Campionando & CalciopiùSingola News 1000000687

    Eccellenza, tutto sugli ottavi di Coppa Italia

Sono in corso di svolgimento gli ottavi di finale della Coppa Italia di Eccellenza, fase regionale. Terminate le gare di primo e tardo pomeriggio, inizia alle 20.45 Sestese-Real Cerretese.

Questo il quadro completo degli incontri e i risultati. Ben quattro gare si sono risolte ai calci di rigore, a conferma del grande equilibrio che contraddistingue la categoria.


Viareggio-Massese 2-0 (52' Ivani, 69' Morelli)

Lucchese-Fratres Perignano d.c.r. (1-1) 5-3 (22' Remorini, 90' Rotondo) iniziata ore 18

Cenaia-Lastrigiana 2-0(46' Boumarouan, 91' Remedi)

Sestese-Real Cerretese inizio ore 20.45

Figline-Antella d.c.r. (0-0) 2-4

Sangiovannese-Sansovino 2-1(26' Pasquinuzzi, 46' Romanelli, 53' Borri)

Rondinella M.-Colligiana d.c.r. (1-1) 3-4(31' rig. Poli, 41' Vezzi)

V.Mazzola-Belvedere d.c.r. (1-1) 5-4(33' rig. De Filippo, 43' D'Angelo)

La manifestazione proseguirà con i quarti di finale il 12 novembre, con questi accoppiamenti:


Lucchese-Viareggio

vincente Sestese/Real Cerretese-Cenaia

Antella-Sangiovannese

Colligiana-V.Mazzola.

Le semifinali sono previste il 26 novembre, mentre la finale si giocherà il 17 dicembre.


RONDINELLA - COLLIGIANA 4-5 d.c.r. (1-1)

La Colligiana merita, con predominio nel gioco e numerose occasioni (10 a zero il conto dei corner), una vittoria che raggiunge però solo ai calci di rigore. La Rondinella, va riconosciuto, patisce per le uscite forzate di Polo prima della mezz'ora (colpo alla nuca nello scontro aereo con Finetti) e del suo sostituto Saccardi - infortunato nell'azione che porta al pareggio e rimasto negli spogliatoi dopo l'intervallo - che la privano anche di due potenziali rigoristi. Nel primo tempo da annotare le occasioni per Vitale e Gianneschi, entrambe neutralizzate da Conti in tuffo, cui replica Vezzi di testa su punizione verso il palo lungo di Mazzoli, pallone fuori da posizione ghiotta. Al 27' Mazzolli aggancia Dini all'ingresso dell'area, Poli trasforma il rigore con una botta centrale. Saccardi sollecita Conti con un tiro centrale, quindi né lui né Vezzi trovano il pertugio per battere a rete, che invece si scuote con il sinistro potente che Vezzi infila sotto l'incrocio al 41'. Dopo aversottratto il pallone al controllo maldestro di Dini un rinvio del portiere Conti, il numero 11 di Tronconi lo porge Baldesi, sul cui traversone Saccardi al volo si vede ribattere il tiro da Bartalini proprio nei pressi di Vezzi, che non perdona: 1-1.Poli avrebbe al 44' l'occasione per il 2-1 ma è precipitoso. Nella ripresa subito insidie portate da Dini - che manca lo specchio clamorosamente da due metri - e Gianneschi, il cui diagonale incrociato rasenta il palo; quindi Baccani su punizione trova pronto Dainelli. La squadra d Marco Guidi vorrebbe risolverla nei 90', quella di Tronconi non sfrutta al meglio un paio di ripartenze. Al 73' schema da corner: Calamassi indietro per Donati, conclusione al volo che scuote la trasversa. Un diagonale a fil di palo di Cicali e una botta da lontano di Gianneschi finita fuori, non spostano l'esito scritto ai rigori.

Questa la sequenza dei tiri, calcia per prima la Rondinella: Ricchi gol, Cicali gol, Mazzolli palo, Masini gol, Massai parato, Donati gol, Bencini gol, Calamassi alto, Nannucci parato.


FIGLINE-ANTELLA 2-4

Termina ai rigori anche Figline-Antella, dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari. Nella prima frazione le occasioni migliori capitano all'Antella, ma Brunelli in un paio di circostanze è attento e neutralizza i tentativi di Geraci, mentre prima Gjana e poi Rontini mancano di poco lo specchio. Dopo l'intervallo il Figline si fa più intraprendente e crea le premesse per qualche occasione, l'Antella non si scompone e nel finale Sdaigui ha modo di sfiorare la traversa con un tiro ben calibrato. Si arriva così ai tiri dal dischetto: segnano, in ordine, Chiaramonti, Messina, Geraci, Lorenzo Matteo e Lunghi. Per il Figline è Bibaj a sbagliare dal dischetto, segue Keqi che invece va a segno. Betti chiude troppo l'ultimo rigore della serie, così il risultato finale è dunque di 2 a 4 in favore dell'Antella.


SANGIOVANNESE-SANSOVINO 2-1

La gara di Coppa termina con lo stesso punteggio di quella in campionato della domenica appena trascorsa. Meglio il Sansovino nel primo tempo, con un paio di occasioni per Ricci e Bega e la staffilata di Pasquinuzzi che sigla lo 0-1. La Sangio inserisce Romanelli, che al primo pallone toccato ristabilisce la parità. La gara si ribalta grazie a Borri che in area si gira e conclude trovando la traversa e il decisivo rimpallo su Timperanza: 2-1. Il Sansovino si sbilancia in avanti, la Sangiovannese di rimessa cerca il gol della sicurezza ma deve soffrire fino al termine per guadagnarsi il turno successivo


<