Campionando.it

Giovanissimi Regionali GIR.B - Giornata n. 2

Oltrera-Grosseto 2-0

OLTRERA: Baldini, Ferrini, Cogliano, Gambacciani, Sammuri, Nieddu, Giuli, Cecchinato, Morganti, Del Gronchio, Tarantino. A disp.: Bracali, Gigli, Malacarne, Diop, Fanteria, Bonsignori, Fiorentini, Bertini, Monti. All.: Nuti Gianluca
RETI: Morganti, Gambacciani
OLTRERA: Baldini, Ferrini, Cogliano, Gambacciani, Sammuri, Nieddu, Giuli, Cecchinato, Morganti, Del Gronchio, Tarantino. A disp.: Bracali, Gigli, Malacarne, Diop, Fanteria, Bonsignori, Bertini, Fiorentini, Monti. All.: Gianluca Nuti.
GROSSETO: Cazaru, Betti, R. Niccolini, Fiore, Murgio, Falciani, Margiacchi, Limosani, Gigli, Berardone, L. Niccolini. A disp.: Pascolini, Napolitano, Frediani, Agresti, Rossi. All.: Maurizio Angeli.
ARBITRO: Susini di Pontedera.
RETI: Morganti, Gambacciani.



L'Oltrera festeggia il primo trionfo in campionato battendo per 2-0 un arcigno Grosseto: tre punti importanti per la squadra di Nuti che mette in archivio la sconfitta d'esordio col Montaione, per i ragazzi di Angeli invece una prestazione comunque positiva che ha segnato un netto miglioramento rispetto alla prima apparizione contro il Fornacette. Le reti che decidono l'incontro arrivano entrambe durante la prima frazione: l'ispirato Morganti sfrutta una respinta corta del portiere e deposita in fondo al sacco, dopodiché, sugli sviluppi di una mischia nata da corner, sempre lui assiste con il tacco Gambacciani che sotto misura raddoppia. Nella ripresa gli ospiti tentano il tutto per tutto mantenendo il possesso palla e producendo varie occasioni che tuttavia vengono sprecate dagli attaccanti. Termina così 2-0 in favore dell'Oltrera una sfida equilibrata, ben giocata e combattuta su buoni ritmi: l'intera posta va giustamente alla compagine che si è rivelata più cinica in fase di finalizzazione.
Calciatoripiù: Ferrini
(Oltrera); Napolitano (Grosseto).
Atletico Cascina-Prolivorno Sorgenti 0-1

RETI: Nesti
ATL. CASCINA: Gino, Santi, Frattura, Sclafani, Germani, Ferrucci, Pardera, Bici, Busiello, Precisi, D'Angella. A disp.: Curini, Furiassi, Nencetti, Migliorelli, Bernardini, Taccola, Shehi, Dutti, Dolfi. All.: Dario Vannozzi.
PRO LIVORNO SORG.: Castagnoli, Ricciardi, Ceccherini, Nesti, Scali, Lepri, Raglianti, Tarrini, Santagata, Di Fiandra, Montapponi. A disp.: Mazzetti, Baldini, Sola, Pedani, Berni, Finocchiaro, Battini, Dragone, Vivarelli. All.: Iurj Cantini.
ARBITRO: Merlicco di Pisa.
RETE: 22' Nesti.



La sintesi della partita su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=S8mjbM9w9nU

Commento di : [email protected]



Commento di : campio

Colpo esterno per la Pro Livorno Sorgenti che espugna il campo di un ottimo Atletico Cascina grazie a una magia di Nesti. Dopo una ventina di minuti equilibrati, nei quali i locali riescono a contenere bene le avanzate dei più quotati rivali, la rete che decide il match si concretizza al 22' quando Nesti dalla lunga distanza lascia partire un bolide che si infila all'incrocio dei pali: conclusione imparabile per il portiere cascinese. Sul finale di tempo ecco l'episodio che potrebbe cambiare tutto quando i livornesi restano in inferiorità numerica e così l'Atletico avrebbe a disposizione l'intera ripresa per raddrizzare l'incontro. La compagine di Vannozzi ce la mette tutta per scardinare la retroguardia rivale, ma la Pro Livorno si chiude molto bene e così la partita scorre via per diversi minuti senza particolari sussulti. Il più pericoloso nelle file dell'Atletico è Ferrucci, i suoi tentativi però vengono ben respinti da Castagnoli. Al triplice fischio la Pro Livorno festeggia il secondo trionfo in campionato grazie ad una prova cinica e solida, l'Atletico esce a testa alta mostrando grandi miglioramenti rispetto alla gara di esordio.
Calciatoripiù: D'Angella
(Atl. Cascina); Nesti (Pro Livorno).
Forcoli Valdera-Santa Maria 1-2

