Campionando.it

Eccellenza GIR.A - Giornata n. 11

Castelfiorentino United-Cuoiopelli 3-0

CASTELFIORENTINO UNITED: Lisi, Nidiaci, Duranti (89' Mancini), Marinari, Campatelli, Gemignani, Ballerini, Ficarra (79' Castellacci), Mhilli (74' Nuti Matteo), Rosi (79' Cutroneo), Iaquinandi (61' Giani). A disp.: Bruni M., Pieracci, Maltinti, Bruni T. . All.: Cristiani Enrico
CUOIOPELLI: Pulidori, Passerotti (72' Friuli), Gamberucci, Rudi, Lucaccini R. (52' Mulas), Viligiardi (52' Mariani), Goretti, Borselli, Andolfi, Tapparello Blas, Benericetti (52' Canessa). A disp.: Brogi, Mustone, Baroncini, Cinelli, Bagnoli. All.: Marselli Davide
ARBITRO: Guido Lachi di Siena
RETI: 12' Iaquinandi, 20' Ficarra, 83' Ballerini
NOTE: Espulso Campatelli. Ammoniti Marinari, Gemignani, Pulidori, Passerotti, Gamberucci, Lucaccini R., Viligiardi.CASTELFIORENTINO UNITED: Lisi, Nidiaci, Duranti, Marinari, Campatelli (89' Mancini), Gemignani, Ballerini, Ficarra (77' Castellacci), Mhilli (75' Nuti), Rosi (89' Cutroneo), Iaquinandi (61' Giani). A disp.: Bruni, Mancini, Nuti, Pieracci, Castellacci, Maltinti, Cutroneo, Bruni, Giani. All.: Cristiani.CUOIOPELLI: Pulidori, Passerotti (72' Friuli), Gamberucci, Rudi, Lucaccini R. (52' Mariani), Viligiardi (52' Mulas), Goretti, Borselli, Andolfi, Tapparello Blas, Benericetti (52' Canessa). A disp.: Brogi, Mustone, Baroncini, Cinelli, Bagnoli. All.: Marselli.
ARBITRO: Lachi di Siena, coad. da Nannipieri di Livorno e Tilli di Prato.
RETI: 12′ Iaquinandi, 20′ Ficarra, 83' Ballerini.
NOTE: Ammoniti Gemignani, Marinari, Passerotti, Viligiardi, Gamberucci.


CASTELFIORENTINO UNITED: Lisi, Nidiaci, Duranti, Marinari, Campatelli (89' Mancini), Gemignani, Ballerini, Ficarra (77' Castellacci), Mhilli (75' Nuti), Rosi (89' Cutroneo), Iaquinandi (61' Giani). A disp.: Bruni, Mancini, Nuti, Pieracci, Castellacci, Maltinti, Cutroneo, Bruni, Giani. All.: Cristiani.
CUOIOPELLI: Pulidori, Passerotti (72' Friuli), Gamberucci, Rudi, Lucaccini R. (52' Mariani), Viligiardi (52' Mulas), Goretti, Borselli, Andolfi, Tapparello Blas, Benericetti (52' Canessa). A disp.: Brogi, Mustone, Baroncini, Cinelli, Bagnoli. All.: Marselli.
ARBITRO: Lachi di Siena, coad. da Nannipieri di Livorno e Tilli di Prato.
RETI: 12′ Iaquinandi, 20′ Ficarra, 83' Ballerini.
NOTE: Ammoniti Gemignani, Marinari, Passerotti, Viligiardi, Gamberucci.



