Art. Ind. Larcianese-Pontremolese 2-2
RETI: Messina, Lovari, Gaddari, Carpentieri
LARCIANESE: Mugnaini, Pianigiani, Iannello F., Messina, Iannello D., Campani, Cecchi, Vai, Lovari, Baronti, Mannai. A dosp.: Bocini, Francesconi, Carpentieri, Chelini, Leveque, Bindi, Razzauti, Esposito. All.: Cristiano Baggiani.
PONTREMOLESE: Razzoli, Ferrari, Bortolasi, Pennucci, Antolini, Buccella, Domenichelli, Carli, Giovannoni, Gaddari, Carpentieri. A disp.: Argilla, Dakavelli, Lamnaouar, Capponi, Agiolli, Tavaroni, Confetti, Branca. All.: Tommaso Lazzerini.
ARBITRO: Carnevali di Prato
RETI: 20' Gaddari, 48' Lovari rig., 51' Messina, 80' Carpentieri.
Termina con un divertente 2-2 il confronto tra Larcianese e Pontremolese, due tra le possibili protagoniste del girone C. Come da pronostico, la gara è stata intensa e ben giocata da ambedue le compagini. Ad uscire con qualche rimpianto in più è probabilmente la Larcianese, che ha visto sfumare i tre punti proprio nel finale di gara. La compagine pistoiese approccia la partita nel migliore dei modi, confezionando dopo appena 1' un'occasionissima con Lovari, che da buona posizione colpisce male la sfera spedendola sul fondo. Nonostante una discreta partenza, al primo affondo della Pontremolese i padroni di casa vanno sotto: un'incertezza tra Mugnaini e Iannello D. consente a Gaddari di recuperare il possesso del pallone e di trafiggere Mugnaini con una conclusione angolata per l'1-0 ospite. La Larcianese accusa il colpo e il resto della prima frazione scorre senza grosse preoccupazioni da parte della Potremolese, che va all'intervallo in vantaggio. Nella ripresa, però, i ragazzi di Baggiani rientrano in campo col piglio giusto e al 48', dopo un palo colpito da Lovari, lo stesso numero 9 della Larcianese fa 1-1 trasformando un calcio di rigore assegnato per fallo su Chelini. L'inerzia della gara volge in favore della Larcianese, che al 51' completa il sorpasso portandosi sul 2-1 grazie ad un'incornata di Messina sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Sulle ali dell'entusiasmo, la formazione di Baggiani prosegue il proprio pressing offensivo, confezionando diverse occasioni per chiudere anzitempo i conti. Prima Baronti e poi Bindi falliscono il match point, mancando il 3-1 per questione di centimetri. Gli errori sotto porta dei pistoiesi finiscono per ridare slancio alla Pontremolese, che a dieci dalla fine trovano il gol del 2-2 con una deviazione in mischia di Carpentieri. Nel finale, la Larcianese rischia addirittura la beffa su un'azione in velocità della formazione ospite che viene sventata dal provvidenziale intervento di Mugnaini.
Calciatoripiù : nella Larcianese
Lovari è sempre nel vivo della manovra offensiva e ha il merito di realizzare il momentaneo 1-1 su rigore. Nella Pontremolese
Carpentieri mette spesso in difficoltà la linea difensiva della Larcianese.
Capezzano Pianore-Folgor Marlia 3-0
RETI: Checchi
CAPEZZANO P.: Mattonai, Marchetti, Navari, Fiocco, Donati, Di Giulio, Benedetti, Gazzoli, Corbani, Checchi, Baldi. A disp.: Grande, Giunta, Moriconi, Bianciardi, Pezzini, Ratti, Bartoli, Filippeddu. All.: Gianluca Di Cola.
FOLGOR MARLIA: Frateschi, Bandoni, Lencioni, Mosso, Fortini, De Gennaro, A. Franco, Antoni, Gabrielli, Bandoni, Freiha. A disp.: Citti, Del Sorbo, L. Franco, Kaja, Landi, Davini, Sarti, Santoni, Scarselli. All.: Paolo Bianchi.
ARBITRO: Menchini di Viareggio
RETI: 24' Checchi, 72' Gabrielli rig., 87' L. Franco.
5.-RECLAMO DELL'A.S.D. CAPEZZANO PIANORE AVVERSO REGOLARITA' ED ESITO GARA CAPEZZANO
PIANORE/FOLGOR MARLIA DEL 24.09.2022 (1-2).
