FIGLINE: Bianchi, Vigni (Tani), Salvo, Buccianti (Manganelli), Pieri, Merli, Ferretta, Rotesi, Mandò, Lauria, Degli Innocenti (Panci). A disp.: Raspini, Luchini, Maiolo, Gabbrielli, Skrapalliu, Tahiraj. All.: Antonio Pennacchia.
FLORIA GRASS. BELM.: Castaldo, Carlesi, Bombassei, Sciulli, Gashi, Severi, Amirova, Misuraca, Tosi, Migliorini, Gennai. A disp.: Brogi, Rossi, Zappone, Rabiti, Decani, Oliverio, Azizaj, Manetti, Ghini. All.: Antonio Benevento.
ARBITRO: Oliva sez. Valdarno.
RETI: Tosi, Rotesi, Migliorini.
Tosi-Migliorini, inizia con i tre punti la stagione 2022/2023 della Floria Grassina Belmonte di Antonio Benevento: finisce 1-2 in casa di un positivo Figline. Il match risulta infatti piuttosto combattuto, caratterizzato da diverse buone occasioni da gol. La Floria inizia un po' contratta, ma riesce comunque quasi subito a sbloccare l'incontro: ci pensa Tosi a firmare lo 0-1 con una conclusione a incrociare dalla distanza. Il vantaggio ma non solo: nel primo quarto d'ora di gioco si annotano le migliori occasioni da gol per gli ospiti: ci prova Migliorini, che calcia di poco fuori, poi ancora Tosi, che a tu per tu col portiere non riesce a concretizzare, infine di nuovo Migliorini, che non riesce a inquadrare la porta. La Floria attacca, il Figline comunque tiene bene botta e dà del filo da torcere agli avversari, contribuendo a dar vita a una gara combattuta. I gialloblù si presentano in avanti in un paio di occasioni e nel finale di tempo riescono a pervenire al pareggio con Rotesi: approfittando di una disattenzione difensiva ospite, il numero 8 conclude al volo dal limite dell'area firmando l'1-1 con cui si chiude la prima frazione. La Floria si riorganizza subito e riparte col piglio giusto nella ripresa, costruendo subito delle buone occasioni con Azizaj, entrato in campo al posto di Tosi, e di nuovo con Migliorini: in entrambe i casi le conclusioni escono fuori di poco. Il Figline risponde con due insidiosi colpi di testa di Mandò e Rotesi, ottimamente neutralizzati dal portiere, bravissimo a deviare il pallone in entrambi i casi. È la Floria a trovare il guizzo vincente a circa un quarto d'ora dalla fine in contropiede: Migliorini, lanciato a rete, questa volta non sbaglia, arrivato a tu per tu col portiere lo salta e deposita in rete il pallone della vittoria. Nel finale il Figline spinge alla ricerca del nuovo pari, ma senza riuscire a creare grossi grattacapi alla retroguardia ospite. La Floria controlla bene il vantaggio fino alla fine e fa suoi i primi tre punti della stagione.
Calciatoripiù : nel Figline spicca Rotesi , autore di una bella gara a centrocampo oltre che della rete del momentaneo 1-1; per la Floria Grassina Belmonte bene Castaldo , bravo nelle uscite, e Carlesi .
