Campionando.it

Juniores GIR.. - Giornata n. 2

Serricciolo-Carrarese Giovani 3-1

RETI: Barbasini, Bui, Barbasini, Bedini
SERRICCIOLO: Argilla, Califfi, Giuliotti, Tonelli, Viaggi, Maccione, Barbasini, Spediacci, Bui, Capocaccia, Gilli. A disp.: Favero, Riccardo, Gabrielli, Donati, Bernardini, Bragoni, Tonetti, Guriguer, Cirivello. All.: Nicola Bambini.CARRARESE GIOV.: Angelotti, Hamzaraj, Benassi, Santucci, Battistini, Marku, Bedini, Santini, Ricci, Bassi, Benedettini. A disp.: Hoxha, Menegolo, Poli, Servi, Dell'Amico, Ginesini, Ragaglini, Fusani, Ceccopieri. All.: Yuri Papi.
ARBITRO: Masotti di Carrara.
RETI: 7' e 70' Barbasini, 15' Bedini, 36' Bui.


E' forse giusto parlare soltanto della partita e tralasciare ciò che è accaduto nel finale. Oppure no? Iniziamo raccontando di una sfida molto tesa e, a tratti, ben giocata dalle due squadre. Sono i padroni di casa ad aprire le danze e a portarsi in vantaggio dopo appena sette minuti con Barbasini. Immediata la risposta della Carrarese Giovani che al 15' pareggia con Bedini. L'incontro è vivace e al 36' Bui riporta avanti i padroni di casa. Nella ripresa si accendono gli animi e al 10' il Serricciolo rimane in dieci per l'espulsione di Capocaccia. Gli ospiti provano a rimediare ma al 25' subiscono il terzo gol da Barbasini. Da questo momento in poi regna la confusione e a pochi istanti dalla fine, l'arbitro decide anche di sospendere l'incontro per dei tafferugli fuori dal campo. Si arriva comunque, in qualche modo, al triplice fischio di chiusura. Forse è meglio soprassedere su quanto accaduto, anche se rimane l'amaro in bocca.

San Lazzaro Lunense-Don Bosco Fossone 1-3

RETI: Marquez, Marinari, Guarneri, Sommovigo
S.LAZZARO LUNENSE: Viti, cervia, Sabri, Brioschi, El Hasnaoui, Segato, Marquez, Alberti, Melis, Balleri, Ndiaye. A disp.: Pisani, Aledda, Marcesini, Mohamed, Simonelli, Babboni, Colonnata. All.: Massimiliano Laghi.DON BOSCO FOSSONE: Gualtieri, Tognetti, Narra, Baccigalupi, Cimino, Bertolini, Marinari, Vannucchi, Sommovigo, Dell'Amico, Guarneri Maccarini. A disp.: Bellani, Andreani, Giuntoni, Giovannelli, Leonardini, Barsottini, Della Tommasina, Del Frate. All.: Gabriele Ratti.
ARBITRO: Tonioli di Carrara.
RETI: 21' Marinari, 26' Marquez, 36' Sommovigo, 52' rig. Guarneri.


Massarosa-Tirrenia 1973 0-1

RETI: Moriconi
MASSAROSA: Farnesi, Constantin, Galarza, Capovani, Parducci, Giunta, Bianucci, Paolini, Del Bianco, Ferrante, Fruzzetti. A disp.: Franja, Carmassi, Ceragioli, Frati, Giannecchini, Luisotti, Di Bernardi, Di Clemente, Buonpensiere. All.: Stefano Maffei.TIRRENIA: Bertuccelli L., Camera, Venturi, Perfetti, Lazzarotti, Bertuccelli F., Ottaviano, Panesi, Piccini, Moriconi, Diamanti. A disp.: Militano, Traggiai, Scanu, Tonazzini, Segiampietri, Luisi. All.: Simone Buono.
ARBITRO: Emmolo di Viareggio.
RETE: 16' Moriconi.


Romagnano-Stiava 6-2

RETI: Alibani, Orrico, Barducci, Pitanti, Pitanti, Orrico, Bertaccini, Milani
ROMAGNANO: Lazzarotti, Mazzanti, Bonfigli, Grottini, Passalacqua, Filipelli, Petrini, Alibani, Orrico, Pitanti, Barducci. A disp.: Ricci, Vanni, Del Freo, Alberti, Angeloni, Bongiorni, Tartari, Sodini, Menchini. All.: Alessio Tarantino.STIAVA: Roncoli, Simonini, Bellucci, Binelli, Ndoka, Milani, Marcucci, Armonico, Bertaccini, Patalani, Allegretti. A disp.: Hila, Pardini, Hamouda, D'Andria, Caterino, Casotti, Banchieri, Acheari. All.: Cesare Gori.
ARBITRO: Berti di Carrara.
RETI: Pitanti 2, Orrico 3, Bertaccini, Milani, Barducci.