La prima sconfitta esterna in campionato, per la Cuoiopelli, arriva all'improvviso e fa piuttosto male. Tre a zero senza appello in casa di un dirompente Castelfiorentino che con due reti nei primi venti minuti indirizza subito in modo sostanziale la contesa. Si capisce subito che non sarà un sabato di gloria per i biancorossi: al 12' un errore in chiusura di Passerotti e Rudi apre la strada a Iaquinandi che col mancino non ha difficoltà a battere Pulidori. Il Castelfiorentino spinge sulle ali dell'entusiasmo e trova pure il raddoppio prima di metà frazione: stavolta è tutto merito di Ficarra che trova il bersaglio grosso con una pregevole conclusione da fuori. La reazione dei conciari è tutta in un colpo di testa di Benericetti su corner di Tapparello: traversa, palla fuori. Certo, non è baciata dalla dea bendata, la Cuoiopelli, ma non combina molto altro per rimetterla in piedi: e anzi, nel finale di tempo Iaquinandi si mangia un gol già fatto calciando alto dall'altezza del dischetto. Poco dopo un inserimento di Tapparello è chiuso da Lisi. Due a zero al riposo. Nella ripresa gli ospiti provano a rendersi più incisivi negli ultimi venti metri e fra il 50' e il 58' Lisi deve dire tre volte di no al doppio tentativo di Tapparello e a quello di Andolfi. Risultato in cassaforte per il Castelfiorentino che dopo la girandola di cambi spezza i ritmi della manovra ospite e si regala pure il tris quando ormai la Cuoiopelli ha capito che non sarà un piacevole ritorno a casa: il terzo gol è firmato da Ballerini che risolve una mischia in area conciaria. Tre a zero, risultato forse troppo severo per i biancorossi.

Fratres Perignano-Camaiore 1-1

FRATRES PERIGNANO: Borghini, Lucarelli, Aliotta, Carani (63' Genovali), Giorgi, Pecci (46' Chiodi), Cornacchia, Niccolai (87' Arapi), Di Paola (63' Touray), Doveri G. (71' Pennini), Sciapi. A disp.: Menicagli, Falleni D., Pruneti, Ganetti. All.: Dal Bo Manolo
CAMAIORE: Rizzato, Ricci F., Orlandi, Biagini, Arnaldi (76' D Alessandro), Fatticcioni, Da Pozzo, Papi, Geraci (85' Centonze), Viola (76' Raffi), Manfredi (67' Crecchi). A disp.: Bianco, Biasci, Franceschi, Tragni, Belluomini Fi.. All.: Polzella Luca
ARBITRO: Leonardo Burgassi di Firenze
RETI: 3' Geraci, 12' Di Paola
NOTE: Espulso Lucarelli per doppia ammonizione. Ammoniti Carani, Pecci, Niccolai, Pennini, Touray, Ricci F., Arnaldi, Crecchi.FRATRES PERIGNANO: Borghini, Lucarelli, Aliotta, Carani (62' Genovali), Giorgi, Pecci (46' Chiodi), Cornacchia, Niccolai (86' Arapi), Di Paola (62' Touray), Doveri (74' Pennini), Sciapi. A disp.: Menicagli, Falleni, Pruneti, Ganetti. All.: Matteo Niccolai.CAMAIORE: Rizzato, Ricci, Orlandi, Biagini, Arnaldi (75' Raffi), Fatticcioni, Da Pozzo, Papi, Geraci (85' Centoze), Viola (75' D'Alessandro), Manfredi (67' Crecchi). A disp.: Bianco, Biasci, Franceschi, Tragni, Belluomini. All.: Luca Polzella.
ARBITRO: Burgassi Leonardo di Firenze, coad. da Scellato e Pellegrini di Prato.
RETI: 2' Geraci, 12' Di Paola.


FRATRES PERIGNANO: Borghini, Lucarelli, Aliotta, Carani (62' Genovali), Giorgi, Pecci (46' Chiodi), Cornacchia, Niccolai (86' Arapi), Di Paola (62' Touray), Doveri (74' Pennini), Sciapi. A disp.: Menicagli, Falleni, Pruneti, Ganetti. All.: Matteo Niccolai.
CAMAIORE: Rizzato, Ricci, Orlandi, Biagini, Arnaldi (75' Raffi), Fatticcioni, Da Pozzo, Papi, Geraci (85' Centoze), Viola (75' D'Alessandro), Manfredi (67' Crecchi). A disp.: Bianco, Biasci, Franceschi, Tragni, Belluomini. All.: Luca Polzella.
ARBITRO: Burgassi Leonardo di Firenze, coad. da Scellato e Pellegrini di Prato.
RETI: 2' Geraci, 12' Di Paola.