BIBBIENA: Vignali, Pietrini, Bruni, Collacchioni, Ciabatti, Bosu, Cappuccini, Paolini, Mariut, Melani. A disp.: Tanci, Trinci, Vannucci, Rosadini, Catalin, Ibraimi, Zichella, Mustafà. All.: Davide Vantini
GALLUZZO: Elsayed, Geri, Coli, Venturini, Dessolini, D'Argenio, Mangani, Ermini, Gori, Galletti, Usuriaga. A disp.: Rey, Aghemenlo, Andreucci, Baldini, Ibraliu, Lapini, Leoncini, Pasquini, Vezzosi. All.: Roberto Pampaloni
ARBITRO: D'Ascoli di Arezzo
RETI: Paolini
Buona la prima per i ragazzi di mister Vantini, che tra le mura amiche ottengono un'importante vittoria ai danni del Galluzzo. Con un terreno in buone condizioni e una discreta affluenza di pubblico, sia locale che ospite, il match inizia con il Bibbiena più attivo. Dopo un tentativo degli ospiti al 3' con capitan Usuriaga, i locali trovano subito il vantaggio con Paolini, che in area è abile a sfruttare un'indecisione degli avversari e insaccare. Il primo tempo è decisamente di marca rossoblù: al minuto 23, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, prima Melani e poi Bruni sfiorano il raddoppio. Al 35', oramai al tramonto del primo tempo, assist dalla destra di Bosu e pronta girata di Mariut che termina di pochissimo al lato. Nella ripresa è il Galluzzo a fare la partita. I ragazzi in maglia bianca partono decisi, costringendo il Bibbiena a una partita difensiva. Al 39' Coli calcia a lato dalla distanza mentre al 55', sugli sviluppi di un corner, da un'uscita indecisa di Vignali scaturisce una mischia con la palla che esce di poco. Subito dopo ci riprovano Coli e Usuriaga (tra i migliori), con due conclusioni alte sopra la traversa. Il finale è concitato. Dapprima Leoncini, lanciato a rete, spara a lato da ottima posizione. Poi, al 68', viene espulso nelle file del Bibbiena il difensore Ciabatti per doppio giallo. In inferiorità numerica i locali serrano i ranghi, e proprio in pieno recupero hanno una ghiotta occasione con il subentrato Rosadini, che si fa respingere il tiro dal portiere ospite. Finisce così, con la vittoria del Bibbiena, autore di un bel primo tempo ma in sofferenza nella ripresa. Tutto questo grazie a un Audace Galluzzo mai domo, che può comunque uscire a testa alta nonostante il risultato.
PONTASSIEVE: Pierattini, Sulejmeni, Simonti, Gori, Castelli, Carlucci, Vaggelli, Malotti, Acciai, Rasulo, De Masi. A disp.: Fabiani, Shimaj, Baggiani, Butteri, Nannoni, Taiti. All.: Gianni Zanobini.
SINALUNGHESE: Scortecci, Latini, Cresti, Paolucci, De Bernardi, Del Lama, Quinti, Trombetti, Mancianti, Zaid, Cherubini. A disp.: Bizzoco, Parri, Meacci, Spataro, Rapone, Morelli, Vanni, Rusciano. All.: Claudio Trapassi.
ARBITRO: Massai di Firenze.
RETI: Mancianti, Rasulo, Cherubini, Taiti.
Doppio botta e risposta a Pontassieve, dove i biancoblù padroni di casa impattano all'esordio con la Sinalunghese. Due gol a testa, due reti per tempo, una partita nel complesso equilibrata: è questo ciò che ci racconta l'incontro della prima giornata tra le formazioni di Zanobini e Trapassi. Il match è subito combattuto, caratterizzato da un paio di spunti per parte. È la Sinalunghese a passare per prima, trovando il vantaggio con Mancianti: l'attaccante rossoblù, servito dalla destra, si gira bene al limite dell'area e gonfia la rete per lo 0-1. Il Pontassieve si riorganizza subito e riesce a pervenire al pari con un'invenzione dalla distanza di Rasulo che realizza con un bel tiro a girare sul secondo palo. È 1-1, con questo punteggio le due squadre vanno al riposo. Nel secondo tempo la partita prosegue sullo stesso canovaccio del primo, ed è ancora la Sinalunghese a trovare per prima la via della rete. L'azione rossoblù si sviluppa sulla sinistra per concludersi poi nel mezzo: Cherubini controlla il pallone e conclude in porta, il portiere respinge, poi ancora Cherubini si avventa sulla sfera depositandola in rete per l'1-2. Anche in questo caso la risposta del Pontassieve non tarda ad arrivare, ci pensa il neoentrato Taiti a siglare il nuovo e definitivo pareggio dopo un batti e ribatti in area sugli sviluppi di un'azione in profondità. Da segnalare inoltre un gol annullato al Pontassieve per un fallo sul portiere sugli sviluppi di una mischia in area su calcio d'angolo e alcune buone occasioni ospiti non concretizzate da Zaid, Trombetti e Cherubini. Quest'ultimo è pericolosissimo su calcio di punizione ma trova la gran risposta del portiere, bravissimo a neutralizzare il tiro da fermo.
