Campionando.it

Juniores Regionali GIR.C - Giornata n. 1

- -
Capostrada Belvedere-Capezzano Pianore 1-1

RETI: Lakaj, Pezzini
CAPOSTRADA: Meucci, Quattrini, Innocenti, Cecchi, Tofani, Semioli, Putzu, Ceccarelli, Ferretti, Scappucci, Jubaj. A disp.: Vannini, Chirullo, Pemaj, Lakaj, Garofalo, Agnelli, La Marca, Stuppia. All.: Lorenzo Fontana.
CAPEZZANO: Mattonai, Marchetti, Baldi, Mogavero, Giunta, Moriconi, Fiocco, Gazzoli, Corbani, Donati, Pezzini. A disp.: Grande, Navari, Ratti, Biancardi, Benedetti, Porta, Bartoli, Filippeddu, Vita. All.: Gianluca Di Cola.
ARBITRO: Masuzzo di Prato.
RETI: Lakaj, Pezzini.



Capostrada e Capezzano esordiscono nel campionato Juniores dividendosi la posta in palio: il punteggio finale di 1-1 rispecchia tutto sommato bene una sfida piacevole andata in scena tra due buonissime compagini. Gli ospiti partono a razzo, vogliosi di mettersi in mostra, e al 3' rompono gli indugi: bella iniziativa di Pezzini che dal centro del campo si allarga verso sinistra e sferra un diagonale sul secondo palo imprendibile per il portiere. I padroni di casa però si rendono protagonisti di un'ottima reazione caratteriale e prendono in mano le redini del gioco creando qualche manovra potenzialmente pericolosa per pareggiare: la migliore chance capita al 44' su corner con il pallone che colpisce la traversa. Nella ripresa il copione è chiaro: Capostrada che tiene palla e pressa mostrando un fraseggio forse meno convincente della prima parte ma sicuramente più incisivo, Capezzano che ci prova in ripartenza grazie alla velocità dei nuovi innesti a gara in corso. Gli ospiti, proprio in contropiede, avrebbero la grande opportunità per chiudere i conti sbattendo contro il portiere Meucci e così al 78' i locali, dopo aver colpito un palo, vedono premiati i loro sforzi: il subentrato Lakaj sfrutta un corner e trafigge l'estremo difensore per l'1-1 definitivo. Soddisfatto mister Fontana per il buon gioco espresso dai suoi e per la reazione alla rete subita, sorride anche mister Di Cola per la prestazione gagliarda offerta dal suo undici che porta via un punto pesante da una trasferta difficile.
Calciatoripiù: Donati, Marchetti
(Capezzano).
- -
- -
- -
San Filippo-Art. Ind. Larcianese 0-3

RETI: Lovari, Lovari, Bindi A.
SAN FILIPPO: Solfanelli, G. Mangiò, Bianchi, Pessotto, Pellegrini, Scatena, Verhulst, Lazzarini, Gennazzani, Guerrini, L. Mangiò. A disp.: Pisani, Ferrante, Martini, Isola, Iavazzo, Bigongiari, Ghimenti, Barsotti, De Luca. All.: Alessandro Petroni.
LARCIANESE: Mugnaini, D. Iannello, F. Iannello, Messina, Amorusi, Campani, Vai, Ferrucci, Lovari, Baronti, Mannai. A disp.: Pianigiani, Leveque, Francesconi, Chelini, Cecchi, Carpentieri, Bindi. All.: Cristiano Baggiani.
ARBITRO: Masilunas di Pisa.
RETI: Lovari 2, Bindi.



Colpo esterno della Larcianese sul campo del San Filippo: i pistoiesi, dopo un primo tempo combattuto, sfoderano un'ottima prova nella ripresa e conquistano subito tre punti pesantissimi. Nella prima parte però la gara è equilibrata e vede entrambe le compagini comportarsi bene sul rettangolo di gioco: i lucchesi esercitano maggior possesso e pressing mostrando buone trame collettive, senza però riuscire a scardinare la solida retroguardia rivale. Gli ospiti nel frattempo si rivelano compatti e puntano molto sulle ripartenze rendendosi pericolosi con Baronti e Mannai, dopodiché trovano lo 0-1 con un micidiale tiro in diagonale di Lovari scagliato da appena dentro l'area. Nella ripresa ci si attende la reazione del San Filippo, che però cala fisicamente rispetto alla prima parte lasciando spazio alla manovra degli avversari. La Larcianese quindi approfitta del momento propizio realizzando lo 0-2 con un altro tiro ad incrociare dello scatenato Lovari. La squadra di Baggiani crea in altre circostanze i presupposti per calare il tris, sprecando con Baronti e Carpentieri che sbattono contro l'ottimo portiere rivale. Nel finale arriva comunque lo 0-3 del subentrato Bindi in contropiede che si fa trenta metri in velocità e scarica in rete con freddezza.
Calciatoripiù: Lovari, Amorusi, Campani
(Larcianese).
- -
- -