SANCAT: Moncini, Silla, Sieni, Nerozzi, Balducci, Tognetti, Chelazzi, Falco, Bombacci, Segato. A disp.: , , . All.: Nuti Lorenzo
La stagione di Sancat ed Eurocalcio inizia con un pareggio, al termine di una gara in cui i padroni di casa concretizzano troppo poco, a differenza degli ospiti cinici a segnare nell'unica occasione creata. Sancat che tiene il pallino del gioco nei primi minuti senza riuscire ad impensierire più di tanto Sambo, se non con alcuni calci piazzati velenosi. Al 27' succede qualcosa di particolare al limite dell'area ospite: lancio lungo per Segato in profondità, al momento del tiro l'11 gialloblù viene chiuso da Lahlou e Sambo con il pallone che casualmente rimbalza sulle mani del portiere in uscita fuori dall'area: calcio di punizione dal limite e cartellino giallo per il numero 1 di Fero. Nella ripresa gli spazi si aprono un po' di più, sempre con i locali che fanno la partita. Al 48' punizione interessante per l'Eurocalcio ma Moncini è bravo con la mano di richiamo a deviare in corner. Poco dopo Silla impatta di testa su punizione di Tognetti ma non trova la porta. La Sancat sblocca la partita al 51' con Segato che riceve sulla sinistra, vede il portiere avversario non ben posizionato e col mancino la mette all'angolino basso sul palo lontano. I padroni di casa cercano il raddoppio e lo sfiorano al 56' con Bordoni che raccoglie un bel cross di Santini e da pochi passi manda a lato. Poco più tardi batti e ribatti in area ospite con Bombacci che calcia a botta sicura ma il suo tiro viene salvato sulla linea da ben tre difensori. Al 67' improvvisamente arriva il pareggio dell'Eurocalcio: Moncini troppo lento a giocare il pallone su un retropassaggio, ne approfitta Cosa che lo scarta e a porta vuota segna il gol dell'1-1. Nella seconda metà di ripresa tutta la Sancat si riversa nella metà campo avversaria per cercare il 2-1, guadagnando tanti calci di punizione senza però creare pericoli. Unica occasione nel finale su punizione per Calamandrei con la palla che esce di poco alla destra del portiere. Pari che lascia un po' di amaro in bocca ai padroni di casa, vista la superiorità soprattutto da un punto di vista tecnico; ottima invece la prova degli ospiti che si difendono bene e non rinunciano ad attaccare in alcune occasioni. .
.
Calciatoripiù : nell'Eurocalcio prestazione da leader da parte di Cosa , bravo a segnare sull'errore del portiere avversario e perfino ad arretrare in difesa per aiutare i suoi nel finale.
GARE DEL 20/ 9/2025
DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO
gara del 20/ 9/2025 SANCAT - EUROCALCIO FIRENZE
A scioglimento della riserva contenuta nel Comunicato Ufficiale n. 13 del 24/09/2025, questo Giudice
Sportivo Territoriale rileva quanto segue. In ossequio a quanto previsto dall Art. 66 punto 1. Lettera a)il G.S.T.
ha avviato il procedimento d ufficio in quanto sulla base dei documenti ufficiali emergeva che il calciatore
della A.S.D. Eurocalcio Firenze Sig. SOW KADIM aveva preso parte senza averne titolo alla partita valevole per
campionato Juniores Provinciali girone B, US Sancat ASD Eurocalcio Firenze, terminata sul campo con il
risultato di 1 a 1. Svolta preliminare istruttoria con l'ufficio tesseramenti emergeva che il predetto calciatore,
indicato in distinta ufficiale con data di nascita 17.09.2005 non risultava tesserato. Da successivo
approfondimento, volendo anche ipotizzare un errore di trascrizione del cognome, veniva reperito come
tesserato della ASD Eurocalcio Firenze il calciatore SOW KHADIM che risultava essere nato il 28.08.2003 e
quindi comunque astrattamente fuori età per quel campionato - come comprovante anche dalla copia del
documento d' identità visionato.
Il G.S.T., accertato quindi che la società ASD Eurocalcio Firenze ha fatto partecipare alla gara del 20.09.2025
un calciatore in posizione irregolare, inficiandone inevitabilmente il suo regolare svolgimento, affligge alla
medesima la sanzione della partita della gara con il punteggio di 0 3, l'ammenda di Euro 100,00 e dispone la
inibizione fino al 31/10/25 del Dirigente accompagnatore addetto all'Ufficiale di gara Sig. Russo Luigi.
Commento di : ciro