Divisione della posta in palio tra Perignano e Camaiore al termine di una gara sostanzialmente equilibrata. Partono forte gli ospiti che si presentono in area pisana dopo una manciata di secondi impegnando il portiere Borghini in uscita. Esito vincente al secondo tentativo, quando Geraci servito in area calcia sul primo palo trovando l'angolo basso ed il vantaggio per il Camaiore. La squadra di mister Polzella non si adagia ed al 6' cerca il raddoppio con una conclusione da fuori area di Da Pozzo deviata in corner da Borghini. Il Fratres stenta a prendere le misure agli avversari, ma alla prima vera occasione riacciuffa il pari. Cross dalla fascia destra di Cornacchia per la deviazione di testa di Di Paola che non lascia scampo all'incolpevole Rizzato. Sull'1 a 1 la partita si accende con continui capovolgimenti. Al 14' Da Pozzo riceve in area sul filo del fuorigioco e calcia a botta sicura ma Borghini si oppone con i piedi. Replica il Fratres al 20' sugli sviluppi di calcio d'angolo con Sciapi di testa che conclude sopra la traversa. Torna in avanti il Camaiore al 27' con ancora Da Pozzo che impegna Borghini il quale respinge il tiro; sulla ribattuata Geraci calcia sul primo palo ma ancora Borghini respinge anche se l'arbitro Burgassi ferma il gioco per off site. Appena 5 minuti dopo è Viola ad impegnare Borghini in tuffo, stavolta sulla respinta c'è Manfredi che arriva scoordinato e calcia a lato. Nel finale di tempo sono i locali a rendersi pericolosi, in una mischia in area nella quale Di Paola non riesce a trovare la deviazione vincente. Nella ripresa il Fratres inizia con più convinzione e crea due grosse occasioni. Al 48' Di Paola lancia Sciapi che entra in area, salta un avversario ma viene chiuso da Rizzato in uscita. Al 61' Doveri riceve in area ed offre un assist al centro per Di Paola il quale controlla male favorendo l'intervento della difesa che sventa la minaccia. La partita rimane aperta con continui capovolgimenti che provocano falli a centrocampo. A farne le spese sono Lucarelli del Perignano al 66' e Crecchi per il Camaiore al 78' che vengono espulsi per somma di ammonizioni. L'inferiorità numerica non spenge la voglia di vincere ad entrambe le contendenti con i ragazzi di mister Polzella che vanno al tiro all'84' con Da Pozzo ed all'85' con Biagini senza centrare la porta. Nel recupero sono i padroni di casa a sfiorare la vittoria con Touray che lanciato da Sciapi si presenta solo davanti a Rizzato il quale sventa in uscita.
Calciatoripiù
: il capitano del Camaiore Biagini , sempre nel vivo del gioco, offre una prestazione di alta qualità. Per il Perignano Cornacchia emerge per la grinta e generosità che mette a disposizione della propria squadra.

