Campionando.it

Terza Categoria GIR.Siena - Giornata n. 3

Monticchiello-Buonconvento 1-2

RETI: Autorete, Meconcelli, Cioni
MONTICCHIELLO: Allegri, Dottori, Morelli, Agnoletti, Anselmi, Ceccuzzi, Franci, Biagiotti, Badjie, Souane, Pacenti. A disp.: Severini, Negollari, Maltese, Andreini, Biagiotti, Bourkaib. All.: Luca De Nisco.BUONCONVENTO: Bracalente, Borgogni, Iannotta Dav., Terzuoli, Marzocchi, Cioni, Ventrone, Basla, Bari, Meconcelli, Caccamo. A disp.: Ciani, Iannotta Dan., D'Elia, Finucci, Donatelli. All.: Luca Corradeschi.
ARBITRO: Cerofolini di Arezzo.
RETI: 23' Cioni, 31' rig. Meconcelli, 36' autorete pro Monticchiello.


Non basta un Monticchiello coriaceo e combattivo per portare via punti in questa terza giornata di campionato, ma i leoni di casa, nonostante si siano ritrovati per oltre cinquanta minuti di gioco in inferiorità numerica e complice anche un arbitraggio che ha lasciato decisamente discutere, hanno venduto cara la pelle ad un Buonconvento mai in grado di imporre il proprio gioco. Per i primi minuti la sfida con regala troppe emozioni, salvo poi esplodere nella seconda parte del primo tempo. Al 25' vanno avanti gli ospiti, punizione defilata di trenta metri, Cioni, lasciato troppo solo, si avventa a deviare portando avanti i suoi. Passano pochi giri di orologio e arriva il raddoppio, cross dalla destra che Franci sembra proprio di controllare di petto, ma per il direttore di gara il tocco è con la mano, dal dischetto va Meconcelli, Allegri intuisce ma non devia, 0-2. La reazione però c'è, e il Monticchiello accorcia subito le distanze: punizione battuta da Ceccuzzi dalla distanza, Pacenti spizza di testa sul secondo palo, Ventrone nel tentativo di spazzare, goffamente la mette alle spalle del proprio portiere, 1-2. L'entusiasmo del gol dura poco però, perché il Monticchiello rimane in dieci: scaramucce tra Morelli e Bari che si pizzicano a lungo, l'arbitro vede solo l'ultima reazione, quella di Morelli, e lo manda sotto la doccia lasciando indenne il numero 9 ospite. Nel finale di tempo chance per Pacenti che di testa impegna per la prima vera volta Bracalente. Il secondo tempo vede un Monticchiello dominante nonostante l'inferiorità numerica, con il Buonconvento che non è mai in grado di impensierire Allegri. Ma nonostante l'ottima prestazione e lo sforzo collettivo, neanche il Monticchiello è in grado, per quasi tutto il secondo tempo, di impensierire la difesa ospite. Ci prova solamente Badjie con un paio di tiri dalla distanza, poi le occasioni si registrano durante il forcing finale: nel giro di otto minuti ci prova prima Ceccuzzi su punizione, poi Anselmi di testa da posizione favorevole su un bel cross di Biagiotti, successivamente è la volta di Allegri che da calcio d'angolo in acrobazia spara alto e, ormai a tempo scaduto, grande occasione per Bourkaib che sugli sviluppi di un corner sfrutta una sua giocata di testa per girare al volo dal limite dell'area, chiamando in causa Bracalente, bravo a bloccare.

Monteriggioni-Geggiano 0-5

RETI: Maggiorelli, Catana, Cocco, Magi, Autorete
MONTERIGGIONI: Garcia, Bocci, Kokora (30' Tortoriello), Amato (18' Pascuzzo), Leccardi, Gagliardi, Arcoraci (85' Lasorella), Cappello, Silvestrini (80' Razzi), Vacca (68' Brogi), Pallini. A disp.: Parrini, Kanoute, Martire, Ferrari. All.: Francesco Martire.GEGGIANO: Palazzesi, Rinaldi, Tomei (60' Cocco), De Ricco, Natali, Veroni, Petrolo (74' Pieri), De Carli, Catana (67' Magi), Heugap, Maggiorelli. A disp.: Ronchi, Picchi. All.: Marco Maffei.
ARBITRO: Valentino di Siena.
RETI: 1' autorete Leccardi, 4' Maggiorelli, 49' Catana, 72' Magi, 86' Cocco.
NOTE: ammoniti: Kokora, Arcoraci.


