Cattolica Virtus-Capostrada Belvedere 3-2
ARBITRO: Guddemi Federico di Prato
RETI: Calvetti, 1 Calcagno, 2 Calvetti, 3 Mariano, 4 Faccioli
Cattolica V.-Capostrada Belv.
CATTOLICA VIRTUS: Allegranti, Calvetti, Antelmi Dazio, Brestolini, Pacifico, Nencioni, Baldesi, Bussotti, Melaccio, Bartolini, Vannini. A disp.: Fei, Peyla, Papini, Gistri, Tartarini, Faccioli, Manetti. All.: Gianni Morrocchi.
CAPOSTRADA BELV.: Gjergji, Kellici, Bertocci, Vettori, Kopshiti, Pellicci, Zadrima, Nesi, Mariano, Franceschi, Calcagno. A disp.: Ftoni, Del Fa, Paloka, Poli, Chavez, Di Meglio. All.: Gianluca Pazzagli.
Commento di : zerocinquecinque
Cattolica V.-Capostrada Belv.
CATTOLICA VIRTUS: Allegranti, Calvetti, Antelmi Dazio, Brestolini, Pacifico, Nencioni, Baldesi, Bussotti, Melaccio, Bartolini, Vannini. A disp.: Fei, Peyla, Papini, Gistri, Tartarini, Faccioli, Manetti. All.: Gianni Morrocchi.
CAPOSTRADA BELV.: Gjergji, Kellici, Bertocci, Vettori, Kopshiti, Pellicci, Zadrima, Nesi, Mariano, Franceschi, Calcagno. A disp.: Ftoni, Del Fa, Paloka, Poli, Chavez, Di Meglio. All.: Gianluca Pazzagli.
RETI: Mariano rig., Calcagno, Calvetti 2, Faccioli.
Riparte la rincorsa al vertice della Cattolica Virtus di Gianni Morrocchi che vince la sfida interna col Capostrada e recupera la seconda posizione alle spalle della Sestese. Una vittoria importante, non soltanto perché i tre punti mancavano in casa giallorossa da circa un mese (tre le gare consecutive senza successi, con due sconfitte esterne e un pari casalingo), ma anche perché all'intervallo a condurre era la formazione ospite, avanti per due reti a zero. Nel momento più delicato, i giallorossi hanno saputo reagire, andando a prendersi i tre punti utili per il morale e per la classifica. Nei primi minuti comunque si nota subito come i padroni di casa siano in forma, anche se il vantaggio arriva in favore della squadra pistoiese, grazie ad un calcio di rigore trasformato da Mariano. I locali reagiscono, ma il portiere ospite Gjergji è bravo a salvare i suoi due interventi decisive. Il due a zero arriva ad opera di Calcagno che su punizione piazza la sfera a fil di palo. Il primo tempo si chiude con gli ospiti sorprendentemente avanti di due reti. La musica cambia nella ripresa: la squadra di casa prima porta il punteggio in parità, poi trova la zampata vincente per il sorpasso, grazie alla doppietta del solito Calvetti e alla rete del neo entrato Faccioli. Niente da fare per il Capostrada che esce dal campo a mani vuote, ma guadagna molti applausi per l'impeccabile primo tempo; ad esultare sono così i padroni di casa che si mantengono a cinque punti dalla Sestese, a due settimane dallo scontro diretto.
Commento di : pallonetoscano
Maliseti Tobbianese-Jolly Montemurlo 1-0
ARBITRO: Ponzio Mirko di Firenze
RETI: Mertiri
Maliseti Tobb.-Jolly Montemurlo
MALISETI TOBB.: Varosi, Betti, Gabrielli, Cecchi, Mariotti, Martines, Vianello, Breschi, Mertiri, Tartaglia, Alinari. A disp.: Braconi, Antico, Calanchi, Corso, Muca, Nesi, Dainelli. All.: Fabrizio Rossi.
