Campionando.it

Juniores GIR. - Giornata n. 16

- -
Sangimignano-Virtus Biancoazzurra 4-3

RETI: Porcelli, Sardelli, Nasca, Nasca, Bussagli, Sene Demba, Sakho
SANGIMIGNANO: Giannini, Polidori (Thiam), Giovenco (Pistolesi), De Luca, Campigli (Ferrara), Sardelli, Nasca, Orsetti, Porcelli, Salvadori (Tanzini), Dionisi (Bandini). A disp.: Parrini, Amoroso, Cecchi, Pianigiani. All.: Fulignati
V.BIANCOAZZURRA: Diuf, Ulivieri, Lombardo, Masini, Masi, Carli, Bussagli, Funaioli (Sakho), Buxai, Palmiero (Ghita), Sene. A disp.: Bigazzi, Prefaut, Monti, Lakbuichi. All.: Voltolini
ARBITRO: Capone di Siena.
RETI: Bussagli, Porcelli, Sardelli, Sene, Nasca 2, Sakho.



Ci avviciniamo al giro di boa e al Santa Lucia non sarà certo una partita da sottovalutare quella che i Neroverdi affrontano con i biancoazzurri della Virtus Poggibonsi reduci da un buon pareggio esterno. La Partita in pillole. Al 2' come al solito partono bene i ragazzi delle torri ed arrivano subito al tiro con Salvadori che dal limite impegna in due tempi il portiere Diuf. All'11' passa in vantaggio la Virtus: da un errore difensivo al limite dell'area Bussagli conquista palla, salta Giannini in uscita e segna. Al 13' la reazione è immediata ed arriva il pareggio di Porcelli che concretizza con un colpo di testa in rete il bel cross di Dionigi Al 20' Giannini in uscita alta sventa un lancio lungo che aveva innescato la punta biancoazzurra. Al 24' vantaggio del San Gimignano con Sardelli che dalla distanza prova il tiro dopo aver visto il portiere fuori dai pali, il suo fendente si infila sotto la traversa. Al 25' Nasca approfitta di una incertezza dei biancoazzurri e si invola verso la porta ma il suo diagonale da dentro area viene deviato da portiere in angolo che sventa la ghiotta palla gol. Al 30' Dionisi, ben servito in profondità, si trova tutto solo davanti a Diuf ma il suo colpo sotto si stampa sulla traversa. Al 35' ancora ghiotta occasione per chiudere la partita ma Porcelli, tutto solo, spreca sotto porta un assist dal fondo di Nasca, calciando fuori. Termina il primo tempo con un maggior possesso dei neroverdi che sprecano occasioni, ma una combattiva Virtus lotta senza demordere su ogni pallone. Inizia il secondo tempo e al 47' ancora un incertezza difensiva consente a Sene di involarsi verso la porta, saltare Giannini e segnare la rete del pareggio. Al 48' c'è da registrare l'espulsione di Sane. Al 49' Salvadori lancia a saltare la difesa per Nasca, il suo stop in area è perfetto ma il tiro non è preciso e Diuf riesce ancora a salvare in angolo. Al 56' San Gimignano segna con Nasca che riceve nel corridoio giusto e il suo tocco in diagonale non lascia scampo a Diuf. Al 59' la Virtus raggiunge il pareggio su calcio d'angolo, prima di testa impegna Giannini che para, sulla ribattuta il più svelto è Sakho che da due passi segna. Al 69' il San Gimignano passa nuovamente in vantaggio con Nasca che riceve in area e nuovamente con un tocco preciso rasoterra segna sul primo palo. La partita inizia a farsi concitata e non manca qualche colpo di troppo; la Virtus ci prova con grinta e determinazione ma non impensierisce Giannini. Il San Gimignano ribatte palla su palla e spreca ancora sotto porta. La partita giunge al termine dopo tre minuti di recupero per la gioia dei ragazzi di Fulignati che stavolta portano a casa l'intera posta.
Luigi Meroni-Chiantigiana 1-1

RETI: Baldi, Longo
L.MERONI: Cosmi B., Benicchi, Batelli, Lorenzini, Mancini, Baldi, Bettuelli, Gamberucci, Pennone, Regoli, Pieri. A disp.: Cosmi G., Fedele, Mazzarisi, Pugliatti, Betti, Bensi. All.: Davide D'Agosto.
CHIANTIGIANA: Mangani, Pacciani, Lionetti, Rustichini, Minucci, Lodde, Longo, Giakalis, Ragni, Pazienza, Pagni. A disp.: D'Aniello, Belci, Biagi, Centri, Coraci, Fernicola, Mastrobuono, Vercellino. All.: Romboni.
ARBITRO: Fokou di Siena.
RETI: Longo, Baldi.



Il Meroni è cerca il riscatto dopo la brutta sconfitta di sabato scorso e prova subito dall'inizio con mentalità diversa, si cerca si trova e riesce a mettere in difficoltà gli avversari che magari pensavano a una partita facile. Al 30' comunque la Chiantigiana si porta in vantaggio con una punizione di Longo che, deviata, finisce alle spalle di Cosmi B. Ma il Meroni non si abbatte e continua la partita con grossa carica e fiducia. Il secondo tempo è la fotocopia del primo: il Meroni attacca e trova il calcio di rigore. Sul dischetto va Mancini che sbaglia, bravo Mangani ad indovinare l'angolo. Gioia del pareggio rimandata di poco in quanto ma poco dopo Baldi segna con una sassata dalla distanza. Gli ultimi minuti diventano una bolgia per la pressione dei locali, ma la sfida finisce sull'1-1.
Calciatoripiù: Lorenzini
nel Meroni a testimonianza della grande prova del pacchetto arretrato dei locali; Longo negli ospiti: una punizione che vale il punto.
Lornano Badesse-Monteroni 2-1