Il Giudice Sportivo Territoriale, a scioglimento della riserva di cui al Comunicato Ufficiale n. 25 del 29 settembre 2022 ; letto il ricorso
proposto dall'A.S.D. Capezzano Pianore relativo alla gara in oggetto, con il quale la reclamante ha chiesto di irrogarsi alla società
A.S.D.Folgor Marlia la punizione sportiva della perdita della gara in quanto, secondo l'assunto della reclamante, la società avrebbe
impiegato n. 5 giocatori fuori quota - nati nell'anno 2003- precisamente i calciatori Mosso Matteo nato il 15/10/2003, Fortini Edoardo
nato il 13/06/2003, Franco Alessandro nato il 5/02/2003, Antoni Jacopo nato il 2/07/2003 e Franco Lorenzo nato il 5/02/2003; rilevato
che il ricorso è stato proposto nei termini regolamentari; rilevato che è stata inviata copia alla controparte, come da attestazione
dell'invio allegata alla documentazione originale del ricorso rimessa al Giudice Sportivo Territoriale; rilevato che è stato inviata copia
alla controparte, come da attestazione dell'invio allegata alla documentazione originale del ricorso rimessa al Giudice Sportivo
Territoriale; rilevato che è stato richiesto l'addebito sul proprio conto del prescritto contributo per l'accesso alla giustizia sportiva; preso
atto che l'A.S.D. Folgor Marlia non ha inviato le proprie deduzioni; rilevato che l'assunto della reclamante trova riscontro negli atti
ufficiali dai quali risulta che la società A.S.D.Folgor Marlia ha fatto prendere effettivamente parte all'incontro i calciatori Antoni Jacopo
nato il 2/07/2003, Fortini Edoardo nato il 13/06/2003, Franco Alessandro nato il 5/02/2003, Mosso Matteo nato il 15/10/2003 e dal 27º
del secondo tempo anche il calciatore Franco Lorenzo nato il 5/02/2003; considerato , pertanto, che il ricorso è fondato e va accolto;
visto quanto disposto in ordine ai limiti di etàper la partecipazione al Campionato Regionale Juniores Under 19 di cui al Com. Uff. n.
101 del 23.06.2022 ; visto l'art. 10 del C.G.S. ;delibera 1) accogliere il ricorso e infliggere alla società A.S.D. Folgor Marlia la punizione
sportiva della perdita della gara con il punteggio di 0-3; 2) non addebitare alla società reclamante il contributo per l'accesso alla giustizia
sportiva.
Commento di : ciro
Fino a 18' dalla fine il Capezzano accarezzava il successo, il primo in questa categoria; e fino a 3' dalla fine metteva in conto quantomeno un punto, utile a dar continuità al pari dell'esordio a Capostrada; ma il guizzo di L. Franco entrato da una manciata di minuti decide l'incontro a favore del Marlia che in svantaggio da metà primo tempo nel finale costruisce un prezioso 1-2. Sollecitato in avvio dalle iniziative di A. Franco, per buona parte del primo tempo il Capezzano controlla la manovra e sblocca il punteggio al 24' con una punizione di Checchi dal limite: l'esecuzione perfetta fa scordare le contestazioni al momento del fischio e l'1-0 regge fino incolume fino all'intervallo. L'episodio su cui gira la gara è l'infortunio di Navari, uno dei centrali locali, che in avvio di ripresa è costretto ad abbandonare la gara: improvvisamente il Capezzano si slega e, anche senza subire veri assalti, piano piano abbassa il proprio raggio a ridosso dell'area. E puntuale l'episodio sfavorevole si verifica: prima ancora che il tempo Mattonai sbaglia la scelta uscendo su A. Franco che spalle alla porta fronteggiava il lato corto dell'area; è un rigore tanto evidente quanto illogico che Gabrielli converte in rete. Il Capezzano va in apnea a il Marlia ne approfitta: a 3' dalla fine Scarsella sgraffigna il pallone alla difesa e da destra centra per L. Franco che col primo controllo evita l'avversario uscito in protezione e poi scarica in porta il pallone del successo.
Calciatoripiù: Checchi (Capezzano P.),
L. Franco (Folgor Marlia).
Pescia Calcio-Valdinievole Montecatini 2-0
RETI: Malucchi, Doretti
PESCIA: Guidotti, Fattori, Carmignani, Menegazzo, Pagni, Doretti, Malucchi, Bassetti, Pennelli, D'Acunti, El Brakzi. A disp.: Incrocci, Cortopassi, Lera, Toni, Bartolini, Gentili, Pellegrini, Mennucci. All.: Gabriele Martini.
VALD.MONTECATINI: Cortopassi, Pavan, Ciccarelli, Leveque, Sodini, Bonari, Del Sarto, Bitri, Carrara, Giannini, Boccaccini. A disp.: Pellicci, Scarfò, Covino, Birindelli, Brunelleschi, Soldani, D'Onza, Aronni. All.: Daniele Lucherini.
ARBITRO: Magrini di Pistoia
RETI: 3' Doretti, 68' Malucchi.
Un episodio si può neutralizzare, due forse; tre sono una condanna. Se ne ricorda il Valdinievole Montecatini che non riesce a dar seguito al successo dell'esordio contro il Monsummano; con una rete per tempo il Pescia, che era caduto a Camaiore e che s'aspettava un'altra partita quasi impossibile, ottiene i primi punti in campionato e prova a imbastire una stagione un po' più serena di quella passata. Il primo episodio va in scena al 3' quando Magrini rileva un fallo nella pressione di Sodini su D'Acunti: mentre la panchina esplode, dal dischetto Doretti fa secco Cortopassi. Il secondo episodio va in scena una ventina di minuti più tardi quando Menegazzo affossa Del Sarto nell'area opposta: Magrini fischia il secondo rigore di giornata, Guidotti salva il vantaggio del Pescia opponendosi all'esecuzione di Giannini. Il terzo episodio va in scena dopo l'intervallo al quale s'era arrivati col Pescia avanti 1-0 e senza altri brividi: a metà ripresa Malucchi calamita un angolo allontanato corto dalla difesa e da posizione decentrata indovina la volée con cui affossa il Montecatini. Niente più succede su un terreno che col passare dei minuti più che il calcio ricorda il rugby; il Pescia vince, il Montecatini si rammarica: di tre episodi, nemmeno uno gli è girato bene.