Massese-San Miniato Basso 1-1

MASSESE: Barsottini, Bennati, Bonini M., Ceciarini, Vittorini, Ricci, Bonini L. (75' Bonuccelli), Papi, Carlini (58' Manfredi), Vignali, Remedi L. (82' Cito). A disp.: Fialdini, Marchini, Mitrotti, Dell Amico, Lazzini, Zeni. All.: Della Bona Giuseppe
SAN MINIATO BASSO: Lampignano, Romeo (65' Boghean), Scarselli (85' Salliu), Nole (60' Chiaramonti), Menichetti G., Cela (46' Sabatini), Di Benedetto, Tremolanti, Bracci (60' Anichini), Marabese, Ciravegna. A disp.: Giannangeli, Malanchi, Taddei, Franzoni. All.: Ticciati Fabrizio
ARBITRO: Cristiano Biagini di Lucca
RETI: 19' Marabese, 45' Papi
NOTE: Ammoniti Bonini M., Ceciarini, Vittorini, Vignali, Remedi L., Cito, Menichetti G., Cela, Ciravegna.MASSESE: Barsottini, Bennati, Bonini M., Ceciarini, Vittorini, Ricci, Bonini L., Papi, Carlini, Vignali, Remedi L. A disp.: Fialdini, Marchini, Manfredi, Mitrotti, Cito, Dell'amico, Bonuccelli, Lazzini, Zeni. All.: Raffaele Moriani.SAN MINIATO BASSO: Lampignano, Romeo (Boghean), Scarselli (Salliu), Nolé (Anichini), Menichetti, Cela (Sabatini), Di Benedetto, Tremolanti, Bracci (Chiaramonti), Marabese, Ciravegna. A disp.: Giannangeli, Malanchi, Taddei, Franzoni. All.: Fabrizio Ticciati.
ARBITRO: Biagini di Lucca
RETI: 19' Marabese, 45' rig. Papi.


MASSESE: Barsottini, Bennati, Bonini M., Ceciarini, Vittorini, Ricci, Bonini L., Papi, Carlini, Vignali, Remedi L. A disp.: Fialdini, Marchini, Manfredi, Mitrotti, Cito, Dell'amico, Bonuccelli, Lazzini, Zeni. All.: Raffaele Moriani.
SAN MINIATO BASSO: Lampignano, Romeo (Boghean), Scarselli (Salliu), Nolé (Anichini), Menichetti, Cela (Sabatini), Di Benedetto, Tremolanti, Bracci (Chiaramonti), Marabese, Ciravegna. A disp.: Giannangeli, Malanchi, Taddei, Franzoni. All.: Fabrizio Ticciati.
ARBITRO: Biagini di Lucca
RETI: 19' Marabese, 45' rig. Papi.



Finisce in parità il match tra Massese e San Miniato Basso, valido per l'undicesima giornata di Eccellenza girone A. Allo Stadio degli Oliveti - Giampiero Vitali le due squadre danno vita ad un match dai due volti. La partenza del San Miniato Basso è ottima e al 19' Marabese apre le marcature con un gran gol: palla sotto l'incrocio dei pali, nulla da fare per Barsottini. I giallorossi continuano a spingere e sfiorano al raddoppio in due circostanze: di testa con Ciravegna, imbeccato da Bracci, e di piede con lo stesso Bracci, servito da Marabese. La Massese viene fuori alla distanza e pareggia al 1' di recupero con Papi, su calcio di rigore. Nella ripresa la compagine bianconera prende definitivamente le redini del gioco, sovrastando il centrocampo ospite. Il San Miniato Basso perde per infortunio Cela e Romeo. La retroguardia di mister Ticciati, comunque, regge il colpo e Lampignano è bravo ad intervenire su un paio di occasioni pericolose. Risultato giusto per quanto mostrato dalle due squadre: la Massese resta imbattuta, mentre il San Miniato Basso mette in tasca un buon punto in vista del match di domenica prossima contro la San Marco Avenza. Calciatorepiù: Marabese del San Miniato B.

Montespertoli-Certaldo 2-0

MONTESPERTOLI: Cicali, Vanzi, Liberati, Ciardini, Trapassi, Fiaschi, Sinteregan (60' Dolfi), Veraldi, Del Pela N., Marconcini (78' Turini), Marchi (85' Cenni). A disp.: Biotti, Russo, Conti M., Marcacci, Tavanti, Esposito . All.: Sarti Gianluigi
CERTALDO: Calu, Vecchiarelli, Razzanelli (46' Martini G.), De Pellegrin (78' Pampalone), Salvadori, Orsucci, Zanaj, Bernardini, Taraj (60' Baccini), Nuti (60' Pagliai), Corsi. A disp.: Orsini, Larosa, Bandini, Fioretti, Gori. All.: Ramerini Alberto
ARBITRO: Tommaso Bassetti di Lucca
RETI: 16' Marconcini, 92' rig. Del Pela N.
NOTE: Ammoniti Liberati, Fiaschi, Turini, Salvadori, Bernardini, Pampalone.