RETI: Castaldo D., De Rosa, Livi
LORNANO BADESSE CALCIO: Mastrandrea, Fusi (54' Lugliese), Spannocchi, Sanguineti, Breggia, Lauri, Radi (83' Corti), Castaldo V., De Rosa (88' Kane), Castaldo D., Gentilini (53' Alberti). A disp.: Pondrelli. All.: Lenzi.
MONTERONI: Pioli, Turbanti, Neri F. (76' Pizzolanti), Tulli (70' Livi), Magneschi (46' Saladini), Picciuga, Pecci, Balje, Pacciani (58' Rescigno), Neri D., Forzoni (65' Fabbri). A disp.: Fioravanti, Bazzotti, Cologan, Cardone. All.: Magneschi.
ARBITRO: Cantini di Siena
RETI: 12' Castaldo D., 47' De Rosa, 86' Livi.
NOTE: cielo sereno e temperatura mite. Ammoniti: Castaldo D., Fusi, Lauri, Spannocchi, Fabbri, Pecci. Espulso: 67' Castaldo D. per doppia ammonizione. Ang.: 5-7. Rec.: 2'+5'.



Torna alla vittoria il Lornano Badesse in una gara spigolosa contro un Monteroni mai arrendevole che ha lottato fino agli ultimi spasmodici minuti. I ragazzi di Lenzi passano in avvio di gara con una rete di Castaldo D. che ruba un pallone al limite dell'area e fulmina Pioli con un preciso diagonale rasoterra. Gli ospiti tentano di reagire ma non riescono ad impensierire Mastrandea che non deve mai compiere interventi particolari. I biancocelesti invece potrebbero raddoppiare in un paio di circostanze ma De Rosa e company non riescono a far male. Nella ripresa il Lornano Badesse raddoppia dopo solo due minuti con De Rosa che calcia al volo un invitante assist di Radi. Il Monteroni reagisce e stringe di assedio la difesa dei locali che si salvano in alcune circostanze con buoni interventi di Mastrandea. Poi sale in cattedra il direttore di gara che, offuscato dai ritmi della gara, fischia un po' a caso ed espelle Castaldo D. al minuto 22, mentre sta per essere sostituito. L'inferiorità numerica avvantaggia gli avversari che accorciano nei minuti finali con Livi dopo una furibonda mischia davanti a Mastandrea. Nonostante l'arrembaggio finale del Monteroni, il Lornano Badesse riesce a portare a casa tre punti che fanno classifica e morale.
B&B
Fonte Belverde-Rosia 1-2

RETI: Marabissi, Fusi, Fusi
FONTE BEL VERDE: Somai, Cesaroni, Pavoni, Fabrizzi, Cesaroni, Cardetti, Ceccattoni, Vannuzzi, Goracci, Marabissi, Meloni. A disp.: Boni, Rossi, Silvestri, Gori, Cioli. All.: Andrea Tistarelli.
ROSIA: Dragoni, Gianibbi, Olaya, Del Grasso, Serravalle, Fusi, Loppo, Lala F., Lala A., Bella, Tayou. A disp.: Atrigna, Galardi, Senesi, Boumarouane. All.: Claudio Faleri.
ARBITRO: Agrimonti di Siena.
RETI: Marabissi, Fusi 2.



Partita equilibrata risolta dall'esperienza e dalla forza di Fusi, che realizza una doppietta. Vantaggio ospite sugli sviluppi di un angolo proprio grazie a Fusi. La reazione dei ragazzi di mister Tistarelli, reduci dall'impresa di San Gimignano, arriva dopo uno svarione difensivo del Rosia grazie a Marabissi. Definitivo vantaggio con tiro sotto la traversa in mischia da parte del solito Fusi.
Calciatoripiù
: negli ospiti Fusi e Lala Francesco , nei locali da segnalare proprio Marabissi .
Castellina Scalo-Poggibonsese 0-6

RETI: Bikaj, Bikaj, Iozzi, Giani, Nesi, Nesi
CASTELLINA SCALO: Sadiku (64' Rosini), Frati (Calabrò), Tozzi (78' Botti), Pecci, Fontani, Persichino (70' Franchini), Aprile, Cornacchia, Persico, Duranti, Neri (60' Danna). All.: Alessio Testi.
POGGIBONSESE: Cufe, Valiani, Braccagni, Iozzi, Santarelli, Cocchiola G., Neziri, Giani, Bikaj, Cocchiola F., Nesi. A disp.: Guerranti, Guye, Ottone, Aiman, Masti, Scaringi, Singh. All.: Samoele Betti.
ARBITRO: Djoungoum di Siena.
RETI: Nesi 2, Bikaj 2, Iozzi, Giani.



Dopo un primo tempo equilibrato, la Poggibonsese prende il volo nella ripresa e domina il match. Nel primo tempo sono gli ospiti ad avere due belle occasioni in avvio. Poi al 21' Bikaj ispira per Nesi che realizza lo 0-1. Il Castellina Scalo cerca di reagire e impegna severamente Cufe con Cornacchia e nel finale protestano per un fallo in area piuttosto evidente non sanzionato. Si rientra, ci si aspetta la formazione di mister Testi a spingere, ed invece è la Poggibonsese a dominare lasciando un paio di conclusioni ai locali. I ragazzi di mister Betti raddoppiano con Giani con una botta da fuori area. Poi Bikaj si mette in proprio segnando due volte, mentre Iozzi e Nesi chiudono i conti. Stupenda prestazione degli ospiti che brillano a tratti, mentre quasi incomprensibile la prova dei ragazzi di mister Testi.
San Quirico-Chiusi 0-0


- -