Campionando.it

Allievi Regionali GIR.D - Giornata n. 13

Settignanese-Atletica Castello 5-0

RETI: Linares Brito, Linares Brito, Linares Brito, Linares Brito, Autorete
SETTIGNANESE: Brilli, Carrai, Santini, Lotesto, Giberti, Iania, Ghini, Barbagallo, Tosi, Virdis, Linares. A disp.: Covello, Privitera, Usuriaga, Nencini, Pierguidi, Bekshiu. All.: Filippo Fani.
ATL.CASTELLO: Matucci, De Leo, Paladini, Cataldo, Lascialfari, Metelli, Bizzeti, Malpassi, Bartoli, Diongue, Marini. A disp.: Masini, Boni Degl'Innocenti, Lo, De Vita. All.: Daniele Maiorana.
ARBITRO: Cipriani di Firenze.
RETI: Linares 4, autorete pro Settignanese.


La Settignanese infila un altro risultato positivo, si aggiudica col punteggio di 5-0 lo scontro testa-coda col Castello e continua il suo cammino in vetta al girone D, ancora imbattuta. Allo stadio Valcareggi va in scena un match tra due squadre che non hanno più niente da chiedere a questo campionato: i rossoneri sono infatti già matematicamente vincitori del campionato, i biancoverde invece ormai già retrocessi; entrambe le squadre comunque vogliono onorare il loro campionato. Dopo un inizio tranquillo, al 16' Lotesto innesca la prima vera azione pericolosa della Settignanese: serve Tosi, che mette poi il pallone in mezzo per Linares, che conclude a lato. Dopo un paio di occasioni di Virdis non andate a buon fine, al 32' la partita si sblocca: ci pensa Linares a firmare l'1-0 con un bel tiro da limite dell'area. Al 40' timida reazione del Castello: gli ospiti ci provano con un tiro dal limite che non impensierisce però Brilli. Tre minuti dopo, al 43', la Settignanese raddoppia: Tosi dalla destra mette in mezzo un pallone che viene deviato in rete da un difensore per uno sfortunato autogol. È il 2-0. Nella ripresa il copione del match non cambia: sono sempre i ragazzi di mister Fani a fare la partita, arrotondando il punteggio finale con altri tre gol. Subito al 48' ancora Tosi mette in mezzo per Linares, che firma 3-0. Lo stesso Linares, scatenatissimo, si ripete poi al 78' su crossi di Nencini e poi poco dopo con un'azione personale: s'invola da solo in area e firma il poker personale sigillando il risultato finale sul definitivo 5-0 per la Settignanese. Calciatoripiù: Linares, Tosi, Giberti (Settignanese).

Figline 1965-Isolotto 3-0

RETI: Piccolo, De Angelis, Lini
FIGLINE: Brogi, Simonti, De Angelis, Vigni, Gori, Acciai, Becattini, Bucciantini, Lini, Rotesi, Piccolo. A disp.: Sabatini, Parisi, Mori, Sarci, Skrapalliu, Merli, Garofalo, Dorcu, D'Argenio. All.: Gianluca Nocentini. ISOLOTTO: Besa, Giuliani, Halmi, Casamonti, Coppolaro, Ussia, Ricci, Vezzani, Manetti, Bonelli, Bianchi. A disp.: Parrini, Torrini, Ciappi, Cicatiello, Del Gaudio, Martini, Terzani, Torrini, Brogi. All.: Filippo Pastorelli.
ARBITRO: Cherubini di Arezzo.
RETI: autorete pro Figline, Piccolo, De Angelis.


