BLUES PIETRASANTA: Pucitta, Barsotti, Badano, Buselli, Berti (71' Passaglia G.), Repetto, Pascotto, Manfredi (65' Passaglia F.), Buono (89' Torre), Franceschi, Martinelli (92' Angeli). A disp.: Gabrielli, Neri, Fialdini, Bertoloni, Del Francia. All.: Leccese.
SAN GIULIANO: Marinai, Martini (52' Bensi), Nellini, Angeli (52' Aug), Poeta (61' Di Piramo), Pieroni, Buratti, Manganiello, Giorgetti (55' Paoli), Maltomini, Pierini. A disp.: Acciari, Battistini, Giammattei, Gambardella, Maggi. All.: Santino.
ARBITRO: Agabiti di Livorno.
RETI: 2' e 23' Repetto, 17' Manganiello, 19' Pieroni, 20' Pascotto, 44' Martinelli, 76' G. Passaglia.
Non regala gloria la trasferta di Pietrasanta al San Giuliano; la squadra locale dimostra e trasferisce convinzione nei propri mezzi, abbinata a un'apprezzabile efficacia sotto porta. Il San Giuliano comunque dimostra un ottimo animo battagliero che rende merito alle ragazze ospiti, nonostante la sconfitta. Il Pietrasanta inizia a capitalizzare la propria pressione offensiva al 2', grazie a Repetto. Il San Giuliano non si disunisce e al 17' perviene al pareggio, la firma è quella di Managaniello, ben posizionata. Al 19' sospinta da un'inerzia positiva, la squadra ospite segna il sorpasso, Pieroni colpisce. Dura poco la gioia; al 20' Pascotto ristabilisce la parità. A breve il nuovo vantaggio del Pietrasanta, si conferma al 23' Repetto. Prima della fine della prima frazione, un nuovo allungo del Pietrasanta, forse decisivo. Lo compie al 44' Martinelli, da posizione ottimale. Nella ripresa, il San Giuliano prova a riaprire le sorti della contesa, ma G. Passaglia al 76' le sancisce nuovamente e definitivamente.
LORNANO BADESSE: Di Gasparro, Valentini (60' Tarlato), Parri, Bernardini, Giovagnini, Michelotti, Massaro, Solazzo, Ceseroni, Brand, Cini (66' La Giglia). A disp.: Cappelli, Verdirosa, Melani, Ferraro, Biagiotti. All.: Alessandro Olivola.
VIGOR: Rossi, Bandinelli, Caselli, Cozzani S., Martini (Mattesini 85'), Baldoni, Balloni, Giusti, Tulli G., Pieri, Vivoli (Furchi 58'). A disp.: Cozzani E., Tulli A. All.: Riccardo Tanini.
ARBITRO: Fetovski di Arezzo.
RETI: 25' Brand, 35' e 68' Giusti.
Al Daniele Berni di Badesse gli ospiti della Vigor si portano a casa l'intero bottino in palio disputando una partita all'arrembaggio e meritando la vittoria. Subito nei primi minuti la Vigor è più pimpante: già all'8' minuto ci prova dalla distanza la Giusti che sarà spina nel fianco per il Lornano. Al 14' minuto ancora gli ospiti con uno scambio al limite dell'area tra la Pieri e la Giusti, servita in area scaglia un diagonale che attraversa tutta la linea di porta e finisce fuori al lato opposto. Al 18' minuto altra occasione, da una punizione tagliata in area della Giusti ed è la Cozzani con un tiro al volo a spedire la palla sopra la traversa di un soffio. Al 25' minuto le padrone di casa si portano in vantaggio, punizione della Bernardini dal limite dell'area, la più lesta è la Brand ad arrivare sul traversone e deviare in rete per l'1-0. Due minuti dopo ancora Brand a tu per tu con il portiere si fa ipnotizzare, calciando male tra le sue braccia. Al 33' minuto la Vivoli crossa dal lato destro, la palla assume una traiettoria beffarda che per poco non supera la Di Gasparro, brava a smanacciare in angolo. Al 35' da una punizione battuta repentinamente dalla Cozzani, la Giusti si trova davanti al portiere e la fulmina con un diagonale preciso, 1-1. Sul finale le padrone di casa potrebbero tornare in vantaggio, da un cross sul lato sinistro della Cesaroni ancora la Brand al volo colpisce il palo esterno. Nel secondo tempo sono ancora le ospiti della Vigor a crederci di più: al 51' minuto è la Vivoli, sola davanti alla Di Gasparro, a farsi parare il tiro con deviazione in angolo. Al 65' minuto è sempre la Giusti, lanciata in area dalla nuova entrata Furchi, a calciare a colpo sicuro ma la palla finisce fuori di poco. Al 68' arriva il meritato vantaggio degli ospiti ancora con la Giusti che realizza su punizione, 1-2. Sul finale due occasioni clamorose per il pareggio locale, entrambe fallite dalla Solazzo: nella prima è il palo a dire di no alla centrocampista e successivamente, ancora servita dalla Brand, prova un pallonetto che termina sopra la traversa. Calciatricipiù : per il Badesse la Brand sempre attiva, fa reparto da sola, serve le compagne e segna il gol del momentaneo vantaggio. Bene anche la Bernardini , autrice di un'ottima prestazione difensiva; per la Vigor ottima prestazione della Giusti , autentica spina nel fianco nella difesa delle padrone di casa. Autrice, inoltre, dei due gol vittoria. La Pieri che offre una bella prestazione dal punto di vista fisico e tanta corsa.
