• Juniores RegionaliD
  • 13/09/2025 16.00.00
  • SETTIGNANESE
  • 0 - 1 13/09/2025 16.00.00
  • SANGIOVANNESE
    Raffaelli

Commento


SETTIGNANESE: Pisu, COVELLO, Simonti, Barbagallo, Giberti, Iania G., Linares Brito, Mannucci, Douglass, Giraldi, Materassi. A disp.: Serio, Usuriaga, Aristelli, Bugli, Pierguidi, Privitera, Zennaro, Girlando, Bouras. All.: Ciatti Guido
SANGIOVANNESE: Gioli, Bigordi, Lorenzini, Panzarella, Checchini, Cioni, Raffaelli, Gori T., Boccarini, Campaioli, Bruni. A disp.: Brogi, De Angelis, Fabbri, Gjoni, Vannuccini, Lanini, Verdi, Dutto, Tilli. All.: Danesi Simone
ARBITRO: Fabio Letizia di Prato
RETI: Raffaelli
La Sangiovannese, grazie a un'ottima prova collettiva, riesce a conquistare i primi tre punti, iniziando nel modo migliore il proprio campionato, mentre per la Settignanese è amaro il ritorno nei regionali dopo 3 anni. L'inizio gara è molto equilibrato e nessuna delle due squadre riesce a rendersi pericolosa dalle parti di Gioli e Pisu. Al 16' arriva l'episodio che sblocca il match: su un'azione un po' confusa in area Giberti tocca di mano e l'arbitro concede il rigore per gli ospiti, Raffaelli si incarica della battuta ma il suo tiro viene ottimamente respinto da Pisu sulla sua sinistra. Il rigore sbagliato non demoralizza la Sangiovannese che grazie a un ottimo pressing alto riesce a occupare stabilmente la metà campo offensiva, e proprio da un recupero alto nasce la seconda occasione al 22': Campaioli recupera il pallone sulla trequarti, avanza, sterza verso l'interno e calcia di sinistro, il tiro verso il secondo palo è imparabile per il portiere, ma sbatte sulla traversa ed esce a lato. La Settignanese non si lascia intimorire e controbatte al 28': Giraldi batte corto un angolo da sinistra, scambiando palla con Linares, poi si accentra e calcia di destro a giro verso il secondo palo; il pallone esce di poco a lato. Nel finale di tempo torna l'equilibrio in campo, i locali riescono a limitare i palloni persi e a uscire dal pressing avversario cercando di ripartire sulle corsie laterali; gli ospiti invece mantengono il controllo del gioco ma riescono a essere pericolosi solo su calcio da fermo, ma la punizione di Bruni viene deviata dalla barriera e finisce a lato di poco sulla sinistra (36'). L'ultima occasione è per la Settignanese al 44': Simonti batte lungo un fallo laterale da destra, Linares anticipa tutti sul primo palo, ma il colpo di testa del capitano locale finisce largo sulla destra. Nella ripresa a partire meglio è la Settignanese, che risulta più efficace in ripartenza, riuscendo spesso a trovare Linares e il neoentrato Pierguidi sulle fasce. Proprio da loro due nasce la prima occasione del secondo tempo: al 49' Linares viene lanciato da dietro in velocità, il pallone è un po' lungo e l'attaccante locale viene anticipato da Gioli in uscita fuori area, il pallone arriva però a Pierguidi che tenta il pallonetto; per evitare il gol serve un bellissimo riflesso del portiere ospite che si allunga e respinge il tentativo avversario. Poi finalmente la partita si sblocca: al 61' Raffaelli riceve sulla sinistra, rientra verso il centro e calcia di destro, questa volta Pisu non ci può proprio arrivare, il pallone s'insacca sulla sua sinistra. La Settignanese reagisce subito, Pierguidi serve in profondità sulla sinistra Douglass, che non ci pensa due volte e calcia al volo di sinistro; Gioli riesce a respingere il tiro indirizzato sotto la traversa. Nel finale i locali provano a spingersi in avanti in cerca del gol del pareggio, gli ingressi di Girlando in attacco e Usuriaga a centrocampo danno nuove energie ai compagni, ma senza mai riuscire a impensierire seriamente Gioli. L'ultima occasione è ancora per gli ospiti, su una verticalizzazione alta Boccarini riesce ad anticipare Pisu in uscita ma il suo tiro finisce alto sopra la traversa (86'). Al triplice fischio e dopo un po' di nervosismo nel finale, gli ospiti festeggiano una vittoria nel complesso meritata contro una buona Settignanese che non è riuscita a concretizzare le occasioni create. .
Calciatoripiù
: nella Settignanese Pisu si fa notare per il rigore parato e la sicurezza tra i pali, Barbagallo per l'efficacia a centrocampo e Pierguidi , da subentrato, riesce più volte a rendersi pericoloso. Sottolineando l'ottima prova di squadra della Sangiovannese, risaltano Bigordi , che si esalta in fase offensiva, e Campaioli , sempre insidioso tra le linee; ottima la prova anche del classe 2009 Cioni in difesa.
Alessandro Monti