Prolivorno Sorgenti-Fucecchio 0-2

PROLIVORNO SORGENTI: Rossi F., Solimano, Porcellini (84' Santagata), Amico (88' Angiolini), Signorini, Milianti, Brizzi, Costanzo, Lucchesi, Casalini (59' Chianese), Petri. A disp.: Lo Frano, Filippi, Dell Amico, Turini, Putrignano, Pulina. All.: Ciricosta Francesco
FUCECCHIO: Del Bino, Arrighini, Giometti, Lecceti, La Rosa, Del Colle, Silvano (75' Falconi), Zefi (91' Cullhaj), Ceceri (78' Carnevale), Demi (52' Falaschi), Rigirozzo (61' Masoni F.). A disp.: Mannucci, Nardi, Nannetti, Lotti. All.: Dell Agnello Lorenzo
ARBITRO: Giovanni Macca di Pisa
RETI: 83' rig. Del Colle, 89' Autorete
NOTE: Ammoniti Solimano, Signorini, Lecceti, Del Colle, Falaschi, Carnevale.PRO LIVORNO: Rossi, Solimano, Porcellini, Amico, Signorini, Milianti, Brizzi, Costanzo, Lucchesi, Casalini, Petri. A disp.: Lo Frano, Filippi, Dell'Amico, Turini, Chianese, Santagata, Angiolini, Putrignano, Pulina. All.: Ciricosta.FUCECCHIO: Del Bino, Arrighini, Giometti, Lecceti, La Rosa, Del Colle, Silvano, Zefi, Ceceri, Demi, Rigirozzo. A disp.: Mannucci, Nardi, Cullhaj, Nannetti, Falaschi, Lotti, Falconi, Masoni, Carnevale. All.: Dell'Agnello.
ARBITRO: Macca di Pisa, coad. Da Tarocchi di Prato e Dore di Pisa.
RETI: 83' rig. Del Colle, 89' aut. Milianti.


PRO LIVORNO: Rossi, Solimano, Porcellini, Amico, Signorini, Milianti, Brizzi, Costanzo, Lucchesi, Casalini, Petri. A disp.: Lo Frano, Filippi, Dell'Amico, Turini, Chianese, Santagata, Angiolini, Putrignano, Pulina. All.: Ciricosta.
FUCECCHIO: Del Bino, Arrighini, Giometti, Lecceti, La Rosa, Del Colle, Silvano, Zefi, Ceceri, Demi, Rigirozzo. A disp.: Mannucci, Nardi, Cullhaj, Nannetti, Falaschi, Lotti, Falconi, Masoni, Carnevale. All.: Dell'Agnello.
ARBITRO: Macca di Pisa, coad. Da Tarocchi di Prato e Dore di Pisa.
RETI: 83' rig. Del Colle, 89' aut. Milianti.