FORCOLI VALDERA: Fusi, Salvadori, Sgarbi, Fusi, Degl Innocenti, Agostini, Barsottini, Ciardelli, Giubbolini, Gradi, Mboup. A disp.: Migliarini, Bacci, Cappelli, Castaldo, Stacchini, FallouNdiiayeilgoat, . All.: Giuntini Leonardo
SANTA MARIA: Papa, Brunetti, Bruscoli, Dai, De Gregorio, Giglioli, Maltinti, Papa, Parrini E., Petitto, Viliani. A disp.: Mariotti, Baistrocchi, Ciaponi, Ghetti, Lucarelli, Parrini G., Spera, . All.: Bartali Fabio
RETI: Ciardelli, Maltinti, De Gregorio
FORCOLI VALDERA: M. Fusi, Salvadori, Sgarbi, L. Fusi, Degl'Innocenti, Agostini, Barsottini, Ciardelli, G. Giubbolini, Gradi, Mboup. A disp.: Migliarini, Bacci, Cappelli, Castaldo, Stacchini, Mbaye. All.: Alessandro Bacci.
SANTA MARIA: M. Papa, Brunetti, Bruscoli, Dai, De Gregorio, Giglioli, Maltinti, Petitto, Viliani, T. Papa, E. Parrini. A disp.: Mariotti, G. Parrini, Spera, Lucarelli, Ghetti, Ciaponi, Baistrocchi. All.: Fabio Bartali.
ARBITRO: Mammini di Pontedera.
RETI: Ciardelli, De Gregorio, Maltinti.



Grazie ad un'ottima prova corale, soprattutto nel primo tempo, il Santa Maria espugna Forcoli portandosi a 6 punti in classifica. Gli ospiti partono con il piglio giusto e affondano sfruttando la velocità dei propri attaccanti: lo 0-1 nasce da una grande idea di E. Parrini che riceve un lancio dalla difesa, mette palla a terra, si gira e da centrocampo sfodera un filtrante sulla destra per De Gregorio che controlla in corsa e insacca in diagonale. I locali tentano la reazione costruendo un paio di potenziali chance, ma la loro manovra non risulta particolarmente brillante e così il Santa Maria raddoppia approfittando di un corner: palla verso il secondo palo dove Maltinti di testa appoggia in rete. Sul finire di tempo grande opportunità per i forcolesi che beneficiano di un penalty: Barsottini però fallisce dal dischetto e così si va all'intervallo sullo 0-2. Nella ripresa mister Bacci passa a un 4-3-3 sicuramente più efficace e finalmente il Forcoli comincia a carburare e a creare occasioni: le migliori capitano a Gradi che solo in area sfiora il palo e a Bacci che tira al volo sotto la traversa, ma trova la pronta risposta di M. Papa. Solo a 5' dalla fine i padroni di casa riaccendono la speranza con una splendida punizione di Ciardelli dalla distanza che si stampa sotto la traversa: troppo tardi però perché gli ospiti resistono gli ultimi minuti e portano via tre punti pesanti mostrandosi squadra quadrata e capace di soffrire.
Fornacette Casarosa-Follonica Gavorrano 0-1

