RETI: Sorrentino, Cappelletti, Sorrentino, Brunetti, Lombardi
CASTIGLIONESE: Santoro, Banuta, Benigni, Sorrentino, Caneschi, Pallini, Cappelletti, Pallotta, Cirelli, Gudini, Bakanaci. A disp.: Pari, Di Brino, Celestini, Bidini, Mingarelli, Riahi, Cateni, Bennati. All.: Alessandro Lovari. CASENTINO AC.: Corazzesi, Alfarano, Santini, Sordi, Sensi, Ferri Fe., Renzetti, Brunetti, Kuqica, Iacob, Milli. A disp.: Cantore, Ferri Fi., Grini, Lombardi, Moraldi. All.: Gianluca Ozzola.
ARBITRO: Bala di Arezzo.
RETI: Brunetti, Lombardi, Sorrentino 2 (1 rig.), Cappelletti.
La Castiglionese ottiene la sua prima vittoria del girone a spese del Casentino Academy, al termine di una partita pazza che sembrava essere sotto il controllo degli ospiti ma poi, negli ultimi quindici minuti, la squadra di mister Lovari riesce a dare il via a una incredibile rimonta. Il primo tempo tra le due formazioni è bloccato, senza grossi sussulti se non un tiro da fuori di Kuqica che termina di poco a lato. Nella ripresa, la compagine casentinese si fa decisamente preferire nei primi 15', tanto è vero il risultato si sblocca grazie al tiro dal limite dell'area di Brunetti che riceve il suggerimento da Kuqica. Successivamente, dagli sviluppi di un calcio d'angolo ospite, si crea una mischia in area di rigore, il pallone termina all'altezza del secondo palo per il colpo di testa vincente di Lombardi. La gara sembra poter essere in controllo per i ragazzi di mister Ozzola ma nell'ultimo quarto d'ora la Castiglionese si getta in avanti, riuscendo ad accorciare le distanze beneficiando di un calcio di rigore, contestato dalla panchina ospite e trasformato da Sorrentino. I padroni di casa prendono più fiducia dopo la prima rete siglata e riescono, poco dopo, a pareggiare i conti grazie a Cappelletti, bravo a sfruttare al meglio un calcio d'angolo. La contesa però non finisce qui, anzi la Castiglionese si riaffaccia ancora in avanti: Sorrentino riceve un lancio da parte di un compagno e con un tiro da fuori gonfia la rete alle spalle di Corazzesi, siglando la sua doppietta personale e il gol che vale il definitivo 3-2.