Campionando.it

Eccellenza Femminile GIR.. - Giornata n. 3

U.s. Livorno-Aquila Montevarchi 2-0

RETI: Tsouli, Maccio


LIVORNO: Sensi, Bonistalli, Giuliani, Diversi, Carletti, Sitri, Tsouli, Alvarez, Maccio, Pastifieri, Bussolari. A disp.: Figliè, Tani, Cerone, Tuccini, Cavallini, Calabrese, Bonfitto, Fabbrizi, Rastelli. All.: Flavio Carola.
AQUILA MONTEVARCHI: Manieri, Fabbri, Gonzi, Casini, Piccioli, Pieri, Cirri, Avendato, Allemma, Bertozzi, Fanciulli. A disp.: Cipani, Monami, Muesella, Toppi, Martucci, Borgogni. All.: Matteo Spaghetti.
ARBITRO: Antoni di Viareggio.
RETI: Tsouli, Maccio.



Due a zero. È questo il risultato finale delle Livornesi contro un Montevarchi per nulla semplice da battere. Inizio un po' sottotono per le padrone di casa che avvertono il primo squillo delle ospiti al 4' quando, a causa di un'incomprensione tra i difensori centrali, è la traversa a mantenere sullo 0-0 il risultato. La sveglia arriva al 37' quando, su un calcio piazzato dalla trequarti, Tsouli trafigge la numero 1 del Montevarchi con un tiro che, dopo aver colpito l'interno della traversa, si insacca in rete, 1-0. Dopo un solo giro di lancette, Sitri fornisce l'assist vincente a Maccio che porta il punteggio sul 2-0. Il primo tempo finisce sul parziale di 2-0. Nella ripresa, al 60' minuto il Montevarchi ottiene un calcio di punizione dal limite dell'area che, seppur calciato bene, deve fare i conti con una super parata di Sensi che mantiene il risultato inalterato. Il Livorno gestisce palla fino alla fine, senza però mai rinunciare ad attaccare gli spazi quando ne ha occasione. La partita scorre così fino alla fine senza ulteriori sussulti.

San Giuliano-Real Aglianese 3-0



Sansovino-San Miniato 5-0

RETI: Teci, Bruci, Bruci, Baracchi, Tistoni


SANSOVINO: Brogi, Giorgini, M. Tistoni, Baracchi, Micallef, Pecorelli, Bruci, Gangi, V. Tistoni, Teci, Bove. A disp.: Picinotti, Gregori, Pigolotti, Mencucci, Tinti, Bonini, Zeghini, Cappetti. All.: Fambrini.
SAN MINIATO: Secciani, Del Toro, Agresti, Elia, Calosi, Pastorelli, Chimenti, Pecchia, Amabili, Di Laura, Presentini. A disp.: Romei, Bastianelli, Damalja. All.: Giuntini.
ARBITRO: Ballarino di Firenze.
RETI: Teci, Bruci 2, Baracchi, V. Tistoni.



Prova convincente della Sansovino, che in casa supera l'ostacolo rappresentato dal San Miniato. Squadra ospite costretta a correre e rincorrere un avversario, che in questa giornata è disposto a lasciare poco spazio alle sue aspirazioni di cogliere un risultato positivo. Onore comunque all'impegno mostrato fino all'ultimo minuto. A sbloccare il risultato è Teci, a finalizzare una pressione crescente. Le avanzate della Sansovino creano da ogni spazio una possibilità per colpire, così Bruci ben posizionata. Il San Miniato prova a rispondere, ma è costretto a una nuova rete avversaria, timbrata Baracchi. L'applicazione del San Miniato persiste, con essa tuttavia anche le difficoltà. Che la Sansovino sa mirare e colpire, doppietta di Bruci. A chiudere definitivamente le speranze ospiti e il tabellino interviene V. Tistoni.

U.s. Firenze City-Blues Pietrasanta 0-8

RETI: Franceschi, Passaglia, Repetto, Pascotto, Pascotto, Manfredi, Martinelli, Neri


FIRENZE CITY: Braschi, Piccini, Tapinassi, Greco, Fantechi, Magonio, Irco, Taccola, Fagioli, Marchi, Brazzini. A disp.: Vagnoli, Iorio, Colavizza, Mehrzad, Vetere, Khojasta, Caravaggi. All.: Daniele Ignesti.
BLUES PIETRSANTA: Pucitta, Passaglia, Berti, Badano, Buselli, Repetto, Manfredi, Passaglia, Franceschi, Pascotto, Martinelli. A disp.: Gabrielli, Barsotti, Torre, Traversa, Del Francia, Neri, Picchi, Fialdini. All.: Massimiliano Leccese.
ARBITRO: Mohamed di Empoli.
RETI: Passaglia, Repetto rig., Pascotto 2, Martinelli, Manfredi, Neri, Franceschi.



Partita a senso unico. Il Blues Pietrasanta prevale con un netto risultato a spese del Firenze City. Le ragazze di Leccese chiudono la pratica nel corso del primo tempo mettendo a segno sei reti grazie alle marcature di Passaglia, Repetto, Pascotto (doppietta personale), Martinelli e Manfredi. Nella ripresa il copione non cambia: le ospiti mettono a segno altre due reti con Neri e Franceschi che valgono lo 0-8 definitivo.

Audax Rufina-Lornano Badesse 2-3

RETI: Corazzi, Tarchiani, Mascilli Migliorini, Solazzo, Tarlato


AUDAX RUFINA: Corsi, Aliaj, Cappelli, Corazzi, Bilardo, Peluso, Lo Presti, Tarchiani, Crescioli, Cipriani, Pupeschi. A disp.: Minisini, Monticelli, Scopetani. All.: Virginia Calabri.
LORNANO BADESSE: Di Gasparro, Cesaroni, Parri, Bernardini, Giovagnini, Michelotti, Massaro, Solazzo, Cini, Brand, Mascilli. A disp.: Cappelli, La Giglia, Verdirosa, Ferraro, Tarlato, Melani. All.: Alessandro Olivola.
ARBITRO: Rastrelli di Firenze.
RETI: Tarlato, Corazzi, Tarchiani, Mascilli, Solazzo.



Sconfitta di misura per le ragazze di mister Calabri impegnate tra le mura amiche contro il Lornano Badesse. Nonostante la partenza molto forte delle ospiti senesi sono le rufinesi a passare per prime con un colpo di testa di Corazzi, molto contestato per un evidente fallo di mano. Le ospiti spingono forte e nel finale del primo tempo trovano prima il pareggio con Solazzo e poi il gol del vantaggio con Mascilli, complice un errore del portiere di casa. La ripresa è sicuramente più equilibrata con le ragazze di casa che con grande determinazione spingono fino a trovare il pareggio con Tarchiani. Il finale regala emozioni: proprio al 90' con un'occasione per le Rufinesi non sfruttata e come nel più classico dei classici, sulla ripartenza successiva sono le ospiti a colpire per il definitivo 2-3 con Tarlato.