Birindelli
Cillerai
Stinghi
Bartoletti
Balducci
ARBITRO: Filippo Bellini di Firenze
RETI: Birindelli, Cillerai, Stinghi, Bartoletti, Balducci
Quando vinci così, e soprattutto se continui a vincere così, non puoi più nasconderti. Parafrasando un bel po' un famoso film di diversi anni fa il Grassina si scopre sempre più una corazzata dopo il sonante successo nel derby con la Settignanese: sul campo di via Villamagna finisce 0-5 un match a fortissime tinte rossoverdi, ma non un monologo della corazzata - giusto già definirla così - di mister Bambi. La Settignanese infatti approccia non bene la gara ma chiude il primo tempo in crescendo, mancando però l'aggancio a causa, soprattutto, dei muscoli mostrati dagli ospiti (anche) nel corso della rirpesa. Il match si apre con una breve fase di equilibrio, ma ben presto il Grassina prende in mano la situazione e si porta in vantaggio con una bellissima azione, Erpici crossa dalla fascia destra e Stinghi, ben appostato, controlla e insacca. I locali accusano il colpo e Stinghi, dopo aver saltato anche Serio, potrebbe raddoppiare i conti, ma lo 0-2 arriva per mano di Cillerai; dopo aver preso palla al limite dell'area, finta un passaggio e conclude sul primo palo sorprendendo con astuzia il portiere di casa. Dopo lo 0-2 la Settignanese si scuote e, sul finire di frazione, impegna l'attentissimo Bollella in un paio di occasioni con Linares prima e Douglass poi. La ripresa inizia ancora con i padroni di casa in avanti, ma il Grassina non presta il fianco e al 50' cala il tris con Bartoletti, autore di un gran tiro dalla media distanza. Nella parte restante il match non offre sussulti se non altri gol degli ospiti, che incrementano il loro bottino con il poker di Birindelli, che devia in rete di testa una punizione di Rigucci. A chiudere i conti, dopo il penalty sbagliato da Erpici, è il tap-in di Balducci che ribadisce in rete una precedente conclusione di Balducci che aveva impattato contro la traversa. .
Calciatoripiù: Covello (Settignanese); Cillerai, Rus, Bartoletti (Grassina).