LANCIOTTO CAMPI: Shtjefhilaj, Anza, Bini, Casieri, Donnarumma, Mannocci, Polverini, Prelashaj, Spanu, Vasa, Vivoli. A disp.: Ciuraru, Bandini, Cerrato, Clemente. All.: Bisconti.
MOLINENSE: Masi, Ion, Binim, Chelm, Tentati, Omeri, Ionele, Biagi, Hasanaj, Ferraro, Piccini. A disp.: Calampani, Valente, Surdul, oma, Ramaj, Mannuzzi, Falciani. All.: Bencini.
ARBITRO: Scarso di Prato.
REI: 16' Prelashaj, 51' rig. Casieri, 63' Polverini.
La vittoria di un bel Lanciotto guidato da Ludovico Bisconti è meritato per il gioco espresso e per le belle occasioni create ma la Molinense non ha demeritato e ha proposto una buona prestazione al di là del risultato finale. I padroni di casa passano in vantaggio al 16' quando un passaggio indietro di un giocatore ospite viene intercettato da Prelashaj che mette il pallone alle spalle dell'estremo avversario. Cerca una reazione la formazione di Bencini ma il primo tempo termina con il vantaggio dei padroni di casa. Nella ripresa i locali controllano la situazione e raddoppiano al 16' su calcio di rigore creato e realizzato da Casieri. Nel finale il Lanciotto cala il tris con la punizione che porta la firma dell'ottimo Mannocci e che viene messa in rete con una conclusione al volo di Polverini. Lodevole fino al termine la prova della Molinense autore di una prova come detto valida e coraggiosa. Fra i padroni di casa ottime le prove di Bini e Mannocci, nelle file della Molinense si sono fatti notare positivamente l'estremo Masi e il bravo Ionele, anche Omeri. Sufficiente la direzione arbitrale.
Calciatoripiù: Bini, Mannocci (Lanciotto Campi), Masi, Ionele (Molinense).
LIMITE E CAPRAIA B: Castellan, Focù, Brogna, Alventi, Giacomelli, Bini, Manetti, Cardinelli, Pigna, Pantanelli, Bellaziz. A disp.: Rumo, Rivellini, Bagnoli, El Morzhi. All.: Alberto Lucci.
SORMS: Boretti, Francioni, Paci, Porcello, Sharka, Sciclone, Petruzzo, Vieri, Dinami, Ballerini, De Carlo. A disp.: Gatti, Papucci, Bacci, Ciampi. All.: Luigi Manfredi.
RETI: 10' Fontanelli, 15' Cardinelli, 18' Dinami, 25' Pigna, 30' Cardinelli, 65' Ciampi.
Il Limite vince in casa contro la Sorms. Succede quasi tutto nel primo tempo, salvo un gol nei minuti finali. Partono bene i padroni di casa, che al 10' mettono la freccia con un gol di Fontanelli assistito da Manetti. Poco dopo il raddoppio firmato Cardinelli, che combina bene con Manetti. Al 18' gli ospiti dimezzano lo svantaggio grazie a un rigore trasformato da Dinami. Al 25' il 3-1 che arriva grazie a un bel tiro da fuori di Pigna, e alla mezz'ora il 4-1 di Cardinelli, che stoppa di petto un lancio lungo e calcia al volo, combinando potenza e precisione. Nella ripresa la gara cala molto di ritmo, con le due squadre che creano molto meno. L'unico gol arriva a 5' dal termine con Ciampi che rende meno amara la sconfitta dei suoi. Vittoria meritata per il Limite, che mette in mostra una squadra coesa e ben oliata in tutti i reparti.
Calciatoripiù: Cardinelli, Giacomelli (Limite e Capraia B), Vieri, Dinami (Sorms).
FIRENZUOLA: Bichicchi, Baracani, Brunetti, Dall'Omo, Landini, Shehi, Sereno, Hernandez, Monaco, Conti, Giovannini. A disp.: Baazaoui, Vignoli, Morozzi. All.: Vivoli.
AFFRICO B: Mari, Arca, Riminesi, Bordoni, Vassallo, Yparraguirre, Casprini, Tani, Cabras, Salsi, Pacini. A disp.: Sansò, Cinatti, Fabrizzi, Zaccherelli, Casci, Lombardo, Bertoli. All.: Marco Checcucci.
RETI: Shehi, Morozzi rig.
Vittoria importante ma sofferta per il Firenzuola contro l'Affrico. La prima occasione per sbloccare il risultato capita sui piedi di Salsi, che a tu per tu con il portiere calcia a lato.La partita procede in equilibrio, fino al vantaggio dei locali, con un cross dalla destra che trova Shehi, bravo ad anticipare un difensore e a segnare. Subito dopo Salsi ha l'occasione per pareggiare ma colpisce il palo pieno dall'altezza dell'area del portiere. Nel secondo tempo predominio territoriale dell'Affrico, ma manca sempre precisione sotto porta. Il Firenzuola, nonostante le difficoltà, riesce comunque a tenere saldi i nervi, e nei minuti di recupero chiude la pratica siglando il 2-0 si rigore con Morozzi.
SANCASCIANESE:Forconi, Rossi, , Martini, Hajrullahaj, Bartolini, Lotti, Bertini, Nuti, Geisler, Daveri, Carmignani. A disp.:Zampini, Menichetti, Ginechesi, Bandinelli, Vila, Pintilie, Bardi. All.: Leonardo Petracchi.
AUDACE GALLUZZO:Gibbino, Martorelli, Fossi, Sartiani, Ara, Vignoli, Guastalegname, Ghelli, Valloriani, Verga, Vila. A disp.: Proni, Burroni, Dalena, Mocanu, Casini, Vacchi, Cillis. All.: Simone Marcucci.
RETI: Lotti rig., Pintilie, aut. pro Sancascianese, Vignoli rig., Verga
Bella partita tra due squadre che si equivalgono per gran parte del primo tempo. Spicca una traversa colpita dalla compagine ospite con un bel tiro dalla distanza e un dubbio episodio di calcio di rigore non concesso su Nuti involato verso il portiere avversario. Primo tempo conclusosi quindi sullo 0-0 ma comunque piacevole e agonisticamente intenso. Nel secondo tempo però la partita si accende quando Daveri viene toccato duro in area di rigore. L'arbitro concede la massima punizione e i locali vanno in vantaggio con Lotti dal dischetto. La Sancascianese legittima il vantaggio con Pintilje, che dopo aver spedito la palla sulla traversa è il primo ad avventarsi sul pallone per andare a colpire col tap-in vincente del 2-0. Passano poco più di 2 minuti e la partita si riapre, rigore per gli ospiti trasformato da Vignoli: portiere spiazzato e 2-1. I locali però non ci stanno e Daveri, protagonista di una prestazione importante, si invola sulla sinistra, supera il diretto avversario e mette una velenosa palla al centro che un difensore ospite spinge involontariamente in rete per il provvisorio 3-1. Poco prima del lungo recupero finale concesso il Galluzzo mette pressione alla Sancascianese accorciando sul 3-2 con un'azione sviluppatasi sulla sinistra che porta Verga al goal sulla respinta di Zampini. Minuti finali concitati ma fine delle occasioni. Locali che conquistano con una grande prestazione i 3 punti per il momentaneo secondo posto in classifica.