In un incontro valido per la terza giornata si affrontano, sul campo in sintetico di Uopini e davanti ad un numeroso pubblico, i padroni di casa del Monteriggioni e il Geggiano. Dopo appena un minuto sfortunata autorete di Leccardi che di testa insacca il pallone alle spalle di Garcia. Al 4' raddoppio degli ospiti con Maggiorelli. Al 7' punizione di Cappello ma Palazzesi devia in angolo. Al 13' Arcoraci serve Cappello il cui tiro viene parato da Palazzesi. Un minuto dopo Garcia neutralizza una punizione di Natali. Al 21' Cappello su punizione serve Silvestrini il cui colpo di testa termina sul fondo. Al 23' un caparbio Vacca recupera palla e conclude da fuori area ma Palazzesi devia il pallone in angolo sfiorando il pallone. Al 39' ci prova Catana ma Garcia para. La prima frazione termina sul doppio vantaggio ospite malgrado il predominio del gioco sia stato a favore dei locali. Ad inizio ripresa Catana mette in area il pallone su punizione, nessuno lo tocca e lo stesso si infila beffardamente sul secondo palo. Al 61' Petrolo serve Catana il cui tiro viene deviato in angolo da Garcia. Al 72' diagonale di De Carli respinto da Garcia, sul pallone arriva Magi che realizza la quarta rete ospite. Al 79' Silvestrini serve Leccardi il cui tiro viene parato da Palazzesi. All'86' sugli sviluppi di un angolo quinta rete del Geggiano con Cocco con un tiro dal limite dell'area di rigore. Ottima la direzione di gara del signor Valentino.

Pievescola-Circolo Agrestone 1-1

RETI: Autorete, Lapucci
PIEVESCOLA: Contursi, Capalbo, Peculi, Salvadori, Francioli, Ticci, Cavallini, Pittaro S., Spedale, Dia, Abate. A disp.: Caputo, Pittaro C., Nesi, Tavolucci, Pisanello, Giuntini, Spinelli, Ndiaye. All.: Aldo Giorli.CIRC.AGRESTONE: Bellini, Brucato, Faornello, Salvi, Dede, Galgani, Lapucci, Fazzuoli, Olivieri, Lapucci, Bucci. A disp.: Castaldo, Franchi, Brasiello, Poggi, Nidiaci, Plaia, Gonnelli, Esposito. All.: Gianluca Marcoionni.
ARBITRO: Ierardi di Siena.
RETI: 17' Lapucci N., 30' autorete pro Pievescola.