JOLLY MONTEMURLO: Califano, Tartoni, Verarrdi, Boanini, Culò, Bucciantini, Methasani, Tuci, Ruggiero, Righi, Toccafondo. A disp.: Romoli, Rispoli, Aiazzi, Santini, Puggelli, Corvino. All.: Marco Bartolini.
Commento di : zerocinquecinque
Gracciano-Scandicci 2-1
ARBITRO: De Santis Gennaro di Empoli
RETI: Giorgio, 1 Lepri E., 2 Olivieri
Gracciano-Scandicci
GRACCIANO: Panariello, Cantini, Bruni, Bartoloni, Bacci, Giorgio, Reale, Oliveri, Grassini, Volentieri, Milanesi. A disp.: Ninci, Giannini, Bonfitto, Mensini. All.: Riccardo Porcellotti.
SCANDICCI: Mirri, Benelli, Guidi, Fornai, Corsi, Pranzo, Masini, Danti, Melandri, Alecce, Brucculeri. A disp.: Martini, Pratesi, Massini Rosati, Giannone, Lepri, Burgassi. All.: Claudio Davitti.
Commento di : zerocinquecinque
Sporting Arno-Lastrigiana 3-1
ARBITRO: Carmassi Luca di Lucca
RETI: Biondi, 1 Ferrigno, 2 Fratoni, 4 Saponetto
Sporting Arno-Lastrigiana
SPORTING ARNO: Pollidoro, Sestini, Cantini, Biondi Alessio I, Biondi Alessio II, Librio, Saponetto, Meacci, Leoni, Fratoni, Nieri. A disp.: Parrini, Mafara, Gori, Paita, Ulivieri, Mazzantini, Viciani. All.: Alessio Donadi.
LASTRIGIANA: Baldini, Roselli, Radicchi, Crini, Saja, Simoncini, Vichi, Bandini, Del Pela, Bellini, Ferrigno. A disp.: Fazio, Verdi, Fossi, Cappelli, Ceccarelli, Caponi, Capaccioli. All.: Rossano Bartalucci.
Commento di : zerocinquecinque
Tau Calcio-Sporting Cecina 4-1
ARBITRO: Piffanelli Alessio di Pontedera
RETI: Pinucci, 1 Lepri, 2 Sina, 4 Sina, 6 Fazzini
Tau Calcio Altop.-Sp.Cecina
TAU CALCIO ALTOP.: Casalini, Barsanti, Niccolai, Malanchi, Chiti, Velluzzi, Galerotti, Pinucci, Sina, Luisotti, Fazzini. A disp.: Giovannetti, Barbieri, Benedetti, Castelli, Hysa, Petrilli, Pizzi. All.: Riccardo Bartalucci.
SP.CECINA: Eutichi, Lorenzini, Giannini, Mazzuoli, Carelli, Cavallini, Barlettai, Sanna, Iengo, Martinelli, Lepri. A disp.: Celati, Gori, Forlani, Benvenuti, Vadi, Gorini, Graziani. All.: Attilio Pietrelli.
Commento di : zerocinquecinque
Affrico-Floria 2000 2-0
ARBITRO: Vommaro Davide di Prato
RETI: Scarselli, 2 Donnini
Affrico-Floria 2000
AFFRICO: Vivoli, Chini, Nardi, Macchioni, Cramini, Cioppi, Ottanelli, Somigli, Donnini, Fallani, Scarselli. A disp.: Pagliano, Sani, Reggiani, Romagnoli, Vichi, Virdis, Renzi. All.: Marco Bertuccio.
FLORIA 2000: Pagani, Colucci, Mesina, Kostner, Silli, Fratini, Roselli, Sorso, Farulli, Neri, Sollaku. A disp.: Mataloni, Degl'Innocenti, Moretti, Polo, Provvedi, Salimbeni. All.: Francesco Vannini.