TERRANUOVA TRAIANA: Corvino, Ugolini, Macconi, Giachi, Duta, Stoppielli, Badii, Pinzani, Messini, Mugnai, Gelli. A disp.: Amalo, Ciaperoni, Consolati, Falsini, Fantoni, Lamaj, Martelli, Nocentini, Ricci. All.: Francesco Zatini.
ATL.LEVANE LEONA: Redditi, Bichi, Boschi, Camici, Baroni, Rida, Paperini, Nicchi, Palacios, Calcinai, Rapushaj. A disp.: Masieri, Bartoli, Bencivenni, Brandi, Cimmino, Feri, Goracci, Mugnai, Piccolo. All.: Ciro Esposito.
ARBITRO: Reconditi sez. Valdarno.
RETI: Palacios, Pinzani, Duta rig., Giachi, Badii.
Il derby è biancorosso, buona la prima per la matricola Terranuova Traiana che all'esordio nei Giovanissimi regionali passa in rimonta contro l'Atletico Levane Leona. I biancorossi di mister Zatini approcciano subito bene al match, facendo girare bene palla e costruendo le prime occasioni da gol; la risposta dei biancoverdi del nuovo mister Esposito non si fa attendere. Anzi, in una delle prime occasioni della partita, sono proprio gli ospiti a portarsi in vantaggio. Al 12' ci pensa Palacios a sbloccare l'incontro trasformando un calcio di punizione. Il Terranuova Traiana non si dà per vinto, ha una buona reazione e riesce a ribaltare il risultato già nel corso del primo tempo. Infatti prima Pinzani firma l'1-1 su assist di Gelli, appoggiando il pallone in rete dopo aver saltato anche il portiere, e poi Duta realizza la rete del sorpasso su calcio di rigore. Sulle ali dell'entusiasmo i biancorossi chiudono il primo tempo avanti di un gol e nella ripresa chiudono l'incontro con altre due reti. Giachi mette a segno il 3-1 sugli sviluppi di una rimessa laterale, poi Badii cala il poker su invito di Messini. Due gol ma non solo: nel secondo tempo si annotano anche un calcio di rigore non sfruttato (il tiro di Messini dal dischetto esce fuori) e un altro paio di occasioni per i padroni di casa e qualche altro tentativo ospite. L'Atletico Levane si rende ancora pericoloso con Palacios nel finale di gara e recrimina per un presunto fallo di mano in area locale non ravvisato però dal direttore di gara. Il Terranuova Traiana amministra bene le tre reti di vantaggio e conduce in porto la vittoria, iniziando così con i tre punti il cammino nei regionali.
CASENTINO AC.: Ghelli, Mattesini, Vicini, Renzetti, Acciai, Milaneschi, Cipriani F., Fantoni, Cipriani S., Cariaggi, Renaiolini. A disp.: Pollio F., Malucelli, Manni, Orlandi, Ottaviani, Pollio L., Santini. All.: Gianluca Ozzola.
MAZZOLA VALD.: Pescrilli, Kadilli, Rossi, Bove, Maffei, Tamagnini, Guasparri, Benedetto, Baiguini, Fabiani, Bartalini. A disp.: Dinetti, Bartali, De Angeli, Cinelli, Bassi, Bechi, Parente, Fabiani, Cenni. All.: Roberto Pasqui.
ARBITRO: Landucci di Arezzo.
RETI: Cipriani S., Renaiolini.