Bella partita che finisce sul pareggio, con gli ospiti che si fanno preferire soprattutto nel corso della prima frazione nella quale si sono espressi in modo apprezzabile. Subito dal calcio d'inizio, l'Agrestone spedisce direttamente in porta con Olivieri che ta per beffare Contursi, salvato da un compagno. Al 12' altra occasione per la formazione di mister Marcoionni quando Fazzuoli viene fermato fallosamente nell'area avversaria. Per il signor Ierardi si tratta di calcio di rigore che, tuttavia, Olivieri spedisce sul palo alla sinistra del portiere. Al 17' comunque il Circolo Agrestone passa su calcio di punizione con Lapucci N. che indirizza direttamente in porta e, complice il rimbalzo nei pressi della linea, scavalca Contursi per lo 0-1. L'incontro ha una fase di stanca, con il gioco che ristagna soprattutto a centrocampo, senza emozioni, fino alla mezz'ora. Punizione di Pittaro S. in area, Bellini e Salvi non si capiscono con il difensore ospite che tocca quanto basta per mettere fuori causa il proprio compagno per l'1-1. Dopo tre minuti, altra nota di cronaca per il Circolo con Fazzuoli che, attendendo il pallone su un cross, viene travolto dall'uscita fuori tempo di Contursi. Potrebbe trattarsi di rigore, ma per l'arbitro è invece fallo sul portiere. Nella ripresa subito occasione per i locali con Spedale che conquista palla e scarica forte sul primo palo costringendo Bellini alla deviazione in angolo. All'8' occasione per il Pievescola su calcio di punizione di Pittaro S. che nessuno riesce a deviare. Al 16' insistono i padroni di casa con Bellini che mette in angolo su calcio di punizione dalla distanza del solito Pittaro. Pochi minuti ed altra occasione per il Pievescola, sempre da palla inattiva, con Pittaro che chiama ancora alla prodezza Bellini. Al 9', dopo un periodo di difficoltà, si rivede l'Agrestone in avanti con Gonnelli che crossa per Lapucci N. che manca l'impatto con il pallone per un soffio. Al 45' ultima occasione del match la costruiscono gli ospiti con un contropiede di Olivieri che manda fuori dal limite.

Pol. Montanina-Chiusdino 0-2

RETI: El Arfaoui, Terzini
POL.MONTANINA: Casini, Sabatino, Benedetti, Nigi, Boumarouan M., Vannozzi, Massaf, Falah, Lacampora, Medico, Niagu. A disp.: Bove, Camastra, Rakib, Boumarouan R., Di Chiara, Rossi, Sangermano, Atif.CHIUSDINO: Pieroni, Costanti, Marchesini, Citozi, Flammia, Bani, Bella, Orecchia, Bita, Vodo, Terzini. A disp: Cosmi, Martucci, Kota, Ancillotti, El Arfaqui, Fabbri. All.: Paolo Bravi.
ARBITRO: Randellini di Arezzo.
RETI: 13' Terzini, 87' El Arfaoui.


La terza giornata del campionato provinciale di terza categoria mette di fronte la Montanina e il Chiusdino entrambe alla ricerca della prima gioia da tre punti in campionato, soprattutto gli ospiti ancora a zero punti dopo le prime due giornate. La spunta il Chiusdino che ha il merito di sbloccare il match al minuto 13 quando Terzini approfitta di una leggerezza difensiva dei locali per battere in maniera imparabile Casini. Montanina che ci mette il cuore per tentare la rimonta e si rende pericolosa con Monaco al minuto 18 ma Pieroni è attento e mette in angolo. Chiusdino che non sta a guardare e grazie al sontuoso primo tempo di Vodo costruisce altre opportunità che però un attento Casini vanifica con buoni interventi. Nel finale del primo tempo le migliori occasioni per i locali, prima con Medico la cui conclusione viene respinta sulla linea da Marchesini, poi con Lacampora che, all'altezza del dischetto, conclude sopra la traversa un rigore in movimento. Ripresa subito un cambio per I locali; fuori Boumarouan M. dentro Bove, per dare più fisicità, Montanina che attacca ma Chiusdino subito pericoloso, al minuto 51, con Bita che a tu per tu con Casini ciabatta la conclusione che finisce lontano dai pali. Altri cambi per tentare di cambiare le sorti del match ma nonostante la buona volontà veri e propri pericoli dalle parti di Pieroni non se ne vedono. Anzi è Casini che deve sfoggiare tutta la sua bravura per sventare le conclusioni di Terzini e di Orecchia. Finale di partita convulso: ospiti che flirtano con il raddoppio in due circostanze: prima con la traversa colpita in mischia da Orecchia poi con il pallonetto di El Arfaqui che supera Casini ma si spegne sul fondo di un niente, poi Montanina che prima reclama un rigore per un presunto fallo su Lacampora, per la verità apparso abbastanza netto, poi al minuto 84 il diagonale di Vannozzi sembra vincente ma è ancora Marchesini a togliere con un recupero miracoloso la palla dalla porta, poi al minuto 87 lo spunto perfetto di Bita che serve ad El Arfaqui la più comoda palla per realizzare il goal della sicurezza che chiude praticamente il match. Inutile i tentativi finali dei locali per tentare di riaprire la partita, gli ospiti chiudono tutti i varchi e portano a casa la meritata vittoria. Direzione di gara così e così, seppur la partita sia sempre stata in controllo, alcuni episodi hanno lasciato molti dubbi sia per I locali che per gli ospiti.