Con una rotonda vittoria ai danni dell'Isolotto, il Figline supera in classifica la Sinalunghese e si porta al quarto posto in coabitazione col San Gimignano. La squadra di Nocentini sblocca la partita grazie all'autogol di un difensore avversario, che nel tentativo di allontanare un cross teso di Lini deposita il pallone nella propria porta. Al 25' il raddoppio: ripartenza veloce di Brogi, lancio per Rotesi che spizza la sfera mandando in porta Piccolo, il quale davanti a Besa non sbaglia. Il Figline continua a tenere in mano la partita e nel finale di primo tempo chiude definitivamente i giochi grazie a Piccolo, che riceve un corner sul secondo palo e insacca con un sinistro al volo. Nella ripresa i padroni di casa si limitano a gestire il rassicurante vantaggio, e solo nel finale calano leggermente scoprendo il fianco ad alcune azioni offensive dell'Isolotto che comunque non portano l'esito sperato dai biancorossi. Onore comunque alla squadra di Pastorelli che non ha mai smesso di provarci nonostante l'ampio passivo, mentre il Figline con questa vittoria entra in zona coppa a due giornate dalla fine del campionato. Calciatoripiù: Piccolo, De Angelis e Becattini (Figline). Casamonti, Ricci e Vezzani (Isolotto).

Sangimignano-Arezzo F. Academy 2-2

RETI: Pratesi, Tafi, Baglioni, D Aniello
SAN GIMIGNANO: Nencini, Di Biasi, Magazzini Elia, Thiam, Scialabba, Tafi, Magazzini Vittorio, Vadi, Pratesi, Bonora,Di Rubbo. A. disp.: Boccali,Mazzeschi, Vitangelo, Ndiaye, Rossi, Fusci, Buti, Giachi. All.: Alessandro Secci.
AREZZO AC.:Tenti, Casini, Marrazzo, Valleriani, Rosi, Scatizzi, Biondini, D'Aniello, Banelli, Lawson, Baglioni. A disp. Capacci, Arelli, Mannelli, Ceccherini, Scarpini. All.: Stefano Rossi.
ARBITRO: Dragoni di Siena.
RETI: 10' Baglioni, 31' Pratesi, 33' Tafi, 66' D'Aniello.


San Gimignano e Arezzo Football Academy si dividono la posta in palio in un incontro non privo di emozioni, disputato tra due compagini ancora in lotta per un posto in coppa. I padroni di casa escono dal Santa Lucia con un punto, tanto amaro in bocca ed un forte credito con la fortuna per i quattro legni presi, mentre gli ospiti hanno colpito una traversa sul finale dell'incontro. Nei primi dieci minuti le squadre di affrontano a viso aperto. Al quinto Baglioni si fa deviare il tiro dal Nencini. Al nono, sugli sviluppi di un fallo laterale dalla sinistra, Pratesi spizza per l'accorrente Magazzini Vittorio che anticipa Tenti, ma la palla si stampa sul palo prima di essere liberata dalla difesa aretina. Un minuto più tardi la partita si accende. Il numero uno locale, con i piedi fuori dall'area, si fa soffiare malamente la palla da Baglioni che non si fa pregare due volte nel segnare il gol numero 28 in questo campionato. I neroverdi reagiscono, iniziano a schiacciare gli ospiti nella loro metà campo e a costruire bellissime azioni che, con una maggiore fortuna, si sarebbero concretizzate in gol. Al minuto 17, su calcio d'angolo battuto da Bonora, è Tafi a tagliare sul primo palo ed anticipare i difensori ospiti, ma la sfera sfiora il palo. Cinque minuti più tardi è ancora la dea bendata a voltare le spalle alla compagine locale. Ancora sugli sviluppi di un corner ben battuto da Bonora, Vadi colpisce la palla di testa, ma la stessa va ad impattare sul palo. Sulla respinta si avventa Di Rubbo che calcia a botta sicura e, tra lo sconforto dei neroverdi, ancora una volta la sfera colpisce il palo interno. Dopo la mezz'ora il San Gimignano pareggia e lo fa con una grande azione di Di Rubbo che entra in area e scarica su Pratesi che, di destro controlla e supera un incolpevole Tenti. Il raddoppio locale arriva due minuti più tardi, grazie Tafi che raccoglie una respinta corta della difesa dell'Arezzo Football Academy da un calcio d'angolo. Sulle ali dell'entusiasmo sono ancora gli undici neroverdi ad essere pericolosi, impegnando seriamente Tenti dopo uno scambio tra Pratesi e Magazzini Vittorio, il cui tiro viene intercettato dall'estremo difensore ospite. Ad inizio ripresa viene annullata la doppietta di Baglioni per un evidente fuorigioco. Gli ospiti alzano la pressione alla ricerca del pareggio. Lawson serve un invitante pallone per Baglioni che, a tu per tu con Nencini calcia fuori. Al minuto sessantacinque Giachi, dal fondo, serve Pratesi che costringe Tenti ad un grande intervento per evitare il tris locale. Così, come la legge del calcio insegna, è l'Arezzo Football Academy a pareggiare con D'Aniello che batte una punizione perfetta al sette, dove Nencini non può arrivare. In ballo c'è un posto in Coppa Regionale e, di conseguenza, nessuno vuole perdere l'incontro. A dieci minuti dal termine, il tiro di Baglioni viene respinto da Nencini. Le emozioni non finiscono. A cinque minuti dal termine Giachi si libera di un paio di avversari, ma il San Gimignano ha ancora un conto aperto con la dea bendata, così il suo fendente colpisce la traversa. I locali stavano per essere beffati al terzo minuto di recupero quando Banelli serve il solito Baglioni che, da fuori area, colpisce il montante. Sarebbe stata una punizione troppo severa per gli undici neroverdi che, nonostante il pareggio, mantengono una posizione utile per disputare la prossima coppa. Per gli aretini, invece, la partecipazione è ormai appesa ad un filo. Calciatoripiù : per l'Arezzo Football Academy: Baglioni e D'Aniello . Per il San Gimignano: Pratesi, Thiam e Vadi .