Samuele Cipriani nel primo tempo, Renaiolini nel secondo: il Casentino Academy batte 2-0 il Mazzola Valdarbia e inizia con i tre punti il cammino nel nuovo girone E regionale. A Soci va in scena una bella partita, ben giocata da due squadre che mostrano un livello tecnico davvero buono. Il match si accende subito, dopo dieci minuti il Casentino Academy passa già in vantaggio approfittando di un errore difensivo degli ospiti: Samuele Cipriani ruba infatti palla a un difensore e conclude in diagonale, il pallone sbatte sul palo e poi finisce in rete alle spalle di Pescrilli per l'1-0. I ragazzi di mister Pasqui provano subito a scuotersi e riescono a rendersi pericolosi su un paio di calci d'angolo e con due conclusioni di Fabiani e Bartalini: entrambi i tiri escono fuori dallo specchio della porta. Il Casentino Academy ha un'altra buona palla-gol con Samuele Cipriani, protagonista di un altro ottimo recupero palla; il numero 9 gialloverde avanza palla al piede ma una volta arrivato a tu per tu col portiere non riesce a concludere per l'ottimo recupero di un difensore avversario. Il primo tempo si chiude così coi ragazzi di Ozzola avanti 1-0. Il Mazzola Valdarbia prova a scuotersi e riparte bene nella ripresa ma è ancora il Casentino Academy a colpire. Come nel primo tempo, i gialloverdi colpiscono quasi subito: azione sulla fascia di Fantoni, che salta due avversari e appoggia il pallone all'indietro per Renaiolini, che di piatto fa 2-0. Il Mazzola Valdarbia non si abbatte e spinge alla ricerca del gol per riaprire la partita. L'occasione più ghiotta capita probabilmente a Guasparri, sul quale si supera Ghelli, bravissimo a deviare il pallone in angolo. Si annotano poi qualche occasione in mischia e i tentativi di Bartalini e del neoentrato Cenni, anche questi neutralizzati dalla retroguardia casentinese. Nel complesso i ragazzi di Ozzola amministrano bene il vantaggio, a loro volta provando a colpire ancora, soprattutto in ripartenza. Ma di gol non ne arrivano più, finisce 2-0 per il Casentino Academy.
Calciatoripiù: Samuele Cipriani, Fantoni e Renzetti (Casentino Ac.); Guasparri e Benedetto (Mazzola Vald.).
SANTA FIRMINA: Agostini, Leoni, Lucci, Spadini, Sennati, Ballerini, Nibbi, Boncompagni, Cannoni, Caposciutti, Osa. A disp.: Cappietti, Baroncini, Politici, Bonicolini, Tiribocchi, Nocenti, Pellegrini, Zoeddu, Bertolini. All.: Marco Bacci.
AREZZO F.A.: Vigliazzi, Falchi, Galoppi, Mannelli, Tozzi, Casini, Rosi, Arcangioli, Banelli, Stocchi, Baglioni, Tenti, Marrazzo, Marzia, Nalli, Papini, Peruzzi, Zompetti, Ferraris, Bartolini. All.: Michele Passalacqua.
ARBITRO: Manganelli di Arezzo.
RETI: 17' Banelli, 46' Spadini, 61' Arcangioli rig.
