CAPOSTRADA BELVEDERE: Galigani, Frosini, Bellandi, Di Carlantonio, Breschi, Cecconi, Monaldi, Maestripieri, Harrison, Shkreli, Desii. A disp.: Chiti, Allocca, Kurtualaj, Maiello, Anainia, . All.: Breschi Jacopo
MONTEMURLO JOLLY CALCIO: Cianfano, Giraldi, Hoxha, Corrieri, Bonci, Prroni, Monti, Donnini, Pugliese, Cangeri, Pemaj. A disp.: Castillo, Signori, Montini, Sermi, Marku, Bartolini, Matteini, Giannone, Lenzi. All.:
ARBITRO: Mohamad Kassab di Lucca
RETI: Giraldi, Giannone
Non 0-2 ma 0-3, forse addirittura 0-4. Poteva effettivamente essere più ampio di come alla fine è stato il passivo tra Capostrada Belvedere e Montemurlo Jolly, coi pratesi protagonisti di una prova maiuscola al cospetto di una compagine, quella orange, ancora in fase di rodaggio. I ritmi non propriamente elevati contribuiscono a plasmare un primo quarto d'ora piuttosto morbido ma già indicativo per delineare il canovaccio tattico del match. In soldoni, il Montemurlo Jolly fa la partita manovrando la sfera palla a terra e il Capostrada pensa a difendersi in attesa del varco giusto per ripartire in contropiede. L'importante mole di gioco prodotta dalla truppa di mister Bellantuono trova sfogo positivo intorno al 23', quando un calcio d'angolo di Prroni spacca la disattenta retroguardia locale che si perde il movimento di Giraldi; per il numero 2 pratese è un gioco da ragazzi incornare la sfera alle spalle di un incolpevole Galigani. Mister Breschi non riesce a dare la scossa ai suoi e il Montemurlo rischia più volte di centrare il prematuro raddoppio, sprecando tanto però negli ultimi venti metri. Pemaj ci prova due volte ma senza successo, mentre Cangeri trova sulla sua strada un super Galigani che gli nega la gioia del gol con un grande intervento. Il duplice fischio consente al Capostrada di riprendere fiato negli spogliatoi, e il breve ristoro pare avere effetto positivo all'alba della ripresa. I padroni di casa rientrano in campo con piglio più deciso, più tosto, e nelle prime battute il Montemurlo si vede costretto ad abbandonare il consueto dominio del gioco in favore di una maggiore attenzione in fase difensiva. Assorbite bene e senza patemi d'animo le -pur sporadiche- sortite offensive avversarie, la compagine ospite riprende in mano il bandolo della matassa salendo di nuovo in cattedra e mettendo gli avversari alle corde. Gli sforzi profusi si concretizzano al minuto 75, quando il neo entrato Giannone inchioda il definitivo 0-2 con una punizione scoccata da poco oltre la metà che sorprende un incerto Galigani. Un Montemurlo già sul pezzo e mentalizzato (benissimo anche i subentrati dalla panchina, oltre che ai titolati) parte col piede giusto annichilendo un Capostrada Belvedere che dovrà presto entrare in modalità competitiva e scrollarsi di dosso le scorie della pausa estiva.