Quercegrossa-Castellina Scalo 1-0

RETI: Ballerini
QUERCEGROSSA: Lazzeri, Mei, Muzzi, Lorenzini, Barbucci, Khamis, Magliozzi, Depau, Ricci, Crocetta, Pagliantini. A disp.: Romano, Zanchi, Del Toro, Sani, Osti, Cusimano, Boscagli, Ballerini. All.: Claudio Mastacchi.CASTELLINA SCALO: Berti, Frati, Di Fonzo, Cornacchia, Rugi, Cipriani, La Marca, Grippo, Arigò, Schiano, Aprile. A disp.: Cret, Biagini, Boscagli, Chiarenza, D'Anna, Fontani, Lucii, Testi, Baldisserotto. All.: Vannetti.
ARBITRO: Gennai di Siena.
RETE: Ballerini.


Rapolano Terme-Sporting Gracciano 0-1

RETI: Pesce
RAPOLANO T.: Hyseni, Giubbi, Ettoufi, Cucco, Vannucci, Silva De Olivera, Ibnou, Sanguineti, Cenni, Tufaro, Lo Conte. A disp.: Nzamba, Sangermano, Galassini, Belci, Corti, Mohamed. All.: Piero Cenni.SP.GRACCIANO: Cultrera, Pinna, Lugliese, Parolise, Noccetti, Grassini, Castaldo M., Borgianni, Cicali, Cellesi, Pesce. A disp.: De Cicco, Iozzi, Marraccini, Lotti, Padula, Testella, Matteucci, Castaldo V. All.: Daniele Panti.
ARBITRO: Gelvi di Siena.
RETE: 54' Pesce.


C'è chi le prova tutte e chi si porta a casa i tre punti. E' questa la storia di Rapolano T.-Sporting Gracciano. La formazione di casa nel primo tempo attacca, colpisce un palo con Cenni ed una traversa con Silva De Olivera, ma non sfonda. Gli ospiti agiscono di ripartenza, ma senza riuscire a creare particolari occasioni da rete. Nel secondo tempo la partita non cambia registro. All'8' la formazione di mister Panri rimane in dieci per il secondo giallo comminato a Cicali, ma un minuto dopo, nell'unica disattenzione il Rapolano subisce una rete, quando Pesce stacca di testa a centro area e deposita in rete. La squadra di casa continua ad attaccare ma non riesce a realizzare. Finisce con la festa dello Sporting Gracciano.

Sant Albino Terme-Ancaiano 1-0

RETI: Barbi
S.ALBINO T.: Castaldo, Guarino, Cozzi Lepri, Valdambrini, Isidori, Bini, Sorrentino, Fucelli, Vata, Barbi, Naceur. A disp.: Mucciarelli, Angiolini, Colandrea, Mariani, Dyrmishi, Del Ciondolo, Sane, Matteini, Yatte. All.: Claudio Becherini.
ANCAIANO: Vitti, Roncucci, Saracini, Prosperi, Ferrandi, Filippini, Chiarelli, Buruiana, Borsi, Cristofori, Sestini. A disp.: Pietroni, Serravalle, Del Grasso, Benedetti, Pieri, Galardi, Ricci D., Ricci P., Pastorelli. All.: Simone Cerretani.
ARBITRO: Caprai di Arezzo.
RETE: 56' Barbi.