Partita dominata per larghi tratti dal Romagnano che dopo quindici minuti è in vantaggio di due reti con le segnature di Orrico e Pitanti. A metà primo tempo erroraccio difensivo del Romagnano e lo Stiava riapre la partita sul 2-1 con la rete di Bertaccini. Negli ultimi dieci minuti del primo tempo il Romagnano allunga di nuovo le distanze con le reti del tre e del quattro a uno con Pitanti e Orrico. Nel secondo tempo continua la pressione dei locali: è un copia-incolla del primo Romagnano che fa la partita e segna il 5-1 con Barducci ed il 6-1 con Orrico. Il Romagnano rimane in dieci con il doppio giallo a Pitanti e subisce la rete del 6-2 dalla distanza da Milani.

Atletico Carrara-Ricortola 0-2

RETI: Cantoni, Gaudino
ATL.CARRARA MARMI: formazione non pervenuta.RICORTOLA: Bojan, Cantoni, Bertoneri, Bosco F., Cherubini, Aliboni, Lula, Gatti, Pierini, Scarpellini, Gaudino. A disp.: Bigini, Antompaoli, Ndoj, Gentile, Liberatori, Torretta, Ndiaye, Bosco M. All.: Francesco Ciampi.
ARBITRO: Fiaschi di Carrara.
RETI: Cantoni, Gaudino.


Villafranchese-Real Forte Querceta 1-5

RETI: Salvi, Aghini Lombardi, Amato, Qoshja, Belli, Diez
VILLAFRANCHESE: Lombardi, Di Martino, Mattei, Vulcano, Coduri, Bianchi, Giusti, Antoniotti, Vennai, Salvi, Menghini. A disp.: Zini, Penzotti, Luciani, Preti, Longhitano, Olivieri, Bianchi, Stroe. All.: Mattia Zanardi.REAL F.QUERCETA: Palmerini, Vietina, Aghini, Bartalini, Parducci, Neri, Qoshja, Diez, Nutile, Domenici, Amato. A disp.: Bassi, Petri, Lippi, Quagliozzi, Belli, Cervelli. All.: Daniele Maiolani.
ARBITRO: Cavallini di Carrara.
RETI: 18' Aghini, 33' rig. Amato, 48' Diez, 57' Qoshija, 69' Belli, 90' Salvi.


Vince il Real Forte Querceta al Bottero al termine di una partita in cui la Villafranchese ha ben giocato soprattutto sul piano dell'agonismo. Tanto equilibrio bel primo tempo con poche occasioni, ma alla prima chance passano gli ospiti con un tiro cross di Aghini. Poco dopo la mezz'ora, calcio di rigore per il Querceta trasformato da Amato. Nella ripresa partono forte gli ospiti che trovano lo 0-3 sugli sviluppi di una punizione con Diez. Prova a prendere campo la Villafranchese che conquista un rigore che peró Coduri si fa parare. Al 57' arriva la quarta rete ospite con Qoshija al termine di una ripartenza e al 69' il Real Forte Querceta cala il pokerissimo con Belli. Nel mezzo viene espulso per doppia ammonizione Bartalini. Sull'ultima azione della partita Salvi segna un bel gol al volo per il punto definitivo dell'1-5.

Ac Montignoso-Massese 3-4

MASSESE: , Buselli Emilio Davide , , , . A disp.: , , . All.:
RETI: Tabarrani, Meloni, Anghele, Gavarini, Buselli, Bazie, Bazie
AC.MONTIGNOSO: Rustighi, Grassi, Ricci, Mosti, Rivieri, Mazzi, Aliboni, Tonarelli, Landucci, Anghelè, Tabarrani. A disp.: Davolio, Bocchini, Del Giudice, Meloni, Bonni, Bartoli, De Lucia, Casolare, Volpicelli. All.: Lorenzo Gabrielli.MASSESE: Benassi, Cavallini, Ricci, Vita, Grazzini, Franzetti, Torre, Bazie, Cerri, Gavarini. A disp.: Lenzoni, Bertuccelli, Buselli, Conte, Ferrari, Grassi Cantoni, Innocenti, Lampitelli, Sanchez. All.: Davide Lampitelli.
ARBITRO: Amore di Carrara.
RETI: 24' Gavarini, 45' Anghelè, 52' e 59' Bazie, 62' Buselli, 65' Volpicelli, 83' Tabarrani.


Il numero di emozioni e di reti giustificano il prezzo del biglietto, con la Massese che espugna il difficile campo dell'Ac.Montignoso per 4-3. I padroni di casa entrano in campo con grandissima determinazione, mostrando delle trame molto interessanti che avrebbero meritato maggior fortuna di quella ottenuta. Sono infatti i ragazzi di mister Lampitelli a trovare il vantaggio al 24' con Gavarini che anticipa tutti sul primo palo. In chiusura di tempo la formazione di mister Gabrielli pareggia su calcio di rigore trasformato da Anghele. Ad inizio ripresa la Massese piazza l'uno-due decisivo con Balje. Poco dopo è Buselli a segnare la rete che porta il punteggio sull'1-4. Il match sembra chiuso, ma a ridare slancio al Montignoso arriva il rosso per Cavallini. Rilanciata dalla superiorità numerica, la squadra di casa trova la forza di spingere ed accorciare le distanze con Volpicelli al 20' e Tabarrani al 38'. E' un finale di grande sofferenza per gli ospiti che, tuttavia, riescono a condurre in porto il successo.