Campionando.it

Juniores GIR.. - Giornata n. 5

Stiava-Carrarese Giovani 1-3

RETI: Lucchesi, Bassi, Bassi, Santini
STIAVA: Acheari, Armonico, Bellucci, Bertaccini, Binelli, Bonuccelli, Caterino, Florescu, Hamouda, Lucchesi, Lucca, Marcialis, Marcucci, Milani, Ndoka, Priami, Priori, Ribecai, Simonini, Stefanini. All.: Cesare Gori.CARRARESE GIOV.: Poli S., Poli N., Poli M., Dell'Amico, Battistini, Santucci, Santini, Nicodemi, Benedettini, Bassi, Ginesini. All.: Yuri Papi.
ARBITRO: Menchini di Viareggio.
RETI: Lucchesi, Bassi 2, Santini.


Serricciolo-Real Forte Querceta 1-1

RETI: Gabrielli, Cappe
SERRICCIOLO: Favero, Califfi, Giuliotti, Tonelli, Gabrielli, Guriguer, Barbasini, Calvo, Bui, Bernardini, Gilli. A disp.: Donati, Guelfi, Tonetti, El Khir, Mariotti, Bargoni, Spediacci, Cirivello, Mahrach. All.: Nicola Bambini.REAL F.QUERCETA: Palmerini, Qoshja, Frosina, Neri, Parducci, Lippi, Bertozzi, Bartalini, Cappè, Benassi, Salvadori. A disp.: Bassi, Luchini, Petri, Vietina, Domenici, Cervelli, Innocenti, Gauci, Aghini. All.: Daniele Maiolani.
ARBITRO: Papini di Carrara.
RETI: Cappè, Gabrielli.


La capolista si presenta molto rimaneggiata per questa trasferta insidiosa a Serricciolo (squadra a sua volta che registra molte defezioni) a causa di infortuni e malattia. Gara condizionata dal campo pesante e dalla pioggia che cade incessante. Il Real Forte Querceta parte forte e al 7' si porta in vantaggio con Cappe che raccoglie una corta respinta del portiere ed insacca tra le proteste dei padroni di casa che protestano per la posizione irregolare dell'autore della rete. Difficile combinare bene, come detto il campo non lo permette e si vedono diversi lanci a scavalcare il centrocampo. Da segnalare un errore di Cappe che si trova a tu per tu con il portiere e si fa ipnotizzare tirandogli addosso. Si segnala poi una grande parata del portiere ospite su tocco ravvicinato a seguito di calcio d'angolo. Nel secondo tempo le squadre si allungano e ci sono più occasioni da una parte e dall'altra. I primi minuti vedono gli ospiti spingere di più ma non riescono a chiudere la partita. Il Serricciolo viene fuori alla distanza e dopo due grandi parate di Palmerini su Barbasini (duello vinto dal portiere anche in recupero), agguanta il pareggio con gol di Gabrielli in mischia da calcio d'angolo al 86'. Ultimi minuti di fuoco ma il risultato non cambia.

Romagnano-Tirrenia 1973 2-4

RETI: Alibani, Barducci, Panesi, Luisi, Moriconi, Panesi
ROMAGNANO: Lazzarotti, Alberti, Angeloni, Baldini, Bonfigli, Grottini, Nutile, Petrini, Pitanti, Sodini, Volpicelli. A disp.: Marmeggi, Barducci, Mazzanti, Orrico, Vanni. All.: Alessio Tarantino.TIRRENIA: Angelotti, Nicosia, Venturi, Nicolini, Lazzarotti, Bertuccelli, Vietina, Panesi, Moriconi, Luisi, Vergazzoli. A disp.: Tonarelli, Perfetti, Piccini, Fialdini, Traggiai. All.: Simone Buono.
ARBITRO: Lazzerini di Carrara.
RETI: Moriconi, Panesi 2, Luisi, Baldini, Barducci.


Successo esterno della Tirrenia sul campo del Romagnano per 4-2. Primo tempo molto statico in cui non ci sono moltissime azioni da nessuna delle due parti. Nella ripresa, nei primi tre minuti, la squadra ospite segna due reti (Moriconi e Panesi gli autori) su due mischie da calcio piazzato. A metà frazione il Romagnano accorcia con Baldini con un colpo di testa in mischia. C'è poi una poi traversa di Barducci e un gol divorato da Orrico. Romagnano vicino al 2-2 quindi in più circostanze. Nell'ultimo quarto d'ora, due orrori difensivi della squadra di casa consentono di segnare il 3-1 (Luisi) e poi anche il 4-1 su rigore (Panesi) in favore della Tirrenia. Accorcia le distanze nel finale Barducci per il definitivo 2-4.