FORNACETTE CASAROSA: Fasulo, Bertelli, Ilari, Matteini, Lucarelli, Brogi, Presti, Citi, De Maestri, Campenni, Benvenuti. A disp.: Favilli, Landi, Francolini, Santerini, Giubbolini, Gazzarrini, Viviani, Ibba, Viviani M.. All.: Gozzoli Pierpaolo
FOLLONICA GAVORRANO: Bisceglia, Riva, Guarini, Cascioli, Pimpinelli, Presta, Riva, Grosso, Nardo, Loisi, Prisco. A disp.: Parenti, Lesaj, Masini, Spadi, Rocchi, Ginanneschi, Esposito, . All.: Pellegrini Daniele
RETI: Nardo
FORNACETTE: Fasulo, Bertelli, Ilari, Matteini, Lucarelli, Brogi, Presti, Citi, Demaestri, Campennì, Benvenuti. A disp.: Favilli, Landi, Francolini, Santerini, Giubbolini, Gazzarrini, M. Viviani, Ibba, A. Viviani. All.: Pierpaolo Gozzoli.
FOLLONICA: Bisceglia, T. Riva, Guarini, Cascioli, Pimpinelli, Presta, M. Riva, Grosso, Nardo, Loisi, Prisco. A disp.: Parenti, Lesaj, Masini, Spadi, Rocchi, Gianneschi, Esposito. All.: Daniele Pagliarini.
ARBITRO: Garcia di Pontedera.
RETE: 69' Nardo.
NOTE: espulso M. Riva (40').



Grande vittoria per il Follonica che, pur ridotto in dieci uomini per l'intera ripresa, riesce a spuntarla di misura sul campo del Fornacette. E' stato un match molto equilibrato, andato in scena tra due compagini quadrate e ottimamente disposte in campo dai rispettivi allenatori: il primo tempo è scivolato via senza particolari emozioni e con la sensazione che solo un episodio potesse cambiare il corso degli eventi. Al 5' della ripresa la situazione si è fatta in salita per il Follonica quando M. Riva è stato espulso dal direttore di gara e così il Fornacette ha provato ad alzare il baricentro pressando per diversi minuti e chiudendo i rivali sulla difensiva. Gli ospiti però hanno retto bene difendendosi con tanta grinta e, proprio allo scadere, hanno realizzato il gol decisivo con Nardo che ha sfruttato un passaggio errato del portiere e dalla distanza ha scaricato in fondo al sacco. Festa per il Follonica che si porta a 6 punti sfoderando una prestazione di cuore e astuzia, il Fornacette ha provato a vincerla con generosità, ma è stato punito nel finale: senza dubbio queste due squadre hanno tutte le carte in regola per fare un campionato da protagoniste.
Portuale-Invicta Sauro 0-1

PORTUALE: Marinari, Cataldi, Sofia, Graessel, Grasso, Sargenti, Balleri, De Martino, Pini, Riva, Saporito. A disp.: Rivieccio, Busoni, Bernini, Ulivieri, Frediani, Barbaro, Paggini, . All.: Cavallini Stefano
INVICTA SAURO: Musarella, Porta, Bigiarini, Picchianti, Galatolo, Venturacci, Fanciulli, Mariottini, Cavero, Galdi, Fazzi. A disp.: Garzia, Bonari, Di Domenico, Melone, Francioli, Luca, Begnardi, Perciavalle, Galli. All.: Pratesi Matteo
RETI: Cavero
PORTUALE: Marinari, Cataldi, Sofia, Graessel, Grasso, Sargenti, Balleri, De Martino, Pini, Riva, Saporito. A disp.: Rivieccio, Busoni, Bernini, Ulivieri, Barbaro, Frediani, Paggini. All.: Stefano Cavallini.
INVICTA SAURO: Musarella, Porta, Bigiarini, Picchianti, Galatolo, Venturacci, Fanciulli, Mariottini, Cavero, Galdi, Fazzi. A disp.: Garzia, Bonari, Di Domenico, Melone, Francioli, Luca, Begnardi, Perciavalle, Galli. All.: Matteo Pratesi.
ARBITRO: Barbato di Livorno.
RETE: 20' Cavero.