Bibbiena-Sinalunghese 1-0

RETI: Paolini
BIBBIENA: Frosini, Greco, Diallo, Catalin, Ciabatti, Imarhiagbe, Rosadini, Cappuccini, Melani, Paolini, Bosu. A disp.: Righi, Vannini, Zichella, Colamarino, Vannucci, Kheniene, Trinci, Renaiolini, Rossi. All.: Michele Quaresimi.SINALUNGHESE: Savelli, Paolucci, De Dominicis, Della Lena, De Bernardi, Silvi, Migliorucci, Quinti, Minocci, Cavaletta, Meacci. A disp.: Scortecci, Vanni, Rapone, Giorgi, Minicozzi, Latini, Cresti. All.: Simone Tedeschi.
ARBITRO: Saia di Arezzo.
RETE: 42' Paolini rig.


Un altro 1-0 (questa volta interno), un'altra vittoria fondamentale per il Bibbiena, che continua la rincorsa alla salvezza con altri tre punti preziosissimi. Dopo il blitz in casa del Valentino Mazzola, i rossoblù si ripetono tra le mura amiche, superando di misura la Sinalunghese grazie al calcio di rigore trasformato da Paolini nel finale di primo tempo. Serve una vittoria al Bibbiena per continuare a tenersi fuori dalle ultime quattro posizioni, e i padroni di casa partono forte, subito propositivi e alla ricerca del varco giusto per colpire. Di fronte una buona Sinalunghese, ben messa in campo e protagonista di buone trame, pericolosa in un paio di occasioni nel corso dei primi quarantacinque minuti. Ci provano in particolare Meacci (tiro ribattuto da un difensore), poi Cavaletta con un tiro che esce a fil di palo, infine Silvi che non riesce a trovare lo spunto vincente in area su un paio di calci d'angolo. Il Bibbiena risponde prontamente, mostrando le cose migliori soprattutto nella parte finale della prima frazione. Al 40', sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Paolini e respinto corto dal portiere, Rosadini mette in rete; l'arbitro però annulla fischiando una posizione di fuorigioco. Poco male comunque per il Bibbiena, che due minuti dopo riesce a sbloccare la partita. Il protagonista è ancora Paolini, che conquista e trasforma un calcio di rigore: la sua conclusione dagli undici metri s'insacca rasoterra alla destra del portiere per l'1-0 su cui si chiude poco dopo il primo tempo. Nella ripresa la Sinalunghese riparte forte, cercando fin da subito il varco giusto per riequilibrare il risultato. Dopo un gol annullato a Minicozzi, gli ospiti hanno una grande doppia occasione per l'1-1 nella stessa azione: Rapone impegna Frosini con un buon tiro, deviato con l'aiuto della traversa; sulla respinta lo stesso Minicozzi conclude di testa non riuscendo però a inquadrare lo specchio. La Sinalunghese insiste in avanti, ci prova poi anche De Dominicis, che conclude di poco fuori su un batti e ribatti in area locale sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto in mezzo ancora da Rapone. Il Bibbiena si compatta e riesce a tenere il vantaggio, tornando a farsi pericoloso in area avversaria in particolare nell'ultimo quarto d'ora di gara. Sono i neoentrati Kheniene e Rossi a sfiorare il raddoppio in ripartenza: il primo viene recuperato da un difensore dopo aver superato anche il portiere, il tentativo a rete del secondo viene invece salvato da Paolucci nei pressi della linea di porta. L'1-0 del primo tempo si protrae così anche per tutta la ripresa, il Bibbiena infila la decima vittoria stagionale e continua la sua rincorsa alla salvezza con tre punti fondamentali. Calciatorepiù: Frosini (Bibbiena).

