• Allievi RegionaliD
  • 20/10/2024 11.00.00
  • SANGIMIGNANO
    Pratesi
  • 1 - 2 20/10/2024 11.00.00
  • SPORTING ARNO
    Di Masi
    Valleggi

Commento


RETI: Pratesi, Di Masi, Valleggi
SAN GIMIGNANO: Boccali, Di Biasi, Magazzini E., Vitangelo, Pallassini, Tafi, Pratesi, Vadi, Buti, Bonora, Di Rubbo. A disp.: Nencini, Spini, Scialabba, Mazzeschi, Fusci, Liguoro, Rossi, Thiam, Magazzini V. All.: Secci.SPORTING ARNO: Lekaj, Pirami, Fallani, Cecconi, Valleggi, Bongi, Giometti, Di Masi, Cenni, D'Errico. A disp.: Malpassi, Coppolaro, Vinci, Baroni, Rotondi, Sisti. All.: Giulivo.
ARBITRO: Baldi di Siena.
RETI: 17' Di Masi, 30' Pratesi, 75' Valleggi.
NOTE: al 21' espulso Magazzini E.


Dopo due vittorie consecutive che facevano presagire una mattinata in discesa per il San Gimignano, al cospetto di uno Sporting Arno che seguiva i neroverdi di due lunghezze, i turriti lasciano l'intera posta in palio agli ospiti dopo una partita tirata e per lunghi tratti nervosa. Poco dopo il quarto d'ora passa la squadra di Giulivo sugli sviluppi di un calcio d'angolo sul quale Di Masi, lasciato colpevolmente solo, colpisce indisturbato al volo siglando la rete del vantaggio. I locali cercano di reagire immediatamente con la punizione di Bonora, troppo debole tuttavia per impensierire Lekaj. Al minuto 21 l'episodio che segnerà, poi, l'intero incontro. Sugli sviluppi di un lancio dalla retrovia fiorentina, Elia Magazzini cerca un improbabile controllo di testa con la sfera che scivola sui piedi di Giometti, che non può fare altro che involarsi verso la porta difesa da Boccali. Il numero tre locale, nel tentativo di fermarlo, lo stende appena prima del limite dell'area di rigore lasciando la propria squadra a giocare tre quarti di partita in inferiorità numerica. Alla mezz'ora esatta ancora un ispirato Bonora sulla sinistra si libera di tre avversari, entra in area e serve al centro una palla sulla quale, in seconda battuta, si avventa Pratesi per il pareggio del San Gimignano. La partita si fa più aperta, con entrambe le compagini che cercano di prevalere sull'avversaria. È così che al 37' lo Sporting Arno si ritrova a disporre di un due contro uno in campo aperto: D'Errico scarica ancora su Di Masi, che però si fa ipnotizzare da Boccali in uscita. La seconda frazione di gara inizia con i locali che reclamano un rigore su Pratesi e che soprattutto, nonostante una netta e continua supremazia territoriale, non riescono a pungere. Dall'altra parte invece D'Errico e Di Masi tengono in apprensione il pacchetto arretrato degli avversari e così al 75' su una ripartenza ancora D'Errico, dal versante destro, entra troppo facilmente nell'area locale e il suo scarico trova Valleggi pronto a segnare per il nuovo vantaggio rosanero. L'ultimo sussulto arriva al novantesimo ed è per il San Gimignano: cross di Thiam, spizzata di Vittorio Magazzini sulla quale l'accorrente Fusci non arriva per un soffio, mancando la rete del pareggio neroverde che, per quanto visto in campo, sarebbe stata meritata. Insufficiente l'arbitraggio, troppo inesperto per la categoria: Baldi perde sin dall'inizio il controllo della partita, facendola sfociare nel nervosismo. Calciatoripiù : per il San Gimignano Bonora , fino a quando i crampi non l'hanno costretto ad abbandonare il campo, è sembrato quello più reattivo. Per lo Sporting Arno D'Errico e Di Masi .