Seconda vittoria consecutiva per l'Invicta Sauro che espugna di misura la tana del Portuale al termine di una sfida molto combattuta e incerta fino all'ultimo. La rete che decide l'incontro arriva intorno al 20' quando i grossetani sono abili a sfruttare una palla inattiva: sulla sfera si avventa Cavero che di testa trafigge Marinari. Nonostante il campo allentato le due compagini si affrontano su buoni ritmi per il resto della gara: i padroni di casa pressano alto e ci provano con una punizione di De Martino che però viene neutralizzata da Musarella. Nella ripresa il match prosegue in modo piacevole tra due schieramenti che cercano sempre la via del gol: gli ospiti sprecano un paio di chance per raddoppiare, il Portuale invece si rende pericoloso con Saporito e Pini che non riescono a finalizzare. Negli ultimi minuti l'Invicta Sauro resiste ai generosi sforzi finali dei livornesi e porta a casa tre punti preziosissimi. Complimenti comunque ad entrambe le squadre per la bella prova offerta.
Bellaria Cappuccini-Giov. Fucecchio 0-4

BELLARIA CAPPUCCINI: Musella, Pietrangeli, Rizzato, Piantini, Boschi, Manuelli, Pannocchia, Cimboli, Cystri, Cossu, Taliani. A disp.: Toni, Dyla, Gorini, Di Monaco, Niccoli, Donnici, . All.: Mosconi Pierangelo
GIOV. FUCECCHIO: Pepe, Carfagna, Ronca, Ciardelli, Rosamilia, Innocenti, Sollazzi, Firenzuoli, Gatto, Casini, Pieragnoli. A disp.: Incrocci, Ventura, Guidi, Palandri, Cambioni, Mateiu, De Lucia.eka, Bitossi. All.: Citi Michele
RETI: De Lucia, Casini, Firenzuoli, Casini
BELLARIA: Musella, Pietrangeli, Rizzato, Piantini, Boschi, Manuelli, Pannocchia, Cimboli, Cystri, Cossu, Taliani. A disp.: Toni, Dyla, Gorini, Di Monaco, Niccoli, Donnici. All.: Stefano Cetti.
GIOV. FUCECCHIO: Pepe, Carfagna, Ronca, Ciardelli, Rosamilia, Innocenti, Sollazzi, Firenzuoli, Gatto, Casini, Pieragnoli. A disp.: Incrocci, Ventura, Guidi, Palandri, Cambioni, Mateiu, De Lucia, Xeka, Bitossi. All.: Michele Citi.
ARBITRO: Abanaritei di Pontedera.
RETI: Casini 2 (1 rig.), Firenzuoli, De Lucia.



Il Fucecchio conferma di vivere un brillante avvio di stagione e batte per 0-4 la Bellaria grazie a un'ottima prova collettiva. La gara vede gli ospiti prendere il controllo delle operazioni, anche se i locali lottano e cercano di restare compatti. Si va all'intervallo sullo 0-1 per merito della rete siglata al 20' di testa da Firenzuoli sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nella ripresa però il Fucecchio aumenta il forcing e raddoppia con Casini che sfrutta da rapace un batti e ribatti scaturito da una punizione battuta da posizione laterale. La squadra di Citi ci prende gusto e si conquista un penalty con Pieragnoli che si invola sulla destra e viene steso in area: dal dischetto ancora Casini non sbaglia siglando la doppietta personale. Il poker definitivo è invece opera di De Lucia che, appena entrato, si avventa su un traversone dalla destra di Guidi e da due passi deposita in fondo al sacco. Il Fucecchio sale a quota 6 punti dopo la vittoria d'esordio contro il Limite, la Bellaria invece resta ferma a zero, ma il campionato è ancora lungo e c'è tutto il tempo per risalire la china. Calciatorepiù: Pieragnoli (Fucecchio).
Calci-Virtus Montaione Gambassi 7-1

RETI: Mancini, Barsacchi, Romano, Barsacchi, Mancini, Barsacchi, Accardo, Hodza
CALCI: Gnieri, Matteoni, Lami, Novelli M., Romano, Del Torto, Lucchesini, Del Guerra, Accardo, Mancini, Barsacchi. A disp.: Novelli D., Pieralli, Salvatorini, Belisari Congiu, Petrantoni, Tonarelli, Foschi, Vuono, Turini. All.: Stefano Ammannati.
MONTAIONE GAMBASSI: Babani, Ulivi, Mori G., Marzuoli, Latini, Capodarca, Fontanelli, Hodza, Zafferani, Mori L., Sanesi. A disp.: Urso, Risaliti, Kumanaku, Mengoni, Socci, Orlandini, D'Angelo. All.: Ulisse Nardi.
ARBITRO: Palla di Pisa.
RETI: Romano, Accardo, Mancini 2, Barsacchi 3, Hodza.