Che colori veste la capolista? Bianco e nero. Il Fucecchio batte anche la Pro Livorno e lo fa in terra labronica, confermandosi compagine coriacea, caparbia e cinica in avanti; i ragazzi di Dell'Agnello dimostrano di non soffrire di vertigini da alta classifica e salgono così a 22 punti. Ora guardano tutti dall'alto. Il pallino del gioco però, durante il match, è stabilmente nelle mani della Pro Livorno che domina nel primo tempo e per poco non sfrutta subito un'occasione dopo due minuti con il suo numero 9 su cui è provvidenziale Del Bino. Il team bianconero, dal canto suo, mantiene il baricentro molto basso e aspetta arroccato, consapevole di potersi aprire varchi col proseguire del match. Nel secondo tempo Dell'Agnello prova a chiedere ai suoi qualcosa di diverso; gli ospiti fucecchiesi provano a uscire dal pressing col palleggio e fanno intravedere qualcosina di meglio. La Pro Livorno si limita a tenere con ordine il pallone sulla trequarti ospite alla ricerca del gol e approfondisce spesso e volentieri il gioco sui propri esterni per poi cercare i cross in mezzo. Poi l'episodio che cambia volto alla partita e la volge in favore del Fucecchio: Arrighini si inserisce bene a fari spenti in area e viene messo giù da un difensore labronico. Dal Colle non si emoziona dal dischetto: zero a uno. Nel finale i padroni di casa provano a scagliarsi in avanti alla ricerca del pari, ma vengono trafitti dal fuoco amico: Milianti anticipa il proprio portiere ma è maldestro nell'intervento e manda il pallone nella propria porta. Zero a due, il Fucecchio fa festa e si prende i tre punti: è un successo che vale una spettacolare prima piazza solitaria in classifica. Un piazzamento da confermare anche domenica prossima, quando i bianconeri faranno visita al Certaldo.

River Pieve-Ponte Buggianese 1-1

RIVER PIEVE: Romboli, Ramacciotti, Filippi, Byaze, Leshi, Velani J., Magera, Cecchini, Babboni, Pieretti (82' Fruzzetti), Fanani (77' Bosi). A disp.: Tozzini, Fantini, Dinucci, Lunardi, Giunta, Tocci, Faraglia. All.: Fanani Pacifico
PONTE BUGGIANESE: Citti L., Martinelli (65' Micchi), Perillo, Benvenuti (58' Cucinotta), Citti R., Chelini, Pievani (89' Ferrari), Granucci, Sali (58' Zocco), Nardi, Seghi (80' Capetta). A disp.: Grasso, Lo Russo, Saquella, Stobbia. All.: Gutili Enrico
ARBITRO: Giovanni Matteo di Sala Consilina
RETI: 30' rig. Nardi, 67' Ramacciotti
NOTE: Ammoniti Chelini, Nardi, Zocco.


San Marco Avenza-Cenaia 2-2

SAN MARCO AVENZA: Cacchioli, Scremin, Raffo, Cucurnia, De Angeli (65' Lorenzoni), Zuccarelli, Kthella (73' Mancini), Montecalvo (57' Saia), Buffa (76' Bruzzi), Vicari (71' Cacciatori), Viti. A disp.: Cozzolino, Bancalari, Pedrazzi, Guidi . All.: Alessi David
CENAIA: Baroni, Rossi, Pasquini, Freschi (61' Pini), Signorini (8' Benassi), Degli Esposti, Barsotti, Caciagli, Morelli (67' Pirone), Remedi A. (86' Cosi), Penco. A disp.: Serafini A., Landi M.03, Desii, Brattoli, Gadiaga Cheikh. All.: Macelloni Massimo
ARBITRO: Alessio Mauro di Pistoia
RETI: 13' rig. Remedi A., 35' Benassi, 38' rig. Buffa, 90' rig. Bruzzi
NOTE: Ammoniti Cacchioli, Cucurnia, Caciagli.SAN MARCO AVENZA: Cacchioli, Scremin, Raffo, Cucurnia, De Angeli, Zuccarelli, Kthella, Montecalvo, Buffa, Vicari, Viti. A disp.: Cozzolino, Lorenzoni, Bancalari, Saia, Pedrazzi, Cacciatori, Guidi, Bruzzi, Mancini. All.: Quattrini–Laghi.CENAIA: Baroni, Rossi, Pasquini, Freschi, Signorini, Degli Esposti, Barsotti, Caciagli, Morelli, Remedi, Penco. A disp.: Serafini A., Landi, Benassi, Desii, Brattoli, Gadiaga Cheikh, Pini, Pirone, Cosi. All.: Macelloni.
ARBITRO: Mauro di Pistoia, coad. da Scorteccia di Firenze e Barretta di Pistoia.
RETI: 13' rig. Remedi, 35' Benassi, 38' rig. Buffa, 90' rig. Bruzzi.