REAL AGLIANESE: Fallani, Guzina, Pietrarelli, Morosino, Tinarello, Belliti, Lomi, Chiti, Venditti, Di Virgilio. All.: Esposito.
SANSOVINO: Picinotti, Pigolotti, Gregori, Tinti, Micallef, Gangi, Giorgini, Marraccini, Venturini, Tordini, Bonini. A disp.: Brogi, Zeghini, Pecorelli, V. Tistoni, Bruci, M. Tistoni, Teci. All.: Fambrini.
ARBITRO: Struzzola di Firenze.
RETI: Marraccini 3, Giorgini 2, Tordini, M. Tistoni, Gregori.
Ha il volto sorridente per la Sansovino la trasferta di Agliana, onore da rivolgere anche all'Aglianese, dall'organico ridotto. La qualità della Sansovino ha trovato pochi ostacoli, se non un'opposizione stoica delle locali, sul suo percorso, finendo per incidere poi sul tabellino finale. La pressione offensiva della Sansovino è la costante della partita; la sua concretizzazione l' epilogo conseguente. Gli acuti portano le firme di Marraccini, tripletta, Giorgini, doppietta, Tordini, M. Tistoni e Gregori. Marcature accomunate dalla facilità della manovra corale di trovare spazi decisivi nei metri finali, facilitando il compito della marcatrici di liberarsi alla conclusione da posizione ottimale e determinare.
AQUILA MONTEVARCHI: Cipani, Fabbri, Achenza, Cirri, Monami, Pieri, Gonzi, Avendato, Allemma, Martucci, Fanciulli. A disp.: Manieri, Fulvimario, Musella, Piccioli, Bernini, Montefusco, Borgogni, Bertozzi. All.: Matteo Spaghetti.
FIRENZE CITY: Braschi, Piccini, Tapinassi, Greco, Colavizza, Sorresina, Guarino, Taccola, Caravaggi, Irco, Brazzini. A disp.: Fantechi, Torsello, Mehrzad, Marchi, Khojasta, Fagioli, Vetere. All.: Daniele Ignesti.
ARBITRO: Giovanili di Arezzo.
RETI: Sorresina, Cirri rig., Bertozzi rig., Fanciulli.
La seconda di ritorno si gioca al Gabriele D'Uva di mercatale Valdarno, si sfidano Montevarchi e Firenze City, squadre con obiettivi opposti. Il Montevarchi viene dalla bella vittoria esterna sul campo del San Giuliano e vuole continuare a far punti per cercare di scavalcare qualche diretta concorrente nelle zone alte. Il match con le fiorentine però non va come sperato e addirittura le rossoblù vanno in svantaggio, complice un errore di valutazione di Cipani che si fa sorprendere dal lungo rilancio di Sorresina. A rimettere la partita in carreggiata ci pensa Cirri che realizza il primo penalty di giornata fischiato in favore delle aquilotte. Al riposo sull'1-1. Nella ripresa il Montevarchi cambia qualcosa e prova a spingere sull'acceleratore in cerca del 2-1 che arriverà ancora una volta dagli 11 metri, questa volta è Bertozzi a non sbagliare. Nel finale, prima ci sarà un brivido per le locali con il Firenze City vicino al pareggio ma, scampato pericolo, quasi allo scadere arriva il 3-1 siglato da Fanciulli. Il Montevarchi con questi tre punti scavalca il San Giuliano in quarta posizione; Firenze City fermo a 3 punti davanti al fanalino di coda Real Aglianese.