Partita di cartello al comunale di Santa Firmina nella prima giornata del campionato Giovanissimi regionali: il derby stracittadino tra Santa Firmina e Arezzo Football Academy va agli ospiti, vittoriosi per 2-1 in casa dei gialloverdi. Ci si aspettava una gara tiratissima e così è stato, merito di due squadre ben messe in campo che hanno mostrato qualità e determinazione per tutta la durata dell'incontro. Hanno prevalso gli ospiti, squadra tra le favorite di questo campionato, ma il Santa Firmina visto in questa occasione può sicuramente disputare una stagione interessante. Di fronte al pubblico delle grandi occasioni, sono gli ospiti a fare la partita: gli amaranto sfiorano il vantaggio al 7' con un bel diagonale di Falchi che lambisce il palo. I gialloverdi non stanno a guardare pressando a tutto campo l'avversario e al 12' sfiorano il vantaggio: Cannoni, liberato sulla corsia di destra da un assist di Osa, si presenta davanti a Vigliazzi ma Galoppi è bravo a liberare in corner. Al 17' gli amaranto di mister Passalacqua passano in vantaggio: traversone di Stocchi, il pallone rimane tra una selva di gambe ed è Banelli a trovare la zampata decisiva battendo l'incolpevole Agostini. Gli ospiti prendono campo e al 28' sfiorano il raddoppio: l'incontenibile Falchi si libera di tre avversari e sferra un gran tiro ma Agostini non si lascia sorprendere e devia in angolo. A inizio ripresa l'avvio dei ragazzi di Bacci è veemente e, dopo aver fallito due ottime occasioni con Cannoni e Osa, al 46' su corner battuto da Nibbi è Spadini a pareggiare con una conclusione in spaccata. I gialloverdi ci credono e prendono campo sfiorando il secondo gol con Cannoni, servito in profondità da uno splendido assist del solito Spadini; la deviazione di testa è debole. Nel miglior momento del Santa Firmina sono gli ospiti a trovare l'episodio che decide la gara: Stocchi serve Falchi poco dentro l'area: contatto con un difensore locale e penalty che Arcangioli trasforma con freddezza. Inutile l'assalto finale dei locali che peraltro favorisce anche qualche pericolosa ripartenza degli amaranto: la gara si conclude sull'1-2.
Calciatoripiù : i migliori in campo sono Falchi (Arezzo F.A.) e Spadini (Santa Firmina), ma in generale è stata una gran bella partita tra due ottime squadre.
SAN MINIATO: Sampieri, Bagnoli (36' Tassi), Amarante, Cevese, De Luca (50' Sousa Molina), Anselmi (36' Lazzerini), Bartalini, Mearini (52' Pelacchi), Perozzi (36' Pacchierotti), Spagnuolo, Marsalona. A disp.: Corsi, Zamperini, Soza, Regoli, Bagnolesi. All.: Mensini.
ASTA: Ciupoi, Pallari, Barzottini, Betti, Mazzantini, Carli, Mangani (Dooaj), Peccianti, Duranti, Franci, Cretu. A disp.: Soldati, Najda, Ciufoli, Vannoni, Marsili, Nanni, Larosa, Peccianti, Bartolommei, All.: Buini.
ARBITRO: Belli di Siena.
RETI: 18' Cevese, 25' Marsalona, 55' Mearini, 69' Pelacchi.
E' subito derby fra San Miniato e Asta, di fronte nella prima di campionato per uno scontro tutto senese. Partono bene gli ospiti che, dopo pochi minuti, impegnano Sampieri, che devia sulla traversa una potente conclusione da fuori area. L'Asta è molto compatta e non lascia spazio ai locali. Al 18' l'episodio che sbloccas il match: Perozzi è bravo a inserirsi in area e con un diagonale costringe Ciupi a una bella parata; sul calcio d'angolo successivo capitan Cevese, con l'aiuto di una deviazione, porta in vantaggio i neroverdi. Ora il San Miniato appare più sciolto e pochi minuti dopo arriva il raddoppio di Marsalona, che con un diagonale trafigge il portiere avversario. Alla fine del primo tempo Spagnuolo tutto solo viene atterrato al limite dell'area avversaria, la punizione successiva non porta i risultati sperati. All'inizio della ripresa i locali si presentano con tre sostituzioni: Pacchierotti per Perozzi, Lazzerini per Anselmi, Tassi per Bagnoli, ma sono ancora i ragazzi di mister Buini, nonostante lo svantaggio, a partire con più convinzione, impegnando Sampieri in due interventi. Poi cresce nuovamente il San Miniato che trova la terza rete con Mearini e crea altre due buone occasioni con Pacchierotti e Spagnuolo. Il quarto gol è del neo-entrato Perlacchi, che da due passi insacca. Domenica prossima i neroverdi sono attesi da un altro derby, quello in casa del Mazzola, mentre gli arancioblu ospiteranno il Pontassieve.
Calciatoripiù: per il San Miniato Marsalona e Amarante, per l'Asta Duranti e Ciupi.