Rondinella Marzocco-Terranuova Traiana 2-3

RETI: Baragatti, Guerra, Mugnai, Macconi, Mugnai
RONDINELLA MARZ.: Donatti, Galluzzi, Cheloni, Vari, Guerra, Baragatti, Bottai, Venturini, Pasquini, Ghazal, Valleri. A disp.: Mannori, Ciancia, Barzaglia, Tentati, Pasciuto, Malpezzi, Titi, Incoronato, Deaconescu. All.: Alessandro Carè. TERRANUOVA TRAIANA: Corvino, Attili, Stoppielli, Lamaj, Pieri, Macconi, Messini, Baldini, Fantoni, Ragona, Mugnai. A disp.: Di Trapani, Cini, Badii, Meini, Quaranta, Falsetti, Roncucci, Riviello, Pinzani. All.: Alessio Bianchi.
ARBITRO: Frallicciardi di Prato.
RETI: Baragatti rig., Macconi, Mugnai 2, Guerra.


Partita vibrante e ricca di colpi di scena quella tra Rondinella e Terranuova, due squadre che si sono affrontate a viso e tra le quali ad avere la meglio è stata infine la formazione ospite. Il match si accende sin dai primi minuti, con entrambe le compagini decise a imporre il proprio ritmo. Al 13' rigore per la Rondinella, lo trasforma Baragatti che sblocca il risultato in favore dei padroni di casa. Il Terranuova non resta a guardare e risponde con un tentativo di Fantoni, ben neutralizzato da Donatti. Il pareggio arriva al 23', con Macconi che insacca sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Messini. La Rondinella reagisce subito, sfiorando il nuovo vantaggio prima con Valleri e poi con Bottai. Il ritmo resta elevato e la gara si accende ulteriormente: Mugnai trova il varco giusto e trafigge Donatti, riportando avanti il Terranuova. La risposta della Rondinella è immediata e affidata a Guerra, che insacca su perfetto assist di Venturini per il 2-2. Prima del riposo i padroni di casa spingono con decisione, ma Corvino si oppone da protagonista a Pasquini e ancora a Valleri. Nella ripresa il copione non cambia, entrambe le squadre cercano il gol vittoria con grande determinazione. Corvino dice ancora di no a Venturini, mentre Donatti è attento su un colpo di testa pericoloso di Baldini. A decidere il match è dunque ancora una volta Mugnai, che firma la doppietta personale con un preciso colpo di testa su corner di Baldini, fissando il punteggio sul definitivo 3-2 per il Terranuova Traiana. Un incontro giocato a ottimi ritmi, con entrambe le squadre protagoniste di una bella prestazione. Meritano applausi sia la Rondinella che il Terranuova, capaci di regalare al pubblico una gara avvincente e ricca di emozioni. Calciatoripiù: Guerra (Rondinella Marz.). Baldini (Terranuova Traiana).

