Campionando.it

Promozione GIR.A - Giornata n. 11

Viaccia-Meridien 1-0

ARBITRO: Jacopo Di Girolamo di Lucca
RETI: 81' Braschi
Un vento freddo ed uno squarcio di tenue sole fanno da compagnia, insieme ad un non folto pubblico, a una partita che vede protagoniste due squadre alle quali è vietato perdere. Il Viaccia (3-5-2) è parso squadra solida e ben disposta in campo con piglio giusto tipico di chi non deve lasciare nulla al caso, e sempre pronta a ribattere colpo di colpo le azioni avversarie capitalizzando a dovere le poche occasioni avute. La squadra vista oggi non dovrebbe avere problemi il traguardo salvezza prefissato. Per quanto riguarda il Meridien (4-3-3), è una squadra composta da giocatori qualità ma deficitaria negli ultimi sedici metri. Anche per quest'ultima la posizione finale di classifica sarà quella mediana. Al 9' il Meridien si rende pericoloso con Foresta su un calcio di punizione ben battuto da Cacciapuoti e ben parato da Califano. Al 16' cambio ad opera del Viaccia a causa di infortunio di Martin, subentra Sambou nella stessa posizione di campo. Al 21' una punizione da 25 metri ad opera di Foresta è respinta in angolo da Califano. Al 25' il Viaccia si rende pericoloso con un colpo di testa su un angolo battuto da De Gori. La partita ha una fase di stasi fino al 36', quando un calcio di punizione battuto da Cacciapuoti viene respinto in angolo con difficoltà dal portiere locale. In pratica dopo questa azione non accade più niente di significativo fino alla fine del primo tempo. Il secondo tempo parte con una sterile predominanza ospite, tranne una deviazione volante al 56' ad opera di Degl'Innocenti che viene parata a terra dal portiere di casa. Da registrare che da questo momento in poi il pallino del gioco passa tra i piedi del Viaccia, collezionando tre angoli consecutivi in breve tempo. Al 75' una bella azione personale di Sambou la cui imbucata finale non è sfruttata a dovere dagli attaccanti locali. All'81' gol del Viaccia: su un cross dalla destra ad opera di De Gori, Braschi è abile a stoppare di destro e tirare di sinistro in maniera vincente da non più di cinque metri, saltando difensori e portiere. Da evidenziare il pregevole gesto tecnico. Da qui al termine della partita si registrano solo angoli e punizioni infruttuose battute dal Meridien. L'unico tiro avviene all'89' da distanza siderale ad opera di Tolaini che termina fuori di una decina di metri. Non c'è più tempo. L'arbitro sicuramente non è aiutato dai collaboratori di linea, ma ci mette del suo. Insufficiente.

Calciatoripiù:
Fattori
, bravo nel dirigere la difesa e insuperabile su ogni pallone. Braschi, realizza il gol fondamentale per il proseguo del campionato, Rinaldi, fulcro e perno della manovra, bravo anche nella visione del gioco.




- -
Virtus Marina Massa-Capezzano Pianore 0-3

ARBITRO: Simone Giovannini di Prato
RETI: 39' Benedetti, 62' Benedetti, 80' Benedetti



Lampo-Real Cerretese 1-1

ARBITRO: Francesco Raciti di Siena
RETI: 56' Salerno, 71' rig. Michelotti



Ponte Buggianese-Maliseti Seano 1-3

ARBITRO: Gabriele Giusti di Livorno
RETI: 6' Maiorana, 10' Santini A., 18' Santini A., 73' Santini A.
Parte forte ma si brucia subito, il Pontebuggianese di Petroni sconfitto dal Maliseti e superato dal Quarrata in cima alla classifica del Girone A di Promozione. Un ko bruciante per la squadra locale, che pure partirebbe bene; dopo cinque minuti è già tempo di esultare con Maiorana che scappa in velocità sul servizio in profondità di Ceceri e fa 1-0 dopo aver saltato anche il portiere del Maliseti. Si metterebbe sui binari perfetti, la gara del Pontebuggianese, ma solo per cinque minuti. Perché al 10' pareggia la squadra di Fabbri con Santini che con un imperioso colpo di testa mette dentro su velenoso cross da calcio di punizione. Una doccia fredda per i padroni di casa che vengono colpiti gelidamente anche al 18', quando ancora Santini (assoluto protagonista della gara) ribadisce in rete dopo una corta respinta di Donati. Due a uno in neanche venti minuti: pioggia di gol e spettacolo, ma si ha l'impressione che l'uno-due del Maliseti sia da ko per i Petroni-boys. E in effetti il Pontebuggianese fatica a costruire nuove occasioni che portino pericoli dalle parti di Cuorvo. Si va così al riposo sull'uno a due. Nella ripresa gli ospiti amministrano senza troppi affanni: i tentativi del Pontebuggianese si limitano più che altro a soluzioni da fuori area, e neanche il doppio cambio tentato all'ora di gioco dal mister di casa (con l'ingresso di Beqiri e Citti al posto di Meucci e Del Sorbo) riesce a svegliare un attacco ormai assopito e vittima pure della terza marcature del Maliseti. La firma è la solita: quel diavolo di Santini che svetta ancora di testa su palla inattiva e triplica le reti dei suoi. I padroni di casa così alzano bandiera bianca: qualche occasione non sfruttata e soprattutto l'amarezza di aver incassato tre gol su tre da palla inattiva sono il menù della domenica del Pontebuggianese. Troppo spenta e rinunciataria per essere vera, la squadra di casa. Splendido invece il Maliseti: un Santini formato champions League garantisce i tre punti a Fabbri e conferma la grossissima solidità della compagine. Del resto, se il Maliseti non perde dalla prima giornata (2-4 in casa contro la Real Cerretese) un motivo ci sarà. La squadra è compatta, arcigna in difesa e terribilmente cinica in avanti: ha il miglior rendimento esterno del campionato (12 punti fatti, con 3 vittorie e 3 pareggi), un attacco forse non indimenticabile ma la difesa è di granito, con soli 7 gol subiti sin qui (ma di cui 4 alla prima giornata: significa che in due mesi la squadra di Fabbri ha incassato solo tre gol). Tanta roba.




Quarrata Olimpia-Art. Ind. Larcianese 2-0

ARBITRO: Lorenzo Chisari di Livorno
RETI: 3' Felici, 37' Cutini

- -