SAN MARCO AVENZA: Cacchioli, Scremin, Raffo, Cucurnia, De Angeli, Zuccarelli, Kthella, Montecalvo, Buffa, Vicari, Viti. A disp.: Cozzolino, Lorenzoni, Bancalari, Saia, Pedrazzi, Cacciatori, Guidi, Bruzzi, Mancini. All.: Quattrini-Laghi.
CENAIA: Baroni, Rossi, Pasquini, Freschi, Signorini, Degli Esposti, Barsotti, Caciagli, Morelli, Remedi, Penco. A disp.: Serafini A., Landi, Benassi, Desii, Brattoli, Gadiaga Cheikh, Pini, Pirone, Cosi. All.: Macelloni.
ARBITRO: Mauro di Pistoia, coad. da Scorteccia di Firenze e Barretta di Pistoia.
RETI: 13' rig. Remedi, 35' Benassi, 38' rig. Buffa, 90' rig. Bruzzi.



Due a due fra San Marco Avenza e Cenaia: un punto che serve pochissimo a entrambe le compagini. Gli apuani non si avvicinano a Tuttocuoio e Montespertoli, rimanendo mestamente penultimi; i pisani invece falliscono l'assalto alla vetta solitaria in una gara decisamente contraddistinta dai rigori (tre in tutto). Gli ospiti verdarancio passano poco prima del quarto d'ora: fallo in area locale, rigore per il Cenaia che dal dischetto è preciso con bomber Remedi. La San Marco soffre, gli ospiti ne approfittano per calare il raddoppio poco dopo la mezzora: stavolta è Benassi a farsi trovare pronto e a siglare (non su rigore, a differenza di quanto accaduto in precedenza e accadrà in seguito) il due a zero con un inserimento vincente in area. Il gol stavolta sveglia la compagine apuana: il duo Quattrini-Laghi chiede ai ragazzi qualcosa in più per provare a riaprirla, così al 38' i locali trovano un episodio. Fallo in area di rigore pisana, penalty a favore della San Marco. E Buffa non sbaglia: 1-2. Nella ripresa i padroni di casa aumentano la pressione e provano a inseguire il pari anche con gli ingressi dalla panchina: dentro Bruzzi, che dopo sei mesi di infortuni e conseguente operazione al ginocchio torna arruolabile. Il bomber è subito decisivo: altro fallo in area del Cenaia proprio quando scocca il 90', il signor Mauro di Pistoia decide di assegnare il terzo rigore di giornata, il secondo a favore della San Marco. Il pallone scotta e mica poco: solo Bruzzi può calciare dagli undici metri. E la mette dentro: due a due, il punto che al Cenaia serve poco o nulla visto soprattutto che giocava in vantaggio di due reti verso la fine del primo tempo, e non serve moltissimo neanche alla San Marco Avenza, per la quale la salvezza comincia a diventare una complicata montagna da scalare.

Tuttocuoio-Armando Picchi 2-1

TUTTOCUOIO: Muscas, Sarti (92' Zahouani), Severi, Fino, Puleo, Pazzaglia, Nigro (65' Mokhtari), Gargiulo, Massaro (91' Pozzesi), Sabia (75' Fiscella), Turini. A disp.: Igitkhaniani, Bartorelli A., Bartorelli M., Cirri, Chiti. All.: Tavano Francesco
ARMANDO PICCHI: Malasoma, Taddei (61' Fabbrucci), Polese (61' Campo), Giusti, Petri, Borboryo, Del Bravo, Fornaciari (61' Gargani), Carlotti, Bonsignori L., Bani. A disp.: Silvestri, Carnieri, Cafshi, Testa, Tocchini, Quilici. All.: Sena Nicola
ARBITRO: Matteo Martini di Arezzo
RETI: 40' Autorete, 52' Fino, 55' Fino
NOTE: Espulso Del Bravo per doppia ammonizione. Ammoniti Severi, Puleo, Pazzaglia, Borboryo, Fornaciari, Carlotti, Bonsignori L..