Patacca
Brogi
Patacca
Janah
Vecchi
Fanani
Salotti T.
ARBITRO: Niccolo Breschi di Prato
RETI: Patacca, Brogi, Patacca, Janah, Vecchi, Fanani, Salotti T.
Non sono mancate le emozioni nella sfida tra Firenze Ovest e Castelnuovo Garfagnana, terminata 4-3. La gara ci mette un po' a stapparsi, anche perché i primi venti minuti sono piuttosto anomali: i ragazzi di Biagioni, consapevoli di dover apportare dei miglioramenti, dimostrano impeccabile attenzione in fase difensiva tralasciando la pericolosità in attacco, mentre i padroni di casa non ne approfittano e sembrano un po' in confusione. Il gioco a centrocampo sembra ingestibile, i ragazzi di Martini appaiono addirittura piuttosto nervosi in avvio. Ma forse, come spesso accade, a volte basta un nulla per accendere la miccia, se poi ne nasce un gol tanto meglio, ne riguadagna tanto il morale della squadra. E allora ecco il vantaggio del Firenze Ovest al 21': sviluppo sulla destra dopo un fallo laterale, dal quale Berti fa partire un cross e Cremonini incorna bene di testa e colpisce. Giulianetti non trattiene e lascia lì la sfera, raccolta da Patacca che segna l'1-0. La rete dà una netta direzione alla partita e finalmente i padroni di casa sprigionano la loro ottima condizione. Poco dopo, infatti, arriva il raddoppio che nasce da un fallo subito da Patacca. Del conseguente calcio di punizione se ne occupa Nuti, bravissimo a calciare elegantemente a piovere in area dove Brogi si avventa e segna con un colpo di testa. Così si chiude la prima frazione e su questo andazzo comincia la ripresa, con la netta sensazione che il Firenze Ovest sia in pieno controllo. O quasi. Come spesso accade, l'eccesso di sicurezza porta a un po' di superficialità e di disattenzioni: il Castelnuovo non è avversario banale e infatti ne ha approfittato. Al 52' Tonnarelli consegna il pallone a Castagnetta, che tarda a giocarlo nuovamente e se lo fa rubare da Vecchi, a quel punto il gol del 2-1 è un gioco da ragazzi. Da lì inizia una mezz'ora molto bloccata, con tante sostituzioni ambo le parti, decisive soprattutto per i padroni di casa; in particolare, per il Firenze Ovest, da sottolineare il graditissimo rientro di Paoletti dopo quasi un anno dalla rottura del crociato. Al 79', un sigillo importantissimo: Berti serve Patacca solo in area di rigore, capace di metterla sotto al sette e di riportare i padroni di casa in vantaggio di due gol. Ma ancora una volta, ai ragazzi di mister Martini non sembra piacere troppo la tranquillità: tre giri di lancette più tardi, da una pallonata dalle retrovie del Castelnuovo, la difesa del Firenze Ovest si addormenta e lascia campo libero a Salotti -astuto nel realizzare il 3-2- dopo un clamoroso malinteso. Quantomeno, stavolta, la reazione è immediata, dopo neanche sessanta secondi: grande merito a Janah, che fa tutto da solo dopo aver ricevuto da Nuti e si sposta sulla destra, lasciando partire un tiro di collo forse centrale, ma talmente tanto potente da insaccarsi sotto la traversa. Il risultato lo ritocca definitivamente il gol della disperazione del Castelnuovo in pieno recupero, di Fanani. Finisce 4-3, una partita decisamente emozionante, sulla quale il Firenze Ovest ha dimostrato di non avere pienamente il controllo e di dover fare maggiore attenzione. Tutto sommato, tuttavia, è una vittoria meritata e mai effettivamente messa in discussione per i rossoblù. Guardando alle circostanze, gli ospiti hanno fatto il possibile e hanno degli aspetti positivi a cui aggrapparsi e da cui ripartire nonostante l'assenza di punti dopo tre gare. .
Calciatoripiù : Cremonini , Berti e Patacca (Firenze Ovest); Vecchi e Salotti (Castelnuovo Garf.).
Niccolò Masini