• Allievi RegionaliD
  • 04/05/2025 10.30.00
  • RONDINELLA MARZOCCO
  • 1 - 3 04/05/2025 10.30.00
  • SPORTING ARNO
    Ghazal
    Bongi
    Di Masi
    Di Masi

Commento


RETI: Ghazal, Bongi, Di Masi, Di Masi
RONDINELLA MARZ.: Donatti, Titi, Ciancia, Galluzzi, Vari, Tema, Venturini, Ghazal, Baragatti, Barzagli, Guerra. A disp.: Tentati, Mannori, Galli, Giaconi, Pasciuto, Incoronato, Pasquini. All.: Alessandro Carè. SPORTING ARNO: Lekaj, Pirami, Rossi, Ndreu, Sardelli, Cenni, Di Masi, Leporatti, Valleggi, Bongi, Taoussi. A disp.: Crini, Rotondi, Baroni, Braccini, Cecconi, Donelli, Uruci, Bendoni. All.: Francesco Mugnai.
ARBITRO: Pastorio di Firenze.
RETI: Ghazal, Bongi, Di Masi 2.


La paura tenuta stretta fra le mani e poi rinviata lontano dai piedi di Bongi e Di Masi, due non a caso, due che hanno sempre incarnato al massimo la voglia di non mollare mai dello Sporting Arno. I rosanero artigliano la permanenza nei regionali e non la mollano fino a che il triplice fischio dell'intero campionato non li premia con la terraferma ormai davvero salda sotto gli scarpini: giocando di sponda con Bibbiena, infatti, lo Sporting si salva a discapito dell'Isolotto, che scivola nei provinciali. Era una domenica da non sbagliare per il team di Badia a Settimo, rischiava di divenire una domenica complicatissima perché la Rondinella, senza nulla più da chiedere al proprio campionato se non la voglia di onorarlo a testa altissima fino alla fine, scende in campo con il piglio giusto e, dopo aver superato indenne un paio di sfuriate degli ospiti, colpisce con Ghazal, letale nell'avventarsi su di un errato retropassaggio difensivo degli avversari e realizzare l'uno a zero con un guizzo davvero pregevole. Seguono alcuni minuti di comprensibile difficoltà per lo Sporting Arno, che proprio nel suo momento più complicato viene preso per mano da Bongi, che incarna al meglio lo spirito di rivalsa dei compagni; dapprima si libera nello stretto per il tiro e con un sinistro carico di effetto colpisce in pieno la traversa, il pallone sbatte poi sulla linea e non la oltrepassa secondo l'arbitro, fra le proteste degli ospiti che reclamano la rete. Poco male per i rosanero però, perché lo stesso Bongi non si perde d'animo e, dopo pochi minuti, prende palla, salta due avversari ed esplode un tiro potente e preciso che termina la sua corsa in rete, all'angolino, per l'uno a uno. La gara si accende e lo Sporting completa la sua rimonta al 40', quando Di Masi - autore anche lui di una gara di grande sacrificio e impegno -si avventa su di un pallone lanciato in profondità e realizza l'uno a due in bello stile, risultato parziale con cui si va al riposo. Al rientro in campo la gara mostra ritmi più bassi rispetto ai primi 45'; lo Sporting, infatti, appare un po' contratto, anche in questo caso in modo comprensibile, avvertendo l'importanza della posta in palio. La Rondine, nel frattempo, continua a mostrare i progressi denotati dall'arrivo in panchina di Carè, tiene bene il campo e continua a provarci, rendendosi pericolosa con Baragatti. A chiudere però i giochi è ancora la coppia Bongi-Di Masi, con il primo che suggerisce un pallone d'oro al compagno, che confeziona la personale - pesantissima - doppietta personale con una magnifica girata da posizione favorevole. Nel tempo che resta i locali continuano a cercare la via del gol, ma lo Sporting Arno è ormai mentalizzato in pieno su una vittoria che non gli sfugge più di mano. A completare la domenica perfetta dei ragazzi di Mugnai arriva poi il risultato di Bibbiena, che consegna loro la tanto agognata salvezza. Calciatoripiù: Di Masi, Bongi (Sporting Arno).