Commento di : zerocinquecinque
Margine Coperta-Olimpia Firenze 2-4
ARBITRO: Merlino Giuseppe di Pontedera
RETI: Venturini, 1 Zappulla, 2 Venturini, 3 Zappulla, 5 Cuccuini, 7 Cuccuini
Margine Coperta-Olimpia Firenze
MARGINE COPERTA: Gorini, Tortora, Bacci, Venturi, Giomi, Ognibene, Giuffrida, Nigi, Sodini, Venturini, Iovino. A disp.: Inguaggiato, Comparini, Cioni, Landolfi, Kaja, Terruso, Fustini. All.: Roberto Malfanti.
OLIMPIA FIRENZE: Pellegrini, Sbuelz, Candido, Cuccuini, Busnelli, Stefani, Sufa, Bigalli, Gabbrielli, Cirasella, Zappulla. A disp.: Geneletti, Garducci, Ciatti, Banchelli, Russo, Gattai, Tonnesi. All.: Riccardo Ferradini.
Commento di : zerocinquecinque
Sestese-Aquila Montevarchi 6-2
ARBITRO: Latini Dario di Empoli
RETI: Aragoni, 2 Zocchi, 3 Roghi, 4 Di Vico, 5 Rossi, 6 Di Vico, 8 Rosi, 11 Di Vico
Sestese-Aquila Montevarchi
SESTESE: Ceretelli, Passeri, Belli, Riggio, Albanese, Maggini, Dilaghi, Wahabi, Zocchi, Aragoni, Di Vico. A disp.: D'Ambra, De Felice, Presenti, Cassiolato, Paoli, Paoletti, Rosi. All.: Rosario Carubia.
AQUILA MONTEVARCHI: Pacciani, Roghi, Senesi, Ermini, Innocejnti, Segoni, Llugaxhija, Kondaj, Zamboni, Vannini, Rossi Alessio. A disp.: Gualandi, Crocini, Bartoli, Dini, Salvadori, Di Mella, Rossi Tommaso. All.: Francesco Peri.
Commento di : zerocinquecinque
SESTESE Vs AQUILA MONTEVARCHI 6-2 (1-2)
SESTESE: Ceretelli, Passeri(74'Paoletti), Belli(70'Cassiolato), Riggio, Albanese(51'Presenti),
Maggini, Dilaghi, Wahabi(74'Paoli), Zocchi(63'Rosi), Aragoni(70'De Felice), Di Vico. A disp.: Dambra
AQUILA MONTEVARCHI: Pacciani, Roghi, Senesi, Ermini, Innocenti, Segoni, Llugaxhija, Kondaj, Zamboni, Vannini, Rossi Alessio. A disp.: Gualandi, Crocini, Bartoli, Dini, Salvadori, Di Mella, Rossi Tommaso
RETI: 13' Aragoni, 17' Roghi, 23' Rossi Alessio (Rig.), 47' Zocchi, 49',62'e 78' Di Vico, 70' Rosi
Non fa sconti la Sestese ingrana la quinta (vittoria consecutiva) e liquida la pratica Aquila Montevarchi che ha sognato il colpaccio per un tempo per poi soccombere da un secondo tempo tutto grinta e determinazione servito dai ragazzi di casa, con Di Vico a fare da mattatore, tripletta per lui, con Zocchi a tirare le fila e un Rosi che ha trovato un gol da playstation in rovesciata spettacolare a compimento di una bella rincorsa dopo un primo tempo dettato da episodi di dubbia lettura ma alla fine la forza di squadra della Sestese ha prevalso su una pur ottima Aquila Montevarchi, che della velocità fa la sua arma migliore con ripartenze a volte imprevedibili e che sicuramente ha pagato un primo tempo giocato su ritmi alti.
