Campionando.it

Allievi B GIR.B - Giornata n. 5

Lastrigiana-Lanciotto Campi 0-1

RETI: Biagiotti
Quattro reti annullate e la vittoria farebbero pensare ad una trasferta facile per il Lanciotto; ma non è stato così. Il primo tempo ha visto infatti padrona la Lastrigiana, spesso pericolosa però mai incisiva. Si parte con i biancorossi all'attacco: Fontani sradica il pallone dai piedi di Barcucci e si invola verso la porta ma quando si presenta all'appuntamento con il gol spara alto. Al 9' nuova opportunità per la Lastrigiana: Firenzuoli fa partire un cross per Fontani, Rosone raccoglie la sponda ma in mischia non riesce a ribadire in rete. Al 12' la Lastrigiana si rende di nuovo pericolosa sull'asse Firenzuoli-Rosone; il terzino lancia in profondità il centravanti che tocca con la testa, ma in uscita Corante non si fa sorprendere e blocca il pallone. Al 24', in una situazione analoga a quella del 2', Vignolini conquista palla a centrocampo e lancia Romani che a tu per tu con Corante sbaglia il pallone del possibile vantaggio. 31', uno-due tra Fontani e Romani: dopo una serie di rimpalli il dieci riesce a servire Romagnoli che di testa manda alto. Dopo un primo tempo a prevalenza biancorossa, il Lanciotto rientra in campo con una consapevolezza diversa; al 48' Di Bella approfitta di un errore su un pallone vagante della Lastrigiana e fa partire un destro al volo che viene respinto in calcio d'angolo da Carfora. Il corner viene respinto fuori dalla difesa e Preci con un gran destro al volo colpisce una clamorosa traversa. 2' più tardi il Lanciotto si vede annullata una rete, la quarta: le proteste portano all'espulsione di Buontiempo. Ma il vantaggio comunque arriva: gli ospiti segnano con una punizione pregevole di Biagiotti. Dopo la rete del vantaggio ospite la partita ristagna, nessuna delle due squadre riesce a costruire alcunché almeno fino al 76' quando Preci conquista palla sulla trequarti avversaria, dribbla un uomo e da fuori fa partire un tiro che sorvola la traversa di pochi centimetri. Ultima occasione all'80': Pancani viene servito in profondità ma, pronto a tirare a botta sicura, viene anticipato da un'ottima chiusura difensiva di Casini che nega agli ospiti il raddoppio. La partita finisce così, corto-muso del Lanciotto che batte di misura la Lastrigiana dopo un a partita combattuta.
Calciatoripiù
: per il Lanciotto grande prestazione di Preci, il più pericoloso dei suoi, e di Biagiotti per la punizione che è valsa tre punti. Per la Lastrigiana bella prova di Fontani; nonostante l'occasione mancata nei primi minuti, gli attacchi biancorossi passano sempre dai sui piedi.




Alessandro Ambrosino
- -
Montespertoli-Rinascita Doccia 0-1

RETI: Gonfiantini
Dopo il successo interno sul Casellina, il Rinascita Doccia si ripete in casa del Montespertoli: la seconda vittoria stagionale della compagine di Sauro Dolfi porta la firma di Gonfiantini. Finisce 0-1 tra gialloverdi e rossoblù, una partita combattuta e caratterizzata da non moltissime occasioni da gol. Il Montespertoli appare fin da subito sottotono rispetto alle precedenti uscite e fatica, sia nel primo sia nel secondo tempo, a creare grossi pericoli per la porta difesa da Serra, che si fa comunque sempre trovare pronto. Il Doccia parte bene e riesce a sbloccare la partita poco dopo la mezz'ora di gioco: calcio di punizione dalla lunga distanza di Lisi, il pallone servito in area rimbalza in terra e poi viene colpito di testa da Gonfiantini, che insacca da due passi alla sinistra del portiere. Il Montespertoli, non impeccabile nell'occasione del gol, ha subito una buona occasione per pareggiare: due minuti dopo De Biasio si ritrova a tu per tu con Serra, che riesce a intercettare la conclusione. Nel secondo tempo i padroni di casa hanno una buona reazione: i gialloverdi sembrano rientrare in campo con più convinzione e cercano il gol del pari ma, nonostante qualche tentativo gialloverde, il Doccia si difende sempre con ordine, rischiando poco e gestendo bene il vantaggio. I rossoblù riescono così a condurre in porto la vittoria, la seconda consecutiva.
Calciatoripiù
: nel Rinascita Doccia buone le prove del portiere Serra, del difensore Galietta e in avanti di Bossio e Gonfiantini.




Santa Maria-Atletica Castello 5-1

RETI: Cianchini, Cianchini, Cai, Doda, Fontanelli, Mori
Se a Montelupo è stato un punto perso, nessuno sembra averne risentito: il Santa Maria passa di slancio sul Castello, segna cinque reti per la seconda volta in cinque gare (e furono quattro al Montespertoli) e s'inerpica alle spalle della coppia di testa. Nel congegno di Rossi funziona quasi tutto, «quasi» solo perché la rete di Mori subito dopo il 2-0 avrebbe potuto cambiare la gara; ma il Castello non riesce a sfruttare lo slancio buono, tempo un paio di azioni e il Santa Maria si riporta sul doppio vantaggio. È probabilmente la svolta di una partita aperta dal gol a freddo del Santa Maria che passa dopo appena 1': Aliu fa le fiamme in terra a destra e dal fondo centra per Cai che completa l'inserimento sul primo palo con la rete del vantaggio. Avanti al primo tentativo, il Santa Maria preferisce non giocarsi subito tutte le carte migliori e decide di attendere la reazione del Castello che però s'infrange al limite dell'area; così alla mezz'ora Dodi ha buon gioco nel pennellare sotto l'incrocio più lontano il destro a giro dai venticinque metri. Poi d'un tratto il Santa Maria si scorda la concentrazione insieme all'esultanza e vede il Castello rifarsi sotto: la difesa è mal piazzata sul filtrante di Marini, Mori anticipa ogni possibile chiusura deviando il pallone alle spalle di Cenci. Ma le speranze del Castello restano intatte 3' appena: da destra Aliu, incontenibile, opta per il tiro-cross che in scivolata Cianchini converte in rete. Il Santa Maria chiude il primo tempo all'attacco e a dodici centimetri dal 4-1: il tiro da fuori di Fontanelli rimbalza contro la traversa e salva il Castello. Che però alza di nuovo le mani in avvio di ripresa: Cianchini trova la doppietta risolvendo una mischia prolungata con un tocco sottoporta. Poi il Santa Maria controlla e torna fuori nel finale quando si stringe a Fontanelli che con una magia prova a tirarsi fuori da un periodo cupissimo: dopo due tentativi e altrettanti rimpalli, decide di decentrarsi ai venticinque metri e d'incrociare sul secondo palo il tiro del 5-1. E poi ci si ricorda quanto può essere caldo un abbraccio; quanto può essere caldo lo sport.

Calciatoripiù:
Fontanelli, Cai
(Santa Maria).




esseti
- -
- -