Casentino Academy-Valentino Mazzola 0-1

RETI: Baiguini
CASENTINO AC.: Pollio F., Mattesini, Comorasu, Manni, Collacchioni, Milaneschi, Fantoni, Renzetti, Cipriani F., Vignali, Acciai. A disp.: Andreini, Magliocco, Ottaviani, Agnoletti, Orlandi, Pollio L., Malucelli, Santini, Izzo. All.: Giuseppe Pesce.V.MAZZOLA: Ciupi, Mugnai, Moroni, Pallari, Bartalini, Baiguini, Giubbi, Carli, Piroli, Benedetto, Melani. A disp.: Macchiarelli, Vannoni, Agnolini, Perozzi, Pacchierotti, Cretu, Landi, Rossi. All.: Marco Bari.
ARBITRO: Tartoni sez. Valdarno.
RETE: 41' Baiguini.


Il gol di Baiguini nel finale di primo tempo permette al Valentino Mazzola di uscire da Soci con tre punti dal peso specifico enorme, che gli permettono di restare a distanza dalle ultime posizioni (l'Isolotto quartultimo è a quattro punti di distanza quando mancano due giornate al termine del campionato) e allo stesso tempo di respingere i tentativi di aggancio da parte del Casentino Academy, che cade 1-0 tra le mura amiche restando così bloccato al terzultimo posto, e adesso più distante dalla quota salvezza. Oltre a quello del Mazzola avversario di giornata, i contemporanei successi di Bibbiena e Sporting Arno complicano infatti la corsa dei gialloverdi, scivolati adesso a -4 dal quintultimo posto. Nessuna delle due squadre può permettersi troppi calcoli, Casentino e Mazzola scendono in campo subito alla ricerca del varco giusto per sbloccare la partita. Ci riuscirebbe subito in avvio il Mazzola con Melani, ma il suo tiro in rete viene anticipato dal fischio dell'arbitro a segnalare una posizione di fuorigioco. La risposta del Casentino Academy è pressoché immediata: al 5' Manni s'incarica della battuta di un calcio di punizione, il tiro viene toccato dalla barriera e deviato in angolo. Ci prova poi Comorasu, sempre per i locali: il pallone esce di poco alla destra di Ciupi. La partita, subito accesa, prosegue su buoni ritmi per tutto il primo tempo, caratterizzata da un paio di buoni spunti per parte. Il Mazzola si fa pericoloso su punizione con un tiro rasoterra di Mugnai deviato in angolo da Francesco Pollio. Sul fronte opposto, su un cross in mezzo, Fabrizio Cipriani riesce a concludere in area ma sopra la traversa. Al 41' poi la partita si sblocca: preciso lancio di Giubbi per Baiguini, bravo a girarsi e a concludere in porta; il pallone picchia sul palo e poi s'infila in rete per lo 0-1. Il Casentino prova a scuotersi, ma negli ultimi istanti prima dell'intervallo è ancora il Mazzola a rendersi pericoloso: lanciato a rete, Piroli conclude rasoterra ma troppo sul portiere, uscito con i tempi giusti. Nel secondo tempo il Casentino riparte bene, spingendosi in avanti alla ricerca del pari. Al 58' episodio discusso in area ospite: i gialloverdi chiedono un fallo su Fantoni, l'arbitro fa proseguire. Poco dopo, sugli sviluppi di una buona azione condotta dallo stesso Fantoni e da Vignali, Lorenzo Pollio arriva al tiro da buona posizione, ma calcia alto. I locali ci provano poi con un paio di cross, non raccolti però da nessuno in area. Il Mazzola tiene bene un vantaggio preziosissimo, cercando a sua volta lo spunto giusto per chiudere la partita, ma senza riuscirci. Nel finale si registrano altri tre iniziative dei padroni di casa, pericolosi in due occasioni con Orlandi (protestano i locali per due contrasti in area) e con Magliocco, che non arriva di un soffio alla conclusione su un invito dalla sinistra sempre di Orlandi. La pressione del Casentino Academy resta alta fino alla fine, nonostante negli ultimi dieci minuti sia costretto in inferiorità numerica per l'espulsione (doppio giallo) di Fantoni. Il Mazzola controlla comunque il vantaggio fino alla fine e al triplice fischio può festeggiare tre punti pesantissimi.