La Sestese inizia di buona lena con l'Aquila ad agire di rimessa il primo tiro dopo 5' con Di Vico che di testa spedisce sul fondo, poi uno squillo di Aragoni all'11' che dopo essere stato servito da Zocchi calcia ma il portiere respinge è il preludio al gol del vantaggio della Sestese 2 minuti dopo partendo dalla sinistra sempre Aragoni scarta un avversario entra in area resiste ad una carica e di destro trova l'angolino basso alla sinistra di Pacciani, buona reazione dell'Aquila prima con Rossi che impegna il portiere e poi al 17' Roghi servito al limite del fuorigioco ma probabilmente in posizione regolare porta la partita in parità battendo Ceretelli con un diagonale dalla destra, partita vivace con mutevoli cambiamenti di fronte con la Sestese che si ributta in avanti ma in modo scomposto ed offre il fianco agli avversari che prima scappano in contropiede fermati al limite sinistro con conseguente punizione, battuta alta sulla traversa e poi al 23' trovano un rigore generosamente concesso dal direttore di gara, per un fallo di mano di Aragoni su tiro ravvicinato sul limite dell'area di rigore destra (dentro/fuori?), dal dischetto realizza Rossi Alessio, nonostante Ceretelli avesse intuito l'angolo Aquila Montevarchi in vantaggio.
Ci prova la Sestese a rimettere le cose in parità Zocchi prima entra in area ma il suo cross viene intuito poi ancora Zocchi che raccoglie un invito di Passeri ma il tiro viene parato ci prova centralmente Dilaghi che recupera palla in due occasioni ma senza fortuna con Riggio che sale a dar manforte al centrocampo intanto Maggini ed Albanese in difesa devono contenere gli arrembanti Kondaj Zamboni e Rossi poi sul finire di tempo Di Vico viene fermato in area e l'arbitro lo ammonisce per simulazione, termina il primo tempo dove la Sestese pur non giocando male, subisce troppo le ripartenze degli avversari.
Nel secondo tempo la sinfonia cambia si vede subito che i ragazzi della Sestese hanno qualcosa in più, subito Riggio prova in profondità su Wahabi che viene anticipato dal portiere poi nel giro di 2 minuti l'affondo che cambia il verso della sfida prima Zocchi su assist di Aragoni al 47' trova il tiro del pareggio poi alla ripresa del gioco una Sestese ora a trazione anteriore ancora con Zocchi al 49' confeziona l'assist per Di Vico che non fallisce il gol del vantaggio, al 51' fuori Albanese dentro Presenti, a questo punto che la Sestese ha ripreso in mano il match gioca in modo più fluido la palla circola dal centrocampo alla difesa con un Aquila che prova la reazione al 60'
con un traversone ben controllato da Ceretelli giunti al 62' Dilaghi (veramente ottima la sua prova) trova un tiro dal limite il portiere non trattiene interviene Di Vico che lesto anticipa tutti e sigla il quarto gol, Sestese che ora gioca sul velluto, esce un eccellente Zocchi per Rosi
gli avversari tentano un recupero ma le forze appaiono in calo, su un tiro di testa è bravo Ceretelli a farsi trovare pronto al 70' ancora Sestese e questa volta gol da cineteca con Dilaghi che apre il cross dalla destra dove Rosi accerchiato da 3 avversari effettua una rovesciata che si insacca alle spalle di Pacciani con il pubblico di casa incredulo e festante per il 5 gol di rara bellezza a questo punto mentre continuano i cambi con il debutto stagionale del rientrante Paoletti la partita si avvia alla fine con Presenti che sempre dalla destra trova al 78' la testa di Di Vico
per il sesto gol e prima del fischio finale i ragazzi di Montevarchi tentano un ultimo attacco che fa gridare al gol con un tiro che si spegne a fil di palo scuotendo la rete.
Un secondo tempo Stellare di questa Sestese spegne la luce su questa partita con un Aquila Montevarchi brava nel gestire il primo tempo ma che accusa un notevole calo nel secondo, sicuramente ottima squadra, un bravo a tutti i ragazzi scesi in campo per la correttezza e l'impegno lo spettacolo non è mancato sicuramente.
Migliore in campo SESTESE : DI VICO
Commento di : amos63