RETI: Rossi, Renaiolini, Manni, Manni
BIBBIENA: Frosini, Greco, Diallo, Zichella, Ciabatti, Imarhiagbe, Rossi, Cappuccini, Renaiolini, Paolini, Bosu. A disp.: Righi, Bruni, Catalin, Rosadini, Melani, Kheniene, Vannucci, Loddi, Vannini. All.: Michele Quaresimi.CASENTINO AC.: Pollio F., Pietrini, Comorasu, Collacchioni, Renzetti, Manni, Acciai, Agnoletti, Cipriani F., Fantoni, Vignali. A disp.: Andreini, Vicini, Ottaviani, Orlandi, Malucelli, Paoli, Santini, Mattesini, Izzo. All.: Giuseppe Pesce.
ARBITRO: Brakaj di Arezzo.
RETI: Manni 2 rig., Rossi, Renaiolini.
Finisce in parità, con quattro gol e diverse emozioni, il derby e scontro diretto per la salvezza tra Bibbiena e Casentino Academy. Pronti-via e il match si accende subito, sbloccandosi intorno al 10', quando l'arbitro sanziona col calcio di rigore un intervento in area di Diallo su Acciai: dal dischetto capitan Manni trasforma per lo 0-1 gialloverde. Il Bibbiena prova subito a rifarsi sotto, sfiora il pari poco dopo (bravissimo Pollio a opporsi con un grande intervento, 15') e poi riesce a trovarlo al minuto 20: l'1-1 nasce su un'azione di ripartenza, Rossi approfitta di un errore difensivo ospite depositando il pallone alle spalle di Pollio. Bibbiena e Casentino provano ancora a superarsi, proponendosi in avanti in un paio di occasioni, ma senza trovare lo spunto giusto; in un'occasione è bravo Frosini a opporsi su un tentativo ospite. Per trovare altri gol dobbiamo attendere la ripresa. Il Bibbiena riparte bene in avvio di secondo tempo e dopo una decina di minuti riesce a ribaltare il risultato, passando in vantaggio. Il neoentrato Rosadini va via palla al piede in ripartenza e serve il pallone al centro per Renaiolini, che insacca sul secondo palo per il 2-1. Adesso costretto a rincorrere, il Casentino Academy non si dà per vinto e poco dopo riesce a pareggiare: è ancora capitan Manni a mettere la firma sul derby, di nuovo dal dischetto, trasformando il calcio di rigore concesso dall'arbitro questa volta per un fallo su Vignali in una mischia in area. Poco dopo il neoentrato Paoli ha una ghiotta occasione per il sorpasso gialloverde, non riuscendo però a inquadrare lo specchio della porta. Col Casentino in pressione, la partita del Bibbiena si complica poco dopo quando resta in dieci per l'espulsione (doppia ammonizione) di Imarhiagbe. Gli ospiti provano fin da subito a sfruttare l'uomo in più, spingendo alla ricerca del gol che varrebbe i tre punti e il sorpasso in classifica. Lanciato sulla destra da Ottaviani, Cipriani incrocia il tiro concludendo di poco fuori; poi ci prova Orlandi, che supera due avversari e conclude di potenza trovando la deviazione di un difensore, e quindi anche Vignali dal limite dell'area, ma senza dare la giusta forza al tiro. Un po' d'imprecisione frena i gialloverdi, così come le parate di Frosini, bravissimo in un paio di occasioni. Una di questa nasce dai piedi di Orlandi, che intercetta palla sulla trequarti e con un lancio di prima intenzione smarca Cipriani a tu per tu col portiere, che riesce a far suo il pallone. Col Casentino in avanti, il Bibbiena prova a sfruttare le ripartenze, costruendo ma non concretizzando due buone opportunità con Rosadini e Kheniene. La partita resta accesa fino alla fine, ma il punteggio resta bloccato sul 2-2. Finisce dunque in parità allo Zavagli, e alla fine con qualche rammarico in più per gli ospiti, che non sono riusciti a sfruttare la superiorità numerica nella ripresa nonostante le diverse occasioni costruite in area avversaria, restando così dietro - sempre a -2 - proprio dal Bibbiena. Calciatoripiù: Frosini (Bibbiena), Acciai, Manni (Casentino Ac.).