DOCCIA: Rosadini, Porciello, Bardi, Tattini, Benelli, Brogi, Ferrini, D'Alessio, Clementi, Gonfiantini, Hallabou Ayman. A disp.: Vallotti, Candini, Hallabou Otman, Troni, Cirri, Bencivinni, Bergantino. All.: Roberto Cavaliere.SANGIOVANNESE: Dossini, Senesi, Brandini, Nocentini, Bandini, Brocci, Trotolo, Pulaj, Tognaccini, Danesi, Papini. A disp.: Frasi, Bravi, Checchi, Pucci, Ouabdi, Zagaria, Vramaraj, Duranti, Parasassi. All.: Elia Vannelli.
ARBITRO: Scontrino di Pistoia.
RETI: 11' Tognaccini, 40' Pulaj, 41' Hallabou Ayman, 60' Troni, 70' Ferrini.
Grazie a una prestazione corale di cuore, grinta e carattere, un Rinascita Doccia che non aveva mai vinto tra le proprie mura durante il girone d'andata inizia con il botto la tranche delle gare di ritorno stendendo proprio su quel terreno amico sino a questo momento tanto avverso nientemeno che la capolista Sangiovannese, sfoderando i propri artigli nel momento di massima difficoltà e riuscendo a ribaltare completamente il risultato dopo l'iniziale doppio svantaggio. La strada, come lasciato intendere, si fa in salita per i rossoblù che all'11' incassano lo 0-1 a fronte di un facile tap-in di Tognaccini sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Galvanizzata dall'aver stappato la partita, per il momento la Sangiovannese continua a viaggiare sulle ali dell'entusiasmo e al 28', per poco, non raddoppia quando Trotolo, di testa, colpisce in pieno la traversa sugli sviluppi di una punizione dal limite per i propri colori. Incassati i colpi, il Doccia reagisce trascinato da Brogi, sul cui diagonale tuttavia Dossini è attento appropriandosi in due tempi del pallone prima di, al 31', vedersi graziato da una conclusione di Ferrini che si perde di qualche metro oltre il montante. Al rientro in campo dopo l'intervallo, esattamente come accaduto nel corso della prima frazione, sono gli ospiti ad approcciarsi meglio alla ripresa e, dopo un'imprecisa soluzione di Trotolo, al 40' i biancoazzurri raddoppiano con Pulaj, abile a sfruttare un errore difensivo locale per poi trafiggere il portiere avversario a tu per tu con quest'ultimo. Il Doccia, però, non si dà minimamente per vinto e, dopo aver sostanzialmente riposizionato il pallone a centrocampo, in poco più di un minuto dimezza lo svantaggio con una battuta da distanza ravvicinata di Ayman Hallabou sugli sviluppi di un calcio da fermo. Al 45' si innalzano invece vibranti proteste sul fronte ospite per un atterramento all'interno dei sedici metri avversari ai danni di Danesi sul quale, tuttavia, il direttore di gara decide di lasciar correre. Sulla sponda opposta, invece, al 60' il cuore rossoblù porta i ragazzi di mister Cavaliere ad acciuffare il segno x quando, al termine di un batti e ribatti nell'area della Sangiovannese, il pallone schizza al limite sui piedi di Troni che, lasciando partire una splendida bordata, indovina il pertugio vincente per il momentaneo 2-2. Arrivati a questo punto, i padroni di casa prendono ancor più coraggio e, desiderosi di non lasciare incompiuta la propria opera, al 70' tornano a farsi sotto con prepotenza con Ferrini che, da poco dentro l'area, con una precisa soluzione manda in visibilio il proprio collettivo per il punto del definitivo sorpasso. La Sangiovannese, dal canto proprio, ha comunque il merito di crederci sino all'ultimo per raddrizzare un risultato adesso divenuto sfavorevole: al 75', tuttavia, il neo-entrato Duranti non riesce a risolvere a dovere una furibonda mischia calciando incredibilmente oltre la sbarra da pochi passi e impedendo perciò al punteggio di subire ulteriori ritocchi sino al triplice fischio. Calciatoripiù : Brogi e Troni (Rinascita Doccia); Trotolo e Danesi (Sangiovannese).