San Miniato-Monteriggioni 5-1

RETI: Aliaj, Nencini, Nencini, Pelacchi, Cosentino, Giardinelli
SAN MINIATO: Sampieri, Tamagnini, De Luca, Fiorentini, Cevese, Bartalini C., Nencini, Aliaj, Marsalona, Pelacchi, Regoli. A disp.: Valacchi, Anselmi, Bartalini T., Cosentino, Fabiani, Schepis, Tassi, Frilli, Luise. All.: Simone De Nisco.MONTERIGGIONI: Billi, Conticelli, Bove, Giardinelli, Cinelli, Alunno Corbucci, Scrocco, Arrichiello, Lombardi, Mearini, Selis. A disp.: Angelini, Muharremi, Dattilo, Longo, Mangani. All.: Corrado Bianchi.
ARBITRO:
RETI: Giardinelli, Aliaj, Nencini 2, Pelacchi, Cosentino.


Si chiude sul punteggio di 5-1 la sfida tutta senese della terzultima giornata tra San Miniato e Monteriggioni: i neroverdi si prendono così i tre punti e consolidano il secondo posto in classifica. Il match è acceso fin dall'inizio, gli ospiti si fanno subito pericolosi con Selis che non riesce a ribattere in porta un bel cross dalla sinistra di Longo. Sul rovesciamento di fronte è il San Miniato questa volta a sfiorare il gol: Tamagnini di testa manda sopra la traversa il bel traversone servitogli da Nencini. Due minuti più tardi è ancora il San Minato a rendersi pericoloso, Marsalona non riesce a chiudere in porta il diagonale di De Luca. La partita è combattuta a centrocampo, le due squadre sono intenzionate a darsi battaglia per aggiudicarsi il match. Al 20' la partita si sblocca, ed è il Monteriggioni a colpire: su calcio d'angolo Giardinelli di testa realizza il gol dello 0-1. Ma l'entusiasmo del vantaggio dura poco: al 25' Aliaj si incarica della battuta di un calcio di punizione assegnato ai locali al limite dell'area: il tiro, preciso e rasoterra, gonfia la rete per l'1-1. Ma la partita deve riservare ancora molte emozioni da ambo le parti. Al 30' Selis, tirando dal limite dell'area, cerca di impensierire Sampieri che, sempre attento, non ha problemi a bloccare il pallone. Il San Miniato risponde subito con un tiro di punizione di Nencini: il pallone arriva sui piedi di Aliaj, che controlla e tira centralmente non creando però problemi a Billi. Al 40' sempre i locali si fanno pericolosi su calcio d'angolo con un tiro di Cevese uscito però alto sopra la traversa. Passano solo due minuti e, su punizione calciata da Aliaj, Nencini in area si fa trovare pronto per siglare il 2-1 sul quale le due squadre vanno al riposo. Il secondo tempo inizia con un Monteriggioni affaticato che non riesce più lucidamente, come nel primo tempo, a fronteggiare alla pari i neroverdi di De Nisco. Così subito al 47' sempre Aliaj apre sulla destra per Nencini, che resiste agli urti dei difensori avversari, si accentra e con un gran destro incrocia un tiro imparabile per il 3-1. I rossoverdi non ci stanno e provano a riaprire il match su calcio d'angolo ancora con Giardinelli, che questa volta non riesce a centrare la porta. Al 52' Pelacchi s'incarica della battuta di un calcio di punizione dai 25 metri, il tiro teso e forte colpisce il palo interno e s'insacca alle spalle dell'incolpevole Bill per il 4-1. Iniziano tutta una serie di cambi sia per i locali sia per gli ospiti che di fatto però non cambiano le sorti della partita. Da segnalare alcuni tiri-cross effettuati dal Monteriggioni sempre intercettati dai portieri di locali. C'è ancora spazio però per l'ultimo gol siglato da Cosentino che, ben servito sulla sinistra da Anselmi, vola in porta e sigla un'altra splendida rete di forza. Finisce così il derby senese che regala tre punti alla seconda della classe che la vedrà impegnata, al rientro post Rappresentativa e Pasqua, nell'ultimo derby contro la Sinalunghese, mentre il Monteriggioni contro la Rondinella. Calciatoripiù: Aliaj, Nencini (San Miniato); Giardinelli (Monteriggioni).