Successo netto per il Calci, che fa il suo esordio stagionale tra le mura amiche con un rotondo 7-1 contro la Virtus Montaione Gambassi. Come evidenzia bene anche il risultato finale, la sfida s'indirizza subito a favore dei padroni di casa che passano in vantaggio al 4' con un gran tiro da fuori area di Romano. Poco dopo Accardo firma il raddoppio con un'azione personale: va via sulla fascia e trova la conclusione vincente a tu per tu col portiere. Il Calci ha in mano la partita e continua a presentarsi pericolosamente in area avversaria: dopo la traversa centrata da Matteoni, il Calci cala il tris con un'azione personale in ripartenza di Mancini. È un primo tempo ricchissimo di gol: poco dopo Barsacchi realizza il 4-0 in pallonetto, colpendo anche lui in ripartenza. La Virtus Montaione Gambassi prova a scuotersi e al 20' riesce ad accorciare le distanze con un tiro da fuori area di Hodza. Sempre nei primi trentacinque minuti si annotano altri due gol locali: il Calci colpisce altre due volte con Barsacchi con due conclusioni da dentro l'area che chiudono il primo tempo sul 6-1. La ripresa si apre ancora a suon di gol: Mancini firma subito il definitivo 7-1 sul cross in mezzo di Barsacchi. Poi girandola di sostituzioni. A livello di reti la partita si chiude qui: il Calci tiene saldamente in mano la partita non riuscendo a sfruttare diverse altre occasioni da gol.
Calciatoripiù: Romano, Mattia Novelli
(Calci); Hodza (Montaione Gambassi).
Limite E Capraia-Academy Livorno 5-0

RETI: Tognetti, Tenace, Toni, Tognetti, Pieroni
LIMITE E CAPRAIA: Orsucci, Turini, Malagnino, Borsellini, Ramino, Giannoni, Tenace, Ghazzal, Pieroni, Bonora, Trapani. A disp.: Lzzari, Sela, Tognetti, Fallani, Scialabba, Calugi, Osasua. All.: Luciano Gori.
ACADEMY LIVORNO: Fornai, Cignoni, Parlanti, Giovannone, Scardino, Rinaldi, Mazzoli, Ben Tora, Giannini, Gelsi, Ricci. A disp.: Vatteroni, Marsili, Martelli, Crea, Pratesi, Voltattorni, Marchi, Schiano. All.: Riccardo Scardino.
ARBITRO: Benozzi di Empoli.
RETI: Bonora, Pieroni, Tenace, Tognetti 2.



Vittoria meritata tra le mura amiche per il Limite e Capraia, che batte agevolmente per 5-0 l'Academy Livorno. Prima frazione ben disputata dai locali che mettono in mostra un gioco fluido e vanno alla pausa sul punteggio di 2-0: apre le danze Bonora mentre il raddoppio è ad opera di Pieroni. Nella ripresa la musica non cambia e sono sempre i ragazzi di mister Gori a dettare il ritmo del gioco confezionando altri tre gol con Tenace e la doppietta di Tognetti che fissano il punteggio sul 5-0 finale. Ottima prova dei padroni di casa che hanno approcciato alla grande il match odierno, mettendo in campo tecnica e qualità. Per gli ospiti una giornata storta che può sempre capitare in campionati lunghi come questi, specialmente nelle fasi iniziali: l'importante per mister Scardino e i suoi è cercare di voltare pagina sin dal prossimo impegno. Calciatorepiù: Tenace (Limite e Capraia).