Turku
Petroni
Guastamacchia
Gonfiantini
Scano
Trombella
ARBITRO: Francesco Chianelli di Pistoia
RETI: Turku, Petroni, Guastamacchia, Gonfiantini, Scano, Trombella
Non c'è due senza tre per la Zenith Prato, che davanti al proprio pubblico batte nettamente il Capezzano Pianore e resta a punteggio pieno in testa alla classifica, al pari di Pietrasanta e San Marco Avenza (ma ad oggi con una differenza reti migliore). Parte forte la squadra di Di Vivona che dopo otto minuti è già in vantaggio: corner battuto corto per Belli che crossa al centro, dove Turku anticipa tutti e da due passi insacca. Al 15' i padroni di casa beneficiano di una punizione a due in area, Rischi si fa toccare il pallone e calcia di potenza ma Pensabene si oppone con il piede. Due minuti più tardi bel taglio di Rischi che serve Graziano, il quale conta i rimbalzi e conclude di poco a lato. Al 20' si fa finalmente vedere il Capezzano con Boraschi che, seppur in posizione dubbia, impegna Fiordi alla respinta col piede. Al 36' va vicino al raddoppio Gonfiantini, abile a liberarsi in area ma autore d'un tiro troppo centrale; il 2-0 arriva comunque due minuti più tardi, quando Petroni riceve il cross di Graziano e in area non perdona. Si passa dunque alla ripresa con la Zenith Prato subito pericolosa: tiro di Belli su bel servizio di Rischi che sfiora la traversa. Al 16' cross rasoterra dalla linea di fondo a beneficio del neoentrato Fallani che tenta il colpo di tacco, attento Pensabene nel deviare il pallone. Il portiere ospite deve ripetersi subito dopo, quando disinnesca in corner un diagonale del solito Fallani. In campo c'è solo la Zenith e al 33' trema il palo sul sinistro di Gonfiantini, al termine di un'azione prolungata. Nei due minuti successivi arrivano due gol: prima Guastamacchia insacca su cross dalla destra, sfruttando un rimpallo, poi Gonfiantini beneficia d'un rigore (fallo di mano) e non sbaglia dal dischetto. Al 39' il gol della bandiera del Capezzano firmato Trombella su traversone di Pighini, ma prima del triplice fischio va ancora a segno la Zenith Prato per il definitivo 5-1 ancora mediante un penalty, stavolta procurato da Camussi e trasformato da Scano.