Sporting Arno-Sangiovannese 3-2

RETI: Abdja, Abdja, Di Masi, Fabbri, Autorete
SPORTING ARNO: Lekaj, Pirami, Cecconi, Cenni, Leporatti, Ndreu, Taoussi, Di Masi, Bongi, Bendoni, Aradei. A disp.: Rossi, Vinci, Giometti, Braccini, Rotondi, Crini, Baroni. All.: Francesco Mugnai.SANGIOVANNESE: Pisu, Fabbri, Fralli, Verdi, Vannuccini, Panzarella, Tilli, Gjoni, Boccarini, Brogi, Bruni. A disp.: Bianchi, Campaioli, Lanini, Pulaj, Righini, Cioni. All.: David Tavanti.
ARBITRO: Gianmarco D'Orsi di Prato.
RETI: Taoussi 2, Di Masi, Fabbri, autorete pro Sangiovannese.


Uno Sporting Arno tutto cuore e testa supera per 3-1 la Sangiovannese e conquista tre punti importantissimi. Grandissima prova quella fornita dai ragazzi di mister Mugnai, che non si lasciano sorprendere dall'iniziale svantaggio e con carattere ribaltano il risultato, mettendo in cascina i tre punti. Parte forte la Sangiovannese, che sblocca il risultato sugli sviluppi di un calcio d'angolo con Fabbri, abile di testa nel girare in rete il pallone, 0-1. Lo Sporting Arno entra in partita con qualche minuto di ritardo e ristabilisce il pari con Taoussi, che, servito benissimo da Di Masi, al termine di una bellissima azione personale sulla fascia, deposita in rete il gol dell'1-1. Una manciata di minuti più tardi Taoussi raddoppia con un'azione fotocopia che vale il vantaggio rosanero al termine della prima frazione di gioco. Nella ripresa si alza il ritmo del match e fioccano le occasioni da ambo le parti. A colpire per la terza volta in giornata sono ancora i ragazzi di mister Mugnai; il solito, onnipresente, Di Masi riceve il pallone al limite dell'area e col sinistro lo pennella alla perfezione mettendo la firma per il tris. La Sangiovannese non abbassa la testa, raddoppia con una sfortunata autorete su un cross di Bruni e continua a spingere per cercare di pareggiare; ma la poca precisione sottoporta e un ottimo Lekaj fanno sì che il punteggio rimanga invariato fino al triplice fischio del direttore di gara. Cala il sipario; torna a casa con i tre punti in tasca un fantastico Sporting Arno. Calciatoripiù: Di Masi, Taoussi (Sporting Arno).