Massarosa-Don Bosco Fossone 2-1

RETI: Del Bianco, Paolini, Guarneri
MASSAROSA: Fantozzi, Bianucci, Gazzi, Capovani, Lunghi, Galarza, Fruzzetti, Del Bianco, Di Clemente, Paolini, Ferrante. A disp.: Franja, Costantin, Carmassi, Frati, Giannecchini, Bertagna, Ceragioli, Luisotti, Di Bernardi. All.: Marco Maffei.DON BOSCO FOSSONE: Balderi, Alessandroni, Narra, Baccigalupi, Cimino, Del Frate, Marinari, Vannucchi, SOmmovigo, Dell'Amico, Guarnieri. A disp.: Gualtieri, Fusani, Andreani, Bellani, Ragoni, Bertolini, Della Tommasina, Barsottini. All.: Michel Roberto Mussi.
ARBITRO: Mariamartina Costa di Viareggio.
RETI: 40' rig. Paolini, 47' Guarnieri, 49' Del Bianco.


Atletico Carrara-Massese 2-6

RETI: Alesci, Vatteroni J., Franzetti, Franzetti, Aliboni, Aliboni, Lampitelli, Polenta
ATL.CARRARA MARMI: Castagna, Biagini, Palma, Baldoni, Maggiani, Pastine, Trasatti, Giuliani, Alesci, Vatteroni, Taraj. A disp.: Giannarelli, Berti, Bouaricha, Mansili, Lucchetti, Mazzeo, El Boudlali, Ricci. All.: Marco Cannistraci.MASSESE: Lenzoni, Rami, Mazzi, Ricci, Vita, Grazzini, Bianchi, Torre, Buselli, Cerri, Aliboni. A disp.: Benassi, Rivieri, Polenta, Sanchez, Rossi, Cavallini, Franceschi, Bazie, Gavarini, Lampitelli. All.: Davide Lampitelli.
ARBITRO: Berti di Carrara.
RETI: Polenta, Aliboni 2, Franceschi 2, Lampitelli, Alesci, Vatteroni.


Che sia la fine del periodo buio per la Massese? Alla fine si potrebbe pensare anche così, ma durante il primo tempo le impressioni erano tutt'altre. La squadra di mister Lampitelli infatti inizia bene, giocando con grande intensità e costruendo molte occasioni, quasi tutte dilapidate in modo inopinato. Anzi, sono i locali a segnare per due volte con Alesci e Vatteroni. Nel finale di tempo il tiro dal limite di Polenta restituisce forze e speranze ai bianconeri. Nella ripresa lo spartito della Massese è di tutt'altro tenore. I ragazzi di mister Lampitelli si scatenano e segnano con Aliboni che prima pareggia e poi ribalta il risultato. Nel finale Franceschi colpisce due volte, prima del sigillo finale di Lampitelli per il 2-6 con cui si arriva al triplice fischio.

Ricortola-San Lazzaro Lunense 3-1

RETI: Ndiaye, Grassi Canotni, Bosco, Reale
RICORTOLA: Lula R., Asciutti, Bertoneri, Cioffi, Cherubini, Aliboni, Lula G., Gentile, Grassi Cantoni, Scarpellini, Gatti. A disp.: Antompaoli, Bosco, Marongiu, Ndiaye, Solarino. All.: Francesco Ciampi.SAN LAZZARO LUNENSE: Sacchi, Cervia, Ndiaye, Brioschi, El Hasnaoui, Segato, Marquez, Alberti, Di Lorenzo, Babboni, Reale. A disp.: Viti, Aledda, Mohamed, Diallo, Musso, Colonnata. All.: Massimiliano Laghi.
ARBITRO: Bragoni di Carrara.
RETI: Ndiaye, Bosco, Grassi, Reale.


Ac Montignoso-Villafranchese 2-2

RETI: Aliboni, Grassi, Sordi, Menghini
AC.MONTIGNOSO: Rustighi, Bonni, Ricci, Mosti, Lorenzetti, Bocchini, Grassi, Del Giudice, Aliboni, Landucci, Meloni. A disp.: Davolio, Bertuccelli M., Bongiorni, Paolini, Semeraro, Bertuccelli L. All.: Lorenzo Gabrielli.VILLAFRANCHESE: Lombardi, Zini, Mattei, Coduri, Vulcano, Di Grottole, Menghini, Della Pina, Sordi, Preti, Salvi. A disp.: Stroe, Bianchi, Olivieri, Vennai. All.: Massimiliano Fornesi.
ARBITRO: Murgia di Pisa.
RETI: 19' Aliboni, 34' Grassi, 49' Sordi, 94' Menghini.


Partita dalle mille emozioni quella del Del Freo tra Montignoso e Villafranchese, si prendono un tempo per uno. Nella prima frazione, tanto equilibrio fino al 19' quando Aliboni sblocca la gara con un tap-in sotto porta dopo una bella azione dalla sinistra. Da questo momento, il Montignoso cresce e raddoppia al minuto 34 su sviluppi di calcio d'angolo con Grassi. Si va così fino a quando Grassi, fermato dal duplice fischio dell'arbitro, inveisce contro quest'ultimo che lo manda anzitempo a fare la doccia. Nella ripresa partono forte le Vespe che accorciano subito con Sordi, abile ad anticipare il diretto marcatore. Con il passare del tempo prende sempre più fiducia la Villafranchese che crea alcuni pericoli alla porta avversaria. Al 94' arriva il meritato pareggio con un tiro al volo di Menghini da fuori area che schizza sul terreno bagnato e si infila all'incrocio. Da segnalare un'ottimo arbitraggio.