Gara tosta e per nulla scontata come da pronostico, quella tra Sant'Albino ed Ancaiano. Gli ospiti, quadrati e ben messi in campo, riempiono benissimo la zona centrale del campo rendendo quasi impossibile ai ragazzi di mister Becherini sfondare per vie centrali, rendendo quasi inoffensive le bocche da fuoco termali. Di contro i padroni di casa giocano una gara attenta ed ordinata non rischiando mai niente, nonostante il cambio forzato di Guarino dopo dieci minuti. Al suo posto un sontuoso Del Ciondolo che entra subito in partite in modo ottimo. Prima frazione con poche occasioni da entrambe le parti, che si conclude su un giusto 0-0. Nel secondo tempo i termali entrano con un piglio diverso e si vede da subito: aggressione alta ed Ancaiano che fatica ad uscire dalla propria metà campo se non con qualche lancio lungo per le punte. Al minuto 56, alla prima nitida occasione da rete, per i termali la sblocca capitan Barbi, riceve un pallone perfetto da Vata, il numero 10 dei padroni di casa con un diagonale chirurgico batte Vitti per il vantaggio termale. Il Sant'Albino trova fiducia e continua a spingere per cercare il raddoppio, che non arriva per questione di centimetri al 58' con Vata e per due volte al 68' ed al 76' con Sane su cui prima salva Vitti e dopo non arriva per una questione di millimetri su un cross al perfetto di Matteini. Da segnalare l'enorme prova difensiva di tutto il pacchetto arretrato locale, con Del Ciondolo, Isidori, Valdambrini, Cozzi Lepri ed Angiolini poi che hanno chiuso ogni spazio offensivo degli ospiti. Bene anche l'Ancaiano, poco pungente però in avanti.

Virtus Biancoazzurra-Montepulciano Stazione 0-3

RETI: Mazzolai, Laterza, Laterza
V.BIANCOAZZURRA: Pondrelli, Valiani, Pallassini, Cecoro, Lonis, Myftari, Cerasa, Fusco, Furno, Berti, Giovenco. A disp.: Corsini, Sene, Tanzini, Sakho, Paduano, Baglio, Virgilio. All.: Carlo Vannini.MONTEPULCIANO STAZ.: Biagianti, Pascucci, Beligni, Terrosi A., Lazzerini, Rosignoli, Cuciniello, Laterza, Mazzolai Alessandro, Mema L., Marelli. A disp.: Sellami, Kanapari, Mazzolai Alberto, Mema D., Terrosi R., Torzoni, Marzocchi, Colombo, Cartocci. All.: Matteo Romani.
ARBITRO: Elborie di Siena.
RETI: Laterza 2, Mazzolai Alessandro.


Finisce con il successo del trenino la sfida in casa della Virtus con un rotondo 3-0. La formazione locale attacca subito e al 13' protesta quando l'arbitro ferma il gioco per dare una punizione quando avrebbe potuto lasciare il vantaggio per una comcoda conclusione; Fusco ci prova ma blocca portiere. Al 26' si vedono gli ospiti, palla lunga, Mazzolai in velocità entra in area e calcia di prima mandando alto di poco. Al 38' palla in area a Furno che protegge bene palla e viene atterrato quando prova a girarsi, rigore. Dal dischetto Fusco si fa respingere il tiro da Biagianti, prova il tap-in ma manda incredibilmente a lato. Al 39' risponde il Montepulciano Stazione: palla in profondità, Laterza si infila bene da dietro e batte Pondrelli per il vantaggio ospite. Nel lungo recupero del primo tempo, in pratica, si decide il match. Al 47' arriva infatti il raddoppio ospite: punizione dal vertice sinistro di Mema L., Mazzolai spizza di testa ed insacca. Al 49', a recupero praticamente già finito, la formazione di mister Romani cala il tris quando in mischia spunta ancora Laterza che insacca. Nella ripresa la Virtus ci prova. Al 56' punizione dal limite di Berti, a lato di poco. Al 62' ancora locali con il neo entrato Sene che scarica un gran tiro dalla distanza, Biagianti in tuffo devia. Al 78' si rivede il Montepulciano con la girata in area di Laterza, bravissimo Pondrelli a respingere coi piedi. Dal corner seguente, Torzoni cerca la deviazione vincente di testa ma manda di poco alto. Finisce 0-3.